Ho detto che per me la situazione è più complessa di quella descritta da user0879, non che ci sono passaggi che non mi sono chiari.
Mi spiego meglio, scusate il fraseggio informale ma è per maggiore chiarezza.
Se voi potete dire legittimamente a Sky: "Bello mio, tu mi cambi la fatturazione e io disdico senza costi e senza penali", allo stesso modo Sky può dirvi: "Belli miei, disdite pure quando volete senza costi e senza penali, ma poiché avete stipulato con me un contratto a condizioni economiche agevolate che prevede la permanenza per tot mesi, siete inadempienti e mi dovete restituire gli sconti fruiti".
Ora, voi potete dirmi: "Bello mio, come la mettiamo con la pronuncia dell'AGCOM?".
Ebbene, secondo me, non vale per il caso concreto in quanto si riferisce ad altro ambito, ben diverso dalla prestazione dei servizi offerti da Sky.
Del resto, se esiste una diversa disciplina tra la fatturazione a 4 settimana del comparto mobile (consentita) e del comparto fisso (non consentita), a maggior ragione si deve pensare che in mancanza di una specifica pronuncia non è possibile alcuna estensione analogica.
Ora, non dico di aver ragione (gli organi giudicanti - tribunali e autorità garanti - esistono per questo) e non ho sicurezze da elargire a mani basse, vi sto solo invitando alla prudenza.