Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Basta leggere i contratti e aderite ad offerte senza costo per recesso anticipato e senza possibilità di variazione/rescissione unilaterale del contratto.
 
Le tariffe variabili non mi interessano. Preferisco spendere un pochino di più (non il doppio ovviamente) ma avere la tranquillità del prezzo garantito per un anno, o più se possibile.
Allo stato attuale, ed anche previsto, delle cose la fissa a meno che non sia a meno di 10 cent è assolutamente da sconsigliare.
 
Volendo rimanere come fornitore a ENI Plenitude, ho chiamato per informazioni sulla voltura, e ho accettato l'offerta disponibile per chi effettua la voltura mortis causa.

Passo al mercato libero con l'offerta TREND CASA BASE GAS - Tariffa variabile PSV + Costi commercializzazione a 0,10 Euro / smc.

Vediamo come va, e nel caso posso sempre cambiare in futuro.

Hai omesso 12 euro mensili di costo di commercializzazione (ben 144€ annui)….
Ma se non ti vuoi muovere da Eni questo ti becchi (non potevi attivare trend casa free?!)

Ad esempio
Segnoverde 48€ annui e spread 0,06€..
(Non il più economico tra l’altro, ma molto affidabile)
 
Hai omesso 12 euro mensili di costo di commercializzazione (ben 144€ annui)….
Ma se non ti vuoi muovere da Eni questo ti becchi (non potevi attivare trend casa free?!)

Ad esempio
Segnoverde 48€ annui e spread 0,06€..
(Non il più economico tra l’altro, ma molto affidabile)
Segnoverde sta a 78€ variabile e 150€ fisso
A 48€ c'è Enerweb coop (fisso o variabile), consigliata per bassi consumo
 
Allo stato attuale, ed anche previsto, delle cose la fissa a meno che non sia a meno di 10 cent è assolutamente da sconsigliare.
Ma se il PUN è a 0.10, pur avendo trend favorevole, come possono offrirti la fissa a 0.10?
Tra l'altro anche prima della guerra non si scostava molto (nel caso migliore arrivava a 5c)
 
Ragazzi...vi chiedo un consiglio visto che siete preparatissimi sulla materia.
Ho visto questa offerta che mi è arrivata per email, essendo già cliente di Estra per quanto riguarda il gas.
Che ne pensate?
Io sono adesso con Eni Plenitude con la tariffa Link casa monoraia che non è più nel listino.
 
L'offerta sembra più accattivante di quello che non è in realtà.
Ho fatto una ricerca sul Portale delle offerte e alla fine costa come l'analoga offerta Enerweb, di meno costosi davanti ad entrambi ci sono non pochi fornitori.
 
L'offerta sembra più accattivante di quello che non è in realtà.
Ho fatto una ricerca sul Portale delle offerte e alla fine costa come l'analoga offerta Enerweb, di meno costosi davanti ad entrambi ci sono non pochi fornitori.
Ho fatto anch'io una ricerca sul portale.
Una miriade di fornitori di cui non conoscevo neanche l'esistenza.
Volevo, bel caso volessi cambiare, rimanere comunque con un azienda conosciuta e strutturata.
Estra è una società conosciuta e con una presenza storica anche nel territorio.
La uso come tornitura gas domestica da diversi anni.
Grazie per la risposta.
 
Ma se il PUN è a 0.10, pur avendo trend favorevole, come possono offrirti la fissa a 0.10?
Tra l'altro anche prima della guerra non si scostava molto (nel caso migliore arrivava a 5c)
Prima e durante il covid avevo 0.06 0.07 di fisso. Ho passato tutto il periodo caro con questa tariffa. Con la guerra poi la situazione si è normalizzata e finita la fissa sono passato alla variabile con altro gestore. (enel voleva spennarmi dopo la scadenza imposta alla fissa). Siccome 10 cent non lo fanno non bisogna usare la fissa oggi. Darei per improbabile che ci sia un diverso orientamento delle tariffe elettriche ormai abbastanza stabilizzate in basso.
 
Prima e durante il covid avevo 0.06 0.07 di fisso. Ho passato tutto il periodo caro con questa tariffa. Con la guerra poi la situazione si è normalizzata e finita la fissa sono passato alla variabile con altro gestore. (enel voleva spennarmi dopo la scadenza imposta alla fissa). Siccome 10 cent non lo fanno non bisogna usare la fissa oggi. Darei per improbabile che ci sia un diverso orientamento delle tariffe elettriche ormai abbastanza stabilizzate in basso.
Infatti è opinione diffusa che andrà a calare.
Ma in ogni caso c'è da dire che anche il CCV attuale è allineato al rialzo perché hanno capito che qualunque cosa accada con quello si proteggono, ormai sembra che sopra i 60€/anno di CCV sia la regola. Enel , Plenitude, Edison, a2a e le altre big si sono allineate su prezzi molto più alti.

Sta diventando difficile trovare una tariffa equilibrata con CCV decente e spread basso, proprio per questo insisto e consiglio a tutti di garantirsi entro aprile prima possibile il rientro al SEN. Ad oggi ha 69€ di ccv e spread bassissimo, con le tutela graduali andrà ancora meglio.

Ormai si sono fatti furbi gli operatori e hanno capito che intervenendo su CCV possono spennare meglio i polli (tutti quelli che restano fermi inspiegabilmente, ahinoi), che magari si convincono che un operatore valga l'altro perché consumano poco.

Ora però il lavoro peggiore spetterà ai call center che dovranno spiegare perché il tutelato è peggio del libero.
 
Ultima modifica:

Questa offerta, corrispettivo altino a parte, è senza Spread giusto? Non sembra malaccio
Se devi cambiare meglio SEN in questo periodo, almeno potrai accedere alle tutele graduali.
144€ di CCV è improponibile, sen viene sui 66 e in stg sarà addirittura minore di zero.
 
Ho fatto anch'io una ricerca sul portale.
Una miriade di fornitori di cui non conoscevo neanche l'esistenza.
Volevo, bel caso volessi cambiare, rimanere comunque con un azienda conosciuta e strutturata.
Estra è una società conosciuta e con una presenza storica anche nel territorio.
La uso come tornitura gas domestica da diversi anni.
Grazie per la risposta.
Oltre alla miriade di sconosciuti, c'è qualcuno di radicato sul suo territorio Dolomiti (Trento) da 22 anni e AGSM da 120 anni a Verona.
Inoltre con meno di 10€ in più all'anno abbiamo, Edison, Engie, Octopus, per questo dico che è meno eccezionale di quel che sembra.
 
Ultima modifica:
Oltre alla miriade di sconosciuti, c'è qualcuno di radicato sul suo territorio Dolomiti (Trento) da 22 anni e AGSM da 120 anni a Verona.
Inoltre con meno di 10€ in più all'anno abbiamo, Edison, Engie, Octopus, per questo dico che è più eccezionale di quel che sembra.
Per 10 euro di differenza o quelle che saranno preferisco avere un operatore che in caso, speriamo di no, di qualche problema abbia un punto clienti in zona, ed Estra ne ha ben 2 nella mia città.
Hai mai provato a chiedere assistenza ad un call center o peggio mi sento per email?
Poi ho esperienza con loro per la parte gas e sinceramente non mi sono mai trovato male.
A volte più che al piccolo o grande risparmio secondo me bisogna anche considerare tutto il resto.
Grazie comunque per il tuo gradito intervento, magari potrà essere di aiuto a qualche altro amico del forum...in fondo un forum serve anche , e sopratutto a questo.
 
Per 10 euro di differenza o quelle che saranno preferisco avere un operatore che in caso, speriamo di no, di qualche problema abbia un punto clienti in zona, ed Estra ne ha ben 2 nella mia città.
Hai mai provato a chiedere assistenza ad un call center o peggio mi sento per email?
Poi ho esperienza con loro per la parte gas e sinceramente non mi sono mai trovato male.
A volte più che al piccolo o grande risparmio secondo me bisogna anche considerare tutto il resto.
Grazie comunque per il tuo gradito intervento, magari potrà essere di aiuto a qualche altro amico del forum...in fondo un forum serve anche , e sopratutto a questo.
Bisogna pure considerare che il tutelato avrà da giugno a seguire un CCV negativo di circa 70€..
 
Io ieri ho fatto richiesta per la fornitura del GAS con l'offerta IREN WEB SELF GAS a 0,35€/Smc per 12 mesi con 10 € di costi mensili. Ero con ENERWEB COOP (NOVA AEG) che mi aveva fatto proposta di rinnovo a quasi 0,66€/Smc e 4 € di costi mensili.
 
Io ieri ho fatto richiesta per la fornitura del GAS con l'offerta IREN WEB SELF GAS a 0,35€/Smc per 12 mesi con 10 € di costi mensili. Ero con ENERWEB COOP (NOVA AEG) che mi aveva fatto proposta di rinnovo a quasi 0,66€/Smc e 4 € di costi mensili.
Enerweb conviene fintanto che consumi poco o nulla, già sui 400smc/anno comincia a pesare.

Personalmente non avrei fatto il fisso ora ma avrei aspettato che calasse ulteriormente dato il trend, ma comunque c'è il rischio PMU dietro l'angolo, Iren già l'ha fatto lo scorso anno.
 
Indietro
Alto Basso