AVATAR - di J. Cameron

Io sinceramente non ho capito perhè i confronti si fanno sugli incassi...!!! Io andrò a vederlo tra una decina di giorni.. 7.5 euri però non sono pochi :(
 
Box Office Usa

Impressionante. Prosegue senza soste la marcia trionfale di Avatar al botteghino americano. Aspettando il lunedì di festa, il kolossal di James Cameron resta in testa la box office per il 5° weekend consecutivo, come indovinato dall’82% di voi al FantaBoxOffice, portandosi a casa altri 41 milioni di dollari (secondo le previsioni). Appena il -17.9% sugli incassi rispetto al fine settimana passato, una media per sala ancora stellare, sopra i 12000 dollari, per un totale che ora dice 491,767,000 dollari negli Usa. Entro domani sera avrà abbattuto il tetto dei 500 milioni di dollari, ponendosi così a soli 100 milioni dal record dei record, a questo punto non più così sicuro di resistere, ovvero quello di Titanic. Abbattuto intanto un altro guiness, ovvero il miglior 5° weekend di sempre per un film, detenuto da 12 anni da Titanic, che nel 1997, al suo 5° fine settimana, incassò 30 milioni di dollari. Worldwide Avatar è arrivato ai 1,603,067,000 dollari. A questo punto il film riuscirà certamente ad abbattere i 1,842,879,955 dollari incassati da Titanic, divendando così il titolo ad aver incassato di più nella storia del cinema (inflazione esclusa). Impensabile fino a 40 giorni fa, quando in molti parlavano di flop kolossale per Cameron.
CINEBLOG

sono cuorioso di sapere l'incasso italiano....:D
 
Ultima modifica:
devo confermare quanto detto da Ste.
Sono andato a vederlo anche io ieri sera dopo aver prenotato il posto Martedì ( !! ) per cercare di avere una posizione migliore possibile. Naturalmente il mio interesse era provare la visione della pellicola in 3D, poichè la storia, effettivamente, non è un capolavoro di sceneggiatura. Ma tant'è: questo film rappresenta un evento, sia tecnologico che mediatico, del tipo di quelli ai quali Cameron oramai ci ha abituato.
Nei Warner village dove effettuano la proiezione in tecnologia Real3D penso che il risultato sia stato identico un po' dappertutto:



Ed ecco i famosi occhialini con lenti polarizzate per godersi lo spettacolo:



Che dire ? Il film è veramente una esplosione sensoriale; qualcuno ha paragonato l'introduzione di questa tecnologia (fatta in questo modo) ad altre innovazioni epocali tipo l'introduzione del colore, o il sonoro.
In effetti Avatar non va visto in 2D. Va necessariamente visto in 3D, per essere "partecipi" della storia. Potrei raccontare decine di piccole cose, dalle scene iniziali in cui si rimane a bocca aperta per il realismo della tridimensionalità, alle scene di guerra in cui un militare lancia granate verso lo spettatore (ho visto due spettatori scansarsi di scatto, come d'istinto, GIURO).
Anche il biglietto (con prevendità) ahimè fa "parte del gioco": 11,50 euro non sono uno scherzo.
Aggiungo, inoltre, che la visione con gli occhialini può affaticare un pochetto dopo più di due ore di visione (specialmente se si è costretti a metterli sopra un altro paio di occhiali). Forse l'unico difetto della tecnologia (per adesso) è una leggerissima perdita di fuoco nelle scene ad alto movimento, ma luminosità, colore, contrasto sono perfetti: nulla a che vedere con il vecchio anaglifo degli occhialini bicolore.
Vi assicuro che lo spettacolo è unico, e ne vale assolutamente la pena.
Se nelle vicinanze -anche a costo di spostarvi di città- avete un cinema che lo proietta in 3D, fate qualche chilometro: ne vale veramente la pena.

Per chi fosse interessato alla tecnologia RealD, e vedere i trailer dei prossimi film proiettati con questa tecnologia:
http://www.reald.com/
 
Ultima modifica:
Confermo quello detto da Andremales anche se la trama potrebbe essere scontata di certo non e' per niente melensa e poi al giorno d'oggi trovare qualcosa di originale davvero e' molto raro.

Anch'io ho visto gente scansare le granate quindi bisogna dire che l'effetto 3D funziona, ho visto il film giusto ieri e devo dire che la sala era la piu' grande del multiplex e considerato che il film qui e' uscito a Dicembre (grazie Cinepattoni....) c'era parecchia gente anche se non il tutto esaurito.

Ciao ciao ;) ;)
 
Maledetti voi e maledetti tutti i speciale che vanno in tv o sui giornali, mi state facendo venire una grande voglia di vedere questo film ma da me c'e' solo un cinema che trasmette il film in 3D e purtroppo si trova molto distante da dove abito e per adesso mi viene difficile andare a vedere il film.

P.S. Il costa nel cinema è di 10euro (8ridotto)
 
Tikal,
anche la tua era una sala RealD ? Ho visto che altre sale utilizzano tecniche differenti.
 
ANDREMALES ha scritto:
Vi assicuro che lo spettacolo è unico, e ne vale assolutamente la pena.
Se nelle vicinanze -anche a costo di spostarvi di città- avete un cinema che lo proietta in 3D, fate qualche chilometro: ne vale veramente la pena.

Ma me ne faccio anche 300 di KM...e di corsa...:5eek: :5eek: :5eek:

Scusami ANDREMALES ma gli occhialini te li fanno "tenere" poi come "gadget ricordo" o li hai "sottratti indebitamente" solo per fare le foto ??? Eh eh.... :evil5: :5eek: ;)
 
se la sala usa il realD 3D come tecnologia di solito li puoi tenere...mentre se la sala usa la tecnologia Dolby o Xpand devi lasciarli giù;)
 
-Ste ha scritto:
se la sala usa il realD 3D di solito li puoi tenere...mentre se la sala usa la tecnologia Dolby o Xpand devi lasciarli giù;)

Ok grazie -Ste...;) buono a sapersi...;) che realD 3D sia allora...:5eek: :eusa_shifty:
 
I cinema dove vado io usano tutti la tecnologia Real3D :) Questa tecnologia e' la piu' economica per i cinema e piu' facile da implementare e anche se magari si rinuncia a qualcosa in termini di effetto 3D preferisco di gran lunga non usare occhiali usati prima da altri....

Inoltre qui se una persona conserva gli occhiali risparmia 80 pence per il prossimo film in 3D che va a vedere, questo succede nella catena di cinema che frequento abitualmente.

Ciao ciao ;) ;)
 
a Roma oltre ai due Warner Village che hanno il RealD, c'è il vis Pathè di Lunghezza - Roma Est, che usa l'XpanD.
Leggendo su AVmagazine, pare che in teoria l'XPanD sia migliore come resa luminosa, ma i riscontri dei frequentatori del forum non mi sembrano dello stesso avviso.
Per gli occhialetti, i RealD non te li chiedono indietro (credevo lo facessero :D ) però in effetti anche dal punto di vista igienico, come dice giustamente Tikal, è un gran bel vantaggio.
Inoltre gli XpanD dovrebbero essere pesanti e non di facile indossabilità.
 
ANDREMALES ha scritto:
Per gli occhialetti, i RealD non te li chiedono indietro (credevo lo facessero :D ) però in effetti anche dal punto di vista igienico, come dice giustamente Tikal, è un gran bel vantaggio.
Inoltre gli XpanD dovrebbero essere pesanti e non di facile indossabilità.

in effetti leggeri non lo sono, sul naso ti rimane il segno....:D
ah, comunque nel cinema dove sono andato io gli danno sigillati e igienizzati dentro una busta di plastica chiusa....poi all'uscita bisogna restituirli naturalmente...
 
Flask ha scritto:
E comunque per me la gara con Titanic l'ha già vinta. Non dimentichiamo che Titanic fu visto decine di volte da tutta una serie di ragazzotte invaghite di Di Caprio. A livello mondiale non ricordo in quanto fu calcolato l'incasso dovuto a queste persone che lo videro molte volte al cinema. Avatar invece è visto una sola volta a persona quindi se contassimo i songoli spettatori Avatar è molto più visto. Nel mio palazzo una tizia lo vide tipo una 20na di volte Titanic :5eek:
Confermo anch'io ricordo questo "fenomeno"... certo che 20 volte è da follia pura :lol: :lol:
 
Box Office Italia

Il boom dei boom. Record dove essere, record è stato. L’Avatar Mania ha contagiato ormai anche l’Italia, con un primo weekend trionfale, che catapulta James Cameron direttamente nella storia del botteghino italiano. Grazie ad una domenica superlativa, il kolossal della Fox si è portato a casa ben 9 milioni e 650,000 euro in 3 giorni di programmazione, come indovinato dal 13% di voi al Fantaboxoffice (il sottoscritto ha ’sbagliato’ di 300,000 euro). 1.127.591 gli italiani corsi al cinema per vedere il film, che a questo punto punta dritto al tetto dei 40 milioni di euro. Stracciato il record precedente, detenuto da Il Codice Da Vinci, che al suo primo weekend incassò 8,1 milioni di euro.
CINEBLOG

:5eek: :5eek: :5eek:
 
-Ste ha scritto:
Il boom dei boom. Record dove essere, record è stato. L’Avatar Mania ha contagiato ormai anche l’Italia, con un primo weekend trionfale, che catapulta James Cameron direttamente nella storia del botteghino italiano. Grazie ad una domenica superlativa, il kolossal della Fox si è portato a casa ben 9 milioni e 650,000 euro in 3 giorni di programmazione, come indovinato dal 13% di voi al Fantaboxoffice (il sottoscritto ha ’sbagliato’ di 300,000 euro). 1.127.591 gli italiani corsi al cinema per vedere il film, che a questo punto punta dritto al tetto dei 40 milioni di euro. Stracciato il record precedente, detenuto da Il Codice Da Vinci, che al suo primo weekend incassò 8,1 milioni di euro.
CINEBLOG

:5eek: :5eek: :5eek:

Ok ok...ho deciso di contenermi e di non mettere le faccine stavolta...:eusa_shifty:

non nascondo però che per un attimo mi era "balenata" in mente l' idea "geniale" di metterne 1.127.591 :5eek: tutte insieme.... ma lo "sforzo" sarebbe stato a dir poco "immane" ...:5eek: :eusa_shifty: ;)

e pensare che questo film non mi convinceva poi tanto all' inizio....piano piano sono stato "contagiato" anch' io:5eek: :eusa_shifty: :eusa_wall: spero solo di non andare a rivederlo una ventina di volte come fecero certi/e "bimbominkia" con Titanic...:5eek:
 
Io avatar lo andrò a vedere giovedi sera in 3D :D
Ho gia prenotato i biglietti e mi hanno gia dato gli occhialini real 3D. Costo del biglietto 10 Euro
Non vedo l'ora di vederlo :)
 
Ultima modifica:
Bene lo visto, nonostante non sia un frequentatore di cinema (purtroppo nel cinema della mia citta è senza 3d)... Bene la trama faceva letteralmente schifo storia gia vista e rivista... Sta guadagnando molto solo per il fatto del 3d
 
Indietro
Alto Basso