Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sta cosa dei 28 gg è una cagata immensa. Sia per quanto riguarda linea fissa e mobile sia per quanto riguarda le pay tv.

Scusate il francesismo.
 
Siamo arrivati agli sgoccioli. In Italia siamo talmente furbi che l'unica cosa alla quale pensiamo e' come poter rubare soldi, e da qui la tredicesima mensilità. Se viene avallato il concetto dei 28 giorni , un domani potrebbe tranquillamente esserci una rimodulazione a 15 giorni, e così via. L'economia del paese dice che gli stipendi con i quali le persone acquistano beni e servizi sono su base mensile, per cui le fatturazioni delle compagnie dovrebbero rispettare esattamente questo criterio, e lo stato dovrebbe vigilare per garantire che l'economia del paese non subisca problemi. La verità e' che anziché dirti da domani ti rincaro il servizio di circa il 9% in più in modo totalmente ingiustificato, rimodulo la fatturazione a 28 giorni. Un numero che, peraltro, non ha alcun senso.
 
Il vero problema è che noi utenti/consumatori/abbonati non siamo per nulla tutelati in nessun settore e risultiamo solamente polli da spennare.
 
Personalmente ritengo che la discussione si possa chiudere qui. Se uscirà una notizia ufficiale riapriremo.
 
Fatturazione Sky ogni 4 settimane

Mi scuso con i moderatori se riapro questa discussione, ma sul sito ufficiale di sky, nell'area delle faq, sono comparse ufficialmente le risposte alle domande relative alla rimodulazione del ciclo di fatturazione a 4 settimane in partenza dal 01/10/2017.

Vi lascio il link:

http://www.sky.it/assistenza/conosci/fatture-e-pagamenti.html

In sostanza tra qualche mese avremo un aumento sull'abbonamento annuale di più dell' 8 % (come specificato nelle suddette risposte).

Saluti
 
Dal sito...

La nuova periodicità di fatturazione ogni 4 settimane comporta, in caso di fatturazione mensile, la ricezione di 13 fatture in un anno e non più 12, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua.

Se hai scelto una fatturazione bimestrale, l’attuale costo dell’abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni 8 settimane, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua.

Se invece hai scelto una fatturazione annuale, i rinnovi ed eventuali variazioni dell’abbonamento annuale successivi al 1° ottobre 2017 subiranno un aumento dell’8,6%.

Se benefici di una o più promozioni attive, il costo dell’abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni 4 settimane ma ti sarà garantito il mantenimento delle condizioni contrattuali sottoscritte per tutta la durata della promozione. Alla fine del periodo promozionato l’offerta passerà al listino in vigore con il costo dell’abbonamento fatturato ogni 4 settimane.
 
...e meno male che gli operatori raccontavano bugie...ora vediamo se possiamo recedere prima della scadenza annuale dell'abbonamento, malgrado la disdetta già inviata.
 
Io intanto avevo già ridotto al minimo l'abbonamento, adesso vedrò cosa fare...
 
senza parole, felice di non essere abbonato e al massimo prepagate anonime.
 
Azz...avevo una mezza intenzione di abbonarmi ma dopo questa notizia ci penserò ancora più e più volte, fan scappare la voglia certe "furbate"
 
Ultima modifica:
Alcuni esempi di domande interessanti:

Nessun ente dice e fa niente? E' lecito fare ciò? Solo qui in Italia? Un aumento così alto comporterà una disdetta più semplice da fare, immediata e senza costi di disattivazione o penali?


Ok i pack gratis ma a questo punto che li diano gratis a tutti e non solo a qualcuno, non sai in base a che criterio. Chi ha il full che gli facciano uno sconto per un anno pari a quell'aumento dell'8,6%.

Ce ne vuole a farmi disdire Sky o togliere pacchetti, ma a farmi arrabbiare ci vuole poco. Di sicuro almeno una volta all'anno toglierò un pack per poi rimetterlo scontato. E il Calcio lo aggiungerò solo se ci sarà il ticket 6 mesi a 39€, o in abbonamento ma a prezzi molto vantaggiosi (tipo a 3,90/mese x 12 mesi... anzi ora bisogna ragionare a 13 mesi).
 
Bah... Che bastardata...

Io che ho scelto di restare a Sky quest'anno con solo il Cinema scontato e altro a prezzo pieno l'ho preso in quel posto...

Quest'anno la passano liscia ed ingoio il boccone, ma dal prossimo manderò disdetta di tutti i pack e cercherò di spremere anche l'ultima goccia per accalappiarmi uno sconto decente.
 
Ultima modifica:
Questi si sono resi conto che non hanno i soldi per la CL quindi o così o danno il giro. Ovviamente inutile dire che chi ha il full è come al solito il più penalizzato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma è legale aumentare il prezzo dell'8% in un colpo solo? Questi sono fuori di testa.
È vero che anche con Vodafone mobile pago ogni 4 settimane ma sono passato da 13 euro al mese a 7 ogni 4 settimane! Qui invece è un salasso vero e proprio. Vi auguro di soccombere in favore di Netflix, Amazon, Facebook ecc...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Stiamo parlando di un aumento di oltre 60 euro annui. Tra cui 5 euro al mese. Ora dico basta.

A meno che tolgano quel divieto dei 4 mesi per riaggiungere le promozioni i pack dei promozioni tolti e qui possiamo ragionare.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso