- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.803
Concordo sulla sostanza del ragionamento, ma anche questa domanda, come quella del titolo, può risultare irritante, perché presuppone che esista solo Sky per sfruttare degnamente il super televisore e questa invece è una scelta soggettiva; e ancor di più presuppone un abbonamento, cioè un ulteriore costo fisso da sostenere per godersi il nuovo tv.Concordo in pieno. A che serve avere il super televisore e non essere abbonati a Sky?
Io ho 2 TV 24" e 1 da 32" e utilizzo esclusivamente i servizi in streaming e il DTT
La domanda del titolo anche io la trovo irritante perché presuppone che la direzione sia in ogni caso l'abbandono del Digitale Terrestre, dà per scontato questo, e vuole sapere solo quando in modo completo, come se una parte dell'abbandono l'avessimo sicuramente già compiuta. Nel mio caso lo trovo irritante anche perché non l'ho mai avuto e son passato a suo tempo dall'analogico terrestre al satellite (al tempo già in parte digitale); quando all'epoca il Terrestre era il 'mainstream', condizione che me lo rendeva soffocante, chiuso... irritante a sua volta

La verità secondo me è che nessun mezzo sostituisce veramente l'altro; la sostituzione la facciamo noi per scelta personale. Nel senso a me basta il mezzo Satellite come sostituito anche del DTT, ad un altro basta sostanzialmente l'OTT/IPTV, ad un altro ancora solo il DTT... Ma nessuno di questi mezzi è nelle condizioni tecniche di rimpiazzare l'altro: sono tutti complementari, ognuno con più o meno evidenti limiti (di natura tecnica, commerciale...) e pregi... Poi qualcuno del 'mainstream' cerca di far vedere solo il buono delle cosiddetta 'nuova tecnologia' come se debbano necessariamente sostituirne una (presunta) vecchia... Si dovrebbe semmai pensare ad una maggiore integrazione.
@Bibolo , autore della Discussione, non ce l'ho con te nonostante il titolo
Ultima modifica: