Secondo me il nocciolo della questione non è tanto l'adeguamento dell'IVA al 20% per la TV a pagamento, tutto sommato ci può anche stare, il vero problema è:
- che in Italia il governo sia presieduto dal proprietario di un impero mediatico;
- che costui possa permettersi di varare un provvedimento di legge che colpisce, per quello che si può capire al momento, quasi esclusivamente il suo principale concorrente.
Detto questo, devo anche dire che tutte le reazioni che ho sentito o letto oggi sull'argomento, sia pro sia contro il provvedimento, non hanno fatto altro che rafforzare il mio convincimento di vivere in una repubblica delle banane.
- che in Italia il governo sia presieduto dal proprietario di un impero mediatico;
- che costui possa permettersi di varare un provvedimento di legge che colpisce, per quello che si può capire al momento, quasi esclusivamente il suo principale concorrente.
Detto questo, devo anche dire che tutte le reazioni che ho sentito o letto oggi sull'argomento, sia pro sia contro il provvedimento, non hanno fatto altro che rafforzare il mio convincimento di vivere in una repubblica delle banane.