Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche io mi trovo bene, seppur lo uso da agosto 2012 se non errobarazuti ha scritto:Uso avast ancor prima di quando ho aperto questo thread e devo dire che pur usando la versioine free mi sono trovato sempre a meraviglia.Mai un problema.
Guarda, già quella appena precedente era sicuramente più leggera di un altro (credo) buon AV come Avira.Biscuo ha scritto:Oltre alla "leggerezza" di questa versione...
Quali? Così, già che ci siamo, cerchiamo la via per il miglior equilibrio sicurezza/prestazioni.Papu ha scritto:Forse Avast proprio da firewall non fa, perchè consigliano di fare le versioni a pagamento tipo Internet Security. Su Windows si possono lasciare eventuali opzioni che fanno da firewall...
Mah...Papu ha scritto:...mentre nelle ultime versioni di Windows, in caso questi programmi facciano anche da antivirus, bisogna disattivarli se no si avrebbero due antivirus in azione e in conflitto.
@ tutti: così facendo, non il firewall di seven, resta cmq attivo?giollo63 ha scritto:personalmente con seven, avast (già di per sè dotato di anti spyware) e windows defender disattivato con la classica procedura![]()
Ok è quello che volevo dire (lasciare solo il Firewall) ma non mi ricordavo che in Win 7 Firewall e Defender fossero separati.Biscuo ha scritto:O.T.
Se si disattiva Windows Defender, il Firewall di Windows 7 continua a funzionare (sono due cose separate).
Perciò, puoi mantenere solo Avast e disattivare Windows Defender.![]()
raf720 ha scritto:Qualcuno molto più esperto di me potrebbe illuminarmi sul fatto che sul pc portatile di mia sorella Avast non si aggiorna quasi mai in automatico? Dico "quasi mai" perché raramente, anche se dopo un pò di tempo, l'aggiornamento si è verificato.
Preciso che mia sorella si collega con una chiavetta Tim ed è inutile dire che le impostazioni, nel programma, sono tutte corrette: infatti, sul mio pc fisso Avast ce l'ho impostato nello stesso identico modo e mi si aggiorna sempre automaticamente senza problemi (l'unica differenza è che mi collego con un modem e non con una chiavetta). Grazie in anticipo a chi vorrà delucidarmi!
@ Biscuo: Grazie della pronta reply! In proposito: hai fatto così, no? Notato più velocita del PC?Biscuo ha scritto:O.T.
Se si disattiva Windows Defender, il Firewall di Windows 7 continua a funzionare (sono due cose separate).
Perciò, puoi mantenere solo Avast e disattivare Windows Defender.![]()
Visto quanto crivi nei tuoi precedenti post, da ignorante in materia, la soluzione "praticona" che mi sento di suggerirti è solo quella di tentare ogni volta un aggiornamento manuale, cliccando sull'omonima voce nel pannello manutenzione di Avast!raf720 ha scritto:up
...qualcuno sa darmi qualche consiglio? Ovviamente ho anche aggiornato la versione del programma...![]()
Grazie, gentilisimo come sempre... CiaoBiscuo ha scritto:@ ddtandy72
Si l'ho disattivato, e come ho detto Avast non mi rallenta il PC neanche durante l'avvio.
Biscuo ha scritto:@ raf720
Prova a disinstallare Avast dal Pannello di controllo, poi (se vuoi) pulisci con Ccleaner e reinstalla l'ultima versione di Avast. (Ci sarebbe anche il programma specifico di Avast per disinstallare, ma poi devi avviare in modalità provvisoria ecc. ecc.)
Prova a cambiare qualche impostazione negli aggiornamenti:
- Abbassa le ore della ricerca aggiornamento da 240 minuti a 60
- Sono connesso a internet con Modem..., o l'altra opzione
- Oppure cambiare Impostazione del proxy su Connessione diretta
Ciao