Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Riprendo il sunto delle caratteristiche della nuova release di avast fornito da ERCOLINO, per qualche commento. Ovviamente, spero in altrui.
Versione 9.0.2006

15/10/2013

All-new web browser plugins featuring comprehensive security ratings
Funzione (Web Rep) disponibile da tempo, mi pare. Analoga a quanto con le estensioni WOT o McAfee SiteAdvisor, sulla cui "affidabilità", peraltro, ho letto perplessità (verdi dati siti abbastanza noti per affibbiare PUP), perché non è dato bene capire come son formati i punteggi.
Speriamo quella di avast non soffra gli stessi "condizionamenti".
ERCOLINO ha scritto:
protection against malware, phishing and typosquatting sites...
Altrettanto con un certo browser.
ERCOLINO ha scritto:
and Do-Not-Track (DNT) functionality for improved anonymity on the Internet
Presumo inclusa in browser protection. Questa non la utilizzavo, come pure ho smesso di utilizzare il genere di estensioni DNT recentemente offerte da quasi tutti gli AV free: quelle sperimentate impediscono sì la tracciatura (e carpitura) dei dati di navigazione... ma, per quanto capito, non al proprietario/creatore dell'estensione. Quindi, in pratica, mi pare restasse solo da scegliere a chi "sottomettersi".
ERCOLINO ha scritto:
Rescue disk - allow users to create a bootable CD or flash disk with Avast on it
Questa non ho proprio capito che fa / che serve. :eusa_think:
ERCOLINO ha scritto:
Dramatic reduction in product size and memory footprint
Mi pare decisamente: con scansione completa in atto, caricata di quasi tutti i possibili optional, il Task Manager indica, per avast, un "consumo" di nemmeno 10.000 kb.
ERCOLINO ha scritto:
Faster scanning thanks to optimized scanning engine
Dopo una prima scansione veloce, apparentemente direi di sì... anche se occorrerebbe verificare se siano stati scansionati altrettanti GB che in precedenza.
ERCOLINO ha scritto:
Completely rewritten setup/updater that makes the installation and upgrade process faster, easier and more reliable
Se ciò avrebbe dovuto comportare minori tempi d'avvio... i progressi non li vedo. Anzì, la alleggerita 9. pare cmq più lenta della vecchia 8. sottoposta ad estrema "cura dimagrante" (via 3 scudi di protezione su 8 ecc).
 
Ultima modifica:
... questa versione.
Per ora non mi piace affatto. Hanno anche ridotto le protezioni in tempo reale limitandole a quelle dei file di sistema, web e quella per le mail.
Vero; ultima peraltro inutile se non si usa Outlook o Thunderbird. Ma, ancor peggio, sarei curioso di sapere quanto è stata limitata la sandbox.
Satine2006 ha scritto:
Per ora, mi tengo stretta la versione precedente. Poi si vedrà.
Ciò che faccio sempre prima di avvisaglie di nuova release: riscarico un doppione di quella in uso, da reinstallare nel caso la nuova non "mi quagli", tanto aggiornamenti motore e firme virali, ed aggiornamenti in streaming, ancora risulta ne rilasciassero per la ultima 7.0.

Così su due piedi, mi pare che, mentre la concorrenza ha mantenuto o di poco migliorato la propria offerta, avast si sia livellato: sarà che magari mi attendevo chissà cosa, ma mi pare addirittura un passo indietro rispetto alla 7. :sad:

P.S. A chi facesse comodo, ricordo che quasi molte delle precedenti versioni di avast! sono disponibili su f i l e h i p p o . c o m

Importante: avvisato che su filehippo, nonostante appaiano, quando si va a scaricare le vecchie versioni, si ottiene cmq l'ultima.
phc88 (grazie :D ancora) scriveva allora di provare QUI.
 
Ultima modifica:
non ho mai fatto passi indietro nei vari programmi/software/av ... e non lo farò nemmeno ora :D
io non direi passi indietro, alla fine il suo lavoro lo farà...e cioè proteggermi :)
non gli chiedo mica la luna :icon_tongue:
 
A me pare che dopo sessioni prolungate .. ci metto di piu' a spegnere il pc ... cioe' sembra che rimanga un attimo bloccato ... poi disconnessione in corso .. poi spegnimento in corso .. e poi si spegne ... questo mi pare sia successo dopo aggiornamento avast ..
 
Così su due piedi, mi pare che, mentre la concorrenza ha mantenuto o di poco migliorato la propria offerta, avast si sia livellato: sarà che magari mi attendevo chissà cosa, ma mi pare addirittura un passo indietro rispetto alla 7. :sad:
io non direi passi indietro, alla fine il suo lavoro lo farà...e cioè proteggermi :)
Sono fanboy di nessun antivirus e mai sostenuto (né potrei farlo portando test che non siano il mio singolo caso) che avast! non faccia il suo lavoro...
ma circa il "passo indietro": ammesso che faccia lo stesso lavoro (con 5 scudi di protezione in meno su 8... :evil5: ), quali altri termini per dire che, per esser pronto a farlo, impiega più tempo?
A me pare che dopo sessioni prolungate .. ci metto di piu' a spegnere il pc ... cioe' sembra che rimanga un attimo bloccato ... poi disconnessione in corso .. poi spegnimento in corso .. e poi si spegne ...
Idem. Ma mi è parso solo nei primi spegnimenti. ;)
 
La vostra versione virus è la 131016-0?
Ho notato che è da ieri mattina che non ne rilasciano. Di solito, almeno una al giorno esce.:eusa_think:

Ho letto sul forum ufficiale che la protezione di rete e per gli script è stata implementata in quella web e quella del comportamento in quella dei files system. Mah.
 
La vostra versione virus è la 131016-0?
Ho notato che è da ieri mattina che non ne rilasciano. Di solito, almeno una al giorno esce.:eusa_think:

Ho letto sul forum ufficiale che la protezione di rete e per gli script è stata implementata in quella web e quella del comportamento in quella dei files system. Mah.
ho ricevuto regolarmente oggi l'aggiornamento della versione virus da te segnalata e non ho ancora aggiornato il programma :eusa_think:
 
Satine2006 ha scritto:
La vostra versione virus è la 131016-0?
Yes :D
A proposito: scoperta la novità (almeno, prima non m'ero accorto ci fosse) che, portandosi sull'icona di avast!, si ottengono direttamente le seguenti info:
Tutto ok
avast! 2014.9.0.2006 (versione montata)
AAMMGG-n°_release (motore e def. virus)
Mi piace. :D Ora basta un niente per controllare qst preziose info, mentre prima...
Satine2006 ha scritto:
Ho notato che è da ieri mattina che non ne rilasciano. Di solito, almeno una al giorno esce. :eusa_think:
Già... faceva strano pure a me, ma pare regolare, specie perché, stando a quanto si legge in rete (e confermerebbe leggere la GUI: Statistiche > Statistiche globali - dai un'occhio!), sarebbero aumentati - e di parecchio - gli aggiornamenti in streaming!
Satine2006 ha scritto:
Ho letto sul forum ufficiale che la protezione di rete e per gli script è stata implementata in quella web e quella del comportamento in quella dei files system. Mah.
E ciò spiegherebbe l'apparente riduzione da 8 a 5 scudi di protezione. Se poi si considerano di utilità non universale le protezioni P2P e Im, che, dichiaratamente, nessun AV concorrente offriva... ecco che si scende ai soli tre attualmente offerti.

Circa le scansioni, visto che in nessuna precedente release di avast! mi pareva presente, mi chiedevo a che servisse, in Parametri di controllo (Scansione > Impostazioni), aggiungere la spunta su "Analizza tutti i files". Ho perciò curiosato con una veloce a bassa euristica + PUP + Priorità bassa...

Con spunta attiva: 43 GB, per oltre 66000 cartelle e 322000 file, in 45 minuti (in pratica credo vada a scansionare tutto il contenuto della partizione in cui si trova il S.O.).
Senza spunta: 26,5 GB (probabile la scansione escluda il S.O.), per, di nuovo oltre 66000 cartelle ma 77600 e rotti file...
meno di 8 minuti!
:thumbsup:
Allora, poiché i GB scansionati "alla veloce" sono, a memoria, altrettanti che con la precedente 8.0.1497 (di minuti ce ne voleva ben più di 10), se non altro in termini di velocità:
il nuovo motore avrebbe fatto il salto di qualità preannunciato! :thumbup:
A conferma sarebbe una precedente scansione completa: oltre 91 GB scansionati in poco più di un'ora e mezzo, quando con la versione 8.0.1497 occorrevano anche due ore, più o meno quanto altri AV.

Tutto ciò, più che controbilancia la manciata di secondi apparentemente occorrente per l'arrivo a pieno regime del PC! Considerazioni circa la reale efficacia sull'individuazione di minacce a parte, allora: due passi avanti rispetto ai competitors!

P.S. Personalmente, mi piace molto anche la nuova GUI: all'occhio più leggera e con solo le info in prima battuta necessarie.
Per non parlare poi della personalizzabilità dei quattro "bottoni" presenti in "Stato". Se non interessa, ad esempio, "Protezione mobile", si può eliminarla o modificarla con "Cronologia scansioni" o altro.
 
Ultima modifica:
@ VIANELLO_85. Perché no!? Non conosco i tuoi esatti gusti/necessità circa un AV, ma se, leggendo, io e altri siamo stati in grado di invogliarti...

le qualità complessive della versione 9.0.2006, che trovo molto ben bilanciata, non credo ti lasceranno deluso. ;)

E poiché non ho avuto remore a criticare ciò che, in primissima battuta, avevo notato non piacermi, ho la presunzione di non essere una voce "di parte".

Prima di aggiornare, magari scarica copia dell'installer della vecchia 8.0.1497 (cambiato! ora dovrebbe darlo) e dell'offical uninstaller (provato, e devo dire che la "serietà" si vede anche da questi accessori ;) - avira insegna!).
Così, se poi la 9.0.2006 non te gusta, potrai tranqui far ritorno a dov'eri venuto. ;)

Ciao a tutti! :wave:
 
Ultima modifica:
Certo, ti vedo molto puntuale e un buon critico verso tutti i sistemi antivirali usati, già una volta son rimasto fregato con dei bug successivamente risolti e questa volta non volevo incappare nello stesso errore ;)
 
ddtandy72 io ancora non ho aggiornato alla 9 e pertanto ho la versione 8.0.1497 ed in quest'ultima tra le impostazioni della scansione c'è la voce "Analizza tutti i files" solo che non si può "accedere" nel senso che è di colore grigio e di conseguenza non si può intervenire sulle singole voci.Ti posto uno screenshot:



PS-Se decidessi di aggiornare non ho intenzione di rimuovere la versione vecchia e quindi mi chiedevo: i settaggi personalizzati verranno mantenuti?
 
A me pare che dopo sessioni prolungate .. ci metto di piu' a spegnere il pc ... cioe' sembra che rimanga un attimo bloccato ... poi disconnessione in corso .. poi spegnimento in corso .. e poi si spegne ... questo mi pare sia successo dopo aggiornamento avast ..
Questo problema, mi pare scomparso dopo il - credo - fisiologico assestamento quasi sempre occorrente dopo il passaggio a una nuova versione (+ o - notato in molti AV).
 
ddtandy72 io ancora non ho aggiornato alla 9 e pertanto ho la versione 8.0.1497 ed in quest'ultima tra le impostazioni della scansione c'è la voce "Analizza tutti i files" solo che non si può "accedere" nel senso che è di colore grigio e di conseguenza non si può intervenire sulle singole voci.Ti posto uno screenshot:

PS-Se decidessi di aggiornare non ho intenzione di rimuovere la versione vecchia e quindi mi chiedevo: i settaggi personalizzati verranno mantenuti?
nella nuova versione mi appare spuntabile, cioè posso agire :D
potresti fare un backup :eusa_think:
 
Yes :D
Già... faceva strano pure a me, ma pare regolare, specie perché, stando a quanto si legge in rete (e confermerebbe leggere la GUI: Statistiche > Statistiche globali - dai un'occhio!), sarebbero aumentati - e di parecchio - gli aggiornamenti in streaming!
Si, ho notato questa cosa. Stamattina, appena acceso, mi ha fatto diversi aggiornamenti streaming al minuto e sono aumentati, si. Ma quindi vale anche per le versioni precedenti questi aggiornamenti in streaming in più. Perchè io non ho ancora aggiornato alla nuova versione.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Certo, ti vedo molto puntuale e un buon critico verso tutti i sistemi antivirali usati
:D
VIANELLO_85 ha scritto:
già una volta son rimasto fregato con dei bug successivamente risolti e questa volta non volevo incappare nello stesso errore ;)
Visti i precedenti di avast! (6 release serie 6, 7 della 7, 5 della 8 - forse solo per l'ultaanticipato rilascio della 9, annunciata per il 2014: impedire l'"anticipo" dalla sempre più agguerrita concorrenza nel campo AV free?)...

non mi sentirei di escluderli :eusa_whistle: (specie causa fretta messa dai competitors), anche se, per questa 9., le beta son già state addirittura 2.
D'altra parte, per il momento, avast 9. non pare aver iniziato la "fulgida carriera di ballerino" di AVG: almeno 4 "ritocchi" in 40 giorni. :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
@ Shark81. Grazie mille dello shoot: scioglie i dubbi!
Dunque: anche questa ulteriore, maggior flessibilità di una scansione in linea di massima predefinita come la veloce, la trovo un altro passo avanti.

PS-Se decidessi di aggiornare non ho intenzione di rimuovere la versione vecchia e quindi mi chiedevo: i settaggi personalizzati verranno mantenuti?
Bella domanda... :5eek: per questo avevo chiesto ragguagli, il più circostanziati possibile, a chi già avesse proceduto così, sia in considerazione del fatto che, dalla 8.0.1497, per rendere l'AV "più leggero", avevo iniziato a despuntare gli scudi P2P, IM e protezione mail, sia sopratutto del mio vizio di personalizzare sia uno scan 7manale veloce, sia l'analisi anche dei PUP.

L'unica cosa che posso dirti con certezza è che, "sovraggiornando", mi dichiarava la possibilità di una installazione "express" (aridinuovo tutto come da default - presumo) ma anche "personalizzata", cosicché, con questa, avrei potuto di nuovo scegliere solo le protezioni da tenere.

In ogni caso, a ragionamento, giacché anche sovraggiornando sarebbe avvenuta una nuova installazione, benché "da sopra", non mi son fatto illusioni circa il mantenimento del resto delle personalizzazioni. Motivo per cui ho preferito disinstallare prima di metter su la nuova.
 
Shark81 ha scritto:
PS-Se decidessi di aggiornare non ho intenzione di rimuovere la versione vecchia e quindi mi chiedevo: i settaggi personalizzati verranno mantenuti?
potresti fare un backup :eusa_think:
Su due piedi, pare una buona idea: o così o creare un punto di ripristino allo stato attuale (anche se - ma non posso darne certezza matematica - mi pare che, almeno da 7even, il S.O. già lo faccia al compimento di operazioni "importanti" come sarebbe l'aggio di un AV).

Alla fine della fiera, però, anche ammettendo che creare e reinstallare un'immagine del disco sia molto più rapido che procedere a un ripristino (quest'ultimo, di per sé già una piccola "lavanda gastrica" per il PC), penso però richiederà cmq meno una ripersonalizzazione nel caso l'aggiornamento "da sopra" non conservi le personalizzazioni (gli scudi di protezione saranno cmq ridotti almeno a due - a idea, potrebbe venir replicata solo la non installazione della "Protezione email").
Spiace non saper essere più utile. :sad:
 
Tanto per... appena arrivata (con pop-up pubblicitario però, e senza suono) la 131017-0
 
Indietro
Alto Basso