Aumento prezzo SkyTV dal 1° Aprile (+0,90€)

Come a tanti, anche a me è arrivata l'email lo scorso febbraio relativo all'aumento,
tradottosi poi in effettivo dal primo di aprile...
Però ultimamente ho notato una certa attenzione nei miei confronti come non mai,
mi stanno riempiendo il mio "fai da te" di offerte, Sky link al 50%, Sky Famiglia totalmente
gratis, mi hanno attivato la serie B, anch'essa gratis, Ticket motori a 49 euro,mi hanno
fatto vincere la Mistery Box di Masterchef ( mai vinto nulla prima d'ora).Il Multivision
senza costi di attivazioni, compreso di sei mesi gratuiti. L'ultima
coccola, la più succulenta, mi è arrivata ieri pomeriggio per telefono.
Essendo io cliente "storico", Sky mi riservava una offerta irrinunciabile, avevo
pensato al famoso pacchetto Premium mancante a 3.90 al mese, invece era, la fruizione
di un pacchetto mancante totalmente gratuito per 12 mesi, ovviamente la mia data di
scadenza si sarebbe prorogata di 4 mesi, precisamente ad aprile 2016, ed in caso di
disdetta anticipata, la restituzione degli sconti, come giusto che sia...
Ho rifiutato perchè, avendo io il Cinema in pratica ho tutto quello che mi piace vedere,
ma, volevo sottolineare l'attenzione di Sky verso i suoi clienti "storici", qualcosa stà
effettivamente cambiando.
 
Come a tanti, anche a me è arrivata l'email lo scorso febbraio relativo all'aumento,
tradottosi poi in effettivo dal primo di aprile...
Però ultimamente ho notato una certa attenzione nei miei confronti come non mai,
mi stanno riempiendo il mio "fai da te" di offerte, Sky link al 50%, Sky Famiglia totalmente
gratis, mi hanno attivato la serie B, anch'essa gratis, Ticket motori a 49 euro,mi hanno
fatto vincere la Mistery Box di Masterchef ( mai vinto nulla prima d'ora).Il Multivision
senza costi di attivazioni, compreso di sei mesi gratuiti. L'ultima
coccola, la più succulenta, mi è arrivata ieri pomeriggio per telefono.
Essendo io cliente "storico", Sky mi riservava una offerta irrinunciabile, avevo
pensato al famoso pacchetto Premium mancante a 3.90 al mese, invece era, la fruizione
di un pacchetto mancante totalmente gratuito per 12 mesi, ovviamente la mia data di
scadenza si sarebbe prorogata di 4 mesi, precisamente ad aprile 2016, ed in caso di
disdetta anticipata, la restituzione degli sconti, come giusto che sia...
Ho rifiutato perchè, avendo io il Cinema in pratica ho tutto quello che mi piace vedere,
ma, volevo sottolineare l'attenzione di Sky verso i suoi clienti "storici", qualcosa stà
effettivamente cambiando.

per curiosità da quanti anni sei abbonato ? mi fa piacere che almeno qualche abbonato lo tengono in considerazione ;)
 
per curiosità da quanti anni sei abbonato ? mi fa piacere che almeno qualche abbonato lo tengono in considerazione ;)
A Sky mi considerano abbonato con loro dal 1999, in realtà il marchio Sky è arrivato
dal 31 luglio del 2003, sono stato abbonato a Telepiù analogico terrestre prima, e
al digitale sat poi...in pratica dal 1993..:)
 
A Sky mi considerano abbonato con loro dal 1999, in realtà il marchio Sky è arrivato
dal 31 luglio del 2003, sono stato abbonato a Telepiù analogico terrestre prima, e
al digitale sat poi...in pratica dal 1993..:)

quindi in pratica sei abbonato dal 1999 all'offerta satellitare e risulti per sky abbonato da quella data capito ;)
 
A me arrivò la mail a suo tempo e dal primo aprile ho l'aumento di 0,90 sul fai da te.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
A me arrivò la mail a suo tempo e dal primo aprile ho l'aumento di 0,90 sul fai da te.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

purtroppo la fedeltà con sky non esiste, o almeno la fanno valere come vogliono, a sto punto fanno bene quelli che si fanno le prepagate... a volte mi chiedo che vantaggi abbiamo ad essere abbonati ? paghiamo molto di più solo per servizi myskyhd, ondemand e skygo del quale si può farne anche a meno ? :)
magari chi non si fa le prepagate e perché come me, non vuole perdere tempo a sbattersi ogni anno a trovare o farsi una prepagata aggiornata, però se la mettono su questo lato non trattando bene i clienti fedeli da almeno 2 o 3 anni a sto punto meglio stare appresso le prepagate :D tanto si subisce solo un brutto trattamento essere abbonati.. ricordo le pay tv di allora ti lasciavano il prezzo fisso se eri vecchio abbonato, senza giochi di aumenti o cambi di listini forzati.
Anche io sono del parere che sarebbe stato giusto nei confronti dei clienti fedeli, offrire il prezzo aumentato di 0,90 cent, solo per nuovi clienti lasciando il prezzo invariato ai vecchi clienti :) sta cosa di aumenti e cambi di listini forzati sta infastidendo un po' tutti..

ricordate che chi ha ricevuto il prezzo scontato di 0,90 cent dell'aumento lo avrà fino un tot di tempo e non purtroppo in maniera fissa...
 
Ultima modifica:
Mah io sinceramente di mysky adesso non potrei farne a meno.
 
Assolutamente d'accordo. E farei "fatica" anche senza ondemand.
Ho resistito pochissimi mesi con la prepagata. Che poi il rapporto qualità/prezzo sia ottimo è fuori discussione ;)
 
Mi accodo... Ovvio che sono ben altre le cose importanti e indispensabili nella vita, ma superficialmente parlando anche io non potrei farne a meno... Poi siucramente c'è gente che se ne frega, dipende da che uso se ne fa..

infatti, peró se fai un tuffo nel passato delle funzioni myskyhd e del ondemand se ne poteva fare a meno, ma sky avendo abituato le persone con questo servizio ora rinfaccia che l'abbonamento costa per questi servizi in piu rispetto i costi di prepagate
 
Se il tuffo lo fai un po' più lungo si poteva fare a meno del TV stesso, ma avendoci i broadcaster ed i produttori con queste cose ora ci rinfacciano ecc....
 
infatti, peró se fai un tuffo nel passato delle funzioni myskyhd e del ondemand se ne poteva fare a meno, ma sky avendo abituato le persone con questo servizio ora rinfaccia che l'abbonamento costa per questi servizi in piu rispetto i costi di prepagate

Certo. Ma la tecnologia evolve e io nel passato non ho potuto vedere tutto ciò che avrei voluto. Adesso si devo fare meno scelte e vedere di più. Questa cosa costa. Perfetto non ci vedo nulla di male. Perché tutto deve essere gratis.
 
ma non dicevano che tagliando i rami secchi si avevano risparmi e così la gestione era sostenibile?
Proporre un aumento con tutti i tagli che hanno fatto ci vuole veramente una bella faccia tosta (io non gli perdono il taglio di Fox Retro)
Stanno facendo veramente ridere: perdono diritti (CL), chiudono canali e aumentano i costi (fra l'altro con la situazione economica del mercato attuale)... io mi chiedo fino a che punto di rottura arriveranno...
 
ma non dicevano che tagliando i rami secchi si avevano risparmi e così la gestione era sostenibile?
Proporre un aumento con tutti i tagli che hanno fatto ci vuole veramente una bella faccia tosta (io non gli perdono il taglio di Fox Retro)
Stanno facendo veramente ridere: perdono diritti (CL), chiudono canali e aumentano i costi (fra l'altro con la situazione economica del mercato attuale)... io mi chiedo fino a che punto di rottura arriveranno...

Quoto!...In realtà IMHO non era tagliare "rami secchi", quanto cercare di avere il minimo di editori possibile per avere meno contratti di distribuzione da pagare e più audience sui propri canali...ma forse sono io che penso sempre male :eusa_whistle: :evil5:
 
Se il tuffo lo fai un po' più lungo si poteva fare a meno del TV stesso, ma avendoci i broadcaster ed i produttori con queste cose ora ci rinfacciano ecc....

questo discorso lo puoi fare se la pay tv ti da scelta di far scorporare il costo di tali servizi come myskyhd ondemand e sky go dal canone mensile, ma dato che ti appioppano questi servizi e spese incluse o ti servono o no, allora la cosa è discutibile, ce chi può farne a meno però devi pagarli lo stesso nel canone e rinfacciandoti che il canone costa perché ci sono tali servizi, ma se non mi servono perché mi costringi a farmeli pagare inclusi nell'abbonamento, solo per rientrare nelle spese di gestione di servizi ondemand e skygo ? ma perché farmeli pagare lo stesso invece di farli pagare solo a chi interessano ? ovviamente parlo solo di quei servizi di costi di gestione, perché il servizio registrazione del mysky non ha costi di gestione è solo una funzione pvr del decoder che viene abilitata su scheda, e in più subirmi anche aumenti ingiustificati nonostante numerosi tagli di canali ecc. ?
 
Ultima modifica:
Guarda.... È colpa mia che continuo a risponderti.
L'unica cosa che non capisco è il senso di pagare deliberatamente una cosa di cui si è perennemente insoddisfatti
 
Guarda.... È colpa mia che continuo a risponderti.
L'unica cosa che non capisco è il senso di pagare deliberatamente una cosa di cui si è perennemente insoddisfatti

ci sono infatti le lamentele per far migliorare le lacune di sky no ? :) ;)
 
Io non capisco quanti aumenti ci sono stati:

Skytv+famiglia+sport+cinema prima mi costavano 53€ adesso 55,70€.
hd prima mi costava 5€ adesso 5,26€
multi visione prima mi costava 12€ adesso 12,61€

Ma questi che cavolo stanno combinando?????
 
Io non capisco quanti aumenti ci sono stati:

Skytv+famiglia+sport+cinema prima mi costavano 53€ adesso 55,70€.
hd prima mi costava 5€ adesso 5,26€
multi visione prima mi costava 12€ adesso 12,61€


Ma questi che cavolo stanno combinando?????
Per quanto riguardo l'HD continua a costare 5€ non 5,25€.:eusa_think:Visto adesso su sito sky.Dove prendi questi numeri??:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso