[Bagnoregio, VT] Digitale terrestre, miscelare due antenne diverse?

Attenzione, stai completamente sbagliando tutto, sia per l'idea di miscelare antenne diverse a larga banda sia per il miscelatore scelto, sia per i collegamenti individuati...
Cosa devi ricevere con ciascuna antenna, da quali siti e su quali bande? :eusa_think:
Antenna Fracarro... Modello? (tra l'altro anche la log potrebbe essere prodotta dalla Fracarro...)

PS: NON ESISTONO antenne per il digitale terrestre. Dire che un'antenna è adatta al digitale terrestre è solo marketing, esattamente come quando negli anni 70 si trovavano le antenne adatte per la TV a colori.
 
OK la BLU420F è la classica direttiva Fracarro, che non è male come qualità :)

Ma da Viterbo (almeno, dalla località indicata sui tuoi dati) riesci davvero a ricevere Monte Cavo? :

E non ricevi né l'Argentario né il Monte Peglia? :eusa_think:

Comunque non è corretto sommare due ricezione larga banda di due diverse antenne (in questo caso è la ricezione UHF che avviene da antrambe le antenne).
Ogni segnale sarà ricevuto correttamente da un'antenna, ma in modo sfasato ed attenuato dall'altra e accadrà che l'interazione tra le due antenne (con la somma tra quelle grandezze vettroriali che sono i segnali, per l'appunto) che porteranno inevitabilmente a disadattamenti e annullamenti casuali di segnale.

Oltretutto nella foto del miscelatore del primo post hai indicato tre ingressi...
Devi sapere che i due terminali sul lato sinistro fanno parte dello stesso ingresso, con possibilità di scelta se dover alimentare un eventuale amplificatore posto a monte (ingresso con +dc) o meno: non puoi usarli entrambi.
Il terminale più a destra è invece l'altro ingresso (lì la possiobilità di alimentare a monte è comunque prevista).
Il terzo da sinistra (Mix) è l'uscita.
 
Purtroppo non ti riesco ad aiutare nel tuo caso specifico non conoscendo la zona. osservando su OTGTV la situazione di Viterbo è un casotto!!! Comunque le antenne vanno collegate ai vari ingressi del centralino:
Un'antenna sull'ingresso di Banda IV
Un'antenna sull'ingresso di Banda V
Eventualmente l'antenna di BII sull'ingresso di BIII.
Non si usa quasi mai l'ingresso UHF se non nel caso si usi una sola antenna!
Poi si collega il cavo di discesa che va al TV e si inserisce interrompendo tale cavo, l'alimentatore connesso alla 230V. Ora si deve capire, magari facendo delle prove se dal canale 21 al 37 ricevi da una direzione dei canali necessari e viceversa dal 38 al 69 ne ricevi altri da un'altra direzione. Occhio che le antenne hanno anche una polarizzazione Orizzontale o Verticale e devi sceglierla durante l'installazione. vedi sul sito OTGTV nelle liste il paese ate più vicino e valuta. Poi siamo qui per eventuali dubbi! buon lavoro.
 
@ technoangel

Ti ho già fatto delle domande precise, mi serve per capire di più.
Tu mi hai esposto un'esigenza di ricezione assolutamente non coerente per la zona di Viterbo (che leggo sotto al tuo avatar), dove non è possibile ricevere i Monti Martani e Monte Cavo contemporaneamente.

E anche laddove ti trovassi in un altra zona...
1) non mi hai detto dove.
2) Ricevere contemporaneamente Monte Cavo e i Monti Martani, oltre ad esporti alle problematiche di sfasamento già spiegate, aggiunge l'ulteriore problema di segnali completamente digitali da Monte Cavo e misti su Monte Martano che risulteranno del tutto incompatibili tra loro. E anche dopo lo switch off vi saranno vari canali usati sia da Monte Cavo che dai Martani, ma con Mux differenti.

Quindi, non sapendo cosa vuoi ricevere nello specifico e da dove, come faccio ad indicarti come collegare le antenne, ferme restando le incongruenze tecniche? :icon_bounce:
 
io ora ho l'antenna al peglia ma mi prende circa 60 canali, sono di bagnoregio comunque... non capisco come collegare l'antenna fracarro e la logaritmica al miscelatore e centralino in foto...
 
technoangel ha scritto:
io ora ho l'antenna al peglia ma mi prende circa 60 canali, sono di bagnoregio comunque... non capisco come collegare l'antenna fracarro e la logaritmica al miscelatore e centralino in foto...
Ti servono dei connettori F, acquistabili in qualsiasi negozio di elettronica o anche in ferramenta.
 
jack2121 ha scritto:
Ti servono dei connettori F, acquistabili in qualsiasi negozio di elettronica o anche in ferramenta.

i connettori gia' ce l'ho, vorrei solo sapere dove inserire le antenne, in quali spinotti, del miscelatore e del minicentralino!
 
technoangel ha scritto:
io ora ho l'antenna al peglia ma mi prende circa 60 canali, sono di bagnoregio comunque... non capisco come collegare l'antenna fracarro e la logaritmica al miscelatore e centralino in foto...

AG-BRASC te lo ha già detto 2 volte e io provo a ribadirlo; con quel miscelatore fai solo dei danni, non funzionerà mai.
 
technoangel ha scritto:
e quale miscelatore devo usare con quel tipo di antenna?

Il tipo di miscelatore non ha niente da spartire con il tipo di antenna.
Come ti è già stato chiesto si può dirti qualcosa in più quando si saprà cosa vuoi fare delle 2 antenne.

Non essendo pratico della zona posso solo indicarti cosa risulta ricevibile a Bolsena che è il paese più vicino a Bagnoregio che è consultabile sul sito otgtv.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT96&posto=Bolsena
In precedenza AG-BRASC ti aveva chiesto se ricevevi il M. Peglia e il M. Argentario e anche qui non hai risposto.
Credo che AG-BRASC passi di qui e che essendo pratico della zona ti saprà aiutare molto più di me ma se non dici cosa vuoi ricevere con le 2 antenne....
 
beh vorrei vedere tutti i canali del digitale terrestre, dato che appunto li prendo solamente 60.. tutto qua'!
 
Allora ci riprovo (poi però getto la spugna).
Da dove ti trovi, tentare di ricevere Monte Cavo è TEMPO PERSO.
E' invece corretto ricevere tutto da Monte Peglia, anche se oggi offre pochi segnali digitali (ma ancora per poco, ricorda che a Novemnre effettuerete lo switch off per passare completamente al digitale).
Sia il miscelatore che hai mostrato, sia il minicentralino FET MC5LB/S non vanno assolutamente bene.
Devi per forza ricevere VHF III banda e UHF dal Peglia.
Per fare questo il minicentralino FET corretto è il modello MCU3 oppure, se serve un più alto guadagno, MCU3/S.
In entrambi i casi ti permetterà di usare la log SOLO come antenna di III banda, collegandola all'ingresso di III banda del minicentralino, mentre la Fracarro BLU420F andrà ovviamente collegata all'ingresso UHF, puntando il tutto in polarizzazione orizzontale verso Monte Peglia.

Oltretutto, cosa ti metti a fare, impazzire per ricevere i segnali attuali da siti assurdi a poche settimane prima dello switch off? Punta tutto su Peglia e dopo lo switch off avrai TUTTI i segnali che vuoi da lì (anche i TIMB / La7). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora ci riprovo (poi però getto la spugna).
Da dove ti trovi, tentare di ricevere Monte Cavo è TEMPO PERSO.
E' invece corretto ricevere tutto da Monte Peglia, anche se oggi offre pochi segnali digitali (ma ancora per poco, ricorda che a Novemnre effettuerete lo switch off per passare completamente al digitale).
Sia il miscelatore che hai mostrato, sia il minicentralino FET MC5LB/S non vanno assolutamente bene.
Devi per forza ricevere VHF III banda e UHF dal Peglia.
Per fare questo il minicentralino FET corretto è il modello MCU3 oppure, se serve un più alto guadagno, MCU3/S.
In entrambi i casi ti permetterà di usare la log SOLO come antenna di III banda, collegandola all'ingresso di III banda del minicentralino, mentre la Fracarro BLU420F andrà ovviamente collegata all'ingresso UHF, puntando il tutto in polarizzazione orizzontale verso Monte Peglia.

Oltretutto, cosa ti metti a fare, impazzire per ricevere i segnali attuali da siti assurdi a poche settimane prima dello switch off? Punta tutto su Peglia e dopo lo switch off avrai TUTTI i segnali che vuoi da lì (anche i TIMB / La7). :icon_rolleyes:


ho telefonato al negozio e della fet non hanno nulla, la prendo di un'altra marca con III banda e Uhf e uscita per la televisione. punto tutte e due le antenne in orizzontale sul peglia e vi dico!!!
 
A questo punto va bene qualunque amplificatore di caratteristiche simili, basta che abbia un ingresso VHF e uno UHF (e 20dB di guadagno più o meno, meglio se con regolatore).
Ricorda anche l'alimentatore, da sistemare in casa dove arriva il cavo di discesa dall'antenna.
L'alimentaore, attraverso lo stesso cavo d'antenna, invia all'amplificatore la tensione continua a 12V senza la quale non può funzionare (altrimenti il segnale non passa). ;)
 
NOO, NON VA BENE!

OK per il guadagno (dB), ma ti devono dare un amplificatore con:

UN INGRESSO SOLO VHF (oppure III banda)
UN INGRESSO SOLO UHF

...E NON un ingresso di III/IV/V banda e un ingresso di V banda. Non te ne fai nulla, sono un gran casino tra le due antenne che mischiano le bande ricevute!

Fai una cosa. Torna dal rivenditore, NON DIRE CHE HAI UNA LOG e digli SOLO che ti serve un amplificatore con un ingresso VHF e uno UHF.
Esattamente come se avessi un'antenna di III banda (questa banda te la copre comunque la log) e un'antenna UHF (la Fracarro).
Qualunque altra soluzione SCARTALA perché NON VA BENE!
...E non dimenticare l'alimentatore. :evil5:

Oh, più chiaro di così... :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
NOO, NON VA BENE!

OK per il guadagno (dB), ma ti devono dare un amplificatore con:

UN INGRESSO SOLO VHF (oppure III banda)
UN INGRESSO SOLO UHF

...E NON un ingresso di III/IV/V banda e un ingresso di V banda. Non te ne fai nulla, sono un gran casino tra le due antenne che mischiano le bande ricevute!

Fai una cosa. Torna dal rivenditore, NON DIRE CHE HAI UNA LOG e digli SOLO che ti serve un amplificatore con un ingresso VHF e uno UHF.
Esattamente come se avessi un'antenna di III banda (questa banda te la copre comunque la log) e un'antenna UHF (la Fracarro).
Qualunque altra soluzione SCARTALA perché NON VA BENE!
...E non dimenticare l'alimentatore. :evil5:

Oh, più chiaro di così... :icon_bounce:


io gliel'ho chiesto, un'uscita per la III banda e un'uscita UHF... e mi ha dato questo... ora chiedo, e sentiamo che dice..
 
Indietro
Alto Basso