Avast Free 22.9.6034 (24/09/2022)

Provvederò a fare la registrazione e ti farò sapere.Va fatta subito,vero?

Per quanto riguarda l'euristica,ho aumentato il valore.

Preferisco lasciare l'impostazione "sposta nel cestino" perchè non me ne intendo tanto pertanto anche se mettessi l'opzione "Chiedi" non sarei in grado sul momento di stabilire se si tratta di un falso positivo o meno.Tanto il "Cestino" credo abbia la funzione della "Quarantena" pertanto anche se si trattasse di un falso positivo...si può sempre ripristinare,esatto?L'importante è che non mi cancelli il file automaticamente.

Io utilizzo Msn e se una persona durante la conversazione mi inviava un file in maniera istantanea,Avg lo scansionava.In pratica da Msn bisogna cliccare su Strumenti---Opzioni---Trasferimento file.Con Avast qual è la stringa da inserire?
 
Per la registrazione hai 60 giorni, mentre il cestino fa da quarantena e si può sempre ripristinare il file se è un falso positivo.

Il servizio che si occupa di scansionare i file di Messanger mi pare sia "messaggeria istantanea" e dovrebbe fare tutto in automatico :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per la registrazione hai 60 giorni, mentre il cestino fa da quarantena e si può sempre ripristinare il file se è un falso positivo.

Il servizio che si occupa di scansionare i file di Messanger mi pare sia "messaggeria istantanea" e dovrebbe fare tutto in automatico :eusa_think:

60 giorni?A me dice che la registrazione dura fino al 7 maggio.Quindi 30 giorni. :eusa_think:

Dove si trova la voce messaggeria istantanea? ;)
 
Allora la nuova hanno accorciato i tempi di prova.

La messaggeria istantanea corrisponde a "Protezione IM"
ero al lavoro e su Win98 ho ancora il vecchio Avast :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Allora la nuova hanno accorciato i tempi di prova.

La messaggeria istantanea corrisponde a "Protezione IM"
ero al lavoro e su Win98 ho ancora il vecchio Avast :D

Ho fatto la registrazione.Mi hanno chiesto l'indirizzo di posta elettronica ma non mi è arrivata nessuna notifica.Sta di fatto che come ho confermato la registrazione essa è stata prolungata di un anno infatti mi scade il 07/04/2011.

Per quanto riguarda Msn,non so se tramite la "Protezione IM" viene fatta la scansione dei file ricevuti.Bisognerebbe fare delle prove.In caso contrario credo che la stringa da inserire nelle opzioni di Msn sia:
"C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\ashQuick.exe" ;)
 
In impostazioni avanzate del servizio protezione IM alla voce programmi dice:
"seleziona i programmi IM di cui richiedi la scansione dei file scaricati"
per cui credo che automaticamente scansioni tutti i file che si riceve :eusa_think:
 
Ciao.Nella sezione "Scansione computer"---"Effettua la scansione ora"---ci sono i vari tipi di scansione e per ognuna di esse,se si clicca su "ulteriori dettagli",ho notato che di default la voce "Analizza PUP" risulta su "Off".E' consigliabile attivarla?

Per quanto riguarda Msn,ho provato a farmi inviare un file in modo da constatare se venisse scansionato oppure no.Vi posto la finestra opzioni msn:



Come vedete nell'immagine se non spunto "Effettua l'analisi antivirus dei file" e non inserisco la stringa,Msn mi dice che il file non viene scansionato.Quindi mi chiedo:anche se nella protezione IM,Msn risulta spuntato fra i programmi da scansionare,ciò non è suffuciente affinchè il relativo file sia sottoposto a scansione?Come stringa ho inserito questo percorso che ho trovato navigando su internet:

"C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\ashQuick.exe"

Voi altri come vi siete regolati?;)
 
I PUP sono i programmi potenzialmente non voluti, non ho capito bene cosa siano e come vengano rilevati, ma tanto vale attivarlo che male non fa :D

Per quanto riguarda MSN non saprei se quello che dice sia vero o no dato che lo stesso AVAST dice il contrario e cioè che tutti i download vengono scansionati in automatico :eusa_think:

Dovresti farti mandare un file e verificare con la stringa vuota se l'icona nella barra delle notifiche gira o resta ferma durante lo scaricamento.

Se poi ti fai mandare un file infetto meglio ancora cosi verifichi sul campo il livello di protezione :D :D
 
Dimenticavo: anche perchè nelle impostazioni IM appare anche MSN tra i programmi tra i quali scansionare i file in download ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Dimenticavo: anche perchè nelle impostazioni IM appare anche MSN tra i programmi tra i quali scansionare i file in download ;)

infatti era lo stesso ragionamento che avevo fatto anche io ;)
 
Ciao.Anche a me ha chiesto il riavvio.Ma a te l'aggiornamento del programma lo ha fatto automaticamente?Io l'ho dovuto fare manualmente e me ne sono accorto perchè andando nella sezione Manutenzione---Aggiornamento mi diceva che era disponibile una nuova versione.
 
In automatico vengono fatti gli aggiornamenti dei virus. L'aggiornamento del programma e' da fare manualmente. ( esce la finestra in basso a destra che dice che c'e' una nuova versione da installare )
Dopo ogni aggiornamento del programma viene chiesto il riavvio.
 
A me non è spuntata nessuna finestra sull'aggiornamento del programma.Che ci fosse una nuova versione me ne sono accorto smanettando fra le ozioni dell'antivirus.In ogni caso nelle impostazioni "aggiornamenti",in riferimento al programma,mi trovo spuntato "Chiedi quando un aggiornamento è disponibile" ma c'è anche la possibilità di fare tutto in automatico.
 
Io mi riferivo alle impostazioni di default. E comunque le lascio cosi'.Sicuramente in automatico le definizioni virus. Per l'aggiornamento del programma preferisco l'avviso.
Non penso che le finestre appaino in contemporanea in tutto il mondo.
Prima o poi l'avresti vista anche tu.
 
Indietro
Alto Basso