Terlizzi6
Digital-Forum Friend
pietro89 ha scritto:bè i canali +1, anzi in un momento come questo servono, proprio perchè sono a costo zero e anzi portano ricavi in più.
Addirittura a costo zero... davvero?

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:bè i canali +1, anzi in un momento come questo servono, proprio perchè sono a costo zero e anzi portano ricavi in più.
direi praticamente di si, portano via banda, ma servono per moltiplicare i ricavi, e sono quasi sempre richiesti dai network stessi.Terlizzi6 ha scritto:Addirittura a costo zero... davvero?![]()
pietro89 ha scritto:direi praticamente di si, portano via banda, ma servono per moltiplicare i ricavi, e sono quasi sempre richiesti dai network stessi.
L'aumento in questione fa parte del decreto anti-crisi, resosi necessario dopo i crolli delle borse mondiali nei mesi scorsi, come potevano dare un preavviso?Boothby ha scritto:Quello che fa storcere il naso è che si dia un solo mese di preavviso per levare un privilegio che esiste da più di 13 anni.
semplice, non dovrebbe far parte del decreto anti-crisi, perchè non stimola i consumi, anzi...winoni71 ha scritto:L'aumento in questione fa parte del decreto anti-crisi, resosi necessario dopo i crolli delle borse mondiali nei mesi scorsi, come potevano dare un preavviso?
Su questo non sono d'accordo, anche se (speriamo) non dobbiamo uscire altri soldi. Sky perdendo una parte dei soldi dovrà rinunciare a qualcosa quindi piano-piano inizieremo a perdere tanti dei eventi che Sky ci propone sia a livello di Cinema che di Sportmontani1 ha scritto:A noi abbonati non ci cambia niente è questo che bisogna capire!
Kazaki ha scritto:ma guarda che noi italiani non ci facciamo mancare niente: vogliamo l'iva a sky al 20% e vediamo anche il conflitto d'interessi di berlusconi
siamo di larghe vedute noi
Andyphone ha scritto:Potremmo/dovremmo anche vedere la cosa dal lato morale/filosofico: "il cielo da sul grigio" e bisogna iniziare a limitare i consumi superflui... Se l'aumento (o adeguamento) dell'IVA è troppo per voi tagliate almeno un pacchetto come farò io (per il Calcio).
dado88 ha scritto:Su questo non sono d'accordo, anche se (speriamo) non dobbiamo uscire altri soldi. Sky perdendo una parte dei soldi dovrà rinunciare a qualcosa quindi piano-piano inizieremo a perdere tanti dei eventi che Sky ci propone sia a livello di Cinema che di Sport
pietro89 ha scritto:SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER”
(AGI) - Roma, 1 dic. - “Se il Parlamento non lo blocchera’, questo aumento delle tasse sul vostro abbonamento entrera’ in vigore il prossimo 1 gennaio. Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it. Per dire al governo al vostra opinione”. E’ l’invito che Sky rivolge direttamente ai propri abbonati in un “promo” informativo in onda sui canali della propria piattaforma dalle 12,30 di oggi.
“In una fase di crisi economica - spiega la voce di uno speaker mentre sullo schermo scorrono le immagini di programmi Sky, delle sedi, degli impiegati e di una conferenza stampa con Berlusconi e Tremonti - i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacita’ di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese. Il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio delle tasse sul vostro abbonamento a Sky che va dal 10 al 20%. Un aumento delle tasse per 4 milioni e 600 mila famiglie. Questo, anche se durante la scorsa campagna elettorale il governo aveva promesso di non aumentare le tasse alle famiglie italiane”.
“Dal 2003 - ricorda ancora il promo - Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell’intero settore televisivo, senza utilizzare sussidi da parte del governo, creando migliaia di nuovi posti di lavoro ma soprattutto offrendo a tutti gli italiani la possibilita’ di scegliere i programmi televisivi che preferiscono in piena liberta’”.
pietro89 ha scritto:SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER” Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it.