Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao vorra' dire che tirero' la cinghia un paio di caffe' al mese e mi tolgo e nn compro piu' la gazzetta al sabato.... mi ritrovo i sette euro di tassa... l unica mia paura che sono contratto determinato al call center di sky mi sa che mi lasceranno a casa se ci saranno tente disdette... complimenti a berlusconi se mi aggiungi da una parte x controbilanciare elimino qualcos altro che gira l economiA COSI ' LA RALLENTI.. BUONA DOMENICA
 
rubik ha scritto:
Ecco un commento assolutamente vergognoso.
Tu forse non capisci che il 100% in piu' di iva la pagheranno quasi 5 milioni di famiglie italiane e non Sky,i clienti come me si sono abbonati a Sky sapendo che il prezzo era X adesso invece vengono cambiate le carte in tavola e i prezzi aumentano...........ma questo non era il governo che accusava la sinistra sulle tasse ?
Adesso l'aumento dell'iva che comunque e' una tassa non lhanno messa loro ?
Vergogna.


ah quindi il commento vergognoso sarebbe il suo.......

ho visto sky calcio show, si SONO MESSI A PIANGERE IN DIRETTA per sto fatto.....cioè ma in ITALIA l'IVA la pagano TUTTI e dico TUTTI al 20% e loro non vogliono adeguarsi?


Comportamento della PAY TV in questione ASSOLUTAMENTE INFANTILE.
 
alex86 ha scritto:
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello e ci vogliono per forza indurre a pensare una cosa, è vergognoso.
Tu difendi sempre e comunque una parte politica, però in questo caso mi sembra assurdo non ammettere che il governo ha le sue colpe, e che quindi sky (anche se solo in parte) ha ragione ...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sky e i suoi precedessori hanno già avuto agevolazioni fino al 31 dicembre 2008 (IVA agevolata, contributi, ecc.), è giusto che venga riservato lo stesso trattamento a Mediaset Premium e La7 che sono soltanto all'inizio. O sbaglio?
infatti, per incentivare i consumi l'imposta va ridotta, non aumentata. Se l'IVA agevolata fosse stata estesa anche alle piattaforme terrestri sarebbe stato un atto pienamente giustificato dalla necessità di fronteggiare la crisi in atto e il conseguente calo generalizzato dei consumi. Aumentare le imposte in tempo di crisi va contro qualunque logica economica di sostegno al mercato.
 
ragazzi, attenzione perchè stiamo sconfinando troppo spesso.
Capisco che è un argomento borderline, ma le regole del forum le conoscete.
 
fuori_zona ha scritto:
ah quindi il commento vergognoso sarebbe il suo.......

ho visto sky calcio show, si SONO MESSI A PIANGERE IN DIRETTA per sto fatto.....cioè ma in ITALIA l'IVA la pagano TUTTI e dico TUTTI al 20% e loro non vogliono adeguarsi?


Comportamento della PAY TV in questione ASSOLUTAMENTE INFANTILE.

E' un comportamento normalissimo di un'azienda che vede l'applicazione dell'iva aumentata all'improvviso del 100% con il conseguente rischio di perdita di clienti specie di questi tempi !

Se te hai un negozio e vendi patate e il governo raddoppia l'iva sulle patate a te non cambia assolutamente nulla pero' al tempo stesso tu hai la grossa preoccupazione che la gente non compri piu' le patate da te e scelga prodotti meno costosi
 
tarocco34 ha scritto:
Tu difendi sempre e comunque una parte politica, però in questo caso mi sembra assurdo non ammettere che il governo ha le sue colpe, e che quindi sky (anche se solo in parte) ha ragione ...

Sono d'accordo che è uno sbaglio aumentare le tasse. Ma sky la sta mettendo un po' troppo sul personale facendo la vittima. E io pago per sentirli fare la vittima, non è giusto.

Soprattutto se consideriamo che il decreto dovrà passare al vaglio del parlamento. E sono abbastanza fiducioso che verrà eliminato. Un aumento di poche centinaia di mln di euro non vale la candela dell'attacco mediatico di Sky.

E' penoso per l'autorevolezza di Sky. Lo dico da grande sostenitore dell'azienda.
 
alex86 ha scritto:
Mi era sfuggito lo spot pro presidente prima delle partite. :icon_rolleyes:
L'abbiamo visto tutti il presidente che andava a vedere la partita e che poi con la scusa delle interviste pre e post partita improvvisava dei veri comizi, per non parlare delle santificazioni nei vari programmi (ho visto per esempio la zanicchi e mondaini).
Infine uscendo dalla politica, ricordo che durante le partite su italia uno, pubblicizzavano quella specie di rivista legata al canale (controcampo) e che dopo vari rimproveri, hanno preso una multazza per pubblicità occulta, che ha messo fine alla cosa..
 
Ultima modifica:
scusate ma perche i giornali e la rai la pagano al 4 x cento? domanda..... pensiamo ai lavoratori di sky che perderanno il posto da questo decreto loro nn contano niente giusto sign terlizzi blulake e compagnia bella... ma perche i signori parlamentari prendono 15000 euro al mese piu' tutto quello che hanno gratis voli aerei pranzi e qui mi fermo questo va bene..... complimenti invece di incentivare i lavoratori e proteggere i lavoratori e le imprese io spero che sky se ne vada dall Italia poi voglio vedere il cinema le squadre di calcio che vivono con i suoi finanziamenti cosa faranno diventeremo i campionati ciprioti con rispetto x cipro...
 
alex86 ha scritto:
Sono d'accordo che è uno sbaglio aumentare le tasse. Ma sky la sta mettendo un po' troppo sul personale facendo la vittima. E io pago per sentirli fare la vittima, non è giusto.

E' penoso per l'autorevolezza di Sky. Lo dico da grande sostenitore dell'azienda.

Soprattutto se consideriamo che il decreto dovrà passare al vaglio del parlamento. E sono abbastanza fiducioso che verrà eliminato. Un aumento di poche centinaia di mln di euro non vale la candela dell'attacco mediatico di Sky.
Questa volta allora condivido quasi tutto, però temo invece che il decreto verrà approvato.
 
alex86 ha scritto:
Sono d'accordo che è uno sbaglio aumentare le tasse. Ma sky la sta mettendo un po' troppo sul personale facendo la vittima. E io pago per sentirli fare la vittima, non è giusto.

Soprattutto se consideriamo che il decreto dovrà passare al vaglio del parlamento. E sono abbastanza fiducioso che verrà eliminato. Un aumento di poche centinaia di mln di euro non vale la candela dell'attacco mediatico di Sky.

E' penoso per l'autorevolezza di Sky. Lo dico da grande sostenitore dell'azienda.

beh diciamo che la mette sul personale perche' forse praticamente sono i piu' colpiti mediaticamente e commercialmente parlando
 
tarocco34 ha scritto:
Purtroppo è quello che succederà, a questo punto dipende anche da sky, potrebbe fare un passo indietro annullando l'aumento di questa estate...
E' ovvio che, (soprattutto per chi ha il full ) togliendo un pacchetto dall'abbonamento sky, si avrà un' offerta incompleta (pagando sempre una cifra non indifferente), l'alternativa è di passare a mp, e non tutti resteranno a sky solo per una questione di principio...

e secondo voi lo scopo quale è ?????????

fare passare la gente a mediast premium che anche con l'aumento dell'iva costa sempre meno

mica scemo il "ragazzo"

quando mai la gente si da le bastonate sui coglioni ?????????

l'obiettivo secondo me è chiarissimo

sky non può permettersi di pagare quasi 300 milioni di iva senza farli ricadere sui clienti quindi per forza aumenterà gli abbonamenti anche perche mockridge lo ha già fatto chiaramente capire quindi molti cosa faranno ???????

abbandoneranno il calcio e/o il cinema per passare a mediaset oppure per disdire completamente però almeno c'è una speranza che passino a mp

capito ????????
 
elvisca ha scritto:
scusate ma perche i giornali e la rai la pagano al 4 x cento? domanda..... pensiamo ai lavoratori di sky che perderanno il posto da questo decreto loro nn contano niente giusto sign terlizzi blulake e compagnia bella... ma perche i signori parlamentari prendono 15000 euro al mese piu' tutto quello che hanno gratis voli aerei pranzi e qui mi fermo questo va bene..... complimenti invece di incentivare i lavoratori e proteggere i lavoratori e le imprese io spero che sky se ne vada dall Italia poi voglio vedere il cinema le squadre di calcio che vivono con i suoi finanziamenti cosa faranno diventeremo i campionati ciprioti con rispetto x cipro...

Sveglia! Dal 2009 al 2010 la disoccupazione salirà fino all'8% secondo gli ultimi dati forniti dai tecnici. TUTTI GLI ITALIANI sono fondamentalmente a rischio.

E' veramente strano come certa gente sia pronta a preoccuparsi per la sorte dei dipendenti Sky quando pochi anni fa altre migliaia di lavoratori Mediaset avevano il medesimo rischio. Lavoratori di serie B perché lavorano in un'azienda antipatica? O ci si preoccupa per tutti o per nessuno. E non solo quando fa comodo.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Potete tenere Sky rinunciando a un pacco di sigaretta per un solo giorno (soltanto un giorno)... e fai i calcoli... amunì! ;)

Io sono uno dei pochi fortunati che non ha avuto aumenti... io sono quello che non fumo e non bevo come un drogato/tossico!
Non accetto che il governo mi aumenti il canone perchè deve difendere l'azienda di famiglia!!
Ora capisco perchè in un intervista su rete4 (credo) il figlio di silvio disse "no no è meglio che mio papà rimanga in politica e non che ritorni alle sue tv"!!
E ora si vedono gli effetti...
 
Questa discussione si sta facendo abbastanza patetica decadendo al livello di mera e bassa propaganda politica.
 
Io stavo pensando una cosa, visto che sky ha aumentato i prezzi qualche mese fa ed ora si vedra' con ogni probabilita' ad applicare nuovi aumenti conseguenti al passagio IVA dal 10 al 20%, potrebbe darsi che non effetui piu' l'ulteriore aumento previsto per il 1 gennaio 2010?

Voi cosa ne pensate??:eusa_think: :eusa_think:
 
caro alex86 ognuno prima guarda cas tua credo chefaresti anche te cosi'... poi il decreto se lo tolgono fanno un favore a tutti.. io nn ho parlato di mediaset o sbaglio.... siamo arrivati alla frutta tutti contro tutti...
 
freddy18 ha scritto:
Io stavo pensando una cosa, visto che sky ha aumentato i prezzi qualche mese fa ed ora si vedra' con ogni probabilita' ad applicare nuovi aumenti conseguenti al passagio IVA dal 10 al 20%, potrebbe darsi che non effetui piu' l'ulteriore aumento previsto per il 1 gennaio 2010?

Voi cosa ne pensate??:eusa_think: :eusa_think:

Dato che gli aumenti sky li ha appena fatti, non può permettersi altri aumenti nel breve termine, pena la perdita di molti clienti!
Se il decreto verrà approvato l'unico svantaggio sarà per sky (non per i clienti) che dovrà ridurre i propri investimenti (acquisti di diritti, personale, ecc.) se vorrà mantenere lo stesso margine di utile nel breve periodo!
Alla fine penso che, con la campagnia pubblicitaria iniziata da sky contro il decreto e gli effetti negativi che lo stesso decreto potrebbe avere anche su mediaset premium, difficilmente sarà approvato questo decreto!
 
Vergogna a chi difende sempre sky a priori!!!!..non a me che dico le cose come stanno!!!!! L'aumento dell'iva se l'assorbano loro! visto che 3 mesi fà hanno aumentato gli abbonamenti di 4 euro in modo ingiusficato..altro che!! poi a me nn frega nulla nè di berlusconi nè di mediaset..è il vittimismo di sky che mi da fastidio...come se fosse un'azienda che fà beneficenza...ripeto..perchè sky ha l'iva al 10 ed io ed altri milioni d commercianti no???
 
rubik ha scritto:
E' un comportamento normalissimo di un'azienda che vede l'applicazione dell'iva aumentata all'improvviso del 100% con il conseguente rischio di perdita di clienti specie di questi tempi !

Se te hai un negozio e vendi patate e il governo raddoppia l'iva sulle patate a te non cambia assolutamente nulla pero' al tempo stesso tu hai la grossa preoccupazione che la gente non compri piu' le patate da te e scelga prodotti meno costosi


ciccio il comportamento normale è che come la PAGO IO al 20% la devi pagare anche TU. Anzi, a maggior ragione, visto che sei stato agevolato FINO AD OGGI adesso STAI ZITTO E PORTI A CASA.

Non sanno più nemmeno loro come GIUSTIFICARE gli aumenti che ormai stanno facendo ogni tre mesi. Visto che hanno debellato la pirateria, hanno MONOPOLIZZATO la tecnologia satellitare con i LORO COSI CHIUSI e che hanno una barca di abbonati con conseguenti utili la smettessero di FRIGNARE e visto che sono dei cervelloni di marketing che trovino la soluzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso