Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perché dovresti preoccuparti? Se vuoi disdire cosa temi?Ho fatto la pec sabato scorso ed ancora non ho ricevuto nulla, devo preoccuparmi?
Di solito entro poche ore mandavano il messaggio sul decoder. Così si prolunga il tempo per staccare il tutto.Perché dovresti preoccuparti? Se vuoi disdire cosa temi?
Arrivato messaggio di presa in carico disdetta a fine ottobre il 31/10, ma com'è possibile?
Il recesso avviene dopo 30 giorni dalla ricezione della disdetta, poi vedrai gratis Sky TV fino al 31/10.Arrivato messaggio di presa in carico disdetta a fine ottobre il 31/10, ma com'è possibile?
arrivato anche a me il messaggio che hanno preso in carico la disdetta e sky sarà attivo fino al 31/10
ma non ho ancora ricevuto nessuna telefonata, in base alla vostra esperienza personale, dopo quanto tempo richiamano?
Agcom: sanzioni a Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb su fatturazioni
14/09/2017 14:24 di Daniela La Cava
NEW FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di avviare procedimenti sanzionatori nei confronti degli operatori telefonici Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb per il mancato rispetto delle disposizioni relative alla cadenza delle fatturazioni e dei rinnovi delle offerte di comunicazioni elettroniche. È quanto si apprende in una nota stampa. La questione della tariffazione a 28 giorni da parte delle tlc per la telefonia mobile e fissa era emersa dopo le segnalazioni di alcune associazioni dei consumatori.
“Al fine di garantire massima trasparenza e confrontabilità dei prezzi vigenti, nonché il controllo dei consumi e della spesa garantendo un’unità standard (mese) del periodo di riferimento delle rate sottostanti a contratti in abbonamento per adesione – si legge nella nota – a marzo l’Autorità aveva stabilito che per la telefonia fissa e per le offerte convergenti l’unità temporale per la cadenza delle fatturazioni e del rinnovo delle offerte dovesse avere come base il mese o suoi multipli. Al termine delle verifiche effettuate da Agcom, è risultato che gli operatori menzionati non hanno ottemperato alla delibera dell’Autorità”.
Agcom sta inoltre valutando l’adozione di ulteriori iniziative, anche per evitare che le condotte dei principali operatori di telecomunicazioni possano causare un effetto di “trascinamento” verso altri settori, caratterizzati dalle stesse modalità di fruizione dei servizi.
Devono darsi una mossa anche per Sky e alla svelta.