Avviso numero 7 (Smart Card)

Una tecnologia che ottimizza quindi la fase di compressione in Mpeg 4 (H.264), ottenendo codifiche fino al 40% più "leggere" a parità di qualità, senza richiedere l’adozione di un nuovo codec (vedi H.265) e che consentirà a Sky di aumentare ulteriormente l’offerta di canali in HD, a parità di banda e senza dover cambiare l’intero parco di decoder Sky dei propri abbonati (Sky ha già confermato la compatibilità degli attuali decoder HD, che riceveranno un aggiornamento firmware "on-air"). C’è chi ha ipotizzato che l’NRT Encoder potrebbe essere adottato da Sky per trasmettere contenuti a risoluzione Ultra HD, aggiungendo che anche in questo caso gli attuali decoder HD sarebbero compatibili: Ok alla possibilità di usare la codifica ottimizzata, ma non vediamo come gli attuali decoder possano veicolare segnali Ultra HD (3840 x 2160 punti) a 50 Hz, sia per limiti computazionali degli attuali chip di decodifica integrati, sia perché l’HDMI integrato non sarebbe compatibile. Senza contare poi che il broadcasting in Ultra HD potrebbe vedere l’adozione dei 10 bit e dello spazio colore REC.2020
 
La giapponese NTT Data ha sviluppato per Sky Italia il nuovo "NRT encoding" che consente un’ottimizzazione delle codifiche in Mpeg 4, con un risparmio fino al 40% in termini di bit-rate, a parità di qualità di visione. Il tutto si traduce in più banda e più canali HD, senza dover cambiare decoder. Sky Italia ne ha chiesto il brevettoIl risultato e che questi canali su i decoder non sky non risultano visibili."

Questo è tutto!!!
 
ancora con sto nrt ...... non centra nulla con l errore 07!!!!! leggere i 1000 post precedenti no eh !!!!!
 
@espanico: se ci sono aggiornamenti fai un fischio...a me hanno detto che per fine settimana dovrebbero sistemare...presumo che sia per venerdì (sab/dom) non lavoreranno immagino
 
ragazzi ho letto e riletto più volte tutta questa discussione, abbiamo detto tutto e il contrario di tutto. Ognio volta che salta fuori una ipotesi che sembra stare in piedi poi arriva subito qualcuno a confutare.
Di vero è solo che hanno attaccato bene la pirateria, i payserver non ne vengono a capo e i canali HD sono oscurati per tutti quelli che usavano il card-sharing.
Chiunque ha un decoder compatibile oltre a non vedere i canali HD sta pure ricevendo dei bei 9996.
In mezzo a tutto questo chi era abbonato regolarmente (senza multivision fai da te) non ha avuto problemi.
I problemi sono i multivision improvvisati, le prepagate e gli xdome, ma con un po' do fortuna si risolve (chiedete del reparto tecnico).
L'importante è avere decoder regolari (le prepagate sono tutte regolari) : mi spiego: se uno è abbonato e non restituisce il decoder e poi non paga la penale e rimette n vendita il decoder su ebay e voi lo comprate, allora si che avete problemi.
Per tutto il resto si risolve.
Le prepagate sono tutte regolari (a meno che non vi è una denuncia di furto, ma in questo caso la bloccano semplicemente).
 
Riporto la mia esperienza fatta per un amico.
Decoder SkyHD acquistato usato sulla baia (Maggio 2013) e due prepagate (CALCIO+SPORT) acquistate sempre a Maggio 2013.
Da 10 giorni aveva il problema dell'avviso 07 sui canali HD.
Sono andato a casa sua, chiamato SKY: la prima telefonata e' andata a vuoto, mi hanno detto che dovevo rivolgere direttamente allo Sky Service che mi aveva venduto le schede.
Dopo 5 minuti fatta altra telefonata, un'operatirce molto gentile mi ha fatto aspettare circa 5 minuti al telefono dopodiche' mi ha messo in contatto con un'altra operatrice della sezione tecnica, la quale mi ha chiesto il numero di smart card ed il codice a fianco alla smart card visualizzato sulla tv in occasione dell'errore 07 (STB ID o una cosa del genere).
Dopodiche' mi ha detto di darle il seriale del decoder...appena ho dettato le prime tre cifre mi ha stoppato e mi ha inviato l'impulso per risolvere il problema; il tutto in due minuti.
Adesso questo mio amico vede tutto con entrambe le schede, nonostante l'associazione sia stata fatta esclusivamente sulla scheda CALCIO.
 
ragazzi ho letto e riletto più volte tutta questa discussione, abbiamo detto tutto e il contrario di tutto. Ognio volta che salta fuori una ipotesi che sembra stare in piedi poi arriva subito qualcuno a confutare.
Di vero è solo che hanno attaccato bene la pirateria, i payserver non ne vengono a capo e i canali HD sono oscurati per tutti quelli che usavano il card-sharing.

su questo ho i mei dubbi non vedranno i canali hd ma quelli sd si e non mi sembra un gran modo di fermare i pirati che se ne frgano di non vedre gli hd
 
Riporto la mia esperienza fatta per un amico.
Decoder SkyHD acquistato usato sulla baia (Maggio 2013) e due prepagate (CALCIO+SPORT) acquistate sempre a Maggio 2013.
Da 10 giorni aveva il problema dell'avviso 07 sui canali HD.
Sono andato a casa sua, chiamato SKY: la prima telefonata e' andata a vuoto, mi hanno detto che dovevo rivolgere direttamente allo Sky Service che mi aveva venduto le schede.
Dopo 5 minuti fatta altra telefonata, un'operatirce molto gentile mi ha fatto aspettare circa 5 minuti al telefono dopodiche' mi ha messo in contatto con un'altra operatrice della sezione tecnica, la quale mi ha chiesto il numero di smart card ed il codice a fianco alla smart card visualizzato sulla tv in occasione dell'errore 07 (STB ID o una cosa del genere).
Dopodiche' mi ha detto di darle il seriale del decoder...appena ho dettato le prime tre cifre mi ha stoppato e mi ha inviato l'impulso per risolvere il problema; il tutto in due minuti.
Adesso questo mio amico vede tutto con entrambe le schede, nonostante l'associazione sia stata fatta esclusivamente sulla scheda CALCIO.
QUOTO !!! Anch'io è successo cosi e è COSI che il problema dovrebbe essere risolto, salvo se il decoder risulta rubato o di contrabanda.
 
Non sarebbe opportuno fare una discussione a parte per gli xdome? Per i decoder sky abbiamo visto ormai diversi utenti che hanno risolto chiamando e trovando l'operatore preparato, per gli xdome mi pare di capire che la maggior parte degli utenti non abbia risolto....
 
Assolutamente no, per chi ha xdome non c'é alcun problema come per chi ha skybox, il problema é solo che molti operatori del call center non lo conoscono.
 
Ragazzi nel contratto è specificato


Art. 5 quater – Servizio Sky HD
.
5.2 quater: Sky garantisce la corretta fruizione di tutte le specifiche funzioni del Servizio Sky HD esclusivamente mediante l’uso da parte dell’Abbonato di Decoder HD forniti da Sky in comodato d’uso gratuito o venduti o comunque immessi sul mercato direttamente da Sky.

Appunto, questo vuol dire che il servizio HD sky lo deve garantire (sta scritto!) anche nei decoder "venduti" (quindi di proprietà del cliente) immessi sul mercato da Sky. Quindi i decoder, come nel mio caso, acquistati di persona nello Sky Center del mio paese, devono poter funzionare altrimenti Sky vìola il contratto. Anche perchè il fatto che non si può spostare la card all'interno del proprio appartamento in più decoder regolari, non è scritto a nessuna parte. Che poi hanno deciso di punto in bianco di non permetterlo più è un altro paio di maniche e quindi dovrebbero integrare le CGA con un articolo ad hoc.

P.S. Lo Sky Center dove acquistai il decoder, come già scrissi qualche giorno fa, mi ha detto che sono tanti i clienti che si sono lamentati di tali problemi e in una decina di giorni (poco ci credo) sky dovrebbe risolvere il problema rilasciando un aggiornamento del firmware per i decoder Sky Hd.
 
ma non è che magari lo fanno anche per evitare che gli skycenter ti vendano (meglio dire appioppano) dei decoder sky ritirati/rigenerati/riparati, quindi già registrati, venduti come nuovi?

Solo una curiosità è questa... :)
 
su questo ho i mei dubbi non vedranno i canali hd ma quelli sd si e non mi sembra un gran modo di fermare i pirati che se ne frgano di non vedre gli hd

1) mica tanto vero, sui loro forum non si discute altro che di questo
2) questa sistema sky sa che funziona. Per passarlo anche agli SD deve paradossalmente cambiare i decoder a tutti quelli che hanno ancora il vecchio SD. La spesa per ora non conviene ma sta facendo molte promozioni per far passare al mysky (anche senza servizio HD)
 
ma non è che magari lo fanno anche per evitare che gli skycenter ti vendano (meglio dire appioppano) dei decoder sky ritirati/rigenerati/riparati, quindi già registrati, venduti come nuovi?

Solo una curiosità è questa... :)
Beh, questo è anche vero, io quest'estate ho comprato un nuovo sky hd, funziona perfettamente ma guardando nel menu degli aggiornamenti ho visto che datava del 2008 !!! Dunque un dubbio mi è venuto...ma è anche vero che non possono tutti essere fatti nello stesso anno. Che pensare ??
 
Stardust mi affido a te per una domanda, ma come si può vedere la scadenza delle prepagate?
C'è qualche modo? Grazie!!!
 
Io più che altro pensavo a qualche guadano extra portato dalla vendita di un decoder che già hanno in "casa" rispetto ad uno fornito nuovo da parte di Sky, dove il loro margine è sicuramente ai minimi termini. Da qua il blocco di questi decoder già registrati da parte di sky. In modo un po estremo, ma è pur sempre una forma di pirateria anche questa
 
Indietro
Alto Basso