@Andy83
1) I mondiali, le olimpiadi e molti altri eventi, anche quelli che non interessano Sky, perchè magari sono troppo specialistici, li vedo con la mia antenna parabolica motorizzata sui canali FTA a zonzo per la fascia di Clarke, non sono eventi prodotti da Sky, ma sono eventi terzi che se vuoi e se puoi, puoi vedere anche tramite altre emittenti, forse con qualche compromesso (tipo audio in tedesco, francese, inglese o arabo), ma sicuramente puoi gustarli, poi l'ingegno personale è una cosa che si affina e magari o t'impari l'inglese (che fa sempre bene), oppure ci metti su la radiocronaca italiana.
2) Sky sta facendo piagnistei, immolando tutti i tempi nazional-popolari possibili. Ma qualcuno ha spiegato a Sky che quando si intende non far abbattere i consumi, si intende cercare di far girare i soldi, in maniera tale che restino in un ambito di consumo? Cioè io devo comprare un maglione, perchè coi miei soldi il commerciante va a comprarsi una bistecca d'agnello dal macellaio, e questo ordina ad un ingegnere di progettare la piscina di casa, e l'ingegnere va a compare un gioiello alla moglie, il gioiellere va a comprare una TV al "Plasmon" nel salotto di casa, ed il negoziante di elettronica va a comprarsi il vestito nuovo dal sarto, etc...
Non è che si intende che mia nonna, con i 40 euro della social card va a farsi l'abbonamento a Sky, così Sky strapaga i diritti TV di qualche campionato di calcio, o produce una nuova serie con George Clooney dandogli 12 milioni di euro di cache. Credo che forse a Tom Mockdrige dovrebbero spiegare un po come funziona l'economia... potrebbe andare a ripetizioni da tremonti, o basterebbe leggersi il suo libro "La paura e la speranza".