Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Quindi se prima arrivava 300€ bimestrale, quando andrei a pagare con questi nuovi prezzi?

Che poi si fa a dire facile dovevi cambiare gestore in tempo. Non risolvi niente lo stesso, visto che il problema lo avrai fra qualche anno.

Il problema si avrà subito, perché sul mercato libero adegueranno le offerte.

Per cui se il tutelato sarà 40 cent al kWh, il mercato libero meno di 38 cent non faranno giusto per prendersi il cliente.

Edit: se pagavi 300 diventa al 40% di aumento 420, al 50% 450 e al 60% 480 (molto genericamente perchè cambia iva, accisa etc..).
 
Ultima modifica:
Ieri
Sky Tg24 : Gas, in Italia prezzi in picchiata e boom di esportazioni: perché accade e cosa comporta.
https://tg24.sky.it/economia/2022/09/28/prezzo-gas-italia-oggi

Invece oggi

Sky Tg24 : Bollette, attesi nuovi rialzi. Cosa cambia da ottobre con le nuove tariffe Arera.
https://tg24.sky.it/economia/2022/09/29/bollette-gas-luce-aumento-ottobre-nuove-tariffe-arera
Ogni giorno una notizia che smentisce l'altra,un po come nella fase peggiore del covid dove si diceva tutto e il contrario di tutto.Che bruttissima informazione che abbiamo.
 
Io fino a Novembre 2023 con Engie sono a posto..prezzo bloccato a 0.06 €/KWh...sperando che la situazione si sia sistemata per allora
 
Certo che se oggi l’ARERA se ne esce con un aumento del 50% in su e non interviene nessuno, non so come finisce.

governo uscente ha già fatto le valige quello entrante non ci pensa minimamente xkè ancora non sanno chi mettere dove.
diciamo che da qualche tempo a questa parte facciamo cadere governi con un tempismo alquanto masochistico...ma come ben sappiamo i loro stipendi e i loro privilegi a prescindere dagli stipendi possono sopportare anche aumenti del gas del 4000%

e se vuoi possiamo immaginare come finisce...una protesta ogni mese(xkè nel mezzo non sai quanto ti arriva di bolletta) e, meglio che chiudi.

il nocciolo della questione è che un azienda con migliaia di dipendenti avrà degli ammanchi notevoli che in nessun modo potrebbero tornare alla situazione precrisi anche se hanno ogni mm2 di pannelli e eolico che gli danno il 70% di energia...se quel 30 che gli mancava triplica il suo costo...va tutto all'aria

per non parlare di quando la bolletta la dovranno pagare gli uffici pubblici e quindi lo stato. luoghi dove c'è un efficienza energetica assente sia per le strutture che per chi ci lavora che se ne sbatte anche di segnalare una perdita di uno sciacquone o un faro alogeno che non si sa da dove si spenge.o dimenticanze...tipo condizionatore lasciato acceso, luci, LIM e compagnia cantante. nessuno redarguirà il personale scolastico che lascia tutto acceso...e lo ben so
 
Ultima modifica:
governo uscente ha già fatto le valige quello entrante non ci pensa minimamente xkè ancora non sanno chi mettere dove.
diciamo che da qualche tempo a questa parte facciamo cadere governi con un tempismo alquanto masochistico...ma come ben sappiamo i loro stipendi e i loro privilegi a prescindere dagli stipendi possono sopportare anche aumenti del gas del 4000%

e se vuoi possiamo immaginare come finisce...una protesta ogni mese(xkè nel mezzo non sai quanto ti arriva di bolletta) e, meglio che chiudi.

il nocciolo della questione è che un azienda con migliaia di dipendenti avrà degli ammanchi notevoli che in nessun modo potrebbero tornare alla situazione precrisi anche se hanno ogni mm2 di pannelli e eolico che gli danno il 70% di energia...se quel 30 che gli mancava triplica il suo costo...va tutto all'aria

per non parlare di quando la bolletta la dovranno pagare gli uffici pubblici e quindi lo stato
Scusa ma non voglio fare il puntiglioso,ma stai chiaramente parlando di politica.Se abbiamo cambiato le regole del forum non ne sono a conoscenza.
 
Ho letto l'articolo su ansa e dicono pure che hanno limitato l'aumento.

In poche parole ci stanno a fa un favore.

Ma andate a ......

Questo non farà altro che aumentare l’inflazione perché tutti alzeranno i prezzi chi ha un’attività commerciale sarà costretto a licenziare se non a chiudere.

Che dire…. non vado oltre.
 
Io per l’anno contrattuale in corso fino al prossimo aprile con Enel energia pago 0,1344 € kWh mi arriva la bolletta di 47€ al bimestre, a cui vanno aggiunti i 18€ di canone, rispetto all’anno scorso è aumentata di soli 7 €, non mi posso lamentare :)
 
Sè uno sta fuori tutto il giorno può pure avere una bolletta di 40 euro.

Snocciolare importi e prezzo al kWh senza specificare i kWh consumati non aiuta nella discussione.

Io ad esempio per il gas pago 24 euro a bimestre, se poi non indico quanti mc ho consumato a che serve scriverlo?
 
Indietro
Alto Basso