Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho chiamato il numero per i clienti da più di 10 anni e mi hanno detto che pagherò 11,53 euro del decreto bersani.
non so se è giusto o sbagliato ma ve bene così
 
ho chiamato il numero per i clienti da più di 10 anni e mi hanno detto che pagherò 11,53 euro del decreto bersani.
non so se è giusto o sbagliato ma ve bene così
no, neppure ciò è giusto...schedulano la tua disdetta come anticipata, quando invece è per "modifica condizioni contrattuali" e quindi a zero euro di uscita!
 
Posso fare disdetta oggi e farla decorrere dal primo ottobre?
Devi considerare la naturale scadenza del tuo abbonamento, altrimenti ti ritroveresti a dover corrispondere a sky le penali.
Salvo condizioni contrattuali cambiate, dove il recesso per modifiche unilaterali è gratuito e contemplato dalle leggi in vigore.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, scusate se scrivo qui, ma mi sembra inutile aprire un topic per una domanda cosi banale, ed inoltre questa domanda è una conseguenza dell'aumento..
Attualmente sono abbonato con cinema, calcio, famiglia e HD. Se tolgo il pacchetto cinema, oltre ovviamente ai 10 euro per l'operazione, quanto tempo deve trascorrere prima che possa riattivarlo potendo usufruire di sconti sul fai da te? La mia idea sarebbe toglierlo entro fine agosto (se riesco ad inviare la richiesta entro domani) e poi aspettare le classiche offerte sul fai da te, tipo cinema a 4,99€ per 1 anno, o simili.. So di averlo letto qualche tempo fa sul forum ma non mi ricordo più..
 
ho chiamato il numero per i clienti da più di 10 anni e mi hanno detto che pagherò 11,53 euro del decreto bersani.
non so se è giusto o sbagliato ma ve bene così
Non create confusioni, il recesso per modifiche unilaterali è gratuito per legge quindi come da mail dovete mandare disdetta entro il 30 settembre mediante raccomandata ar.
 
Devi considerare la naturale scadenza del tuo abbonamento, altrimenti ti ritroveresti a dover corrispondere a sky le penali

Costi e penali per recesso causa modifiche contrattuali unilaterali non sono dovuti in nessun caso.
Lo scrive anche Sky nella sua comunicazione ai clienti.
Questo è un punto fermo non in discussione.
Nei giorni scorsi si è parlato degli sconti fruiti che, ripeto per l'ennesima volta, sono cose diverse dai costi e dalle penali per recesso.
 
Di norma 4 mesi, ma se trovi l'operatore giusto che riesce ad aggirare il blocco anche subito, io avevo tolto il pack sport a fine maggio e alla fine di giugno sono riuscito a rimettermelo a 4.90€ tramite chat, però solo dopo mille tentativi, devi trovare l'operatore giusto.
 
Visto che io ho aderito ad una offerta a giugno con sconto per 12 mesi al di là della nuova fatturazione per 12 mesi sono apposto poi ovviamente mando disdetta a naturale scadenza che rimane sempre 12mesi giusto?
Ovviamente pagando questo 8% in più da ottobre
 
Scusate, ma nella disdetta da mandare tramite PEC, ho copiato la formula riportata alcuni post dietro...ma questa basta che sia scritta nella mail, oppure occorre fare un doc da firmare ed allegare assieme al documento?
Grazie
 
Non create confusioni, il recesso per modifiche unilaterali è gratuito per legge quindi come da mail dovete mandare disdetta entro il 30 settembre mediante raccomandata ar.
ma infatti io ho già mandato la disdetta ed ho chiesto all'operatrice se dovevo pagare penali o restituire sconti....e quella è stata la sua risposta
 
Per fronteggiare la nuova fatturazione a 4 settimane si meriterebbero la disdetta di tutto ma per chi non ce la fa senza Sky e non vuole rinunciare a nulla, dovrebbe scrivere sul fai da te che si sta valutando di togliere l'abbonamento perchè con la nuova fatturazione è troppo caro, che però uno rimarrebbe se facessero uno sconto sostanzioso sull'abbonamento senza aggiunta di pacchetti, voglio vedere se non propongono nulla agli abbonati di vecchia data che magari hanno il full a listino.

Io ho ancora degli sconti, quando sarò a listino gli scriverò, se mi rispondono picche mi metterò a togliere un pack ogni anno, che poi vedo se riaggiungerlo a prezzi scontati che saranno obbligati a fare.
 
ma infatti io ho già mandato la disdetta ed ho chiesto all'operatrice se dovevo pagare penali o restituire sconti....e quella è stata la sua risposta
...l'operatrice non e' il Vangelo, quello si legge giustamente solo nella Santa Messa.
 
Costi e penali per recesso causa modifiche contrattuali unilaterali non sono dovuti in nessun caso.
Lo scrive anche Sky nella sua comunicazione ai clienti.
Questo è un punto fermo non in discussione.
Nei giorni scorsi si è parlato degli sconti fruiti che, ripeto per l'ennesima volta, sono cose diverse dai costi e dalle penali per recesso.

quindi secondo te gli sconti fruiti si pagheranno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso