Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
...siamo spassosi noi italiani, davvero. Non si capisce mai se "ce semo o ce famo?"
Un soggetto privato, specialmente se ha racimolato milioni di abbonati, dovrebbe innanzitutto ringraziare i contribuenti italiani (tutti) se per 5 (cinque) anni ha goduto di un regime IVA privilegiato, aliquota che ha reso più competitivo il suo prodotto e quindi, lo ha fatto guadagnare.
...essì, perchè a fronte di un'aliquota agevolata a favore di 1 soggetto, la minor entrata del fisco se la sobbarcano tutti i contribuenti, abbonati e non.
Finita la festa, e che festa (son 5 anni), il soggetto di cui sopra potrebbe (moralmente dovrebbe, secondo me) anche sforzarsi leggermente, magari riducendo un po' (e per un po') l'imponibile, detto anche prezzo del suo prodotto a pagamento. (ben ben farcito di pubblicità e doppioni spacciati per canali a sè)
Orbene, il "di cui sopra", prima arma un attacco mediatico al governo eppoi scarica, "paro paro" (arrotandando pure) la maggior aliquota sui suoi cari abbonati che, nella maggior parte, fedeli nei secoli più dei carabineri e degli ultras, pagheranno nella convinzione che lo "Zio" sia vittima di un'orrenda trama.:badgrin:

Quoto al 100%!
Altro che dare le colpe al governo!
 
Tuner ha scritto:
Un soggetto privato, specialmente se ha racimolato milioni di abbonati, dovrebbe innanzitutto ringraziare i contribuenti italiani (tutti) se per 5 (cinque) anni ha goduto di un regime IVA privilegiato, aliquota che ha reso più competitivo il suo prodotto e quindi, lo ha fatto guadagnare.
Giustissimo!
Ed ora, visto che tutti i soggetti televisivi sono sullo sullo stesso piano, il Governo italiano dovrebbe chiedere alla UE la fine dei paletti anti-trust imposti a Sky 5 anni fa e l'obbligo all'utilizzo di decoder standard per tutti gli operatori satellitari, presenti e futuri ;)
 
Tuner ha scritto:
...siamo spassosi noi italiani, davvero. Non si capisce mai se "ce semo o ce famo?"....
I sui suoi cari abbonati pagheranno nella convinzione che lo "Zio" sia vittima di un'orrenda trama.:badgrin:
Purtroppo hai ragione su tutto, continuano a prenderci in giro! Solo perchè mancano vere alternative. Si chiama monopolio ma in questo caso "via sat" e noi siamo pieni di questi esempi.
blino ha scritto:
... e l'obbligo all'utilizzo di decoder standard per tutti gli operatori satellitari, presenti e futuri ;)
Questa è una battaglia che stiamo perdendo da 5 anni! Sempre per i motivi di cui sopra.
Max
 
io non penso proprio che se sky avesse avuto da sempre l'iva al 20%...avrebbe meno abbonati...

insomma vi ricordate il panorama televisivo del 2003...DESOLANTE.

sky ha sfondato per l'abbattimento totale dei costi di ingresso...

insomma come ad esempio gallery che è partito con 8€ diventati poi 10€ dopo troppo poco...tutti a protestare...se gallery fosse nata con 10€(mese da subito e non avesse fatto l'aumento subito dopo...avrebbe ricevuto almeno una valanga in meno di proteste.

insomma mondo sky è partito nel 2003 da 22€ con l'iva al 10%, se fosse partito da 24€ non ci sarebbero stati di certo la metà degli abbonati attuali...

l'importante è partire col prezzo giusto...e sky a differenza di gallery lo sa fare. insomma gallery come mette un mezzo canale aumenta, sky per lo meno fa passare un po' di tempo
 
ispettoremax ha scritto:
Si chiama monopolio ma in questo caso "via sat" e noi siamo pieni di questi esempi.
Vero.
Come ho già detto, decoder standard e niente paletti anti-trust e con l'arrivo di TiVu Sat il monopolio non c'è più :D
 
ispettoremax ha scritto:
Purtroppo hai ragione su tutto, continuano a prenderci in giro! Solo perchè mancano vere alternative. Si chiama monopolio ma in questo caso "via sat" e noi siamo pieni di questi esempi.
Max

e invece sul dtt c'è una grandissima varietà...si fa fatica a scegliere;)
 
Tuner ha scritto:
...siamo spassosi noi italiani, davvero. Non si capisce mai se "ce semo o ce famo?"
Un soggetto privato, specialmente se ha racimolato milioni di abbonati, dovrebbe innanzitutto ringraziare i contribuenti italiani (tutti) se per 5 (cinque) anni ha goduto di un regime IVA privilegiato, aliquota che ha reso più competitivo il suo prodotto e quindi, lo ha fatto guadagnare.
...essì, perchè a fronte di un'aliquota agevolata a favore di 1 soggetto, la minor entrata del fisco se la sobbarcano tutti i contribuenti, abbonati e non.
Finita la festa, e che festa (son 5 anni), il soggetto di cui sopra potrebbe (moralmente dovrebbe, secondo me) anche sforzarsi leggermente, magari riducendo un po' (e per un po') l'imponibile, detto anche prezzo del suo prodotto a pagamento. (ben ben farcito di pubblicità e doppioni spacciati per canali a sè)
Orbene, il "di cui sopra", prima arma un attacco mediatico al governo eppoi scarica, "paro paro" (arrotandando pure) la maggior aliquota sui suoi cari abbonati che, nella maggior parte, fedeli nei secoli più dei carabineri e degli ultras, pagheranno nella convinzione che lo "Zio" sia vittima di un'orrenda trama.:badgrin:
Amico condivido tutto il tuo post, tranne l'ultima parte che da "felice" abbonato a sky non mi è piaciuta
 
dado88 ha scritto:
Amico condivido tutto il tuo post, tranne l'ultima parte che da "felice" abbonato a sky non mi è piaciuta
Concordo. Giudizio per lo meno fuori luogo :doubt:
 
blino ha scritto:
Vero.
Come ho già detto, decoder standard e niente paletti anti-trust e con l'arrivo di TiVu Sat il monopolio non c'è più :D
Ma che concorrenza sarà TiVu Sat che sarà ricevibile da un altro satellite e in più i suoi programmi saranno free?
 
Tivù sat sarà su HOT BIRD e sarà criptata.

Verrà fornita la tessera

Quando sarà tutto pronto avviserò nella sezione DTT

Fine OT
 
ERCOLINO ha scritto:
Tivù sat sarà su HOT BIRD e sarà criptata.

Verrà fornita la tessera

Quando sarà tutto pronto avviserò nella sezione DTT

Fine OT
ma sarà fornita una tessera gratuitamente a tutti coloro che pagano il canone Rai, scusami l'OT?...:lol:
 
Progressive ha scritto:
Ma che concorrenza sarà TiVu Sat che sarà ricevibile da un altro satellite e in più i suoi programmi saranno free?
Come ha già detto Ercolino, Tivu Sat sarà su Hotbird e quindi basterebbe obbligare Sky a fornire una cam e con un solo decoder sarebbe possibile ricevere tutti gli operatori nazionali ;)

Fantascienza: il governo dice ha Sky:
"Tu dai la cam ai tuoi clienti e noi ti aiutiamo a togliere i paletti UE per consentirti l'ingresso nel DTT" :D
 
Intanto, tessera è una smart card che ha un costo e quel costo, qualcuno dovrà pur sobbarcarselo. In più, non è che ci si alza la mattina e, avuta l'idea di TiVù, si ottiene il permesso di usare "aggratis" una certa codifica.
Per quanto economica possa essere la card ed il costo dei diritti per la codifica, moltiplicati per cifre a 5/6 zeri, il totale che si ottiene diventa una cifra di cui bisogna tener conto, da esdcludere che i soci di TiVù la possano regalare.:eusa_whistle:
Considerando che per l'ex canone RAI, ora lo chiamano "abbonamento" http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ImportiDiCanone.aspx (ma è obbligatorio pagare anche se si accende la TV per vedere teleroccacannuccia), ci vogliono 107.50 €. Ne consegue che, sostanzialmente, di TV gratuita via etere, in Italia non c'è niente.:evil5:
Un'altra riflessione è che se nel decoder per TiVù ci si infila una tessera per i canali "gratuiti", facilmente (...si sa come vanno le cose in Italia), col tempo... ci potrebbe andare anche un'altra tesserina, per alcuni canali a pagamento.:eusa_think:


forzagranata ha scritto:
ma sarà fornita una tessera gratuitamente a tutti coloro che pagano il canone Rai, scusami l'OT?...:lol:
 
quando è che si saprà qualcosa di definitivo sul fatto che possano ripensarci?
oppure si sa già ma mi è sfuggito?
 
scorpion73 ha scritto:
quando è che si saprà qualcosa di definitivo sul fatto che possano ripensarci?
oppure si sa già ma mi è sfuggito?

Sì. Non ci sarà nessuna modifica.

Tremonti ha detto: "toccatemi tutto ma non sky". Minacciando le dimissioni in caso di modifica del comma ;)
 
scorpion73 ha scritto:
quando è che si saprà qualcosa di definitivo sul fatto che possano ripensarci?
oppure si sa già ma mi è sfuggito?
Solo quando arriverà in Aula per la conversione del DL...
Vedremo nei prossimi ordini del giorno...
 
luchinho ha scritto:
Tremonti ha detto: "toccatemi tutto ma non sky". Minacciando le dimissioni in caso di modifica del comma ;)

beh, questo è un altro buon motivo per riportare l'iva al 10%! :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso