Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
naxtar 1 il tuo discorso è ampiamente condivisibile ma forse a tutti noi sfugge qualcosa...con il mostruoso debito pubblico italiano ma soprattutto con le spese clamorose di casa italia( tipo a messina dove ci sono 340 autisti per 21 bus cittadini) non avanza un euro per tagliare alcunchè! questo lo si deve assolutamente capire!!!
 
Kazaki ha scritto:
certo che se uno si ferma alla versione di sky difficilmente si fa un'idea precisa di quel che potrebbe avvenire.....a maggior ragione se a leggere i comunicati è Ilaria d'Amico....in quest'ultimo caso un maschietto sensibile (e anche qualche femminuccia, credo) annuisce a prescindere :lol:
Secondo te tutti gli abbonati di Sky stanno capendo quello che sta sucedendo? (il mio vicino aveva capitò ce Veltroni :D) la risposta e' no, Sky sta soltanto facendo capire quello che succede, a suo favore ma almeno alcuni possono avere un tipo d'ideea. Con questo non sto dicendo che per me fanno bene anzi fanno più che male.
Mettiamoci in testa che tutta IVA la pagheremo noi (nn c'è nessuna azienda che paga una parte dell'IVA sempre i clienti) e questo vuol dire che ci sarano meno abbonati, meno soldi da parte di Sky e per un po meno eventi di cinema (addio alle produzioni, ecco cosa voleva dire Veldone) e sport (e in Italia il tagliò sara fatto sui altri sport)
 
naxtar1 ha scritto:
tirare via l'iva su tutti i piano commerciali (dettaglianti, consumatori, ecc) per almeno un mese
- defiscalizzare in via totale le tredicesime.
- promozioni per incentivare il consumo

Sono d'accordo sulle promozioni (già in atto in diversi settori) ma non sul taglio dell'IVA: se poi fatte insieme porterebbero secondo me ad una riduzione tragica delle entrate a breve termine per lo stato e l'Italia non può permetterselo. Al massimo riduzione dell'IVA su beni di prima necessità, ma già è così in molti casi.

Per il resto andremo OT ma la discussione è complessa e la soluzione ottimale inesistente; nemmeno libri, professori e universitari nel campo economico dicono tutti la stessa cosa (magari fosse così facile).

Ciao.
 
djciocci ha scritto:
naxtar 1 il tuo discorso è ampiamente condivisibile ma forse a tutti noi sfugge qualcosa...con il mostruoso debito pubblico italiano ma soprattutto con le spese clamorose di casa italia( tipo a messina dove ci sono 340 autisti per 21 bus cittadini) non avanza un euro per tagliare alcunchè! questo lo si deve assolutamente capire!!!

e già...
 
dado88 ha scritto:
Mettiamoci in testa che tutta IVA la pagheremo noi (nn c'è nessuna azienda che paga una parte dell'IVA sempre i clienti) e questo vuol dire che ci sarano meno abbonati, meno soldi da parte di Sky e per un po meno eventi di cinema (addio alle produzioni, ecco cosa voleva dire Veldone) e sport (e in Italia il tagliò sara fatto sui altri sport)

Meno calcio e serie tv, soldi risparmiati e più tempo per lavorare... :p W la crisi :-D

Ciao.
 
Andyphone ha scritto:
Meno calcio e serie tv
Ciao.

difficile che SKY tagli sul calcio....anche le serie tv mi sembrano una strada che sky vuole intraprendere...
più probabile secondo me un taglio delle acquisizioni di diritti di film e magari di sport ritenuti secondari...
 
Andyphone ha scritto:
Meno calcio e serie tv, soldi risparmiati e più tempo per lavorare... :p W la crisi :-D

Ciao.
Se mi tolgono un po di calcio, mi fanno un favore :D
Ma il resto no
 
tutto sto' casino sarà solo un alibi per sky...dovrebbero alla fine ringraziare.come fare a far andare giù l'immobilismo (anzi la regressione) dal punto di vista tecnico?come fare a far passare futuri (e sicuri) aumenti?qualsiasi nefandezza,statene certi ,da oggi in poi sarà addebitata da sky all'iva al 20%...ecco perchè tutto sommato se fossi un dirigente sky (con pelo sullo stomaco) vedrei il bicchere mezzo pieno
 
Potresti avere ragione così come sbagliare, però è bene non fare i processi alle intenzioni ma parlare dei fatti. I fatti dicono che il privilegio c'era ed era di SKY, che SKY ne ha beneficiato per anni, che la pay tv non è comunque un bene primario.
Se per noi italiani, un tantino ipocriti, i principi valessero più della (presunta convenienza personale), ora nemmeno ti porresti il problema di certi conflitti.... ma purtroppo, la maggioranza di noi "italioti" guarda sempre e soltanto al suo orticello e diventa "di sani e rigidi principi" solo quando gli toccano il portafoglio, anche di pochi euro.:icon_twisted:
E' molto dura accusare la politica di fare demagogia o di fare i propri interessi quando l'italiano è il primo a non avere alcun senso civico ed fare ciò che rimprovera alla politica.


aristocle ha scritto:
Tutto giusto ma un paio di riflessioni:
1) se Mediaset fosse stata tassata al 10 e SKY al 20 pensi che la legge anti-beneficio sarebbe passata?
Credo di no, e se l'opposizione avesse osato parlarne, avrebbero subito l'accusa di voler far perdere posti di lavoro e risorse all'azienda e di alzare le tasse sui consumatori.
2) non ritengo corretto far intervenire su questa legge un diretto interessato: se l'avesse fatta un altro governo (sia che fosse stato verso SKY e verso Mediaset) non ci sarebbe stato il minimo problema, ma agire in questo modo non va bene.
Riguardo alla tassazione concordo che debba essere al 20% come peraltro vorrebbe il buon senso, trattandosi di un bene voluttuario.
SKY ha già ususfruito per anni come dici tu di benefici e ha alzato i listini senza motivazioni di questo tipo. Adesso è in pari condizioni con Mediaset (anzi ha ancora il vantaggio derivante dal passato e dal presente per via della copertura totale del territorio, e nonostante ciò ha sempre fatto prezzi piu alti), e la concorrenza spero porterà a miglioramenti.
 
diego101 ha scritto:
difficile che SKY tagli sul calcio....anche le serie tv mi sembrano una strada che sky vuole intraprendere...
più probabile secondo me un taglio delle acquisizioni di diritti di film e magari di sport ritenuti secondari...

Può darsi, la mia era più una battuta. Sono convinto comunque anche da quanto sento a giro da conoscenti e vari che molti pochi rinunceranno all'abbonamento o ridurranno i pacchetti, al masssimo ci potrà forse essere un calo di nuova abbonati nel breve termine (feste natalizie su cui Sky contava molto) impauriti dalla cosa... In tale senso (dal punto di vista del marketing) tutto il baccano che stanno facendo va a loro sfavore e lo trovo un po' masochista.

A presto.
 
lucio56 ha scritto:
tutto sto' casino sarà solo un alibi per sky...dovrebbero alla fine ringraziare.come fare a far andare giù l'immobilismo (anzi la regressione) dal punto di vista tecnico?come fare a far passare futuri (e sicuri) aumenti?qualsiasi nefandezza,statene certi ,da oggi in poi sarà addebitata da sky all'iva al 20%...ecco perchè tutto sommato se fossi un dirigente sky (con pelo sullo stomaco) vedrei il bicchere mezzo pieno

condivido
sky ha un paio di cosette da giustificare...:D
...e il nemico-amico B gl'ha dato l'occasione per farlo...
 
carlo38 ha scritto:
Però sky si è dimenticata di dire che l'aumento iva è diretto alle pay tv non agli abbonati

in tutti i manuali di "scienza delle finanze" è specificato che l'IVA è un imposta che colpisce i consumi e che le varie figura intermedie tra la produzione del bene o servizio ed il suo consumo(distributore, grossista,dettagliante) fanno solo da tramite con lo stato,in quanto si scaricano l'un l'altro l'iva pagata fino al consumatore finale che è l'unica che l'IVA non la può scaricare.
se poi Sky,almeno in parte, vuole attutire il rincaro abbasando la propria quota di ricavo,è una sua scelta commerciale, ma la natura dell'IVA è quella di imposta sui consumi per cui sempre al consumatore tocca pagarla

Marco
 
diego101 ha scritto:
difficile che SKY tagli sul calcio....anche le serie tv mi sembrano una strada che sky vuole intraprendere...
più probabile secondo me un taglio delle acquisizioni di diritti di film e magari di sport ritenuti secondari...
Il basket torna sulla Rai, addio agli sabato di rugby, meno tornei di tennis, le Olimpiadi tornano al CIO e vengono venduti ad un'altra tv e trasmessi in maniera indecente:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: Cavolo questo si che è la volta buona che lascio questo paese:D :D
 
Andyphone ha scritto:
PuSono convinto comunque anche da quanto sento a giro da conoscenti e vari che molti pochi rinunceranno all'abbonamento o ridurranno i pacchetti, al masssimo ci potrà forse essere un calo di nuova abbonati nel breve termine (feste natalizie su cui Sky contava molto) impauriti dalla cosa... .

credo che la diminuzione degl'abbonamenti o la sola riduzione di pacchetti sia una cosa fisiologica che si ha sempre a seguito di un aumento...
ma noi italiani siamo un po' cosi'....protestiamo un po' e poi dopo qlc settimana ci dimentichiamo accettando la nuova realtà e quindi immagino che a bocce ferme tanti downgrade dovuti all'aumento (se ci sarà...e io credo di si) diventeranno upgrade....e la situazione si stabilizzerà....
 
Ciao questa mattina ho ricevuto la risposta da Sky ad una mia e-mail inviata domenica scorsa chiedendo spiegazioni in merito alla problematica iva al 20% questa è la loro risposta


Gentile Cliente,
rispondiamo alla sua richiesta di informazioni relativa alla modifica
dell’aliquota IVA per le Pay TV.
Come indicato nel Decreto Legge “Anticrisi”, varato dal governo lo
scorso venerdì 28 novembre 2008, le confermiamo l’incremento
dell'aliquota IVA dal 10% al 20% per tutti i nostri servizi in
abbonamento.
Se tale Decreto Legge non verrà abrogato, l’aumento dell’aliquota IVA
sarà applicato a partire dal 1° gennaio 2009.
Come d’abitudine SKY terrà informati i suoi Clienti sull’evoluzione
della situazione.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti SKY


Non contento della risposta che non diceva nulla ho allora inviato nuovamente un e-mail chiedendo esplicitamente se ci sarebbero quindi stati aumenti oppure rimanendo il prezzo invariato sarebbe cambiato solo l'iva applicata. Aspetto ora una risposta

Devo ammettere che ho fatto un po' il tonto ma vediamo come rispondono anche perchè loro alla fine l' Iva la incassano solamente e poi la girano allo Stato.
 
dado88 ha scritto:
Il basket torna sulla Rai, addio agli sabato di rugby, meno tornei di tennis, le Olimpiadi tornano al CIO e vengono venduti ad un'altra tv e trasmessi in maniera indecente:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

sarebbe un incubo....
 
ragazzi, vedo ancora cose che non vanno bene
Quotature integrali, email private, off topic vari.
Datevi una regolata altrimenti sospendiamo di nuovo il thread e cancelliamo gli interventi non consoni.
 
io sto con sky, è ingiusto questo aumento, ed è stato solo fatto per andare contro sky.
ciao
 
ANDREMALES ha scritto:
ragazzi, vedo ancora cose che non vanno bene
Quotature integrali, email private, off topic vari.
Datevi una regolata altrimenti sospendiamo di nuovo il thread e cancelliamo gli interventi non consoni.

Io ho fatto En-plain!!!!
Sorry
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso