Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
YODA ha scritto:
domanda: meglio su una pay, che sulla pagnotta?:icon_twisted:
beh, visto che l'aumento dell'iva colpirà 1/5 delle famiglie italiane, credo sia una bella stangata per tutti...
e allora per far mangiare a tutti la pagnotta dobbiamo far fallire un'azienda che da la pagnotta a 9-10 mila famiglie?
per rilanciare i consumi da quando si penalizzano le aziende? e poi non le aziende, ma si silura solo un'azienda in particolare?
io non lo trovo giusto... e spero che qualcuno se ne accorga...
 
GENS ha scritto:
Basta di ripetere le stesse parole di "Mister B.".

Basta.

Capisco che si voglia fare finta di non capire, ma non tirate fuori la favoletta di mediaset danneggiata perchè fate solo un danno alla vostra intelligenza.

L'IVA AL 20% PER SKY E' MANNA DAL CIELO PER MEDIASET.

In proporzione.
SKY ci rimette 100
Mediaset P. 10

Non solo. MP Premium accoglierà nella sua bellissima casa :lol: moltissimi abbonati ex Sky.

Quindi il poco che Mister B. perderà dall'IVA lo riacquistera due volte dai nuovi clienti... in più il suo concorrente perderà peso.

Quindi, smettiamola di ripetere la storiella di partito. Mediaset Premium non ci rimetterà nulla, anzi.

Mediaset ci rimette meno di sky solo perchè i suoi abbonamenti/offerte costano meno rispetto a quelli di sky (inoltre mediaset premium ha un parco abbonati inferiore)!
 
SKY, che ha violato palesemente le leggi vigenti per 3 anni, avuto dalla sua un'AGCOM distratta e compiacente, paga per una concessione semplice quello che è un monopolio di fatto, sia sul servizio, che sul settore, e perfino sull'HW, è l'ultima a poter piangere (e deve vergognarsi a fare demagogia) se il suo prodotto viene assoggettato ad un regime IVA uguale a quello di altre aziende, parlodi altri settori, che non hanno MAI avuto il benchè minimo "aiuto" e che sono mille volte più importanti per il PIL nazionale.:evil5:
 
GENS ha scritto:
Non solo. MP Premium accoglierà nella sua bellissima casa :lol: moltissimi abbonati ex Sky.

Quindi il poco che Mister B. perderà dall'IVA lo riacquistera due volte dai nuovi clienti... in più il suo concorrente perderà peso.

Quindi, smettiamola di ripetere la storiella di partito. Mediaset Premium non ci rimetterà nulla, anzi.
Ma chi impedisce a Sky lanciare un pacchetto con gli stessi contenuti e prezzo di MP?
A parità di condizioni (IVA) Sky è sicuramente avvantaggiata dato che è sul mercato da molto tempo.
Molto comodo per SKY piangere miseria.
Prima era la pirateria, oggi l'IVA.
La realtà è che SKY NON VUOLE COMPETERE sul piano dei contenuti/qualità.
Molto meglio il monopolio derivato dal decoder illegalmente bloccato.
 
maumaro ha scritto:
La realtà è che SKY NON VUOLE COMPETERE sul piano dei contenuti/qualità.

:5eek: :5eek: :5eek:
ma scherzi??? tu vorresti davvero anche solo provare a fare un confronto sulla qualità di premium e sky???
:5eek: :5eek: :5eek:
 
In questa lunghissima discussione in molti si stanno dimenticando che sky non può aumentare i propri prezzi, pena la perdita di molti clienti (visto già il recente aumento dell'abbonamento)!
Quindi tutta sta pubblicità fatta da sky è solo per i suoi fini aziendalistici, perchè quando sky ha aumentato l'abbonamento non ha certo fatto propaganda dicendo che penalizzavano le famiglie italiane abbonate...!
 
montani1 ha scritto:
In questa lunghissima discussione in molti si stanno dimenticando che sky non può aumentare i propri prezzi, pena la perdita di molti clienti (visto già il recente aumento dell'abbonamento)!
Quindi tutte sta pubblicità fatta da sky è solo per i suoi fini aziendalistici, perchè quando sky ha aumentato l'abbonamento non ha certo fatto pubblicità dicendo che penalizzavano le famiglie italiane abbonate...!

..son proprio curioso di vedere se nn aumenterà i prezzi....e ci credo poco !
sempre che questo decreto passi....
 
montani1 ha scritto:
quando sky ha aumentato l'abbonamento non ha certo fatto pubblicità dicendo che penalizzavano le famiglie italiane abbonate...!

beh ma quella era un'esigenza aziendale, questo invece è un aumento del prelievo fiscale agli abbonati... sono due cose completamente diverse!
 
...senza contare che SKY ha quasi sempre maltrattato i clienti acquisiti (storici) per offrire qualcosa di più appetibile ai potenziali nuovi clienti.:evil5:
...SKY NON è neppure un'azienda in difficoltà di bilancio e l'esigenza aziendale dell'aumento era volta ad incrementare il profitto.:evil5:
 
GENS ha scritto:
Basta di ripetere le stesse parole di "Mister B.".

Quindi, smettiamola di ripetere la storiella di partito. Mediaset Premium non ci rimetterà nulla, anzi.

Lasciando fuori le considerazioni politiche (e anche i riferimenti offensivi) come è stato chiesto anche dalla moderazione, direi che le due offerte non sono paragonabili: io ad esempio non lascerei mai Sky per Mediaset Premium con l'offerta attuale. Dunque se c'è libera concorrenza e la stessa IVA per entrambe i servizi tutto secondo me rimarrà come è ora senza che nessuno ci rimetta o guadagni.

Certo che se Mediaset deciderà di farsi carico dell'aumento IVA dovrebbe farlo anche Sky, e visto che hanno appena aumentato i prezzi e che lo sconto già lo fanno a chiunque minacci di disdire mi sembrerebbe il minimo.

Ciao.
 
Ecco la posizione di Sky:

"Se il provvedimento del governo che prevede l'aumento dal 10 al 20% dell'Iva per la pay tv sara' ''confermato dal Parlamento, a partire dal primo gennaio ogni cliente di Sky avra' un aumento delle imposte sul suo abbonamento pari al 10%''. In una nota l'azienda ribadisce la sua posizione, spiegando che l'onere di una tale decisione sarebbe totalmente a carico dei suoi clienti.
''Sky ribadisce che il provvedimento approvato dal Governo - aggiunge l'emittente - prevede un raddoppio dell'Iva per le 4.7 milioni di famiglie che hanno liberamente scelto di abbonarsi ai nostri prodotti. Si tratta di un aumento delle imposte per gli abbonati e dunque, come qualsiasi aumento dell'Iva, e' integralmente a carico del consumatore. Cio' significa che qualora questo provvedimento fosse confermato dal Parlamento, a partire dal primo gennaio ogni cliente di Sky avra' un aumento delle imposte sul suo abbonamento pari al 10%''.(fonte: Ansa)
 
fede111 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek:
ma scherzi??? tu vorresti davvero anche solo provare a fare un confronto sulla qualità di premium e sky???
:5eek: :5eek: :5eek:
Mi basta vedere la qualità dei canali SKY come risoluzione, bitrate ed encoding.
Ma questo è OT
 
Tuner ha scritto:
Non essendo la pay TV un prodotto di prima necessità, non si capisce perchè dovessero esserci favoritismi sull IVA a soggetti che vendono/comprano per profitto/piacere cose voluttuarie, quando altri prodotti/settori, molto meno "voluttuari" hanno l'IVA al 20% da una vita.:evil5:
Assolutamente ben fatto, se non ci ripensano....:icon_rolleyes:
Parole sante.

In pratica l'IVA al 10% non era null'altro che un privilegio ad un monopolista che aveva (forse) ragion d'essere anni fa, al momento del decollo della TV satellitare. Oggi non ha alcun senso.

In Italia si tuona spesso contro i privilegi, sfiorando spesso anche il qualunquismo. Una volta che viene tolto un privilegio ad un monopolista ci si lamenta...

Ovviamente SKY avrà la possibilità di riversare questo 10% all'utente finale, il quale avrà la possibilità di scegliere in conformità ai contratti esistenti se rimanere cliente o meno.

Non riesco a vedere lo scandalo, anzi lo scandalo era l'IVA al 10% secondo me.

P.S. Sono cliente ex Telepiù dal 2001, cliente SKY dalla Nascita di SKY Italia, pacchetto mondo+sport e quindi nel caso che SKY rigiri all'utente finale la differenza di IVA verrò danneggiato anche io.
 
Tuner ha scritto:
...SKY NON è neppure un'azienda in difficoltà di bilancio e l'esigenza aziendale dell'aumento era volta ad incrementare il profitto.:evil5:

ah ma allora adesso tutto è chiaro! è una cosa negativa che un'azienda non sia in rosso??? bisogna trovare tutti gli escamotage per farla fallire? beh, allora ditelo...
 
Forse arrivo tardi nella discussione ma una cosa devo proprio dirla: la D'amico non capisce una cippa lippa di calcio e mi sta bene (presenta solo il programma principale della domenica su SKYSport) ma che si metta a fare queste pagliacciate in diretta mi fa proprio in...zare. Ma cosa le viene in tasca tanto non sara mica lei a pagare questo aumento...A sta gente non e' mai importato un emerito degli abbonati proprio adesso si mettono a fare le crociate.PAGLIACCI!!!!!!!
 
Tuner ha scritto:
SKY, che ha violato palesemente le leggi vigenti per 3 anni, avuto dalla sua un'AGCOM distratta e compiacente, paga per una concessione semplice quello che è un monopolio di fatto, sia sul servizio, che sul settore, e perfino sull'HW, è l'ultima a poter piangere (e deve vergognarsi a fare demagogia) se il suo prodotto viene assoggettato ad un regime IVA uguale a quello di altre aziende, parlodi altri settori, che non hanno MAI avuto il benchè minimo "aiuto" e che sono mille volte più importanti per il PIL nazionale.:evil5:
Che si corretto che Sky paghi l'IVA ordinaria, mi pare siamo largamente d'accordo.

Quello che fa storcere il naso è che si dia un solo mese di preavviso per levare un privilegio che esiste da più di 13 anni, e tra tutti gli operatori Sky è quella che viene maggiormente danneggiata.

Per quel che riguarda la violazione delle leggi, non vedo il nesso con l'aumento dell'IVA, e purtroppo sappiamo bene Mediaset e il Governo stesso sono corresponsabili (oltre che a fare loro stessi di peggio).
Tuner ha scritto:
...SKY NON è neppure un'azienda in difficoltà di bilancio e l'esigenza aziendale dell'aumento era volta ad incrementare il profitto.:evil5:
L'ho già ripetuto svariate volte, 130 milioni sono gli utili di Sky, 270 milioni sono il 10% di IVA in più sugli abbonamenti.

Un'aumento di questa portata, e applicato con queste modalità, crea innegabili difficoltà per l'azienda.
 
pietro89 ha scritto:
comunque solo per chiarire meglio bisogna anche dire che:

Il provvedimento di Iva agevolata in realtà nasce nel ‘95 e viene riconfermata nel ‘97, quando Sky non esisteva e, dell’allora gruppo Telepiù, Mediaset deteneva il 10% (il massimo consentitogli dalla Legge Mammì allora in vigore).

quindi il fatto che Mister X dica che la sinistra era amica di sky non è vero, in quanto nel 97 c'era tele+, della quale una quota era in mano a mediaset...

mister xy notoriamente è un bugiardo su questo non ci piove :D diciamo che la levata di scudi dell'opposizione gli offre la possibilità di ribatter facilmente con argomenti demagogici e gli rendono il gioco facile

resta la realtà che sky non è una azienda meritevole di avere iva agevolata...quando aumentato loro gli abbonamenti non si sono preoccupati dei loro clienti??? sky è in attivo..manda un sacco di pubblicità.....ogni volta che c'è qualche gara per diritti vari se ne arriva sparando cifre allucinanti..e allora che facciano gli spacconi anche ora e paghino l'iva
 
fede111 ha scritto:
beh ma quella era un'esigenza aziendale, questo invece è un aumento del prelievo fiscale agli abbonati... sono due cose completamente diverse!

Un'esigenza aziendale (tutta da verificare) che ha penalizzato molte famiglie italiane abbonate, lo stesso che vuole far credere sky con la propaganda anti IVA!
Ma sky lo sa benissimo che i penalizzati nel breve termine saranno solo loro e quindi cerca di pubblicizzare il fatto che i penalizzati saranno gli abbonati, così da creare un caso per non far passare il decreto!
 
trolloubs ha scritto:
Forse arrivo tardi nella discussione ma una cosa devo proprio dirla: la D'amico non capisce una cippa lippa di calcio e mi sta bene (presenta solo il programma principale della domenica su SKYSport) ma che si metta a fare queste pagliacciate in diretta mi fa proprio in...zare. Ma cosa le viene in tasca tanto non sara mica lei a pagare questo aumento...A sta gente non e' mai importato un emerito degli abbonati proprio adesso si mettono a fare le crociate.PAGLIACCI!!!!!!!

In effetti... Concordo :) Io ho già mandato una mail di protesta da sky.it .

Ciao.
 
maumaro ha scritto:
La realtà è che SKY NON VUOLE COMPETERE sul piano dei contenuti/qualità.
Molto meglio il monopolio derivato dal decoder illegalmente bloccato.

Io critico spesso Sky, e nel forum non sono certamente mancati i miei tantissimi messaggi di dissenso... ma qua è diverso.

E' una lotta tra squali, ma se devo scegliere il meno peggio allora vado dritto su Sky.

E se per voi è normale che il capo del governo sia anche il concorrente numero 1 di Sky allora tenetevelo visto che pare che la cosa più grave sia quella dell'IVA al 10% per Sky...

Perchè è così, trovate anomalo che l'IVA a Sky sia solo al 10% ma non che il concorrente numero 1 di essa sia anche colui che comanda tutto in questo paese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso