Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andy83 ha scritto:
si però te vedi 4 olimpiadi e 2 mondiali ma tanto a te non interessano domanda: che ce stai a fa qui?

Che poi rivende alla Rai... mica hanno speso tanto... ;)

Avrà speso 20/25 mln... che sarà coperto dalla pubblicità... in ogni caso aumento ingiustificatissimo e lo hanno ribadito anche gli esperti di questo forum (economisti, moderatori, ecc.).
 
GENS ha scritto:
Vabbè, mi pare quasi certo che chi approva la mossa del Berlusconi lo faccia per due motivi.

O è un suo fan accanito (e ce ne sono quasi 14 milioni in Italia secondo le ultime politiche).
O odia profondamente Sky e gode nel vederla protestare come succede di solito agli abbonati. Una sorta di vendetta che però, surrealmente, pagherà (se non ti faran pagare l'IVA faranno meno investimenti).

Da qui secondo me non si scappa, anche se molti non l'ammetteranno mai.

o è convinto che i privilegi ai monopolisti debbano se possibile essere tolti
 
Faccio una premessa e cioè della politica non me ne frega un cavolo e non ci ho mai creduto nè nell'una nè nell'altra parte. Detto questo, a mio parere 2 sono le cose vergognose che si stanno per verificare: la prima è ovviamente l'aumento importante dell'Iva solo contro un'azienda (Sky) e non contro la sua concorrente del digitale terrestre che guardacaso appartiene a chi ha emanato questo provvedimento; la seconda, ugualmente vergognosa a mio parere, è che Sky voglia recuperare i soldi che dovrà pagare in più a discapito di noi abbonati che sono quelli che le abbiamo consentito e le consentiamo finora di esistere...DOPPIA VERGOGNA!!!
P.S. ma per chi ha mondo+calcio l'eventuale aumento di quanto sarebbe? e l'aumento si avrebbe anche sui ticket (ad esempio quello sport o cinema non costeranno più 49euro)?
 
@Andy83
1) I mondiali, le olimpiadi e molti altri eventi, anche quelli che non interessano Sky, perchè magari sono troppo specialistici, li vedo con la mia antenna parabolica motorizzata sui canali FTA a zonzo per la fascia di Clarke, non sono eventi prodotti da Sky, ma sono eventi terzi che se vuoi e se puoi, puoi vedere anche tramite altre emittenti, forse con qualche compromesso (tipo audio in tedesco, francese, inglese o arabo), ma sicuramente puoi gustarli, poi l'ingegno personale è una cosa che si affina e magari o t'impari l'inglese (che fa sempre bene), oppure ci metti su la radiocronaca italiana.
2) Sky sta facendo piagnistei, immolando tutti i tempi nazional-popolari possibili. Ma qualcuno ha spiegato a Sky che quando si intende non far abbattere i consumi, si intende cercare di far girare i soldi, in maniera tale che restino in un ambito di consumo? Cioè io devo comprare un maglione, perchè coi miei soldi il commerciante va a comprarsi una bistecca d'agnello dal macellaio, e questo ordina ad un ingegnere di progettare la piscina di casa, e l'ingegnere va a compare un gioiello alla moglie, il gioiellere va a comprare una TV al "Plasmon" nel salotto di casa, ed il negoziante di elettronica va a comprarsi il vestito nuovo dal sarto, etc...
Non è che si intende che mia nonna, con i 40 euro della social card va a farsi l'abbonamento a Sky, così Sky strapaga i diritti TV di qualche campionato di calcio, o produce una nuova serie con George Clooney dandogli 12 milioni di euro di cache. Credo che forse a Tom Mockdrige dovrebbero spiegare un po come funziona l'economia... potrebbe andare a ripetizioni da tremonti, o basterebbe leggersi il suo libro "La paura e la speranza".
 
Terlizzi6 ha scritto:
Che poi rivende alla Rai... mica hanno speso tanto... ;)

Avrà speso 20/25 mln... che sarà coperto dalla pubblicità... in ogni caso aumento ingiustificatissimo e lo hanno ribadito anche gli esperti di questo forum (economisti, moderatori, ecc.).
Che poi questo aumento non e propio cosi ingiustificato essendo che hanno tolto il costo della HD.;)
 
fede111 ha scritto:
mi sono spiegato? adesso mi sto attrezzando per fare anche dei disegnini per chi non capisse! :D :D :D

Certo che mi sono spiegato... con quell'aumento ingiustificatissimo e con quei soldi derivati dall'aumento giustificatissimo paghino l'IVA loro stessi, mica noi poveri abbonati... chiaro? ;)

E poi Sky nel passato ha commesso tante scorrettezze... chiedere alle varie associazioni dei consumatori...
 
goranhagar ha scritto:
o è convinto che i privilegi ai monopolisti debbano se possibile essere tolti

cavolo... anche europa7 lo diceva... però mi sembra che il capo del governo non cerchi di togliere monopoli televisivi quando si scende dal satellite... :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
sky, secondo tom, potrebbe accollarsi la metà dell'iva. ovviamente lo spot è atto a creare un pò di agitazione fra gli abbonati e di appellarsi per principio, se poi vedremo i nostri abbonamenti aumentare di 2 euro anzichè 4, è un'altra cosa...

..il comunicato di Sky è di OGGI,mentre l'intervista di TOM è di IERI...direi che Sky vuole fare un po'di pressione sugli abbonati,perchè si facciano sentire.....:happy3:
 
dado88 ha scritto:
Che poi questo aumento non e propio cosi ingiustificato essendo che hanno tolto il costo della HD.;)

E non mi hanno ancora regalato il costo della HD... quindi sempre ingiustificato... la maggior parte degli abbonati non hanno HD nè MySky...
 
fede111 ha scritto:
è un po' incomprensibile il fatto del perchè sky si debba vergognare comunque se lo dici tu...
ti ricordo solo che questo è un aumento di una tassa statale e sky è la prima a rimetterci!
se poi si deve vergognare... boh!

Non è però in verità un aumento ma un adeguamento scelto dal governo in momento di crisi da un aliquota agevelata all'aliquota che paghiamo per tutti gli altri servizi/beni alcuni dei quali pure primari (dove magari sarebbe bene abbassarla). Nessuno è riuscito ancora a convicermi che Sky sia un bene primario o perchè debba esserlo.

Sky si deve vergognare prima di tutto perchè è una azienda come un altra che vende servizi e alle leggi si deve adeguare o fare ricorso come da prassi e come fanno tutte le aziende in tutti i paesi democratici, e poi perchè invece di limitarsi a informare dell'aumento IVA fa pura propaganda stile partito politico e disinforma pure volutamente i clienti ommettendo il fatto che l'IVA al 10% è una tassazione agevolata, trattandoci come se fossimo iscritti ad un sindacato (il suo) invece che utenti paganti e cercando di utilizzarci come pecore per aggirare quelle che sono le normali regole democratiche di un economia di mercato basata su leggi varate dai governi; dunque protestino loro con il governo, facciano ricorso anche al Papa se credono, ma si limitino a informare correttamente gli abbonati invece di comportarsi peggio di un sindacato.

Se non fosse per la programmazione di cui hanno il monopolio avrebbero già oggi la mia disdetta. 'acci loro...

Ciao.
 
goranhagar ha scritto:
o è convinto che i privilegi ai monopolisti debbano se possibile essere tolti

Uguale: odio verso Sky.
Non prendiamoci in giro.

Poi siete tanto attenti a parole come Monopolio, ma chi è il capo del governo?
Molto coerenti, eh.

Da corriere.it

L'IDV - Anche l'Italia dei valori critica però la misura del governo. «Serve una legge sul conflitto d’interessi in Italia per risolvere un’anomalia unica tra le democrazie europee» afferma il capogruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi, secondo cui «in nessuna democrazia si verifica una violazione così palese delle regole di trasparenza e concorrenza». «Mentre si raddoppia l’Iva a Sky - aggiunge l’esponente dipietrista - i giornali della famiglia Berlusconi pubblicizzano le offerte di Mediaset Premium. Una simile concentrazione di potere ed una commistione tra affari e politica altera pesantemente le regole della democrazia».

No, ma il problema principale è il Monopolio di Sky (eh, bei tempi quando c'erano Tele+ e Stream e si pagava più di adesso :icon_rolleyes: ).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Certo che mi sono spiegato... con quell'aumento ingiustificatissimo e con quei soldi derivati dall'aumento giustificatissimo paghino l'IVA loro stessi, mica noi poveri abbonati... chiaro? ;)

E poi Sky nel passato ha commesso tante scorrettezze... chiedere alle varie associazioni dei consumatori...

e ancora con sto aumento ingiustificato... :eusa_wall: ma se non ti andava bene sto cavolo di aumento di quest'estate con 10.48€ avevi la possibilità di disdire e nessuno ti rompeva più le scatole!
 
GENS ha scritto:
Vabbè, mi pare quasi certo che chi approva la mossa del Berlusconi lo faccia per due motivi: O è un suo fan accanito (e ce ne sono quasi 14 milioni in Italia secondo le ultime politiche).
O odia profondamente Sky e gode nel vederla protestare come succede di solito agli abbonati. Una sorta di vendetta che però, surrealmente, pagherà (se non ti faran pagare l'IVA faranno meno investimenti).

E aggiungo che c'è gente che ama Sky ed accetta senza problemi l'aumento dell'IVA...

Si lamentano soltanto quelli che non sono disposti a sborsare altri soldi per vedere chicchessià... se Sky si accollasse l'aumento dell'IVA non sarebbe successo nulla... e tutti vissero felici... :D
 
Io non è che sia felice se dovrò pagare di più per vedere Sky, anzi...
però non vedo perchè la pay-tv debba godere di IVA agevolata, dato che non è un bene primario.E' stato sbagliato finora secondo me.Se diventerà troppo caro,toglierò il pacchetto cinema che negli ultimi mesi ha fatto sempre + pena...così magari anche Sky ha uno stimolo in + per recuperare....
 
fede111 ha scritto:
se non ti andava bene sto cavolo di aumento di quest'estate con 10.48€ avevi la possibilità di disdire e nessuno ti rompeva più le scatole!

Bhè, troppo facile... meno abbonati, meno investimenti, meno eventi da vedere... per mantenere l'attuale offerta (eventi sportivi, ecc.) a Sky non resta che aumentare di anno in anno gli abbonamenti... alla fine pagano solo quelli che si possono permettere... chiaro il concetto? ;)

Non so cosa succederà nel 2009... temo che ci sarà una valanga di disdette e Sky per convincerli a farli rimanere farà delle offerte di retention o si accollerà del 10% di IVA in più... ;)

E poi ti ricordo che Sky, così come le altre aziende tessili, ecc., devono essere trattate alla pari, quindi pagano il 20%. Punto. Cosa c'è da lamentarsi? Che non sei disposto a sborsare altri soldi? Bhè, disdici ogni anno tanto ti faranno un'offerta di retention con gli sconti... ;)
 
Andyphone ha scritto:
Sky si deve vergognare prima di tutto perchè è una azienda come un altra che vende servizi e alle leggi si deve adeguare o fare ricorso come da prassi e come fanno tutte le aziende in tutti i paesi democratici, e poi perchè invece di limitarsi a informare dell'aumento IVA fa pura propaganda stile partito politico e disinforma pure volutamente i clienti ommettendo il fatto che l'IVA al 10% è una tassazione agevolata, trattandoci come se fossimo iscritti ad un sindacato (il suo) invece che utenti paganti e cercando di utilizzarci come pecore per aggirare quelle che sono le normali regole democratiche di un economia di mercato basata su leggi varate dai governi; dunque protestino loro con il governo, facciano ricorso anche al Papa se credono, ma si limitino a informare correttamente gli abbonati invece di comportarsi peggio di un sindacato.


Ciao.

diciamo allora, a proposito di "agevolazioni", anche tutte quelle belle agevolazioni che si sono avute per l'acquisto di decoder digitali terrestri, per le quali siamo anche stati multati dall'ue (ma tanto ci siamo abituati in materia di tv...)...
e chi ha avuto i profitti di queste agevolazioni? ai posteri l'ardua sentenza...
io però mi azzardo a dire che stavolta, almeno stavolta sky non c'entra! :D
sorry x l'OT!
 
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato.

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso!

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig?

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.
 
fede111 ha scritto:
diciamo allora, a proposito di "agevolazioni", anche tutte quelle belle agevolazioni che si sono avute per l'acquisto di decoder digitali terrestri, per le quali siamo anche stati multati dall'ue (ma tanto ci siamo abituati in materia di tv...)...
e chi ha avuto i profitti di queste agevolazioni? ai posteri l'ardua sentenza...
io però mi azzardo a dire che stavolta, almeno stavolta sky non c'entra! :D
sorry x l'OT!
no ma quello zitti tanto ner 2012 diventa un bene primario come no:icon_cool:
 
wollas.c ha scritto:
Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.

e se quello ignorante che deve aprire gli occhi e leggersi più documenti fossi tu? Il dubbio almeno magari è meglio averlo ;-)

Ciao.
 
wollas.c ha scritto:
Mamma mia quanta ignoranza ho letto in queste pagine.

La mia non è un'offesa per nessuno, mi riferisco alla mancanza di conoscenza della materia ed hai preconcetti ideologici che molti hanno.

Le questioni son di facile lettura per tutti.

1 - conflitto d'interessi; Dopo che mediaset ha preso delle scoppole dalla rai nel periodo di garanzia conviene azzoppare il concorrente privato. (GIUSTO)

2 - Incremento delle tasse. L'abbonamento a sky lo fa anche chi ha pochi soldi, non può uscire tutti i week end, rinuncia ad un paio di scarpe.....(GIUSTO ATTENTO CHE QUALCUNO TI DICE CHE LE SCARPE SONO UN BENE PRIMARIO)

3 - Si parla di privilegio per sky? e la multa che noi tutti pagheremo per le frequenze di rete 4? per mantenere in vita un canale privo di senso! (SI MA A FEDE DOPO CHI LO DICE)

4 - La crisi. e se sky mettesse 2000 persone in cassa integrazione per ridurre i costi? Cosa succede? Chi paga la cig? (i SOLONI CHE STANNO QUA DENTRO)

Aprite gli occhi e leggete tutti i documenti possibili prima di esprimere un giudizio.
RISPOSTE TRA PARENTESI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso