Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Satine2006 ha scritto:
.. a me, oltre a non funzionare il modulo web di protezione in tempo reale, non aggiornava nemmeno le definizioni dei virus e dovevo farlo manualmente.
A me manco questo: avast! spompato, a terra di brutto qualsiasi protezione e possibilità di aggiornare anche manualmente le firme a-v!
Satine2006 ha scritto:
Sul forum ufficiale del programma dicevano che il problema potrebbe ripresentarsi ogni tanto perchè non lo hanno risolto del tutto:icon_rolleyes:
Bravi! :doubt: Ma perlomeno lo ammettono anziché sparar barzellette.

Cmq, ho risolto passando alla 7.0.1474, cosa che volevo però evitare, visto che sembra chiaramente che il problema potrebbe rimanifestarsi anche con questa.
Non ci capisco niente di queste cose, ma direi che il problema, più che dalla versione possa esser dipeso da qualcosa contenuto negli aggiornamenti delle definizioni antivirus, elemento che accomuna tutti gli utenti avast che, a prescindere dalla versione montatane, hanno sperimentato il problema, salvo poi misteriosamente veder tornare tutto funzionante all'arrivo dell'ultima definizione virale.

P.S. Un comportamento che mi ha "insospettito" è che l'unica cosa che ho avuto "il permesso", la possibilità di fare, sia stato aggiornare alla nuova versione - avast! non eseguiva nessun altro comando.
Avevo pure provato a ripristinare il PC a una data assai precedente... ma non c'è stato verso: il procedimento non poteva essere portato a termine perché - parafraso - c'era un qualche programma antivirus attivo!
Un'operazione in precedenza fatta più volte, e nelle stesse condizioni di stamani, ossia soprattutto con avast! attivo!
 
Ultima modifica:
Idem a me stamani.
E ieri o ierilaltro ce n'è stata una simile, dove, anziché "Twitter procede al reset di parte degli account", si avvisava di un altro problema.

Sta di fatto che è solo una notizia, e come tutte le notizie ognuno la interpreta secondo la sua indole: a esser paranoici e condizionati, sa tanto di una qualche politica di marketing, ad hoc per "spaventicchiare" e indurre a passare alla versione a pagamento... d'altra parte si può anche intenderla come un segnale che ad avast! sono consapevoli in tempo "quasi" reale dei malware che si annidano nel web e di conseguenza ci sarebbe da aspettarsi una protezione migliore di quella offerta da altri a-v.

P.S. Ovviamente, da ignorante, questa è la mia opinione!
 
ultimamente avast mostra dei popup contenenti news riguarndati il mondo dell informatica
la settimana scorsa venne mostrato un popup informativo sul rilascio di windows 8
 
QUoto. Punto Informatico... nome già apparso in precedenti link forniti da avast!, come quello su Win8 segnalato da agesandros
 
Poco fa aprendo la posta elettronica tramite outlook express ho notato in basso a destra l'icona classica di quando si ricevono i messaggi che dura per alcuni secondi come quando sta per arrivare qualche email con un allegato. Invece alla fine mi sono apparse 5 mail ma si e' aperta anche la finestrella di avast in cui cui mi si informava che era stato bloccato un tentativo di accesso di un virus, nella fattispecie era un droppler o un nome simile. Ma di che virius si tratta?

La finestrella di avast indicava che la mail col virus bloccato aveva per oggetto:" El *****Zaw-ra" o un nome del genere.
L'email pero mi e' arrivata lo stesso e in esso c'erano scritte solo poche righe in cui qualcuno/a mi voleva conoscere e avrebbe inviato poi delle foto e voleva che gliele inviassi anche io delle mie.:eusa_think: :eusa_think:

Prima di questa mail nei giorni scorsi ed anche stamane avevo effettuato la scansione all'avvio del pc con avasrt ma non aveva riscontrato nessun virus. Ora invece facendola con housecall trend micro mi ha trovato 6 minacce al 55% di scansione.:sad:

Posso stare tranquillo?
 
Non si devono mai aprire email che provengono da sconosciuti o con titoli strani
 
ERCOLINO ha scritto:
Non si devono mai aprire email che provengono da sconosciuti o con titoli strani
Ercolino avast mi ha avvisato dell'email ma non l'ha eliminata.
L'email e' arrivata insieme ad altre 4 e non conteneva nessun allegato. Avast ha rilevato che l'email conteneva un virus e ha bloccato il tentativo di accesso.

Quindi io l'ho aperta in quanto l'email era stata depurata dal virus stando almeno a quanto ha indicato la finestra di avviso di avast.
Io non ho cliccato su nessun link o file anche perche’ non ne conteneva.

Dopo aver fatto la scansione con housecall trend micro ha riscontrato 7 minacce e poi le ho eliminate.

Comunque grazie.

Il pc apparentemente pare che vada bene, speriamo!
 
alfry ha scritto:
... avast mi ha avvisato dell'email ma non l'ha eliminata.
Non ne capisco molto, ma non credo che nessun a-v cancelli una mail potenzialmente "nociva", per il semplice fatto che potrebbe esser cmq importante.
E però si sa che, se si vuol poi leggerla - a meno di non farsela inviare di nuovo dal mittente - si è avvertiti di farlo a proprio rischio e pericolo e con gli strumenti adatti.
alfry ha scritto:
L'email ...
Avast ha rilevato che l'email conteneva un virus e ha bloccato il tentativo di accesso.
Quindi, il suo dovere, avast! l'ha fatto!
alfry ha scritto:
Quindi io l'ho aperta...
E hai lasciato libera la belva di aggirarsi nel tuo PC.
alfry ha scritto:
... in quanto l'email era stata depurata dal virus stando almeno a quanto ha indicato la finestra di avviso di avast.
Sicuro? :eusa_think: Perché a me pare che quando avast! trova un virus chiede di scegliere fra cura/rimuovi o "quarantena".
Poi, può darsi che per le e-mail funzioni diversamente... :icon_rolleyes:

Per evitare casi come questi, è consigliabile un buon programma di posta elettronica.
Ad esempio - se occorresse ne farò il nome - quello che uso ha un suo bel "primo filtro", che mette le e-mail "sospette" (virus, pishing ecc. segnalate da utenti dello stesso SW) subito nella cartella antispam.
Così non c'è alcun rischio di aprirle involontariamente, perché se la e-mail si trova in quella cartella, e noi ci andiamo a "frugare", già siamo sull'avviso che - come minimo - si tratta di posta indesiderata.

OCHO!

Con questo post, colgo l'occasione per segnalare a tutti che, ultimamente, pare che di

mail "strane" ne stiano volando come coriandoli a carnevale!​
 
anche io ho l'impressione che in presenza di virus ti dia la doppia scelta ;)

mail pericolose? non le apro, ma son sempre girate e sempre gireranno, non penso sia un periodo di maggior afflusso ;)
 
milanistaavita ha scritto:
mail pericolose? non le apro, ma son sempre girate e sempre gireranno, non penso sia un periodo di maggior afflusso ;)
Oh, be'... allora fra me e conoscenti, avremmo avuto un concentrarsi di eventi negativi!
 
Indietro
Alto Basso