Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Quando si parla di patti dell'Unione Europea credo che si intende dei paletti che ci sono su SkyItalia, quindi il premier preferisce lasciare IVA al 10% e che non cambi niente invece che mandare IVA al 20% e perdere i paletti

cosa sono realmente sti paletti? cosa delimitano?
 
facciamo un altra pausa di riflessione, visto che sono stufo di cancellare topic politici.

poi passiamo al ban diretto! ;)
 
come dice l'adiconsum...la questione non è risolvibile se non si guarda realmente chi beneficia dei benefici...cioè sky al 20%...novella 2000 invece è agevolata...molto meglio la cultura di sky se permettete.
 
Sembra comunque confermato come avevo già scritto che anche il governo precedente aveva promesso alla UE l'adeguamento dell'IVA al 20% per le pay tv.

Questo dovrebbe a regola concludere le polemiche politiche e farci tornare al punto di partenza: è giusto avere l'IVA al 20% o dovrebbe essere mantenuta l'agevolazione? Sky deve limitarsi a prenderne atto e informare gli utenti, fare una campagna di protesta come sta facendo, o magari invece informare e studiare strategie per fare pesare la cosa il meno possibile sugli abbonati?

Ciao a tutti.
 
YODA ha scritto:
riapriamo il 3D con la speranza ceh non diventi il solito mezzo per parlare di politica.

p.s. nei periodi di sospensione del 3D vedete di NON aprirne altri, altrimenti scatteranno "vacanze" anticipate per l'autore!

saluti ;)
Pura curiosità, queste "vacanze",ha quanto giorni ,ammontano? Così una valuta se, conviene, o no:D
 
Burchio ha scritto:
come dice l'adiconsum...la questione non è risolvibile se non si guarda realmente chi beneficia dei benefici...cioè sky al 20%...novella 2000 invece è agevolata...molto meglio la cultura di sky se permettete.

Sono d'accordo nel complesso, ma anche Sky ha i suoi canali stile "Novella 2000" se è per quello... e allora che dovrebbe essere fatto? Suddividire le agevolazioni distinguendo da giornale a giornale e da canale a canale o tra pacchetto e pacchetto di abbonamento? Lo trovo assurdo e anche troppo soggettivamente discriminatorio per un legislatore democratico.

Ciao.
 
parlare di chi ha fatto cosa è OT...e cmq quella ricerca...è anche da verificare...

xkè l'iva agevolata era nata nel 1995 poi rinnovata...ma la nascita è parecchio anziana :D
 
Andyphone ha scritto:
Sono d'accordo nel complesso, ma anche Sky ha i suoi canali stile "Novella 2000" se è per quello... e allora che dovrebbe essere fatto? Suddividire le agevolazioni distinguendo da giornale a giornale e da canale a canale o tra pacchetto e pacchetto di abbonamento? Lo trovo assurdo e anche troppo soggettivamente discriminatorio per un legislatore democratico.

Ciao.
sky vende + canali...tutti insieme...dove vende le cose "particolari" applica l'iva giusta...o meglio sul porno c'è la pornotax...

l'abbonamento prevede molti canali la minoranza sono stile novella2000 (e! e stop)

cmq non mi pare antidemocrazia togliere le agevolazioni a testate gossippare...ma cmq sarebbe un provvedimento inutile...xkè ci infilerebbero un trafiletto di cronaca interna...x aggirare la cosa...servirebbe una legge molto chiara...ma in italia una legge chiara non esiste
 
curiosità: quando dovrebbe essere approvato (o modificato) questo decreto in parlamento?
 
Andyphone ha scritto:
Sembra comunque confermato come avevo già scritto che anche il governo precedente aveva promesso alla UE l'adeguamento dell'IVA al 20% per le pay tv.

.
In mezzo a tante promesse, ammesso che sia vero, quale viene mantenuta? Quella che fà aumentare il prezzo agli abbonati a Sky, propio sotto le feste:eusa_think: :eusa_think: io sento odor di bruciaticcio:D
 
L'ho detto e lo ripeto: se non ci fosse ancora (anche qui nonostante precise indicazioni UE, mai tenute in considerazione) il conflitto di interessi palese di chi ci governa, la polemica di questi giorni non sarebbe mai iniziata e la sinistra sarebbe ben contenta che l'IVA per le pay tv fosse stata "finalmente" portata al 20%.
 
cheguevara63 ha scritto:
In mezzo a tante promesse, ammesso che sia vero, quale viene mantenuta? Quella che fà aumentare il prezzo agli abbonati a Sky, propio sotto le feste:eusa_think: :eusa_think: io sento odor di bruciaticcio:D

A Sky, Alice Home TV, Fastweb, Mediaset Premium, Tre, ecc. Tutte puzzano di bruciato ora :)

Ciao.
 
sì, ok...

Sah... bisogna metterci una pietra sopra.

Paghiamo sti 2/3/4 Euro in più che in fondo siamo RICCHI... chi ha Sky lo è ("Sinistra difende i ricchi" cit.)

Paghiamo e stop. D'altronde o accettiamo le regole oppure che ci stiamo a fare in questo paese?

In fondo Tremonti lo ha detto, erano costretti dall'UE per evitare una maxi-multa. Sì, ok, per RETE 4 l'abbiamo presa ma sarà stato sicuramente un caso.

E poi l'IVA è agevolata, e Sky non si può lamentare tanto...
Sì, ok, l'IVA agevolata è stata introdotta perchè a quei tempi serviva a Berlusconi (fonte: espresso), ma adesso che ragione ha di esistere?

Paghiamo e basta, tanto come si può leggere da queste righe l'anomalia è solo e soltanto Sky... eh...

(il messaggio è in tema al 100% ;) )
 
pietro89 ha scritto:
curiosità: quando dovrebbe essere approvato (o modificato) questo decreto in parlamento?
Se Sky, parla di aumenti che scatterebbero dal primo gennaio 2009, presumibilmente il decreto ,sarà ,discusso,:eusa_naughty: modificato (?) o approvato:evil5: prima, che i signori del parlamento saranno a tavola, per il cenone di Natale.
 
Andyphone ha scritto:
A Sky, Alice Home TV, Fastweb, Mediaset Premium, Tre, ecc. Tutte puzzano di bruciato ora :)

Ciao.

Quindi tutte queste società avranno la STESSA e IDENTICA ricaduta economica?

Sono inutili questi paragoni per fare vedere che sono state colpite tutte quante allo stesso modo, non è assolutamente vero. Soprattutto con Mediaset Premium.
 
Burchio ha scritto:
xkè ci infilerebbero un trafiletto di cronaca interna...x aggirare la cosa...servirebbe una legge molto chiara...ma in italia una legge chiara non esiste

Esatto; sarebbe anche difficile da attuare e controllare, non solo in Italia.

Ciao.
 
Burchio ha scritto:
sky vende + canali...tutti insieme...dove vende le cose "particolari" applica l'iva giusta...o meglio sul porno c'è la pornotax...

l'abbonamento prevede molti canali la minoranza sono stile novella2000 (e! e stop)

cmq non mi pare antidemocrazia togliere le agevolazioni a testate gossippare...ma cmq sarebbe un provvedimento inutile...xkè ci infilerebbero un trafiletto di cronaca interna...x aggirare la cosa...servirebbe una legge molto chiara...ma in italia una legge chiara non esiste

il porno è fatturato da sky al 10% :D cioè iva agevolata :5eek: la stampa è sempre + in crisi e sono vittime da anni delle tv questa volta generaliste che saccheggiano la pubblicità

comunque a conto tv ad es hanno sempre pagato il 20% ..idem le altre ricaricabili anonime..guarda caso sky non ha mai detto poverino il crispino che noi già spenniamo...ha pure l'iva al 20% questa non l'ho mai sentita su skytg24

hanno completamnte sbroccato questi di sky..in uk cosa pagano??? hanno l'iva agevolata??? :eusa_naughty:

Fra le altre cose come dei polli sono andati alla guerra..con una persona che è assai vendicativa..e alla fine se ne restano con le fave in mano ..dei dilettanti :lol:
 
Burchio ha scritto:
come dice l'adiconsum...la questione non è risolvibile se non si guarda realmente chi beneficia dei benefici...cioè sky al 20%...novella 2000 invece è agevolata...molto meglio la cultura di sky se permettete.

Se entriamo nel campo dell'editoria cartacea non ne usciamo più. Troppi privilegi hanno racimolato da ogni parte politica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso