Importante Aumento Sport e Calcio dal 01/06/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo conferma quanto ho sempre sostenuto e scritto più volte, a giustificazione del fatto che ritenga fake i rinnovi triennali proposti quest'anno: cioè che ad essere rinnovati siano solo gli sconti IN SCADENZA alla data delle fine dell'abb!
Quelli NON ALLINEATI a livello di date, perchè aggiunti magari dopo, NON sono oggetto di rinnovo e, dunque, una volta esauriti, decadono, facendo impennare artificiosamente i costi. :evil5:

PS: questo è un motivo in più per passare al listino SMART ed abbandonare quello vecchio (altro mio "cavallo di battaglia").
Sarò stato fortunato io, ma a me gli sconti sono stati rinnovati. E il vecchio listino me lo tengo stretto, visto che attualmente pago 15 per TV, Sport, Calcio e HD :)
 
Ciao a tutti, oggi sono passata in un centro sky e la commessa mi ha detto che avendo io firmato per un determinato listino bloccato per 18 mesi e trattandosi di una modifica unilaterale, ho diritto a chiedere la disattivazione del pacchetto sport senza penali né costi e soprattutto che, nonostante il pacchetto smart comprendesse all'attivazione anche sky sport posso comunque chiedere di disattivarlo senza che decadano gli sconti legati al pacchetto Smart e a Sky Wifi. Qualcuno mi conferma che è così? È stato detto a qualcun'altro? Mi è stato consigliato di chiamare l'800 922 312 e insistere su questi punti.. boh..
Alla fine sono riuscita a ottenere soltanto i 3€ di sconto sul pacchetto sport. Nel mio caso, se avessi eliminato il pacchetto sarei incorsa nelle penali relative all'offerta che ho sottoscritto in apertura del contratto essendo ancora nei 18 mesi con listino e offerta bloccato.. sarà.. a ottobre mi scade tutto e rinegozierò i vari pacchetti.. per niente contenta di queste modifiche unilaterali
 
Alla fine sono riuscita a ottenere soltanto i 3€ di sconto sul pacchetto sport. Nel mio caso, se avessi eliminato il pacchetto sarei incorsa nelle penali relative all'offerta che ho sottoscritto in apertura del contratto essendo ancora nei 18 mesi con listino e offerta bloccato.. sarà.. a ottobre mi scade tutto e rinegozierò i vari pacchetti.. per niente contenta di queste modifiche unilaterali
Sarei curioso di sapere se ora segui le istruzioni e simuli la rimozione del pacchetto: se ti dice che devi tornare zero sconti, beh, devi tornare zero sconti.
Quelli del call center ci provano, tu fino al 30 puoi togliere il pacchetto causa cambio unilaterale delle condizioni contrattuali.
Ricordiamo che tu firmi un contratto con loro, dove sei vincolata e se esci paghi penali. Questo contratto e' stato firmato ad un certo prezzo.
Se loro cambiano le condizioni contrattuali unilateralmente, il contratto e' nullo, perche' un contratto e'stipulato con accordo comune con firma di entrambe le parti contraenti. Loro cambiano le condizioni senza che tu firmi, e il tuo silenzio assenso dopo 30 giorni dalla modifica decreta il tuo tacito accordo.
Se fai contestazione Corecom la vinci a occhi chiusi, ma non servirebbe se tu cancellassi il pacchetto autonomamente dal sito.
Prova a simulare quanti sconti ti fa tornare.
 
Quelli del call center ci provano, tu fino al 30 puoi togliere il pacchetto causa cambio unilaterale delle condizioni contrattuali.
Corretto
Ricordiamo che tu firmi un contratto con loro, dove sei vincolata e se esci paghi penali. Questo contratto e' stato firmato ad un certo prezzo.
Per essere precisi, ad essere vincolante tra le parti NON è il prezzo, ma l'entità degli sconti, alcuni dei quali sono espressi in forma di importi (come tali fissi), mentre la maggioranza è in forma di percentuale da applicare al listino CORRENTE.
Se il listino aumenta (oltre il 10%, credo), allora la legge impone al fornitore del servizio di consentire al cliente di recedere senza addebiti dal pacchetto oggetto di aumento.
Siccome questa facoltà è limitata nel tempo (nel Ns caso il termine è il 30 giugno), è comprensibile (ma chiaramente non giustificabile!) che gli operatori provino a fare decorrere tale termine...
 
Corretto

Per essere precisi, ad essere vincolante tra le parti NON è il prezzo, ma l'entità degli sconti, alcuni dei quali sono espressi in forma di importi (come tali fissi), mentre la maggioranza è in forma di percentuale da applicare al listino CORRENTE.
Se il listino aumenta (oltre il 10%, credo), allora la legge impone al fornitore del servizio di consentire al cliente di recedere senza addebiti dal pacchetto oggetto di aumento.
Siccome questa facoltà è limitata nel tempo (nel Ns caso il termine è il 30 giugno), è comprensibile (ma chiaramente non giustificabile!) che gli operatori provino a fare decorrere tale termine...
Eh aspetta un attimo, non in questo caso degli aumenti di giugno.
Il prezzo precedente di Sky Sport era a Sky Open era 20 Euro, il prezzo scontato era 16. Quindi l'entita' dello sconto e' di 4 Euro, identico ad ora che e' 22,90 invece di 26,90.
Il prezzo precedente di Sky Calcio era a Sky Open di 5 Euro, e non prevedeva sconti a Sky Smart.
Quindi, a prescindere che sia di prezzo sia di sconti, sempre di variazione unilaterale di un contratto parliamo quindi sono 99% sicuro che non cambi nulla.
Sono anche abbastanza sicuro che non ci sia una regola del 10%, quindi in caso di qualsiasi variazione contrattuale da parte del gestore, l'utente puo' sempre recedere.
 
e aggiungo:
Sky garantisce ai clienti la possibilità di richiedere la disattivazione del pacchetto Sky Sport e/o Sky Calcio senza costi aggiuntivi fino al 30 giugno 2024, offrendo così flessibilità e trasparenza nei confronti dei propri abbonati.

 
Sulla soglia del 10% non ho certezze :eusa_naughty: (infatti ho scritto "credo") ma solo una reminiscenza di passate esperienze che potrebbe essere fallace.
Per il resto non mi pare di aver scritto nulla in contrasto con quanto da te replicato.
Ripeto che il vincolo che Sky si accolla - in caso di contratti contenenti promo (tu citi Sky Open, ma lì di sconti non ce ne sono e puoi sempre disdirlo, in toto o in parte, quando vuoi: si chiama OPEN apposta :evil5:!) - è sull'entità degli sconti (percentuali o meno che siano), non sul prezzo.
Se così non fosse, tanto per dire, in presenza di variazioni unilaterali del listino (come quella in oggetto), a poter essere disdetto senza penali dovrebbe essere l'intero abb, non il singolo pack!
E a quel punto questo thread sarebbe inutile! ;)
Quest'ultima è cmq una tematica controversa e, se ben ricordo, qualche tempo fa qualche utente legalmente preparato riuscì ad ottenere la disdetta tout court dell'abb facendo leva sull'aumento di un singolo pack. Aldilà che della vicenda non sappiamo "il finale", resta il concetto di fondo che ho espresso sopra.
 
Ultima modifica:
e aggiungo:
Sky garantisce ai clienti la possibilità di richiedere la disattivazione del pacchetto Sky Sport e/o Sky Calcio senza costi aggiuntivi fino al 30 giugno 2024, offrendo così flessibilità e trasparenza nei confronti dei propri abbonati.

Si ma puoi comunque recedere da tutto l'abbonamento per l'aumento di più del 10%. Io l'ho fatto.
 
Ciao, io ho Sky Q e un abbonamento Sky Smart con Sport e Calcio.

Pagavo 35,80 e adesso con l'aumento sono passato a 45,80.

A me interessano Sport e Calcio. Senza fare disdette, c'è un modo per pagare meno di 45,80 al mese?
 
Avresti dovuto telefonare (ancora fai in tempo) ai numeri pubblicati più volte nel 3d, e seguito la discussione, per ottenere gli sconti sui due pack...
 
Avresti dovuto telefonare (ancora fai in tempo) ai numeri pubblicati più volte nel 3d, e seguito la discussione, per ottenere gli sconti sui due pack...

Mi scuso, purtroppo nell'ultimo periodo non ho avuto tempo di seguire il forum...

Mi potete fare un breve riassunto? Che numero devo chiamare e a che titolo posso chiedere gli sconti?
 
Prova a chiamare il numero presente in fattura, se hai ricevuto la comunicazione di aumento 800.178.093.

sperando di parlare con uno specialista competente. Chiedi a seguito degli aumenti, se puoi avere uno sconto pari all'aumento, come concesso a molti altri clienti.
 
@Alberto83 Facci sapere cosa ti dicono. Se ti dicono di no, chiama piu' volte.
La mia impressione dai riscontri che vediamo e' che se chiamavi subito te li toglievano completamente, se chiami adesso ti tolgono solo 3 Euro da Sport e 2 Euro da Calcio, applicando le stesse "mitigazioni" che vengono applicate in fase di rinnovo/disdetta.
 
Ok grazie. Se mi dicono a voce che mi abbassano qualcosa, come posso avre la conferma? Mi devono mandare una mail? O mi fanno fare una registrazione vocale, o altro?
 
Ti mandano una mail di conferma. Almeno con me hanno fatto così. (Senza registrazione). Attento che tentano di rifilarti sky wi fi e/o sky mobile. Non accettare, oppure decidi tu cosa fare.
 
Grazie... Il fatto che abbia già ricevuto una fattura con l'aumento va a mio vantaggio o svantaggio? Glielo faccio notare oppure è meglio di no perché capirebbero che è un po' che me l'hanno applicato e sarebbero più propensi a farmi rimanere con la nuova tariffa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso