A me e' apparsa semplicemente la finestrella di avast indicante che avast aveva bloccato il tentativo di accesso senza dare nessuna opzione di scelta.ddtandy72 ha scritto:Non ne capisco molto, ma non credo che nessun a-v cancelli una mail potenzialmente "nociva", per il semplice fatto che potrebbe esser cmq importante.
E però si sa che, se si vuol poi leggerla - a meno di non farsela inviare di nuovo dal mittente - si è avvertiti di farlo a proprio rischio e pericolo e con gli strumenti adatti.
Quindi, il suo dovere, avast! l'ha fatto!
E hai lasciato libera la belva di aggirarsi nel tuo PC.
Sicuro?Perché a me pare che quando avast! trova un virus chiede di scegliere fra cura/rimuovi o "quarantena".
Poi, può darsi che per le e-mail funzioni diversamente...
Per evitare casi come questi, è consigliabile un buon programma di posta elettronica.
Ad esempio - se occorresse ne farò il nome - quello che uso ha un suo bel "primo filtro", che mette le e-mail "sospette" (virus, pishing ecc. segnalate da utenti dello stesso SW) subito nella cartella antispam.
Così non c'è alcun rischio di aprirle involontariamente, perché se la e-mail si trova in quella cartella, e noi ci andiamo a "frugare", già siamo sull'avviso che - come minimo - si tratta di posta indesiderata.
OCHO!
Con questo post, colgo l'occasione per segnalare a tutti che, ultimamente, pare che di
mail "strane" ne stiano volando come coriandoli a carnevale!
In pratica faceva risultare che il virus era sta bloccato e basta.
Inoltre poi ho fatto pulizia con ccleaner e una scansione con house trend micro che ha trovato 7 minacce sul pc e le ha eliminate.
Il pc apparentemete pare che non dia problemi, speriamo bene.