Autority a sky: decoder aperto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
ricordo che con questi firmware alternativi si possono ottenere cose che il normale abbonato di sky paga...è quindi una sorta di pirateria... (5.1 senza pagare 49€, mysky gratis...)
Non sono d'accordo, e ti spiego perchè.
Se io possiedo un decoder (comprato e pagato) in grado di funzionare come PVR e che in più ha integrata la decodifica del 5.1, non vedo dove sia la pirateria.
Semmai è sbagliato il concetto applicato da SKY, che mi obbliga ad utilizzare (e pagare all'infinito) il suo decoder con queste funzioni. Sarebbe corretto dare la possibilità di "affittare" il decoder Mysky oppure consentire a chi vuole di usufruire delle stesse funzionalità con un decoder di proprietà.
Anche la telecom, se vuoi, ti affitta l'apparecchio telefonico. Ma non ti obbliga ad usare i suoi apparecchi, consentendo, a chi vuole, di acquistare un telefono al negozio (più bello, con più funzioni, magari cordless e/o con segreteria telefonica) ed usarlo a suo piacimento.
In ultimo, la possibilità di poter utilizzare qualsiasi decoder mi sembra fosse uno degli "impegni" dati da SKY nel momento in cui acquisì Telepiù e Stream.
Ciao !
 
opera ha scritto:
Non diciamo inesattezze, in un mercato libero quella è concorrenza! Sentire l'audio con uno standard 5.1 non significa violare contenuti protetti. E' proprio lì il problema. Ora c'è il monopolio, se vuoi un decoder migliore lo puoi avere solo da sky!

come la chiami la chiami...con i decoder alternativi risparmi 49€ di attivazioni 5.1 e volendo anche 149 di adesione a mysky e 7€/mese...e visto che RISPARMI nn sarà pirateria...chiamala """""""evasione"""""""""" (ho messo tante virgolette apposta)
 
Burchio ha scritto:
mi son spiegato male...io sono favorevole a un decoder migliore...allo stato attuale dove solo sky conosce l'NDS mi sento sicuro nel senso che so che nn c'è nessuno che vede a sbafo mentre io pago

Non è questo il punto. Io voglio potermi scegliere e personalizzare il decoder.
Se poi Sky migliora il suo poi non è detto che non lo scelga (prima però apre la lista canali e permette la sintonizzazione di TUTTO il sintonizzabile).

Però voglio essere libero di farlo. La pirateria non è un mio problema, visto che gli mollo 500 euro all'anno di abbonamento.
 
Burchio ha scritto:
come la chiami la chiami...con i decoder alternativi risparmi 49€ di attivazioni 5.1 e volendo anche 149 di adesione a mysky e 7€/mese...e visto che RISPARMI nn sarà pirateria...chiamala """""""evasione"""""""""" (ho messo tante virgolette apposta)

Questa è veramente grossa... Ti ricordo che il 5.1 non è in qualche modo "criptato" e illegalmente "decodificato" da decoder non sky.

Io trovo molto più discutibile far pagare i clienti per una funzione inibita di proposito e presente di default da diverso tempo in decine di modelli C.I. anche di fascia bassa.
 
Diciamo le cose come stanno, servizi come il DD5.1 e il mysky sono proposti proprio perché SKY ha il monopolio sui decoder. In un mercato di libera concorrenza questi servirzi non sarebbero esistiti, ovvero non venduti come "abbonamenti" ma come innovazioni di decoder e probabilmente (per il DD5.1) gratis.

Saluti
 
Forzalane ha scritto:
Questa è veramente grossa... Ti ricordo che il 5.1 non è in qualche modo "criptato" e illegalmente "decodificato" da decoder non sky.
Ti ricordo che anche il servizio HD inizialmente non era illegalmente "decodificato" da decoder (o schede satellitari) non sky (e quindi bastava l'abbonamento a Mondo + tiket mondiali per vedersi le partite in HD). Poi però sky è prontamente intervenuta per correggere l'"errore". (giusto qualche giorno prima della finale :crybaby2: )
forzalane ha scritto:
Non è questo il punto. Io voglio potermi scegliere e personalizzare il decoder.
Se poi Sky migliora il suo poi non è detto che non lo scelga (prima però apre la lista canali e permette la sintonizzazione di TUTTO il sintonizzabile).

Però voglio essere libero di farlo. La pirateria non è un mio problema, visto che gli mollo 500 euro all'anno di abbonamento.
Il fatto che gli "molli 500€ all'anno" non ti concede affatto tutte le "libertà" che citi.
Tu hai sottoscritto un contratto con Sky, e i tuoi diritti sono citati tutti li. Se non ti andavano bene potevi recedere entro 10 giorni, o non abbonarti affatto.
 
Forzalane ha scritto:
Questa è veramente grossa... Ti ricordo che il 5.1 non è in qualche modo "criptato" e illegalmente "decodificato" da decoder non sky.

Io trovo molto più discutibile far pagare i clienti per una funzione inibita di proposito e presente di default da diverso tempo in decine di modelli C.I. anche di fascia bassa.
L'Ac3 di Sky.. non lo decodifichi..in maniera "normale"...
esempio il modulo ncas 10.2.29.. implementa l'Ac3.. ma ha problemi con gli Emm..
idem la Dragon..
conclusione.. viaggia insieme ai numerosi comandi che manda il provider..
E siccome l'ndS/Videoguard è una codifica proprietaria e capace di "mutare" in maniera davvero sorprendente... fatti due conti..
sarà pure sbagliato.. ma ancora funziona così..
E se si sono presi la briga di imporgli di concedere i diritti anche a costruttori "terzi".. si sono dimenticati ..forse.. di imporgli anche di far viaggiare l'Ac3 in chiaro..
Felice di essere smentito..
Ciao:icon_wink:
 
Boothby ha scritto:
Tu hai sottoscritto un contratto con Sky, e i tuoi diritti sono citati tutti li. Se non ti andavano bene potevi recedere entro 10 giorni, o non abbonarti affatto.

Non è proprio così perchè non vi è in italia un altro soggetto che mi offra un prodotto simile a quello di sky

Per cui per vedersi molti contenuti o sky o non li vedi

Insomma sky è un monopolista e non ci è concorrenza per cui il consumatore dovrebbe essere tutelato
 
Boothby ha scritto:
Ti ricordo che anche il servizio HD inizialmente non era illegalmente "decodificato" da decoder (o schede satellitari) non sky (e quindi bastava l'abbonamento a Mondo + tiket mondiali per vedersi le partite in HD). Poi però sky è prontamente intervenuta per correggere l'"errore". (giusto qualche giorno prima della finale :crybaby2: )

Cosa c'entra col DD 5.1? Io Sky Cinema mica lo guardo a sbafo, lo pago.

Ringrazio invece KevinDMitnick che mi ha dato un'informazione che non avevo e che fa in parte decadere le rimostranze sull'inibizione del dec sky, visto che mi pare di capire che con un decoder diverso la decodifica non è possibile.

Boothby ha scritto:
Il fatto che gli "molli 500€ all'anno" non ti concede affatto tutte le "libertà" che citi.
Tu hai sottoscritto un contratto con Sky, e i tuoi diritti sono citati tutti li. Se non ti andavano bene potevi recedere entro 10 giorni, o non abbonarti affatto.

Madonna, ancora con sta stupidaggine della disdetta che salta fuori quando uno ha finito gli argomenti... Speravo che l'avessimo superata. Pazienza.

Allora, anche qui mi sa che hai fatto confusione. Uno è il discorso pirateria, che non mi riguarda perchè io sono un abbonato regolare ed è compito di sky proteggersi senza limitare la libertà di chi paga regolarmente.

Un altro discorso è contestare il fatto che il decoder Sky impedisca la libera sintonizzazione di tutti i canali ricevibili. E questo NON HA NIENTE A CHE FARE CON LA PIRATERIA, NE' E' SPECIFICATO IN ALCUNA PARTE DEL CONTRATTO.
 
Forzalane ha scritto:
Ringrazio invece KevinDMitnick che mi ha dato un'informazione che non avevo e che fa in parte decadere le rimostranze sull'inibizione del dec sky, visto che mi pare di capire che con un decoder diverso la decodifica non è possibile.
Ciao..
per quanto ne sò o meglio x quel poco che ho capito ..hii :icon_cool: la decodifica del flusso Ac3 la fa il modulo di accesso condizionato..(parlando di sky e almeno x quelli tipo dragon e ncas ver 10.2.29).
ora,come stiano le cose sui decoder di sky, non lo so proprio..in quanto come ripeto lo gestiscono interamente loro..ma x quanto riguarda la maggiorparte dei decoder CI (tolto qualche ricevitore che implementa "cam" diverse e quindi non fornite di "serie")il problema c'e' e rimane x ora..
E posso immaginare che con questo pronunciamento dell'Autorità..le cose possano solo "peggiorare" visto il "soggetto" di cui si parla..che non penso rinuncerà tanto facilmente ai "privilegi" che attualmente detiene (a torto o ragione..).
poi le opinioni sono come le "°°"..ognuno ha le sue ed è giusto che sia così..ma tecnicamente...:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
come la chiami la chiami...con i decoder alternativi risparmi 49€ di attivazioni 5.1 e volendo anche 149 di adesione a mysky e 7€/mese...e visto che RISPARMI nn sarà pirateria...chiamala """""""evasione"""""""""" (ho messo tante virgolette apposta)
Scusa, ma il tuo discorso non sta in piedi, perchè SKY ti OBBLIGA ad utilizzare i suoi decoder e servizi a noleggio, anzichè darti la possibilità di ACQUISTARLI in maniera definitiva. Se esiste un modo LEGALE di acquistare un decoder più evoluto e di usufruire di funzionalità più avanzate di quelle offerte dallo SKYBOX, non ci vedo nessuna pirateria o evasione come la chiami tu.
Ripeto: io voglio essere libero di scegliere. Posso prendere un'auto a noleggio oppure posso comprarmela: mi basta avere la possibilità di SCEGLIERE come voglio usufruire del servizio...
Oggi con SKY si è arrivati all'assurdo che ti fanno pagare le funzionalità come se fossero dei "servizi" aggiuntivi, cosa che francamente mi sembra un'assurdità tutta italiana.
Ciao !
 
mettila come ti pare, ma stati agendo fuori contratto...ne + e ne meno di quelli che vedono sky all'estero...è vero che pagano, ma sono comunque fupri contratto...
 
Il contratto non specifica che per ascoltare il 5.1 o per registrare un programma di sky, sia OBBLIGATORIO utilizzare lo skybox "speciale" a noleggio.
Quelli che utilizzano un decoder non-sky fanno benissimo: utilizzano un bene di loro proprietà per usufruire al meglio di quanto pagato con il regolare abbonamento SKY. Non rubano niente a nessuno, perchè non ricevono un segnale criptato in modalità differenti da quelle standard (il 5.1 è già inviato a tutti gli abbonati, solo che non tutti riescono a decodificarlo), nè eseguono registrazioni (chi ha un PVR) differenti nella sostanza da quanto registrato da chi ha un dvd recorder o un vcr.
Se SKY mi obbliga ad utilizzare i suoi decoder speciali, senza peraltro darmi la possibilità di acquistarli ma offrendoli solo a noleggio "infinito", come utente ho tutto il diritto di cercare una modalità alternativa e legale: il decoder lo acquisto e lo pago, e ci metto dentro tutte le funzioni che voglio, compresi il 5.1 ed il pvr. E' puramente un problema commerciale, che nessuna legge ha ancora affrontato: la compatibilità con i decoder "standard" era una delle promesse fatte da SKY al momento dell'acquisizione di T+ e Stream, ma non se ne è mai fatto niente, adducendo puerili scusanti anti pirateria.
Diverso è il discorso relativo alla visione dall'estero: quella si che è chiaramente vietata sul contratto e se ne capisce anche la motivazione: SKY paga i diritti per la visione in Italia, non all'estero.
Ciao !
 
Burchio ha scritto:
mettila come ti pare, ma stati agendo fuori contratto...

Non è così, ti sbagli e non capisco perchè tu voglia negare l'evidenza.
Per quanto mi riguarda il mio contratto non specifica che io debba usare un decoder fornito da Sky per usufruire del servizio (quando l'ho sottoscritto io Sky codificava in SECA, del resto).

Se poi adesso ci sia una clausola che lo prevede, non ne ho idea.
Ma io non ho firmato niente.
 
vabè pensatela come vi pare...io ho dato un mio giudizio e ho cercato di farvi capire che siete fortunati possessori di decoder che gratis consentono ciò che io e molti altri pagano...arrivederci...chiudo
 
Forzalane ha scritto:
Va beh, ma cosa fai, l'offeso adesso? :D

ma che offeso... ho detto solo che con decoder appropriati nn riconosciuti da sky (xkè se li riconosceva nn c'era bisogno di programmatori ecc ecc) riuscite a nn pagare cose che il resto degli abbonati paga...voi dite che è un vostro diritto, sky sicuramente nn la pensa così... avverto solo che se sky cambia le card, vi ritroverete un decoder che dovrà tornare in cantina nn potrete + registrare ne avere il 5.1, nn potrete dire nulla (visto che sky nn li accetta). lo so che è un assurdità pagare x pseudoservizi innovativi, ma la politica di sky è questa e se nn la si accetta nn ci si abbona

ciao
 
Forzalane ha scritto:
Non è così, ti sbagli e non capisco perchè tu voglia negare l'evidenza.
Per quanto mi riguarda il mio contratto non specifica che io debba usare un decoder fornito da Sky per usufruire del servizio (quando l'ho sottoscritto io Sky codificava in SECA, del resto).
Il contratto non dice che tu debba usare un decoder fornito da Sky, però specifica che è necessario pagare l'attivazione del servizio:
5.1 quinquies: Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano nell’ipotesi di adesione dell’Abbonato al Servizio Dolby Digital. Il Servizio Dolby Digital presuppone (i) il possesso da parte dell’Abbonato di un impianto home theatre con ingresso audio ottico digitale, (ii) la sottoscrizione di un Contratto di durata annuale, (iii) l’utilizzo di un Decoder Dolby Digital e (iii) il pagamento del Canone di attivazione Dolby Digital.
Forzalane ha scritto:
Un altro discorso è contestare il fatto che il decoder Sky impedisca la libera sintonizzazione di tutti i canali ricevibili.
Su questo sono daccordo, anche perchè Sky sotto questo aspetto sta violando da più di 3 anni la legge (a meno che non sia stata abrogata, ma non mi pare).
Io mi riferivo più che altro alla concessione di moduli cam per i decoder CI, dove è ancora aperta la controversia con Comex... vedremo cosa deciderà l'Autority (sperando che decida presto, visto che sono anni che questa storia va avanti)
 
Burchio ha scritto:
come la chiami la chiami...con i decoder alternativi risparmi 49€ di attivazioni 5.1 e volendo anche 149 di adesione a mysky e 7€/mese...e visto che RISPARMI nn sarà pirateria...chiamala """""""evasione"""""""""" (ho messo tante virgolette apposta)

oppure e' Sky che ti sta *fregando*........spacciandoti per *servizio* a pagamento quello che moltissimi decoder implementano da anni.
A questo non hai pensato???

Bye.
 
Boothby ha scritto:
....
Su questo sono daccordo, anche perchè Sky sotto questo aspetto sta violando da più di 3 anni la legge (a meno che non sia stata abrogata, ma non mi pare).
Io mi riferivo più che altro alla concessione di moduli cam per i decoder CI, dove è ancora aperta la controversia con Comex... vedremo cosa deciderà l'Autority (sperando che decida presto, visto che sono anni che questa storia va avanti)

sono stati stralciati alcuni articoli (purtroppo).
Indovina quali?

Bye.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso