Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

Euplio ha scritto:
Perfetto, ora mi è tutto piu' chiaro.

e soprattutto non dimentichiamoci che sulle montagne c'è la neve e montare delle antenne o salire sui tralicci con la neve o con la pioggioa è un impresa quasi impossibile se non addirittura suicida
 
aggiungerei qualcosa....

Con il permesso di otgtv, aggiungerei che anche avendo una schiera di tecnici "preparati" ,avresti anche bisogno di un parco strumenti mostruoso....
calcola che solo per tarare un filtro notch occorre uno sweep, un tracking generator ed un analizzatore di spettro.... almeno che tu non lo tari col cercafase dell'elettricista di cui sopra.
A mero titolo di esempio, nel Lazio, Raiway ha 3(tre) set di strumenti di quel tipo in dotazione alle squadre di manutenzione ( trattasi di circa 45.000 euro di valore ciascuno).
Non parliamo poi dei diplexer, la Nuova meccanica (Orvieto) che e' produttrice di un paio di sistemi a monte Cavo fa le tarature in fabbrica, se chiedi una taratura in postazione ti ridono in faccia .:lol:
 
Insomma non si tratta certo di un lavoretto! Allora è confermata per stasera o per lunedi' sera la pubblicazione delle graduatorie?
 
Euplio ha scritto:
Insomma non si tratta certo di un lavoretto! Allora è confermata per stasera o per lunedi' sera la pubblicazione delle graduatorie?
Ma... Poco fa mi ha chiamato un editore lombardo allarmato perché la funzionaria di turno (una delle triade precedente) ha detto che è tutto rinviato alla prossima settimana.
Difficile lavorare inseguendo questa banda...
 
Secondo me, non trovano nessuno, in tutto il Ministero ,che si prenda la responsabilita' di premere il tasto "INVIO".......
Chissa' se hanno provato con l'usciere.....
 
Ma non è che rimandando sempre, le cose si risolvono da sole. Si abbia il coraggio di pubblicare le graduatorie e poi se ci sono grosse ingiustizie si rimedia
 
comico ha scritto:
Con il permesso di otgtv, aggiungerei che anche avendo una schiera di tecnici "preparati" ,avresti anche bisogno di un parco strumenti mostruoso....
calcola che solo per tarare un filtro notch occorre uno sweep, un tracking generator ed un analizzatore di spettro.... almeno che tu non lo tari col cercafase dell'elettricista di cui sopra.
A mero titolo di esempio, nel Lazio, Raiway ha 3(tre) set di strumenti di quel tipo in dotazione alle squadre di manutenzione ( trattasi di circa 45.000 euro di valore ciascuno).
Non parliamo poi dei diplexer, la Nuova meccanica (Orvieto) che e' produttrice di un paio di sistemi a monte Cavo fa le tarature in fabbrica, se chiedi una taratura in postazione ti ridono in faccia .:lol:
non so se avete visto le dimensioni e il peso di certi combinatori a più canali (altro che diplexer...) ...e con adiacenti...
 
comico ha scritto:
Secondo me, non trovano nessuno, in tutto il Ministero ,che si prenda la responsabilita' di premere il tasto "INVIO".......
Chissa' se hanno provato con l'usciere.....

Sono disponibile io a premere Invio :) ,cosi ci leviamo sto pensiero
 
comico ha scritto:
Secondo me, non trovano nessuno, in tutto il Ministero ,che si prenda la responsabilita' di premere il tasto "INVIO".......
Chissa' se hanno provato con l'usciere.....
credo che funzioni così: graduatorie online ma invisibili, viene solo spuntata la flag del "pubblicato" da parte dell'addetto
 
per essere criptico, si dice che l'amaro abbia detto che fino a Martedì non arrivano i cetrioli.
 
toro seduto ha scritto:
per essere criptico, si dice che l'amaro abbia detto che fino a Martedì non arrivano i cetrioli.

ma secondo me centra con i ricorsi al tar che sono stati fatti
 
La tela di Penelope

Notizie incrociate di editori Laziali mi dipingono ancora una lunga attesa...
Che pa........zienza !
 
fuoco alle polveri

Martedi prossimo?
Martedi 4 Dicembre Santa Barbara... BUUUUUUUUUUUUUUUUUUM
 
Fatta una telefonata di cortesia, ma mi dicono che hanno un forte ritardo nelle consegne delle elaborazioni delle coperture per cui dovrebbero pubblicare le graduatorie martedì sera. Ve la do per buona al 95%

Ps: non vorrei che questo ritardo sia dovuto a una fila di casualità. Mettiamo per ipotesi che le graduatorie siano pronte da tempo e abbiano fatto uscire un po' di info su quelle lombarde per vedere la reazione... Tanto sono pettegolezzi quindi nessuno può dar peso, ma intanto gli accidenti sono già volati. Così c'è tempo per rinviare il tutto e modificare qualche dato...
 
Mi autoquoto, aggiungendo le date che però dovrebbero valere SOLO per il rilascio delle frequenze (cosiddetta rottamazione)

Questa la suddivisione in blocchi delle zone soggette a cambi e spegnimenti. Ogni blocco dovrebbe avere un paio di giorni a disposizione. Attenzione che se c'è il capoluogo si intende tutta la provincia, salvo indicazione successiva nei blocchi successivi. Ultima versione e seguirà masterplan SOLO degli impianti rottamati

NORD
1 (4 dicembre): Torino, Canavese, Cuneo, Biella, parte del Monferrato, Trento, Bolzano
2 (5 dicembre): Alessandria, Asti, Vercelli, Novara, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Monza, Milano, Pavia, Varese, Piacenza, Parma, Valli laterali della provincia di Trento, Belluno, parte Alpina del Veneto, parte Alpina del Friuli
3 (6 dicembre): Valli laterali del Cuneese, Valbormida, Verbano-Cusio-Ossola, zona alpina delle province di Varese e Como, Lecco, Sondrio, Mantova, Padova Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara
4 (7 dicembre): Valli laterali della provincia di Torino. Parte alpina delle provincie di Bergamo e Brescia, parte nord della provincia di Vicenza, zona appennica dell'Emilia, tutta la Romagna, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste

SUD
1 (4 dicembre): Roma, Latina, Rieti, Frosinone
2 (5 dicembre): Golfo di Gaeta, Cassino, Napoli, Caserta
3 (6 dicembre): Benevento, Avellino, Salerno, Alto Reatino, Alta Valle dell'Aniene
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso