Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Ciao.

Una domanda: io ho la versione 4.8 free con scadenza 1/6/2010.
Si aggiorna giornalmente ma non con la versone 5: è normale ??

Cosa defo fare ??
 
Si è normle. TI consiglio di scaricare dal sito ufficiale la nuova versione e fa tutto da sola. Disinstalla automaticamente la versione vecchia e importa il seriale ;) Nei post precedenti troverai anche il link per il download.
 
Flask ha scritto:
Si è normle. TI consiglio di scaricare dal sito ufficiale la nuova versione e fa tutto da sola. Disinstalla automaticamente la versione vecchia e importa il seriale ;) Nei post precedenti troverai anche il link per il download.

Ciao.
Vediamo se ho capito: scarico la versione 5 e non disistallo nulla perchè lo fa automaticamente.
Il seriale utilizza queloo che ho: giusto ??

grazie
 
Ciao.
Ho appena istallato la nuova versione: gentilmente mi date qualche impostazione / settaggio.

Grazie :icon_rolleyes:
 
Personalmente ( come consigliato anche da Dingo 67 ) ho lasciato tutto di default tranne la sensibilita' euristica che ho portato ad "elevata".
Per fare cio':
_apri avast
_impostazioni avanzate
_sensibilita'
_porta ad "elevata" .
 
Ciao a Tutti.

Gentilmente, mi ricordate come farò ad aggiornare il mio avast 5.0 free alla scadenza.

Mi scade il 1/6/10.

Grazie
 
Ciao, grazie !!

Quindi poi, devo andare su " Nuovo invio della licenza Avast Free ", mettere il mio indirizzo di posta e poi................ ??
 
......e poi ti arrivera' via mail il nuovo numero di licenza da inserire.
 
Scusami Marco ma se ti scade il 1/06 forse meglio ripostare il tutto verso la fine di maggio quando ti apparirà l'avviso di prossima scadenza della licenza, tanto in 10 minuti si fa tutto compresa la ricezione via mail del nuovo codice :eusa_whistle:

PS ora essendo il programma aggionato nella finestra di registrazione non appare la procedura per l'inserimento della nuova licenza.
 
Mi sono rimbambito, gentilmente qualcuno mi indica il percorso passo passo per arrivare alle impostazioni avanzate? O ho toccato qualcosa...ma se apro impostazioni arrivo solo a impostazioni di base:eusa_think:
 
le impostazioni avanzate si trovano all'interno della parte riguardante le protezioni in tempo reale ;)
 
Ciao a tutti.Ho appena sostituito il mio antivirus Avg con Avast e avrei alcune domande da fare.Innanzitutto l'installazione è andata buon fine infatti quando apro avast mi dice che il sistema è completamente protetto però sempre sullo stato attuale mi dice:"Programma in attesa di registrazione,registratevi".Ho cliccato su Manutenzione---Registrazione---e mi dice che quest'ultima scadrà il 07-05-2010.Come devo comportarmi a riguardo?Quali sono i passaggi da eseguire?

Per quanto riguarda il settaggio non ho modificato nulla.Ho lasciato tutto di default.Ho letto però nelle pagine precedenti che è consigliabile portare la sensibilità euristica da normale ad elevata.Ho notato che questa opzione si trova nelle impostazioni avanzate.Non so se ci sia un percorso alternativo ma per accedere alle impostazioni avanzate ho cliccato su "Protezioni in tempo reale".Qui vi sono varie voci:ad esempio Protezione file system,mail,web etc etc pertanto mi chiedevo:la sensibilità euristica va portata ad elevata per ciascuna di esse?Ovvero devo cliccare "Impostazioni avanzate" per proetezione file system,mail...e modificare ciasuna manualmente?

Per quanto riguarda la protezione reale va modificato qualcosa?Non riscontro rallentamenti però ho notato che ogni volta che apro una cartella del computer o apro una pagina su internet,noto l'icona arancione sulla barra delle applicazioni ruotare.

Non ho mai utilizzato Avast.Come si comporta in caso di virus?Devo settare qualcosa?Li blocca automaticamente oppure "Mi chiede" cosa fare?E per quanto riguarda gli aggiornamenti fa tutto solo oppure vanno fatti manualmente? ;)
 
Per la registrazione è semplicissimo, premi il tasto che ti chiede al registrazione e compila il form che appare, dopo l'invio il programma è automaticamente registrato (non c'è più da inserire il seriale come con la vecchia versione)

"euristica elevata" andrebbe messo su tutte le protezioni che utilizzi, comunque si può lasciare l'impostazione di default che va già bene, è solo uno scrupolo aumentare il valore.

Per al protezioen in tempo reale è normale che all'aperura di un file gira l'icono in quanto indica appunto che sta svolgendo il lavoro di controllo.

Gli aggiornamenti sono automatici e l'azione che deve compiere al ritrovamento di un file infetto la decidi tu nelel impostazioni avanzate per ogni servizio alla voce "azioni". di default mi pare sia "sposta nel cestino" naturalmente il suo di quarantene e non quello di Windows.
 
Indietro
Alto Basso