Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Addirittura a costo zero... davvero? :eusa_whistle:
direi praticamente di si, portano via banda, ma servono per moltiplicare i ricavi, e sono quasi sempre richiesti dai network stessi.
 
pietro89 ha scritto:
direi praticamente di si, portano via banda, ma servono per moltiplicare i ricavi, e sono quasi sempre richiesti dai network stessi.

E Sky quanto ha pagato per avere quei due canali? :)

E chi guadagna in pubblicità? Sky o quei due canali? Se qualcuno sa come funziona il pacchetto Mondo... ;)

Comunque è l'ora di copiare il modello inglese... spacchettare il mondo... o meglio abolirlo!!! In questo modo non perde gli abbonati... ;)
 
Boothby ha scritto:
Quello che fa storcere il naso è che si dia un solo mese di preavviso per levare un privilegio che esiste da più di 13 anni.
L'aumento in questione fa parte del decreto anti-crisi, resosi necessario dopo i crolli delle borse mondiali nei mesi scorsi, come potevano dare un preavviso?
 
anche io ripeto sempre che dovrebbe arrivare il modello inglese, perchè di fatto esiste già, il Su Misura, basta solo renderlo abbinabile con i pacchettip remium e lo faranno. peccato che l'aumento d'iva sta avvenendo in tempi troppo rapidi per permettere a sky di applicarlo da gennaio.

ps: i ricavi della pubblicità per i +1 dipende da chi raccoglie la pubblicità, se è skypubblicità, va a sky...
 
winoni71 ha scritto:
L'aumento in questione fa parte del decreto anti-crisi, resosi necessario dopo i crolli delle borse mondiali nei mesi scorsi, come potevano dare un preavviso?
semplice, non dovrebbe far parte del decreto anti-crisi, perchè non stimola i consumi, anzi...
 
montani1 ha scritto:
A noi abbonati non ci cambia niente è questo che bisogna capire!
Su questo non sono d'accordo, anche se (speriamo) non dobbiamo uscire altri soldi. Sky perdendo una parte dei soldi dovrà rinunciare a qualcosa quindi piano-piano inizieremo a perdere tanti dei eventi che Sky ci propone sia a livello di Cinema che di Sport
P.S. Scusa non aveva letto che alti ti avevano gia risposto e pure tu la pensi come me ;)
 
Ultima modifica:
10 anni fa il satellite ha avuto l'agevolazione dell'iva al 10% ed adesso che si è trapiantato bene e da notevoli introiti non vedo perchè tutto è tassato al 20% e sky no.

mi sembra un provvedimento logico!
 
Kazaki ha scritto:
ma guarda che noi italiani non ci facciamo mancare niente: vogliamo l'iva a sky al 20% e vediamo anche il conflitto d'interessi di berlusconi
siamo di larghe vedute noi

Sul secondo punto permettimi di farmi una grossa risata.
Sul primo ti do ragione, ora però questa iva la paghiamo (alcuni lo faranno felici di farlo) e spero poi di non sentire accuse a Sky se non si accollerà parte dell'aumento.
Tecnicamente possono anche non farlo.. e visto come la gran parte degli abbonati l'ha presa bene... che non lo facciano. Qui si esulta, tra poco. E allora facciamolo per bene: pagando. :lol:
 
Potremmo/dovremmo anche vedere la cosa dal lato morale/filosofico: "il cielo da sul grigio" e bisogna iniziare a limitare i consumi superflui... Se l'aumento (o adeguamento) dell'IVA è troppo per voi tagliate almeno un pacchetto come farò io (per il Calcio).

Certo è che se continuiamo a pensare che con la attuale crisi non dovremmo rivedere le nostre abitudini ci sbagliamo. Il governo ha forse fatto una scelta impopolare ma necessaria anche a questo scopo, ma qui torniamo in politica...

A presto.
 
SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER”

(AGI) - Roma, 1 dic. - “Se il Parlamento non lo blocchera’, questo aumento delle tasse sul vostro abbonamento entrera’ in vigore il prossimo 1 gennaio. Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it. Per dire al governo al vostra opinione”. E’ l’invito che Sky rivolge direttamente ai propri abbonati in un “promo” informativo in onda sui canali della propria piattaforma dalle 12,30 di oggi.

“In una fase di crisi economica - spiega la voce di uno speaker mentre sullo schermo scorrono le immagini di programmi Sky, delle sedi, degli impiegati e di una conferenza stampa con Berlusconi e Tremonti - i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacita’ di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese. Il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio delle tasse sul vostro abbonamento a Sky che va dal 10 al 20%. Un aumento delle tasse per 4 milioni e 600 mila famiglie. Questo, anche se durante la scorsa campagna elettorale il governo aveva promesso di non aumentare le tasse alle famiglie italiane”.

“Dal 2003 - ricorda ancora il promo - Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell’intero settore televisivo, senza utilizzare sussidi da parte del governo, creando migliaia di nuovi posti di lavoro ma soprattutto offrendo a tutti gli italiani la possibilita’ di scegliere i programmi televisivi che preferiscono in piena liberta’”.
 
Andyphone ha scritto:
Potremmo/dovremmo anche vedere la cosa dal lato morale/filosofico: "il cielo da sul grigio" e bisogna iniziare a limitare i consumi superflui... Se l'aumento (o adeguamento) dell'IVA è troppo per voi tagliate almeno un pacchetto come farò io (per il Calcio).

Io avevo full. Poi con un aumento sono passato a 2 pacchetti. Ora sono soltanto con un pacchetto. Tra 10 mesi mi scadrà il contratto, se le cose peggioreranno probabile che scenda al solo pacchetto base.... o che levi tutto. Anche perchè pagare quasi 30 Euro per il pacchetto minimo o quasi 50 Euro per un solo pacchetto premium sarebbe assurdo...

Così potrò tornare ai cari e bellissimi programmi Rai e Mediassset, utili e intelligenti. O meglio ancora, dtt e Mediaset Premium a manetta... :lol:
 
Ho appena parlato con una operatrice di sky ,dell'ufficio amministrativo/fatture/disdette, gli ho chiesto cosa accade agli abbonati con questo nuovo decreto legge , e lei mi ha detto che aspettano sviluppi CHIARI E DEFINITIVI prima di prendere qualsiasi provvedimento, quindi in poche parole in questo momento non lo sanno neanche loro se ci sarà o meno questo aumento ai danni del cliente! quindi aspetto anch'io sviluppi futuri, però in questa chiamata l'operatrice mi ha detto signor...siccome lei è nostro cliente con abbonamento full da più di due anni sky a partire da questo mese le fà uno sconto di 6 euro a mese per un anno, mi ha chiesto, vuole che gli attivo lo sconto? ed io certo grazie!!! adesso non so se accettando questo sconto che sarebbe pari a 12 euro a bimestre alla fine accetto anche l'eventuale rincaro sull'abbonamento che sarebbe sui 10 & circa:eusa_think: :eusa_think: quindi vorrebbe dire risparmiare 2/3 & a mese per un'anno e poi ritrovarmi da Novembre 2009 la fattura normale con la maggiorazione di iva!!! :sad:
 
dado88 ha scritto:
Su questo non sono d'accordo, anche se (speriamo) non dobbiamo uscire altri soldi. Sky perdendo una parte dei soldi dovrà rinunciare a qualcosa quindi piano-piano inizieremo a perdere tanti dei eventi che Sky ci propone sia a livello di Cinema che di Sport

Intendo che non ci cambia niente in termini economici!
Sul discorso che perderemo degli eventi è molto probabile, ma rappresenta un problema economico indiretto (costo dell'abbonamento rapportato alla qualità dell'offerta)!
Cmq il ridimensionamento che dovrà effettuare sky sugli investimenti (sempre se passa il decreto, io ne dubito) non colpirà necessariamente solo l'acquisto di eventi di sport/cinema!
 
se volete divertirvi sull'argomento andate sul forum di sky ...e cliccate su sky tg24...da morire dal ridere :D
se volete piangere...sempre sul forum di sky e sempre su skytg24:crybaby2:
 
pietro89 ha scritto:
SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER”

(AGI) - Roma, 1 dic. - “Se il Parlamento non lo blocchera’, questo aumento delle tasse sul vostro abbonamento entrera’ in vigore il prossimo 1 gennaio. Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it. Per dire al governo al vostra opinione”. E’ l’invito che Sky rivolge direttamente ai propri abbonati in un “promo” informativo in onda sui canali della propria piattaforma dalle 12,30 di oggi.

“In una fase di crisi economica - spiega la voce di uno speaker mentre sullo schermo scorrono le immagini di programmi Sky, delle sedi, degli impiegati e di una conferenza stampa con Berlusconi e Tremonti - i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacita’ di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese. Il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio delle tasse sul vostro abbonamento a Sky che va dal 10 al 20%. Un aumento delle tasse per 4 milioni e 600 mila famiglie. Questo, anche se durante la scorsa campagna elettorale il governo aveva promesso di non aumentare le tasse alle famiglie italiane”.

“Dal 2003 - ricorda ancora il promo - Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell’intero settore televisivo, senza utilizzare sussidi da parte del governo, creando migliaia di nuovi posti di lavoro ma soprattutto offrendo a tutti gli italiani la possibilita’ di scegliere i programmi televisivi che preferiscono in piena liberta’”.

Voglio proprio vedere se sky ha il coraggio di farci pagare a noi abbonati l'incremento d'IVA, rischiando così di perdere una marea di clienti!
 
..dal sito dell'ANSA ULTIM'ORA copio ed incollo:
(ANSA)- ROMA, 1 DIC - Se il provvedimento del governo sara' confermato, dal 1 gennaio ogni cliente di Sky avra' un aumento del 10% delle imposte sul suo abbonamento. Lo ribadisce l'azienda in una nota. 'Il provvedimento del Governo - afferma l'emittente - prevede un raddoppio dell'Iva per le 4,7 milioni di famiglie che hanno liberamente scelto di abbonarsi ai nostri prodotti. Si tratta di un aumento delle imposte per gli abbonati e dunque, come qualsiasi aumento dell'Iva, e' integralmente a carico del consumatore':sad:
 
pietro89 ha scritto:
SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER” Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it.

E noi scriveremo l'email per appoggiare la decisione del Governo che per me è giustissima... ed elencherò gli stessi motivi che ho postato in questo forum... fate altrettanto anche voi... ;)

Sky si deve vergognare, punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso