Aumento Prezzo Vecchi Abbonati, App Smart Tv Samsung e Novità App iPad

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, anche a me hanno mandato la fattura (email) di febbraio/marzo con l'aumento di 4 € al mese e in più mi hanno addebbitato anche 4 € del mese di gennaio che con l'ultima fattura (dicembre/gennaio) avevo pagato con il prezzo "giusto", peccato che neanche a me hanno mandato la lettera o email per comunicarmi dell'aumento. Morale della favola (abbonato a easypay dal 2009) la fattura invece di essere di 52€ è di 64€ compresi i 4 € del mese di gennaio.
Ieri ho telefonato al call center e ho parlato con l'operatore che mi ha detto che dovevo avere ricevuto comunicazione dell'aumento per email allegata all'ultima fatturazione ma a me non è arrivato nulla e anche lui controllando ha dovuto ammettere che non c'era in allegato, io gli ho detto che desideravo disdire l'abbonamento e lui mi ha detto che dovevo mandare la comunicazione di disdetta con lettera a/r ma comunque pagare la fattura e poi "forse" avrò i soldi indietro ...peccato che io non ho nessuna intenzione di pagare in più del dovuto visto che non mi hanno avvisato e in torto ci sono loro.
Comunque lui mi ha detto che posso fare la disdetta con il modulo che trovo sul sito, per la precisione il modulo di recesso per la legge "Bersani" che ha anche un costo di 8 € ma non riesco a trovarlo. Se qualcuno me lo potesse indicare sarei grato.
Intanto sul sito mediaset ho inserito i miei dati su richiesta di info per rescindere il contratto e dovrebbero contattarmi così spiegherò a loro la problematica e vedrò se riuscirò a risolvere questo problema e logicamente condividerlo con voi.
Seguirò questo tread per avere informazioni per risolvere questa problematica visto che non sono l'unico a cui non è stato comunicato l'aumento.
 
koala1979 ha scritto:
e lui mi ha detto che dovevo mandare la comunicazione di disdetta con lettera a/r ma comunque pagare la fattura e poi "forse" avrò i soldi indietro ...peccato che io non ho nessuna intenzione di pagare in più del dovuto visto che non mi hanno avvisato e in torto ci sono loro.

Comunque è strana questa cosa.... tutti (o quasi) coloro che hanno scritto in questo 3ad e ai quali hanno aumentato l'abbonamento non hanno ricevuto comunicazione preventiva dell'aumento del canone stesso:eusa_think:
Puzza un pò la cosa non pensate?:icon_rolleyes:
In ogni caso credo che Koala abbia ragione a comportarsi cosi....io non pagherei nulla di più di quanto pagavo prima dell'aumento fantasma.
In fondo pagare un aumento scaturente da una prestazione sinallagmatica o contrattuale presume che ci sia stato un preventivo e tacito accordo fra le parti che in questo caso non mi pare sia avvenuto per cui mi sembra non solo illegittimo pretenderlo ugualmente da parte di MP (che poi "forse" lo restituisce ohhhhh ma stiamo scherzando? i soldi non si trovano mica per terra:mad: ) ma soprattutto lecito rifiutar di pagarlo da parte del abbonato;)
 
Preparata raccomandata (già anticipata a mezzo fax), che spedisco domani mattina.
Circa la somma da pagare, io ho detto come farò: revoca del Rid, anzitutto, poi se mi viene comunicato il n conto per pagare (64 euro e non 76) tramite bollettino di conto corrente ok, altrimenti assegno circolare.
Pagare quanto richiesto integralmente è inevitabile con l'abbonamento e quindi con addebito su conto corrente (o carta di credito) salvo appunto fare quanto ho scritto sopra, che dal punto di vista dello stretto diritto non fa una grinza;)
 
Ciao a tutti cmq con la legge bersani non si dovrebbe pagare 8 euro ma nulla perchè la colpa è la loro che hanno sbagliato a non mandare nulla e poi bisogna ormai chi è un vecchio abbonato da più di 2 anni non deve pagare nessuna penale.
 
krldish72 ha scritto:
Preparata raccomandata (già anticipata a mezzo fax), che spedisco domani mattina.
Circa la somma da pagare, io ho detto come farò: revoca del Rid, anzitutto, poi se mi viene comunicato il n conto per pagare (64 euro e non 76) tramite bollettino di conto corrente ok, altrimenti assegno circolare.
Pagare quanto richiesto integralmente è inevitabile con l'abbonamento e quindi con addebito su conto corrente (o carta di credito) salvo appunto fare quanto ho scritto sopra, che dal punto di vista dello stretto diritto non fa una grinza;)

Ciao, potrei sapere il numero di fax e qual'è il modulo giusto per la disdetta del contratto così provvedo anche io, grazie
 
Angel84c ha scritto:
Ciao a tutti cmq con la legge bersani non si dovrebbe pagare 8 euro ma nulla perchè la colpa è la loro che hanno sbagliato a non mandare nulla e poi bisogna ormai chi è un vecchio abbonato da più di 2 anni non deve pagare nessuna penale.

A me ha detto così l'operatore del call center poi in realtà sul sito non l'ho trovato questo pdf con la legge Bersani
 
Io volevo sapere io ho anche sbagliato a dare l'iban al MP e quindi ho sempre pagato tramite sisal io vorrei sapere come scrivere a MP per non pagare 48 euro e pagare solo 42 euro e poi fare la disdetta
 
Legge Bersani e modifica unilaterale del contratto sono due cose un po' distinte.

Con la legge Bersani hanno tolto le cosiddette penali in caso di recesso, che poi hanno mascherato sapientemente chiamandole "costi operatore per disattivazione del servizio" ... tali costi sono cmq sempre minori delle vecchie penali da 50 o più euro.
Inoltre la Legge Bersani consente appunto di andarsene quando si vuole

Una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, invece, può comportare a disdetta se la controparte non accetta, senza costi aggiuntivi per la chiusura del contratto.

Tra l'altro, in caso di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, ne deve essere data preventiva e certa comunicazione, questo significa posta raccomandata, mentre gli amici di MP hanno mandato la letterina per posta ordinaria che il 90% delle volte si perde per i sentieri postali :D

Attenzione però che non è finita qua!
Voi potete anticipare la disdetta anche via fax, ma per loro il valore ce l'ha da quando la ricevono ... e da quando la ricevono vi staccano il servizio DOPO 30gg ... alla faccia della legge che imporrebbe il distacco ENTRO 30 giorni
La linea è molto sottile ... ma se ti disattivo dopo 30gg ti frego altri 30giorni di abbonamento ... mica scemi loro!!!
 
Fichico ha scritto:
Legge Bersani e modifica unilaterale del contratto sono due cose un po' distinte.

Con la legge Bersani hanno tolto le cosiddette penali in caso di recesso, che poi hanno mascherato sapientemente chiamandole "costi operatore per disattivazione del servizio" ... tali costi sono cmq sempre minori delle vecchie penali da 50 o più euro.
Inoltre la Legge Bersani consente appunto di andarsene quando si vuole

Una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, invece, può comportare a disdetta se la controparte non accetta, senza costi aggiuntivi per la chiusura del contratto.

Tra l'altro, in caso di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, ne deve essere data preventiva e certa comunicazione, questo significa posta raccomandata, mentre gli amici di MP hanno mandato la letterina per posta ordinaria che il 90% delle volte si perde per i sentieri postali :D

Attenzione però che non è finita qua!
Voi potete anticipare la disdetta anche via fax, ma per loro il valore ce l'ha da quando la ricevono ... e da quando la ricevono vi staccano il servizio DOPO 30gg ... alla faccia della legge che imporrebbe il distacco ENTRO 30 giorni
La linea è molto sottile ... ma se ti disattivo dopo 30gg ti frego altri 30giorni di abbonamento ... mica scemi loro!!!

Quindi in questo caso io devo fare la disdetta per modifica unilaterale del contratto e qual'è il modulo giusto?
Grazie
 
io ho mandato il fax al 02.91971398.
non sono ancora stato richiamato.

il fatto che siamo tantissimi significa solo che o c'è stato un errore colossale (di mediaset) oppure ci hanno provato (secondo me molte persone o non ci faranno nemmeno caso, oppure pagheranno solo per evitarsi lo sbatti di fax e raccomandate.


io sono tentato dal revocare l'addebito bancario...però non vorrei poi passare dalla parte del torto come cliente insolvente e dovermela vedere col recupero crediti...
 
ciao fichico;)
Hai detto cose sostanzialmente esatte, però se il gestore, che dovrebbe disattivare entro 30 gg, disattiva per eeempio dopo 80 gg non devi certo pagare fino a quando non provvede..a quel punto sicuramente si leva il Rid, poi si spedisce la smart card non ancora disattivata a Mediaset (con spese a carico del destinatario)
 
scusate, dimenticavo: il numero di fax è quello già postato da altri utenti.
Serve come già detto solo per anticipare la lett di disdetta (o meglio, di recesso immediato cioè entro 30 giorni) che va fatta necessariamente per raccomandata Ar.
La società di recupero credito? Mi ci diverto:badgrin:
 
Anthony82 ha scritto:
io ho mandato il fax al 02.91971398.
non sono ancora stato richiamato.

il fatto che siamo tantissimi significa solo che o c'è stato un errore colossale (di mediaset) oppure ci hanno provato (secondo me molte persone o non ci faranno nemmeno caso, oppure pagheranno solo per evitarsi lo sbatti di fax e raccomandate.


io sono tentato dal revocare l'addebito bancario...però non vorrei poi passare dalla parte del torto come cliente insolvente e dovermela vedere col recupero crediti...

Ciao, ho letto la tua "storia" che poi è uguale alla mia e penso che la loro sia una questione di prepotenza.
Aldilà di questo discorso tu gli hai mandato il fax della disdetta che poi gli manderai per raccomandata? E nel caso a cosa ti sei appellato alla legge Bersani o al mancato avviso di modifica unilaterale del contratto? Hai utilizzato il modulo che si trova sul loro sito?
Sul discorso del pagamento io ho l'addebito su una carta ricaricabile quindi se non la ricarico i soldi li prendono col c.... Insomma hai capito ;-)
 
ho chiesto di essere ricontattato perchè l'aumento non è dovuto in quanto non hanno avvisato.
ho minacciato la messa in mora (se non mi chiamano e se non mi stornano la cifra in più la faccio davvero).
la disdetta la valuterò in base a ciò che mi diranno al telefono. a quelle cifre il gioco non vale più la candela, tanto ne vale spendere un pelo di più e fare sky.
 
filuke ha scritto:
Comunque è strana questa cosa.... tutti (o quasi) coloro che hanno scritto in questo 3ad e ai quali hanno aumentato l'abbonamento non hanno ricevuto comunicazione preventiva dell'aumento del canone stesso:eusa_think:
Puzza un pò la cosa non pensate?:icon_rolleyes:

LOL non scherziamo, ci mancano solo le teorie complottiste ora :) :)

Non c'e' nulla di strano, questo e' il thread dell'aumento prezzi mediaset, e' ovvio che ci si trovano i messaggi di quelli che hanno ricevuto l'aumento del prezzo: fino a 2 mesi fa di quelli che HANNO ricevuto l'avviso, esauritosi quel filone ora che sono arrivate le fatture e' ovvio che e' il turno di tutti quelli che NON HANNO ricevuto l'avviso! :) :)

Personalmente, mi era gia' ovvio 2 mesi fa che avrebbero ricevuto l'aumento TUTTI, sia quelli che hanno ricevuto l'avviso sia gli altri. Diciamo che chi l'ha ricevuto s'e' mosso subito o per ottenere la rimodulazione o per recedere dal contratto, gli altri hanno piu' o meno detto "boh io faccio lo gnorri, a me non e' arrivato niente, aspetto le prossime fatture e se non s'accorgono che esisto continuo a pagare la vecchia cifra, se proprio se ne accorgono vedro' il da farsi".
Ora e' il momento di vedere il da farsi.
Le mosse da scegliere sono poche: 1) telefonare e farsi fare una controfferta; 2) far finta di recedere per farsi fare una controfferta si spera migliore del punto 1; 3) recedere senza penale, pagando solo l'importo equivalente all'abbonamento PRIMA dell'aumento, dicendo che il resto se lo scordano in quanto non hanno comunicato la variazione unilaterale del contratto.

Lo scotto piu' grande dovranno sopportarlo solo quelli che pagavano con domiciliazione, in quanto loro non possono scegliere di pagare solo l'importo scorporato dall'abbonamento (mediaset i soldi se l'e' gia' presi dalla banca), e in questo caso o si lascia perdere o ci si rimette di raccomandate per farsi ridare indietro quei pochi euro di differenza.
 
krldish72 ha scritto:
scusate, dimenticavo: il numero di fax è quello già postato da altri utenti.
Serve come già detto solo per anticipare la lett di disdetta (o meglio, di recesso immediato cioè entro 30 giorni) che va fatta necessariamente per raccomandata Ar.
La società di recupero credito? Mi ci diverto:badgrin:

Perfetto, ma per la lettera di disdetta hai utilizzato il modulo che c'è sul loro sito? Hai citato la modifica unilaterale del contratto? Insomma che gli hai scritto?
 
Angel84c ha scritto:
Ciao koala io per le disdette vado su un sito http://www.disdette.com/abbonamenti-tv/mediaset-premium/
Così fai la disdetta

E sbaglieresti, perche' devi citare il fatto che NON ACCETTI LA LORO PROPOSTA DI MODIFICA UNILATERALE (=GRATIS), non una generica "disdetta" (CHE PUO' COMPORTARE COSTI DI DISATTIVAZIONE).

Lasciateli perdere i moduli precotti, riflettere in proprio e' piu' produttivo e vi fa capire cosa state facendo...
 
Anthony82 ha scritto:
io ho mandato il fax al 02.91971398.
non sono ancora stato richiamato.

Per la cronaca, i fax non servono a niente e non hanno nessun valore legale. Allora tantovale telefonare e chiedere esplicitamente una "rimodulazione", tanto loro se l'aspettano gia' e vi dirottano all'ufficio che sta li' apposta per fare quello.
 
per koala;)
Lasciamo stare i moduli, l'importante è esporre con chiarezza la richiesta e il motivo alla base della decisione.
In ogni caso, nello specifico:
"Io sottoscritto .. (C.F. ), residente in , titolare di abbonamento a Mediaset Premium (Cod Cliente ..; Cod contr ..) nella formula easy pay Offerta (indicare i pacchetti inclusi), con la presente inoltro formale recesso con effetti immediati dall'abbonamento a me intestato per il seguento motivo.
Ho ricevuto Vs fattura n. , avente scadenza ..., per l'importo complessivo di €..
Ho appreso con stupore che tale fattura include una variazione unilaterale delle condizioni contrattuali, sotto forma di aumento di € ..al mese (inclusa la mensilità di Gennaio appena decorsa): trattasi di variazione intervenuta illegittimamente, ovvero senza previa comunicazione al sottoscritto e ciò in spregio sia della Vs. Carta dei Servizi, sia della generale normativa in materia sia, più in generale, del rispetto verso il Cliente.
Tale Vs comportamento mi induce ad interrompre immediatamente il rapporto contrattuale con Voi intercorrente.
Nel comunicarvi che provvederò al saldo di quanto correttamente dovuto, ovvero €..., a mezzo bollettino di conto corrente su conto che mi Vorrete comunicare in tempo utile o, in mancanza, a mezzo assegno circolare, Vi ricordo che la cessazione del contratto dovrà avvenire entro e non oltre giorni 30 dal ricevimento, da parte Vs, della presente".
Distinti saluti
Firma.
P.S.: Allegate copia carta di identità e codice fiscale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso