Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ecco... il baratto c'entra esattamente quanto le difficoltà del periodo pandemico. Ovvero proprio nulla. Solo denigrare senza portare argomenti
Certo ci saranno questi costi esorbitanti da far fallire un gestore per una riga di prezzi aggiuntiva su un totem.
Nessuno spera che il cartello esposto riporti la benzina al costo degli anni '90, ma una limitazione al tanto difeso "margine di manovra" la mette sicuramente. O hanno scioperato per altro, forse abbiamo capito male tutti noi.
Tornando in tema: il cartello rimane e dovra' essere esposto, vedrete che nessuno chiudera' bottega per questo.
nessuno ha detto che chiudono loro...tanti hanno capito che chiuderemo NOI, come cittadini. se il prezzo aumenta a causa del cartello(con significato ambivalente di gestori che tenderanno a eguagliare il prezzo medio che di corsa si alzerà e tutti ci si ravvicinano portando a un prezzo più alto è MATEMATICO, se alle componenti di una media gli togli quelle cose che la fanno stare + bassa, questa si alza.)Tornando in tema: il cartello rimane e dovra' essere esposto, vedrete che nessuno chiudera' bottega per questo.
E secondo me pure la media provinciale, altro che regionale o nazionale, è fin poco rappresentativa
Hai letto l'articolo del Fatto quotidiano oppure parli senza cognizione di causa? E' spiegato chiaramente perché l'adeguamento dei cartelli comporta costi esorbitanti. Inoltre le critiche di AGCM, che non è l'organizzazione di categoria dei gestori, ha chiaramente detto che avrà l'effetto contrario.
Non falliranno di certo, tanto l'adeguamento lo pagheremo noi; non limiterà il margine di manovra, come dice AGCM farà si che ci sarà un prezzo di cartello con una tendenza ad aumentare, non a diminuire!![]()
Questa è pura retorica condita da superficialità senza entrare nel merito di quello che comporterà questa esposizione. Già chiamarlo "il cartello" denota che non sei minimamente informato di quello che implica.![]()
Permettimi di dubitare della testata dalla quale hai preso l' articolo
Certo e' legittimo difendere la propria categoria con il trito e ritrito mantra del "sei superficiale, non sei informato".
Ma sti paladini, dove erano quando i benzinai acquistavano il carburante a tot, poi il giorno dopo aumentava, e te lo vendevano al prezzo tot+xxx, pur avendo ancora ke vecchie scorte??Permettimi di dubitare della testata dalla quale hai preso l' articolo
Certo e' legittimo difendere la propria categoria con il trito e ritrito mantra del "sei superficiale, non sei informato".
Beh se il dito che indica la luna e' del solito credulone che non valuta anche l' altro lato della medaglia, sai com'e'..diffido eccome sia del dito che della luna e del credulone stessoChiarissimo, il problema è il dito che indica la luna!
Se nascondere la testa sotto la sabbia fosse una soluzione avresti sicuramente ragione; ma stranamente quanto riportato dalla testata che non ritieni attendibile era già stato scritto qui sul 3d in anticipo, quindi chiunque sia in grado di ragionare era arrivato alle medesime conclusioni.![]()
Addirittura mi metti nella categoria dei gestori, peccato che sarò uno di quelli che dovrà pagare questa follia andando a fare carburante.![]()
Ma sti paladini, dove erano quando i benzinai acquistavano il carburante a tot, poi il giorno dopo aumentava, e te lo vendevano al prezzo tot+xxx, pur avendo ancora ke vecchie scorte??
In quel caso non si parlava dei costi di.. Non gestione???
Il problema è che il carburante in questo paese del terzo mondo è diventato bene di prima necessità.
Poi ti arriva " un tot al kilo" e devi leggere le solite assurdità condite dalla solita demagogia
Attenzione che scrivendo cosi' inizia la litania del disco rotto sul denigrare nonostante siano state portate argomentazioni da ormai due giorniCommerciante =mercante=