Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Del metano delle auto però non importa niente a nessuno.... Prezzi alla pompa uguali a quando il gas costava il triplo
 
Sul gas non è che ci siano tante accise o altri elementi su cui intervenire...
Poi comunque "si può sempre andare a benzina" (cit.)
 
Da me (Asti) ci sono tre distributori di metano, con prezzi da 1,770 a 2,099
Non so come siano rispetto a "prima".
Mettendo come chiave di ricerca Arezzo vedo che il più economico da quelle parti (che non conosco per nulla, e magari abiti troppo lontano) è a Pieve a Quarto ad 1,887€
 
Poste Italiane debutta su luce e gas. Prezzi fissi e bloccati per due anni
L’offerta sarà promossa da Poste Energia e partirà da metà febbraio. La rata sarà costante per 12 mesi e sarà calcolata a prescindere dai consumi.
ilsole24ore.com
 
Enel mi ha mandato la mail per l'aggiornamento delle condizioni contrattuali per l'energia elettrica. Praticamente passerei a 0,48 al kWh, pagando quasi il triplo rispetto alle condizioni precedenti.

Ho dato un'occhiata in giro e sono indeciso tra NeN e A2A. Il dubbio è: 0,30 fissi o tentare il PUN?
 
Poste sta svariando in tutti i settori, con investimenti intelligenti, l'attuale managment ci sa fare, fa piacere visto che è una società controllata dallo stato.
 
Del metano delle auto però non importa niente a nessuno.... Prezzi alla pompa uguali a quando il gas costava il triplo
qui col mese di febbraio inizia a rispuntare qualcosa sotto i due euro. in distributori che prima avevano prezzi stratosferici siamo a 1,789. che sono sempre parecchi ma fino a gennaio era a 2,60:5eek: se ci capito, un pienetto lo faccio tanto per far lavorare l'impianto

0,30 fissi e (se) finiti per me è un'ottima soluzione

vedrete che ora punteranno tutti sul prezzo mensile costante e poi vediamo. avere entrate preventivate da parte della società(e uscite preventivate da parte dell'utenza) è una cosa appetitosa(che si faranno pagare). alla fine il senso delle letture e dei conguagli e acconti sarebbe stato quello di evitare di avere zero in estate e 600 in inverno. poi vabè facevano come gli pareva e se al conguaglio c'era poca roba facevano il megaacconto. successo + di una volta
 
Secondo quanto dicono i TG la luce dovrebbe godere del calo del prezzo del gas e di conseguenza diminuire anche lei da marzo, io quindi fatto 30 farei 31 e aspetterei ancora un po' per il fisso.

Aspetto fino all'ultimo a questo punto per poi cambiare.
Passerò ancora da qui per dei consigli
 
Poste sta svariando in tutti i settori, con investimenti intelligenti, l'attuale managment ci sa fare, fa piacere visto che è una società controllata dallo stato.
Si ok, ma i prezzi bloccati andavano bene quando si sapeva che si sarebbero alzati.
Adesso è facile fare proposte del genere quando c'è la forte possibilità che in questi 2 anni le tariffe caleranno
 
Indietro
Alto Basso