dado88 ha scritto:Ovviamente Sky non ci aspettava che IVA sarebbe tornata al 20% (cosa che doveva fare) o almeno non ci aspettava che IVA la doveva pagare cosi presto.
Io non ci metterei la mano sul fuoco......
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dado88 ha scritto:Ovviamente Sky non ci aspettava che IVA sarebbe tornata al 20% (cosa che doveva fare) o almeno non ci aspettava che IVA la doveva pagare cosi presto.
ma ovviamente così non si aiutano ne le aziende ne i cittadini, come tanto blaterano quelli li del governo...Dingo 67 ha scritto:Chi paga fino a 60 euro al mese per vedere la TV può essere tutto ma non certo bisognoso![]()
Su questo non sono d'accordo io pago 60euro al mese per vedere Sky e per questo non mi sento certo ricco oppure mi compro tutto. Per riuscire a vedermi un po di TV evito altre spesseDingo 67 ha scritto:Chi paga fino a 60 euro al mese per vedere la TV può essere tutto ma non certo bisognoso![]()
Già quando non fa comodi meglio fare gli struzzilombardf ha scritto:siamo molto OT ed e' inutile anche rispondere...!!
beh si, è meglio far diventare tutti bisognosi...Tuner ha scritto:...tra ricco e bisognoso ce ne corre.![]()
elvisca ha scritto:Alla fine tutti contro sky.... ma tutti quelli che si lamentano x l iva e le aziende cosidette sane vedi Fiat che nn ha ricevuto aiuti di stato o altre aziende vedi elettrodomestici o aziende edili che con rottamazioni altro loro vanno bene... ma di tutti questi che dicono e' giusto che sky paghi il 20% prima del decret dov erano nn li ho mai sentiti lamentarsi di cio'( fuori zona dj ciocci) si forse e' vero le aziende meglio farle scappare....riguardo gli aumenti di sky di settembre quello era colpa sua e chi voleva poteva andarsene ma qelli di adesso e' colpa ancora sua^
Nessuno dice che sei ricco, ma come ha detto Tuner ce ne passa tra il ricco ed il bisognoso, e ti assicuro che conosco gente che anche rinunciando a tutti gli extra alla fine del mese non ci arriva comunquedado88 ha scritto:Su questo non sono d'accordo io pago 60euro al mese per vedere Sky e per questo non mi sento certo ricco oppure mi compro tutto. Per riuscire a vedermi un po di TV evito altre spesse![]()
elvisca ha scritto:ercolino se nn si fanno approfondimenti generale la discussione puo' dirsi chiusa perche'cosa vuoi dire di piu'
elvisca ha scritto:x me e' fiita qui la discussione... tu osa ne pensi ercolino?
ERCOLINO ha scritto:Penso che Sky sapeva che l'IVA al 10% prima o poi ...... e sinceramente credo che aveva già visto lungo ,gli aumenti fatti pochi mesi fa sinceramente mi sono sempre puzzati ,visto che non erano secondo me giustificati
ERCOLINO ha scritto:Penso che Sky sapeva che l'IVA al 10% prima o poi ...... e sinceramente credo che aveva già visto lungo ,gli aumenti fatti pochi mesi fa sinceramente mi sono sempre puzzati ,visto che non erano secondo me giustificati
nessuna azienda paga l'IVA, che grava solo e soltanto sulle spalle del cliente finale! Almeno sapere che cosa è l'IVA e come funziona non sarebbe male...fuori_zona ha scritto:ciccio il comportamento normale è che come la PAGO IO al 20% la devi pagare anche TU. Anzi, a maggior ragione, visto che sei stato agevolato FINO AD OGGI adesso STAI ZITTO E PORTI A CASA.
Io ho scritto che in un periodo di crisi nera come quello appena iniziato la logica economica spicciola suggerisce un alleggerimento delle imposte che gravano sulla maggior parte dei clienti finali, in modo da non far collassare i consumi, ed eventualmente un innalzamento di quelle sui beni di lusso che hanno una clientela per cui una spesa maggiore non va a incidere in maniera significativa sull'acquisto.Tuner ha scritto:In oltre 30 pagine, non un post dove qualcuno di quelli che protestano avesse scritto: perchè il governo non abbassa l'IVA al 18% per tutte le imprese?
questo sarebbe il minimo, il 4% si riferisce al tasso puro senza spread e simili, contando che i tassi ora sono ben sotto il 4% e non dovrebbero aumentare ma diminuire questa norma non avrà mai apllicazione praticaelvisca ha scritto:dobbaimo aprire il pentolone delle porcherie italiane...
-i mutui i variabili che se dovessero salire oltre 4% li paga il governo(noi)
non sapevo che sky rientrasse nella categoria, pane latte carne frutta e verduraluchinho ha scritto:ripeto ... nulla da eccepire sul fatto del 20% di aliquota..
il punto è che questo governo ha vinto le elezioni grazie al motto "non aumenteremo le tasse".
Inoltre è difficile credere che un aumento contro sky e gli abbonati sky fatto dal proprietario della diretta concorrente nn sia un conflitto di interesse.