Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
R
Ps. da tutta questa vicenda ho compreso che il vero male degli elettroforniture sono i commessi troppo invadenti ed impiccioni. Avrei dovuto fare delle foto alle loro facce quando gli chiedevo un derivatore da 22 dB![]()
Miscelare il segnale sat per la sola presa sala. Secondo questo schema, non è possibile, perché l'uscita derivata del DE2-14 non lascia passarei segnali in c.c. del decoder. In pratica, i segnali sat passano solo tra ingresso e uscita passante del DE e non dalle uscite derivate. Inoltre l'eventuale mix sat-tv andrebbe inserito a valle dell'alimentatore, quindi dopo la derivazione della cucina, non prima poiché sul cavo è presente la c.c. del terrestre. Un possibile intervento su questo impianto è secondo me il seguente: inserisci un mix sat-tv all'uscita TV dell'alimentatore, l'uscita MIX va alla colonna montante, che a questo punto ha segnale miscelato. Sostituisci il DE2-14 con un partitore a 2 vie (PP2 o PA2), che lascia passare la c.c. fra ingresso e uscite, all'arrivo in sala usi presa demiscelata sat-tv oppure un demix sat-tv per riavere i due segnali distinti. In questo modo aumenta il livello del segnale a queste prese,poiché anziché avere -14 dB hai -4 dB... Oppure, lasci il DE2-14 e al posto della impedenza 75 ohm colleghi un cavo che va fino alla presa sala per il sat, interponendo un demix sat-tv dove vuoi (cioè al punto di partenza o di arrivo). che ne pensi?
No, purtroppo la corrente continua che va dal PSU al MAP non va d'accordo con la corrente continua che deve andare dal decoder all'LNB... Si possono miscelare i segnali RF, ma su una linea miscelata deve essere presente solo l'inevitabile corr. continua del decoder... Unica soluzione: spostare l'alimentatore il più vicino possibile all'amplificatore, in caso anche ponendolo all'esterno in scatola stagna IP55, magari sotto una gronda o altro riparo... Ciao.
Dovrebbe essere possibile fare ciò che vuoi, cambiando l'alimentatore (il PSU511 nasce apposta per quello scopo) e modificando il derivatore (va aperto e bisogna agire di saldatore) per far passare la CC verso l'LNB.
Dovrebbe essere possibile fare ciò che vuoi, cambiando l'alimentatore (il PSU511 nasce apposta per quello scopo) e modificando il derivatore (va aperto e bisogna agire di saldatore) per far passare la CC verso l'LNB.
Ah... nn conoscevo il PSU511... Per quanto riguarda le modifiche al derivatore, si potrebbe anche sostituire con un PA2... se i segnali non diventano troppo alti...
Dalla scheda tecnica del PSU511
Qui rappresentata la tipica installazione del PSU511 in accoppiata con l’amplificatore da palo MAP401.
Il MAP401 amplifica I segnali provenienti dale antenne terrestri miscelandoli con il segnale SAT
proveniente da un’antenna parabolica.
Quando il ricevitore SAT è spento il PSU511 alimenta il MAP401 con 12V (VDC=12V).
Mentre quando il ricevitore SAT è acceso il PSU consente il passaggio dei segnali di comando (14 o
18V, 0/22KHz, ed eventuali segnali DiSEqC) provenienti dal ricevitore stesso per alimentare e
controllare l’LNB ed il MAP401 (VDC=VLNB).
Dunque, se non utilizzi il MAP401, che ha ingresso SAT, ma un miscelatore sat/tv occorre essere sicuri che la c.c. possa passare fra il connettore MIX e il connettore TV, oltre che SAT, perché, come illustrato sopra, quando il decoder è acceso la tensione di alimentazione all'amplificatore la fornisce il decoder e non il PSU, come quando il decoder è spento. Quindi, un conto è utilizzare il MAP401 che è fatto appositamente, un conto è utilizzare un miscelatore sat-tv che potrebbe avere connessioni isolate in c.c. In pratica, la tensione c.c. che viene dall'ingresso MIX deve passare sia all'uscita SAT sia a quella TV. Sarà così?
e lui gli da retta
E io ti aiuterò.... ...se ci mette un partitore o qualcuno glielo consiglia e lui gli da retta, vado a trovarlo e gli do delle bacchettate sul dorso delle mani.
A te serve un diplexer tipo i MEF FR, che mixi (filtrando selettivamente) un canale (quello del modulatore) con una banda (la VHF) meno quel canale
............che avrà anche il vantaggio di non farti diffondere in zona i segnali dei modulatori....