Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Stesso trend del prezzo della benzina a ridosso delle ferie estive...
Si era detto qui dentro in primis che oggi sarebbe aumentata di botto la benzina.
Io ieri sera ho fatto il pieno a 1,60€ e sono a posto.
Bisogna essere sempre al passo con le notizie, e questo vale per la benzina come per le bollette
 
Io ho il GPL, un pieno di benzina mi dura 6 mesi se non di più.
Era un discorso generale sul cercare di cogliere i momenti che il mercato ti propone
 
Su questo mi tocca quotarti. Alcune offerte buone, in relazione al periodo, sono state postate. Però a quanto pare fa più chic lamentarsi che alzare il mouse e aderire
 
Ragazzi piano con la politica, continuate la discussione tranquillamente come fatto finora.
Ma io nel post riportavo la notizia del giorno dell'aumento delle bollette del gas del 13%.
Poi a me non cambia nulla, io ho il gas bloccato fino a marzo 2024.
Ma si era detto che sarebbe calato o no??
 
Ma io nel post riportavo la notizia del giorno dell'aumento delle bollette del gas del 13%.
Poi a me non cambia nulla, io ho il gas bloccato fino a marzo 2024.
Ma si era detto che sarebbe calato o no??

Era calato nell’ultimo mese e ora che aumenta l’uso aumenta praticamente tornando al livello di prima. Tutto in linea. A parte creare ansia non so a cosa serva parlarne. Il tutelato de gas cambia ogni mese e passare ora al libero non fa risparmiare poco o niente oltre ad aspettare mesi per il passaggio
 
Qualcuno mi sa spiegare cos'è il bonus "straordinario" della Mel... ? Mio figlio si é trovato un credito in bolletta di oltre 600 euro.
 
Qualcuno mi sa spiegare cos'è il bonus "straordinario" della Mel... ? Mio figlio si é trovato un credito in bolletta di oltre 600 euro.

Cos'è la Mel? O fai riferimento al presidente del consiglio? Se è così non capisco perché non scriverlo.
E poi, parliamo di elettricità, gas o entrambi? In ogni caso, nella bolletta non è specificato? Dovrebbe essere il bonus sociale. Evidentemente tuo figlio ne avrà diritto...
 
Cos'è la Mel? O fai riferimento al presidente del consiglio? Se è così non capisco perché non scriverlo.
E poi, parliamo di elettricità, gas o entrambi? In ogni caso, nella bolletta non è specificato? Dovrebbe essere il bonus sociale. Evidentemente tuo figlio ne avrà diritto...
Si al primo , non é già quello inserito dall'ultimo Pres. del Consiglio? Oppure è un doppio?
 
Il tema bollette e politica in questi ultimi mesi vanno a braccetto, e questo è sotto l'occhio di tutti.

Ma ricordo che la politica e il regolamento del forum non vanno d'accordo.

Quindi discutetene si, e questo argomento può dare a tutti noi alcuni buoni spunti per risparmiare, ma cerchiamo di fuori la politica e i loro personaggi.

Grazie.
 
Si al primo , non é già quello inserito dall'ultimo Pres. del Consiglio? Oppure è un doppio?

Non sto seguendo molto, ma non mi risulta che esista un doppio del bonus sociale. L'importo riferito al bonus sociale di gas ed elettricità del trimestre ottobre-dicembre è stato deciso sotto il vecchio governo se ricordo bene.
Non mi hai risposto se ti riferivi a gas od elettricità, ma vista la cifra immagino gas.
Sul sito dell'Arera puoi trovare gli importi riferiti a questo trimestre. Per il gas gli importi cambiano in base alla zona climatica di appartenenza ed al numero dei componenti della famiglia. Ti posto il link così puoi verificare gli importi: https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_val.htm
L'importo che vedi ovviamente è riferito ai 3 mesi totali.
 
al bar erano tutti contenti perchè la bolletta era + bassa del previsto...con tutto questo parlarne stanno creando una confusione inenarrabile. tra il gas che cambia ogni mese e la corrente ogni 3(mi riferisco al tutelato residenziale) e la bolletta della luce che comprendeva solo pochi giorni di tariffe mostruose...fatto sta che alla prossima emissione saranno ovviamente meno contenti.

come glielo spieghi, mentre prendi un caffè a sconosciuti, che la corrente aumentata non è ancora in bolletta, che il gas che era calato è stato basso quando c'era un caldo becco e che ora che fa freddo è riaumentato di quel che era calato prima.

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Non sto seguendo molto, ma non mi risulta che esista un doppio del bonus sociale. L'importo riferito al bonus sociale di gas ed elettricità del trimestre ottobre-dicembre è stato deciso sotto il vecchio governo se ricordo bene.
Non mi hai risposto se ti riferivi a gas od elettricità, ma vista la cifra immagino gas.
Sul sito dell'Arera puoi trovare gli importi riferiti a questo trimestre. Per il gas gli importi cambiano in base alla zona climatica di appartenenza ed al numero dei componenti della famiglia. Ti posto il link così puoi verificare gli importi: https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_val.htm
L'importo che vedi ovviamente è riferito ai 3 mesi totali.
Grazie. Si mi riferivo al gas.
 
al bar erano tutti contenti perchè la bolletta era + bassa del previsto...con tutto questo parlarne stanno creando una confusione inenarrabile. tra il gas che cambia ogni mese e la corrente ogni 3(mi riferisco al tutelato residenziale) e la bolletta della luce che comprendeva solo pochi giorni di tariffe mostruose...fatto sta che alla prossima emissione saranno ovviamente meno contenti.

come glielo spieghi, mentre prendi un caffè a sconosciuti, che la corrente aumentata non è ancora in bolletta, che il gas che era calato è stato basso quando c'era un caldo becco e che ora che fa freddo è riaumentato di quel che era calato prima.

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Perchè la maggior parte della gente non si informa o da credito a giornalisti e altro....

Basta seguire l'andamento del PUN per la luce e del TTF per il gas giornalmente:

https://www.qualenergia.it/pro/docu...09-petrolio-wti-b-6929-co2-3-9-21-e-ton-6133/

PUN: 366,62 €/MWh (5/12/22)

PUN media mensile: 350,13 €/MWh (dicembre 2022)

Gas Eu TTF: 135,56 €/MWh

cosi, si ci lamenta di meno, si scrive di meno e le fesserie stanno a zero.
 
Ultimamente non mi sono informato... al mio vicino Hera ha offerto, per la materia prima, 0,21 €/kWh per la luce e 1,40 €/Smc per il gas... aveva lasciato il numero su Comparafacile e lo hanno contattato... gli hanno detto che l'offerta della luce non la trovano da nessuna parte, mentre quella del gas è troppo cara (visto che il PUN attuale è sugli 0,83 €/Smc sempre secondo l'operatrice). Gli ha consigliato Edison World qualcosa con luce che con spread e imposte dovrebbe arrivare a 0,19 €/kWh e sotto l'euro per il gas. Che ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso