Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Si sono aggiornate poco fa le definizioni dei virus, guardate se avete ancora problemi.
 
Premetto che ho un PC vecchio con XP e poca RAM quindi alcune delle mie risposte dipendono da quello, per paura di rallentare ulteriormente il PC.
1) E' per la questione sopra del PC che lascio su normale.
2) Dalla prime versioni di Avast che ho avuto l'ho sempre vista disabilitata, quindi non l'ho mai ritenuta importante.
3) Ok.
4) Non è che sia sempre attivo, fa solo una scansione quando vuoi tu.
5-6) Vai dove ci sono tutte le impostazioni, credo che basti fare disinstalla su tutti da una schermata tipo questa: http://www.google.it/imgres?q=avast...ndsp=20&ved=1t:429,r:15,s:0,i:123&tx=72&ty=68

Papu avendo 4 GB di RAM ho preferito impostare su sensibilità elevata.Poi se dovessi avere problemi con segnalazione di falsi positivi, allora ritornerò su normale.
Ho provveduto anche a disattivare l'account.Al momento della registrazione di Avast, mi era stato inviato un messaggio sulla posta dell'indirizzo indicato per creare la password dell'account.E in fatti se andavo in Impostazioni---Account---quest'ultimo risultava connesso tramite l'indirizzo mail indicato al momento della registrazione.Morale?Non ho creato la password e dalle impostazioni ho disconnesso l'account e infatti come stato ora mi risulta "DISCONNESSO".
Riguardo alla disabilitazione dei PUP...ho qualche dubbio.Voi altri utenti come vi siete regolati?Anche voi li tenete disabilitati?
Grazie
 
Come indicato nei precedenti post ho lasciato tutto di default dopo il problema con windows update e la reinstallazione dell'antivirus ;)
 
Vianello hai avuto problemi per l'aumento della sensibilità euristica?
 
Papu avendo 4 GB di RAM ho preferito impostare su sensibilità elevata.Poi se dovessi avere problemi con segnalazione di falsi positivi, allora ritornerò su normale.
Ho provveduto anche a disattivare l'account.Al momento della registrazione di Avast, mi era stato inviato un messaggio sulla posta dell'indirizzo indicato per creare la password dell'account.E in fatti se andavo in Impostazioni---Account---quest'ultimo risultava connesso tramite l'indirizzo mail indicato al momento della registrazione.Morale?Non ho creato la password e dalle impostazioni ho disconnesso l'account e infatti come stato ora mi risulta "DISCONNESSO".
Riguardo alla disabilitazione dei PUP...ho qualche dubbio.Voi altri utenti come vi siete regolati?Anche voi li tenete disabilitati?
Grazie
Ma cosa cambia da CONNESSO a DISCONNESSO? Cioè per quale motivo bisognerebbe fare l'accesso?
 
Ma cosa cambia da CONNESSO a DISCONNESSO? Cioè per quale motivo bisognerebbe fare l'accesso?

Io non ho fatto alcun accesso.Mi sono trovato connesso solo dopo aver fatto la registrazione e infatti la richiesta di creare la password è avvenuta solo dopo di essa.Cosa cambia da connesso a disconnesso non te lo so dire ma non avendo creato la password e quindi non utilizzando l'account, ho preferito cliccare su "disconnetti".

giollo63 tu i PUP li tieni abilitati?
 
Riguardo alla disabilitazione dei PUP...ho qualche dubbio.Voi altri utenti come vi siete regolati?Anche voi li tenete disabilitati?
What is PUP (potentially unwanted program)?
Scan PUP????????????

Io lo terrei attivato, anche NOD32 ha una funzione simile, non hai idea quanti ne trovi attaccati ai cosidetti "programmi free" ...
Poi sta a te, cercando sul web, se sono pericolosi o meno, se proprio ti necessita quel software o se puoi trovare un'alternativa "pulita" ...
Ad es. un bel downloader come MiPony è un osso duro, da questo punto di vista.


Papu ha scritto:
Ma cosa cambia da CONNESSO a DISCONNESSO? Cioè per quale motivo bisognerebbe fare l'accesso?
...sostanzialmente per dargli il permesso di collezionare anche il tuo indirizzo e-mail... :D

Tutorial : Not connected with any avast! account
Not Connected With Any Avast! Account
 
Trittico2 ti ringrazio per la risposta ;)
Quindi secondo te conviene attivarli sia per le scansioni che per le varie impostazioni della protezione in tempo reale?
PS-Una cosa strana che ho notato riguardano gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e vorrei un parere da voi utenti che utilizzate avast.Ricordo che quando avevo una vecchia versione di avast,ogni volta che aprivo il pc mi si aggiornavano le firme.Ora sto notando che questo non avviene più.Infatti se provo ad aggiornare manualmente mi viene trovata una nuova versione delle firme.Sono andato a controllare le impostazioni degli aggiornamenti e alla voce "motore e definizioni dei virus" risulta aggiornamento automatico.Ho anche impostato l'intervallo auto aggiornamento a 120 minuti.Di default era a 240.Nonostante ciò quando accendo il pc non mi compaiono più quei famosi popup di aggiornamento di colore verde.
Anche a voi capita oppure ho sbagliato a settare qualche parametro e di conseguenza sono costretto ad aggiornare manualmente?
Grazie
 
con le impostazioni di default (240) a me questo non accade; l'aggiornamento delle firme lo ricevo sempre in automatico all'accensione e a volte durante la normale navigazione
 
@ Shark

Su quella schermata guarda se sui dettagli hai tutte e 3 le voci spuntate (chiedere di riavviare, mostra box.... ecc)

Guarda poi su: impostazioni -> popup cosa hai impostato, di default dovrebbe essere tutti 20 secondi di durata.
 
Ragazzi ho tutte le voci spuntate.All'accensione continua a non aggiornarsi anche se dopo un 30 minuti di navigazione mi si è aggiornato con segnalazione tramite relativo popup.
Come versione attuale mi dà: 130521-0
Data di rilascio 21/05/2013 h 9.14.20
Ultimo tentativo di aggiornamento 21/05/2013 h 12.56.13

PS-Ho windows 8
 
Sul mio vecchio PC che accendo giornalmente, eccome che si nota quando si aggiorna, perdo 10 minuti dopo l'accensione prima che Avast dica che ha aggiornato e il PC incominci a funzionare decentemente.
 
E infatti io questo paragone con gli aggiornamenti lo faccio proprio perchè in passato ho avuto un pc con windows xp ed avast ed ogni volta che lo accendevo,si aggiornava.Quindi non so se questo presunto problema sia dovuto al fatto di avere Windows 8.E' da un 10 minuti che ho acceso per la prima volta il pc nella data odierna ed al momento non ho ricevuto alcun aggiornamento.Per curiosità sono andato su manutenzione per verificare la data di aggiornamento.Come firme mi risulta la versione 130522-0 ma soprattutto noto che la data di rilascio e quella di ultimo tentativo di aggiornamento risalgono a ieri 22 Maggio.Mentre Aggiornamento in streaming mi risulta abilitato,connessione stabilita ed ultimo aggiornamento ricevuto è datato 23 maggio ore 15:57.
E' normale questa cosa?
Ringrazio anticipatamente per la risposta
 
Secondo me basta che si aggiorni una volta al giorno, probabilmente se lo accendessi la sera si aggiornerebbe all'accensione, se lo accendi al mattino non si aggiorna perchè non hanno ancora rilasciato nessuna definizione dei virus. Se controlli stasera e vedi che c'è la definizione con la data di oggi sei a posto.
Un buon antivirus, e Avast direi che è uno di questi, dovrebbe funzionare bene anche senza l'ultimissima definizione dei virus, cioè non è che se aggiornato ad oggi sia ottimo, se aggiornato a ieri sia scadente. Poi sei ancora più a posto perchè gli hai aumentato la sensibililtà.

Io invece vorrei che si aggiornasse tipo dopo mezzora dall'accensione, perchè all'accensione è un momento critico per il mio PC che è congestionato, poi magari nella fretta tenti di aprire la posta elettronica o internet, e ci si mette ancora l'antivirus a rallentare. Tra l'altro non ho mai capito come cambiare queste impostazioni, ho sempre lasciato quelle di default, voi avete spuntato qualcosa?
Mi riferisco alle due caselline sotto ad Aggiornare i parametri: http://www.google.it/imgres?q=avast...74&start=15&ndsp=20&ved=1t:429,r:25,s:0,i:160
 
Ciao Papu.Poi ieri dopo un 30 minuti di navigazione mi si sono aggiornate automaticamente le firme.Forse questa diversità è dovuta al fatto che ho Windows 8.Quando su xp avevo avast ricordo anche io che dovevo aspettare un pò prima di utilizzare il pc e dare il tempo che l'antivirus si aggiornasse altrimenti c'era il rischio che si "bloccasse" tutto.
Riguardo a quelle 2 caselline da te indicate, ho lasciato tutto di default quindi non ho spuntato nulla.
 
Indietro
Alto Basso