Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Inattuabile per gli uffici fisici, visto che gli uffici enel sono in numero esiguo....mica tutti abitano in centro

Così facendo continueremo sempre a stare dalla parte dei "forti".
I "deboli" non sanno manco cosa è una CGC e una CTE. E i "forti" troveranno sempre un pollo da spennare che dice di sì, li fa entrare in casa per l'autolettura o dice "sì" per errore al telefono.
Per tutelare i "deboli", se si continuano a finanziare gli intermediari luce e gas non vedremo mai la luce in fondo al tunnel.
Io parlo di ciò che si può fare subito, l’OTP credo sia ancora una mera ipotesi.
 
ti puoi sgolare tutto quel che vuoi e far seguire alla nonna ormai non vedente per 2 volte l'incontro con le forze dell'ordine (polizia postale e carabinieri per l'esattezza) organizzato presso il suo asilo (come lo chiama lei) insieme ad altri attempati come lei... e un bel giorno scopri che ha fatto entrare in casa per ben due volte un addetto di e-distribuzione che ha controllato e poi sostituito il contatore...il tutto nonostante sua sorella abbia avuto una bruttissima esperienza in tal senso e io abiti a 1 minuto da lei...NON CI FAI NULLA!!!
Proprio quello che voglio dire.
Se vuoi tutelare queste persone devi evitare situazioni di potenziali
truffe con sottoscrizioni di contratto.

Come diceva pure Giorgio.tomelleri, è sufficiente raggirarli dicendo di essere dipendenti Enel che devono cambiare il contatore e ritrovarsi con un contratto luce variato.

Questo accadrà finché queste persone hanno un ritorno economico legato alle sottoscrizioni, piaccia o no.
Probabilmente la validazione via SMS/email/posta ordinaria/firma autografa è un deterrente per le truffe perché comporta la visione / lettura del contratto senza che ciò avvenga esclusivamente al telefono.
 
quando ti attivano contratti raggirandoti dicendo di essere dell'enel...ti va pure di lusso. sappiamo benissimo che tutti hanno lo spid anche i vecchi (come il presidente della repubblica :ROFLMAO: )perchè ci davano il cashback...quindi è solo volontà politica il non utilizzo della firma elettronica e dello spid per questo tipo di operazioni, quando poi avremo addirittura la CIE e non lo spid(dato che di cie ne puoi avere una sola, ma di spid ne puoi avere tanti) sarà ancora più stringente, ma politicamente bloccare contratti subappalti e call center è come mettere i bastoni tra i trattori taxi e ombrelloni tutto insieme
 
quando ti attivano contratti raggirandoti dicendo di essere dell'enel...ti va pure di lusso. sappiamo benissimo che tutti hanno lo spid anche i vecchi (come il presidente della repubblica :ROFLMAO: )perchè ci davano il cashback...quindi è solo volontà politica il non utilizzo della firma elettronica e dello spid per questo tipo di operazioni, quando poi avremo addirittura la CIE e non lo spid(dato che di cie ne puoi avere una sola, ma di spid ne puoi avere tanti) sarà ancora più stringente, ma politicamente bloccare contratti subappalti e call center è come mettere i bastoni tra i trattori taxi e ombrelloni tutto insieme
il cashback era nel governo draghi o conte 2 addirittura non centra niente con la meloni, che comunque nei sondaggi è saldamente il primo partito /OT
 
il cashback era nel governo draghi o conte 2 addirittura non centra niente con la meloni, che comunque nei sondaggi è saldamente il primo partito /OT
e cosa ci azzecca? ho solo detto che adesso la quasi totalità della popolazione ha almeno lo spid o il CIE grazie al cashback che indubbiamente ha dato una spinta all'adesione e ai rinnovi delle carte d'identità (merito del passare del tempo). avendo tutti uno spid o cie, se volessero bloccare per sempre la sottoscrizione truffaldina di contratti a mia insaputa basterebbe richiedere la firma digitale(che richiede spid o cie). siccome tutti i colori di governo preferiscono che rimanga così(possibilità di attivare contratti carpendo qualche informazioni dalle bollette), rimane così. ma il modo per bloccare questa cosa esiste e non ha un costo.

tecnicamente uno potrebbe fregarmi la bolletta dalla cassetta della posta prendere i miei dati e farmi un bel passaggio...mica credi che qualcuno verifichi la rispondenza della firma su quella del documento...o il documento eventualmente allegato alla mia richiesta di variazione che non ho mai fatto. se e quando mi accorgessi della sottoscrizione di un contratto a mia insaputa...dovrei sbattermi io, mentre l'agenzia o collaboratore a partita iva che mi ha fatto il contratto sarà già irreperibile.
 
Domanda per voi esperti: da anni sono nel mercato libero, ultimamente con Engie (grazie ad un contratto fisso ho passato abbastanza indenne gli ultimi 2+2 anni). Sarebbe possibile oggi rientrare (luce e gas) ad un servizio tutelato? Non ho requisiti anagrafici ed economici di vulnerabilità.
 
Scusate, c'è qualcuno che ha attualmente in vigore la Trend Casa Fine Tutela Gas di Plenitude che non ha ancora visto comparire una nuova bolletta dopo quella di dicembre 2023 ?
Mi sembra strano che la mia non sia ancora disponibile o è cambiato il periodo di fatturazione ?
Grazie
Alla fine mi è arrivata la bolletta, ma adesso ho il grosso problema che il contatore elettronico (modello EF4 Evo di Meter Italia) non rileva più i consumi, cioè, in altre parole, si è bloccato con la lettura dei mc, pur ovviamente erogando lo stesso il gas.
Questa è la schermata del dettaglio delle letture presente nel sito di Italgas



Il contatore è stato installato in data 12/09/2017 e, fino alla fine di novembre 2023, ha sempre registrato i consumi.

Come si risolve questo problema ? Va richiesta la sostituzione del contatore ?

Domanda da ignorante: non è normale che i mc siano rimasti gli stessi oppure è un qualcosa legato alla fine del mercato tutelato ?

Grazie
 
Alla fine mi è arrivata la bolletta, ma adesso ho il grosso problema che il contatore elettronico (modello EF4 Evo di Meter Italia) non rileva più i consumi, cioè, in altre parole, si è bloccato con la lettura dei mc, pur ovviamente erogando lo stesso il gas.
Questa è la schermata del dettaglio delle letture presente nel sito di Italgas



Il contatore è stato installato in data 12/09/2017 e, fino alla fine di novembre 2023, ha sempre registrato i consumi.

Come si risolve questo problema ? Va richiesta la sostituzione del contatore ?

Domanda da ignorante: non è normale che i mc siano rimasti gli stessi oppure è un qualcosa legato alla fine del mercato tutelato ?

Grazie
Scusa ma sul contatore hai guardato che consumo ti dà?
 
Domanda per voi esperti: da anni sono nel mercato libero, ultimamente con Engie (grazie ad un contratto fisso ho passato abbastanza indenne gli ultimi 2+2 anni). Sarebbe possibile oggi rientrare (luce e gas) ad un servizio tutelato? Non ho requisiti anagrafici ed economici di vulnerabilità.
Solo il Tutelato elettrico c'è ancora fino a fine giugno, da luglio chi è nel tutelato passerà al servizio di tutele graduali.
Se hai intenzione di entrarci devi chiamare il SEN (90% dei casi) ti serve email, CF, e n. di POD del tuo contatore.
Per il gas hai perso il treno.
 
e cosa ci azzecca? ho solo detto che adesso la quasi totalità della popolazione ha almeno lo spid o il CIE grazie al cashback che indubbiamente ha dato una spinta all'adesione e ai rinnovi delle carte d'identità (merito del passare del tempo). avendo tutti uno spid o cie, se volessero bloccare per sempre la sottoscrizione truffaldina di contratti a mia insaputa basterebbe richiedere la firma digitale(che richiede spid o cie). siccome tutti i colori di governo preferiscono che rimanga così(possibilità di attivare contratti carpendo qualche informazioni dalle bollette), rimane così. ma il modo per bloccare questa cosa esiste e non ha un costo.

tecnicamente uno potrebbe fregarmi la bolletta dalla cassetta della posta prendere i miei dati e farmi un bel passaggio...mica credi che qualcuno verifichi la rispondenza della firma su quella del documento...o il documento eventualmente allegato alla mia richiesta di variazione che non ho mai fatto. se e quando mi accorgessi della sottoscrizione di un contratto a mia insaputa...dovrei sbattermi io, mentre l'agenzia o collaboratore a partita iva che mi ha fatto il contratto sarà già irreperibile.
Chiarissimo Burchio, leggendo veloce avevo interpretato male il tuo messaggio come se era un attacco all'attuale esecutivo chiedo scusa.
 
Solo il Tutelato elettrico c'è ancora fino a fine giugno, da luglio chi è nel tutelato passerà al servizio di tutele graduali.
Se hai intenzione di entrarci devi chiamare il SEN (90% dei casi) ti serve email, CF, e n. di POD del tuo contatore.
Per il gas hai perso il treno.

Quindi per il gas non c’è più modo e si resta nel libero? Perché dici di chiamare SEN per rientrare nel tutelato elettrico? È fornitore?

Chiarissimo Burchio, leggendo veloce avevo interpretato male il tuo messaggio come se FOSSE STATO un attacco all'attuale esecutivo chiedo scusa.
Perché, non avrebbe potuto?
 
tecnicamente uno potrebbe fregarmi la bolletta dalla cassetta della posta prendere i miei dati e farmi un bel passaggio...mica credi che qualcuno verifichi la rispondenza della firma su quella del documento...o il documento eventualmente allegato alla mia richiesta di variazione che non ho mai fatto. se e quando mi accorgessi della sottoscrizione di un contratto a mia insaputa...dovrei sbattermi io, mentre l'agenzia o collaboratore a partita iva che mi ha fatto il contratto sarà già irreperibile.
In realtà quando sottoscrivi il contratto ti richiamano per conferma sia l'uscente che il subentrante (mi è successo più volte).
Tuttavia se ti rubano la bolletta e ti attivano il contratto metteranno un cellulare diverso da quello del proprietario così ignaro della modifica se ne accorgerà troppo tardi.

Pure se spid fosse troppo dispendioso basterebbe nascondere sulla bolletta le ultime cifre del contatore (nascondono i numeri telefonici chiamati da noi dal ns fisso e poi mostriamo il POD sulla bolletta..). Altrimenti dovrebbero inventare un codice aggiuntivo che vada a braccetto col POD fornito da e-distribuzione necessario per concludere il contratto..

C'è comunque da dire che al telefono pure che registrano i "si" come sanno i dati del pod?
 
Ricordo comunque che per chi dovesse incappare in questi errori di cambio fornitore di energia elettrica involontario, c'è sempre il diritto di recesso entro 14 giorni senza penali, il problema però potrebbe essere che la prima bolletta del nuovo fornitore arriva ben oltre 14 giorni :eusa_think:
 
Ricordo comunque che per chi dovesse incappare in questi errori di cambio fornitore di energia elettrica involontario, c'è sempre il diritto di recesso entro 14 giorni senza penali, il problema però potrebbe essere che la prima bolletta del nuovo fornitore arriva ben oltre 14 giorni :eusa_think:
i modi esistono. i 14 giorni valgono per contratti fuori dai locali commerciali quindi se fanno finta di avertelo attivato in sede non sono facili da ottenere. inoltre se uno è sprovveduto da far leggere le bollette agli sconosciuti e non pensa che tutti lavorano a provvigione per far contratti temo non sia a conoscenza dei diritti del consumatore con recesso a 14 giorni. resta il fatto che dover perdere tempo a disdire una cosa che non voglio a me fa girare moltissimo alcune cose.
 
Indietro
Alto Basso