Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo calcolo, ne avevo già parlato giorni addietro. Se l'arpu è intorno ai 43 euro e gli abbonati sono intorno ai 5 milioni, si può dire che con questo aumento Sky incasssi 43X5000000 quindi 215 milioni in più all'anno? Mica biscottini

ma a furia di aumentare il costo degli abbonamenti, anche tramite i 28 giorni (quindi, pagare 13 volte l'anno allo stesso importo delle 12) non avranno mica questo aumento di ricavi, visti i possibili contemporanei "downgrade" di pacchetti o addirittura di disdette totali agli abbonamenti
credo che anche qui valga il significato della famosa "curva di laffer"
 
Il fatto è che si vedono bene da mettere la bustina sui decoder, o mandare una mail o una raccomandata a casa. Ora che la gente se ne accorge si fa Natale, altrochè il 30 settembre
 
insomma, questo è il regalino della champions, fatture ogni 4 settimane (13 all'anno) seguendo le orme delle compagnie telefoniche*
ormai sono tutti una banda di ladri, sky compresa, che merita anch'essa di essere mandata a fa***
vediamo cosa succederà dopo una bella minaccia di disdette massiccia
Ok essere arrabbiati ma visto la tua uscita, con frasario non consentito qualche giorno di stop.
 
credo che questo sia l'aumento più considerevole della storia di sky italia, l'8% di aumento a tutti(spesso il full è stato esentato) è un gran bel malloppo a fine anno.....correggetemi se sbaglio
 
Piccolo calcolo, ne avevo già parlato giorni addietro. Se l'arpu è intorno ai 43 euro e gli abbonati sono intorno ai 5 milioni, si può dire che con questo aumento Sky incasssi 43X5000000 quindi 215 milioni in più all'anno? Mica biscottini
Va tolta l'IVA, quindi 168 milioni (sempre tanti).
 
D'altronde questo è prezzo da pagare per avere Champions, Europa League, Serie A e tutto il resto dal 2018...
Leggo spesso questa considerazione: probabilmente il fondo di verità c'è ma come abbiamo visto in questi ultimi anni i diritti vanno e vengono; io credo che mi lasci più disappunto il fatto di essere certo che se tali diritti tra qualche anno prenderanno nuovamente altre strade su questa faccenda della fatturazione non si tornerà indietro ;)
 
Attenzione anche all'aumento dell'iva sempre più probabile da Gennaio.

Curioso di capire se l'AGCOM reagirà come per le compagnie telefoniche.
 
Fino a quando continueranno a fare gare d'asta a rialzo per qualsiasi diritto che sia, queste carognate non faranno che aumentare. La lega calcio che vuole un miliardo di euro, e la Champions che ci va li vicino, e via così :eusa_whistle:
 
E ma Sky i soldi per la CL+EL (che ricordo essere 280 mln annui e dicevano che 220 di MP per la CL erano fuori mercato...) non li ha. E non basta certo tagliare il basket o il golf o qualche competizione motoristica "minore" per rientrare. Era chiaro che ci sarebbe stato qualcosa per poter rimanere in pari, fermo e constatato che è una spesa che non produce utili.
 
Leggo spesso questa considerazione: probabilmente il fondo di verità c'è ma come abbiamo visto in questi ultimi anni i diritti vanno e vengono; io credo che mi lasci più disappunto il fatto di essere certo che se tali diritti tra qualche anno prenderanno nuovamente altre strade su questa faccenda della fatturazione non si tornerà indietro ;)
:D e questo post andrebbe messo in testa a tutti
 
E ma Sky i soldi per la CL+EL (che ricordo essere 280 mln annui e dicevano che 220 di MP per la CL erano fuori mercato...) non li ha. E non basta certo tagliare il basket o il golf o qualche competizione motoristica "minore" per rientrare. Era chiaro che ci sarebbe stato qualcosa per poter rimanere in pari, fermo e constatato che è una spesa che non produce utili.
Con tutte queste Sky, consociate, sorelle e sorellastre, da qualche parte ce li hanno i soldi. Consideriamo che ormai è tutto infarcito di spot, il grosso dei ricavi li fanno dalla pubblicità.
 
io avevo semplicemente scritto su un eventuale disdetta come funzionava....
 
Probabilmente le alte sfere di Sky avevano in programma di ritoccare i listini proprio questa estate , dopo anni di calma piatta. Ma poi hanno preferito scegliere questo escamotage contabile pensando di fare in tal modo una "puntura" più indolore agli abbonati. Ma secondo me otterranno l'effetto contrario , perchè oltre al danno di un amento consistente dei prezzi finali c'è la beffa della furbata , che fa imbestialire ancor di più i clienti
Non oso immaginare se qualcosa va storto con i diritti futuri della Serie A o un mancato rinnovo della Formula1. Cosa andiamo a dire agli abbonati ??
 
Probabilmente le alte sfere di Sky avevano in programma di ritoccare i listini proprio questa estate , dopo anni di calma piatta. Ma poi hanno preferito scegliere questo escamotage contabile pensando di fare in tal modo una "puntura" più indolore agli abbonati. Ma secondo me otterranno l'effetto contrario , perchè oltre al danno di un amento consistente dei prezzi finali c'è la beffa della furbata , che fa imbestialire ancor di più i clienti
Non oso immaginare se qualcosa va storto con i diritti futuri della Serie A o un mancato rinnovo della Formula1. Cosa andiamo a dire agli abbonati ??

Ma credo proprio che questo aumento sia per avere ulteriori fondi futuri per assicurarsi tutti i diritti dei vari campionati europei.. Sarei ben disposto a pagare 40/50 euro in più all'anno per ritrovarmi TUTTO nel mio abbonamento senza dover sottoscriverne altri...
 
sto valutando di fare sky pero non ho capito una cosa di questi 4 settimane .se io mi abbono come nuovo abbonato e mi dicono che pago xxx soldi per due anni prima del 1 ottobre io sono apposto .cioe per due anni non faro parte di quelli che devono pagere ogni 4 settimane ? se fosse cosi allora conviene abbonarsi subito
 
Il fatto è che si vedono bene da mettere la bustina sui decoder, o mandare una mail o una raccomandata a casa. Ora che la gente se ne accorge si fa Natale, altrochè il 30 settembre
Puntano su questo, visto che molti nemmeno sanno quanto e per cosa pagano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso