Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
proposta di egualiare l'iva al 20% mai fu cosi giusta ,non ho mai votato il berlusca ma credo sia una delle pochissime cose giuste che farebbe se dovesse andare in porto ma ho paura che facciano retromarcia ,perchè una cosa tanto superflua debba godere di agevolazioni ,anzi, casomai tassarla come bene di lusso .
L'importante che anche la pay di mediaset , della quale io sono abbonato ,abbia lo stesso trattamento
 
/OT

Veltroni quotato dal Corriere online:

"il governo prende una misura che è un aumento delle tasse perché non stiamo parlando di famiglie ricche ma dei tifosi di calcio che si sono abbonati a Sky: ora si trovano il prezzo raddoppiato"

Qualcuno glielo spiega che raddoppia l'IVA e non il prezzo dei pacchetti???


OT/
 
...cavolo...se Veltroni dice che mi troverò il prezzo raddoppiato vuol dire che a gennaio pago 122 euro/mese???:D

che pochezza certi interventi...:sad:
 
Certa gente blatera senza aprire il cervello...:neutral: :neutral: :neutral:
 
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.
1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.
2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....
3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!
4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?
Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.
1) Il confronto Rai - Mediaset ha ben poco da fare col confronto MEdiaset - Sky, o meglio MediasetPremium - Sky, che tra l'altro guazzano entrambe nello stesso regime di tassazione, vedi fattura EasyPay per capire.
2) Aumento di IVA non vuol dire aumento del costo all'utente finale, per due motivi, il primo è che Sky vende contratti IVA inclusa, ed il regime sottostante è solo un problema sua, il secondo è che l'IVA, Imposta sul valore aggiuntivo, è una "partita di giro", ed ogni azienda/professionista, versa solo la quota che è la differenza tra quanto ha fatturato in ingresso e quanto ha fatturato in uscita, il valorea aggiuntivo, appunto. Pertanto, se Sky fosse in perdita non dovrebbe versare nulla!
Personalmente, preferisco rinunciare a Sky, per comprare un paio di scarpe, o una sciarpa, o un maglione, perchè i miei soldi spesi sostengono l'economia, perchè il negoziante poi avendo più soldi li spende anche lui, e non fa aumentare i cachè di qualche attore o i diritti televisivi, drogando mercati già eccessivamente drogati e fuori dalle logiche di mercato.
3) Il fatto del caso Rete4, vomitevole, non significa che quando qualcuno faccia una cosa giusta, venga azzoppato solo perchè era il proprietario di Rete4.
4) Per mettere in CIG, Sky dovrebbe avere un calo del fatturato del 60%, in quel caso avrebbe diritto alla Cassa Integrazione Generale e lo Stato dovrebbe sostenere questa azienda, ma poichè così non è, Sky è una bella azienda florida, che ha un fatturato in crescita costante, anche a doppia cifra nell'ultimo anno, ha da poco aumentato le tariffe, non ha praticamente concorrenti (e se vogliamo viola un paio di ordinanze della Commissione Europea e dell'Autorità garante sulla Telecomunicazioni, proprio come Mediaset, chissà forse è un modo di fare costante dei tycoon di questo settore!) non vedo il pericolo.

Ecco, credo che bisogna guardare le cose da entrambe le angolazioni.
Voglio solo far presente quali sono i settori in cui si applica l'IVA al 10%:
- Prodotti di macelleria (Carni, pollami)
- Prodotti ittici
- Prodotti derivati dal latte
- Farmaci
- Energia elettrica
- Forniture di Gas.

La pay-tv, sia essa Sky o Mediaset (che anche subirà l'aumento dell'IVA) o anche VattelaPescaTV, non la vedo necessaria alla maggior parte della collettività come questi beni, quindi in una sitruazione in cui bisogna RACCATTARE soldi per sostenere la fascia debole, mi sembra anche giusto che queste aziende, e perchè no, anche gli utenti di queste aziende, si mettessono le mani in tasca. Qua c'è gente che non ce la fa... e le lacrime di Mr. Crocodile non mi commovono.
 
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.

Ti quoto tutta la vita...Qualcuno ha anche scritto che Sky dovrebbe vergognarsi a mandare gli spot anti-governo: si vergognino questi che affermano certe cose, probabilmente gli stessi che votando quell'essere che fatico a definire umano hanno contribuito (e purtroppo contribuiranno anche in futuro) a rendere questo paese con la p minuscola sempre più una repubblica delle banane. Anzi una repubblica del bagaglino.

P.S.: che poi l'essere ha anche il coraggio di venire a farci la morale sui privilegi da togliere, lui che si è fatto una fortuna a botte di intrallazzi, mazzette e corruttele varie... Voglio vedere se stava ancora in piedi Mediaset Premium se il nano nn le concedeva gli aiuti di Stato ad hoc x il DTT!!!

Nn c'è niente da fare ha proprio la faccia come il c...o e c'è ancora gente che gli va dietro!! Ma già, la gente correva dietro a Vanna Marchi, figuratevi un pò...!!!

Scusate l'intervento "politico", ma quando ci vuole ci vuole.
 
gyzmo76 ha scritto:
Ti quoto tutta la vita...Qualcuno ha anche scritto che Sky dovrebbe vergognarsi a mandare gli spot anti-governo: si vergognino questi che affermano certe cose, probabilmente gli stessi che votando quell'essere che fatico a definire umano hanno contribuito (e purtroppo contribuiranno anche in futuro) a rendere questo paese con la p minuscola sempre più una repubblica delle banane. Anzi una repubblica del bagaglino.

P.S.: che poi l'essere ha anche il coraggio di venire a farci la morale sui privilegi da togliere, lui che si è fatto una fortuna a botte di intrallazzi, mazzette e corruttele varie... Voglio vedere se stava ancora in piedi Mediaset Premium se il nano nn le concedeva gli aiuti di Stato ad hoc x il DTT!!!

Nn c'è niente da fare ha proprio la faccia come il c...o e c'è ancora gente che gli va dietro!! Ma già, la gente correva dietro a Vanna Marchi, figuratevi un pò...!!!

Scusate l'intervento "politico", ma quando ci vuole ci vuole.
Forse è ora che intervenga un moderatore
 
intanto sposto la discussione in area generica, visto l'interesse.

...poi se ci fate girar le scatole sospendiamo anche questo thread per far raffreddare gli animi, almeno per un po' :badgrin:

occhio.
 
gyzmo76 ha scritto:
Ti quoto tutta la vita...Qualcuno ha anche scritto che Sky dovrebbe vergognarsi a mandare gli spot anti-governo: si vergognino questi che affermano certe cose, probabilmente gli stessi che votando quell'essere che fatico a definire umano hanno contribuito (e purtroppo contribuiranno anche in futuro) a rendere questo paese con la p minuscola sempre più una repubblica delle banane. Anzi una repubblica del bagaglino.

P.S.: che poi l'essere ha anche il coraggio di venire a farci la morale sui privilegi da togliere, lui che si è fatto una fortuna a botte di intrallazzi, mazzette e corruttele varie... Voglio vedere se stava ancora in piedi Mediaset Premium se il nano nn le concedeva gli aiuti di Stato ad hoc x il DTT!!!

Nn c'è niente da fare ha proprio la faccia come il c...o e c'è ancora gente che gli va dietro!! Ma già, la gente correva dietro a Vanna Marchi, figuratevi un pò...!!!

Parole sante!
Finalmente qualcuno che chiama le cose con il loro nome!!
 
asterixs ha scritto:
Per precisione anchio sono abbonato full a sky con in più il canale juve channel,ma questo non vuol dire che se uno paga 60 e rotti euro al mese per la pay tv non possa poi far fatica ad arrivare a fine mese..... magari uno che non ha la pay tv esce tutte le sere,va tutti i fine settimana in pizzeria e via dicendo altro che spendere 60 euro..... scelte e gusti di vita.....quindi chi la prende sempre in quel posto siamo sempre noi by;)
Ma infatti mi sembra assurdo leggere questi ragionamenti, io guadagno mille euro al mese, e non ho 126 a bimestre da buttare, o che mi avanzano, devo fare sacrifici per mettere da parte quella somma, quindi non è che chi è abbonato può pagare sempre gli aumenti perchè tanto è benestante, poco tempo fa c'è stato l'aumento di 4 euro, adesso (sembra) altri 5, alla fine sono più di 100 euro l'anno che si sommano alle altre spese, c'è chi continuerà a pagare senza battere ciglio, e c'è chi come me, farà partire la disdetta immediata.
Ormai avere sky è come avere il televisore e il telefonino, quindi se proprio si vogliono accanire potrebbero stangare quelli che hanno la barca o le ville..
 
intanto inutile spedire e-mail all'indirizzo dello spot:

tornano indietro

<spreside@palazzochigi.it> (expanded from <segreteria.presidente@governo.it>):
can't create user output file. Command output: procmail: Quota exceeded while writing "/var/mail/spreside"


... e non credo abbiano tutto questo interesse a svuotare la casella.. :eusa_naughty:
 
tarocco34 ha scritto:
Ormai avere sky è come avere il televisore e il telefonino
Prova a indovinare quali sono le rispettive aliquote IVA di televisore e telefonino... :eusa_shifty:

Il prezzo non lo determina l'aliquota IVA: lo calmiera il mercato, quando c'è...
 
Sky che ora fa protestare???

Sky che se ne infiscia delle proteste dei clienti sulla qualità visva delle sue trasnmissioni ora chiede di protestare sull'aumento dell'IVA? Bella questa

Sky chiama a raccolta le sue pecore perchè sa molto bene che non può riversare l'aumento dell'IVA sul cliente, altrimenti le disdette fioccheranno (e finita anche la mannaia dei costi di disdetta) e i nuovi abbonati li vedrà con il binocolo.
 
Qui quello che viene in rilievo e’ la contraddizione della politica economica del governo che da una parte dice di voler agevolare i consumi delle famiglie e di non alzare le tasse e poi invece raddoppia l’IVA.
Se si ha veramente intenzione di aiutare le famiglie si potrebbe aumentare seppur di poco le aliquote IRPEF delle persone fisiche con redditi piu’ alti e anche delle imprese con reddito elevato, e non solo sky ma tutte, in modo da operare con questa riscossione una redistribuzione del reddito, e non invece raddoppiare l’aliquota IVA al 20%, che essendo un imposta sul consumo incide negativamente alla fine solo sul consumatore finale.
E ci saranno effetti negativi indiretti anche sul personale di sky che perdendo molti clienti otterrà una diminuzione rilevante delle entrate con conseguente ripercussione su parte dei suoi dipendenti.

Questa e’ una mossa strategica studiata unicamente per coprire il vero intento del governo che e’ quello di distruggere il maggiore concorrente del presidente del consiglio.

Fino a quando in Italia ci saranno tanti che non sanno o non si rendono conto di cosa sia il conflitto di interessi le cose andranno sempre peggio..
Perche’ qui si fa finta di non capire che e’ il vero nocciolo del problema e’ proprio il conflitto di interessi.
L’aumento d’IVA non colpisce poi allo stesso modo entrambe le societa’ sky e mediaset.

Poi un’altra cosa che non capisco e che qui molti che ritengono sia giusto l’aumento dell’aliquota nei confronti di sky, ma perche nessuno parla invece che sarebbe il caso di diminuirla su tutti i beni di consumo???

Quello che dico io e : tra i vari modi di porre rimedio alla crisi guarda un po si va proprio a dare una mazzata al concorrente del PDC???
Ma che combinazione!!!
Non vi sa un po di bruciaticcio???

Un'altra cosa poi: su questo forum finora non ho sentito proprio nessuno che abbia detto di aver votato questo governo, neanche quelli che ritengono giusto il provvedimento.
Ma allora mi chiedo: ma come le ha vinte le elezioni questo governo, se a quanto sembra non l’ha votato nessuno?????!!!!!!!!!!!!

I soliti misteri italiani!!!!!!1
:5eek: :5eek: :5eek:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Red5goahead ha scritto:
intanto inutile spedire e-mail all'indirizzo dello spot:

tornano indietro

<spreside@palazzochigi.it> (expanded from <segreteria.presidente@governo.it>):
can't create user output file. Command output: procmail: Quota exceeded while writing "/var/mail/spreside"


... e non credo abbiano tutto questo interesse a svuotare la casella.. :eusa_naughty:
a me l'ha mandata è non è tornata indietro

p.s:aridaje con la qualità visiva compratevi una tv normale
 
freddy18 ha scritto:
Se si ha veramente intenzione di aiutare le famiglie si potrebbe aumentare seppur di poco le aliquote IRPEF

Le aliquote sono troppo alte e vanno abbassate
freddy18 ha scritto:
Questa e’ una mossa strategica studiata unicamente per coprire il vero intento del governo che e’ quello di distruggere il maggiore concorrente del presidente del consiglio.
Non è stata aumentata l'IVA a SKY, è stata tolta una agevolazione alle paytv.
Certo che se SKY con questo DOVEROSO adeguamento verrà DISTRUTTA, evidentemente offre un servizio pessimo e fuori mercato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso