Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

paolo-steel ha scritto:
Ah ok,scusa:icon_cool:

C'e ansia da prestazione...ehm volevo dire da risintonizzazione:D



allora di la' dicono al 17 e di qua il 19 dite che nn sapete e cosi' ci mettiamo l'anima in pace. e se nn si sa' ditelo. ho detto di la' nella sezione in cui parlano della lombardia. allora ho gia' capito che nn c'e' una data esatta.
 
Clamoroso in Campania pare che 7Gold sia fuori non è nei 16 è 17^ .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

TivùItalia è al 4° posto e Canale Italia è 12° .

Lo scandalo maggiore però è chi è primo TvLuna con TRurania, TeleRadioMatese, Telegolfo e TeleVillaricca Neomelodici a gogò .:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
Clamoroso in Campania pare che 7Gold sia fuori non è nei 16 è 17^ .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

TivùItalia è al 4° posto e Canale Italia è 12° .

Lo scandalo maggiore però è chi è primo TvLuna con TRurania, TeleRadioMatese, Telegolfo e TeleVillaricca Neomelodici a gogò .:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Avete fuori anche Tele Torre mi pare...TeleAkery, Tele Club Italia, Tele Futura, Antenna 3, Tele Prima... Ci sono molti altri casi strani relativi a tv affiliate a 7 Gold...guarda la posizione 19 di italia 7 e di telepadova in emilia romagna, la somma dei punteggi è completamente errata, 30.22 + 25.92 non fa 36.26!...e se per caso non è una somma ma bensì una media che razza di media è e dove spiegano il metodo da loro seguito per tracciarla? Posso pure intuire che non è una somma ma se è una media dovevano mettere una legenda per la spiegazione!...
Link Graduatoria Emilia Romagna
 
EteriX ha scritto:
Avete fuori anche Tele Torre mi pare...TeleAkery, Tele Club Italia, Tele Futura, Antenna 3, Tele Prima... Ci sono molti altri casi strani relativi a tv affiliate a 7 Gold...guarda la posizione 19 di italia 7 e di telepadova in emilia romagna, la somma dei punteggi è completamente errata, 30.22 + 25.92 non fa 36.26!...e se per caso non è una somma ma bensì una media che razza di media è e dove spiegano il metodo da loro seguito per tracciarla? Posso pure intuire che non è una somma ma se è una media dovevano mettere una legenda per la spiegazione!...
Link Graduatoria Emilia Romagna
bisognerebbe leggere i bandi prima magari... i punteggi delle intese non sono dati ne' dalla somma dei singoli punteggi ne' dalla media, ma dalla somma tra il punteggio dell'emittente capofila (quella con il punteggio più alto) e lo stesso punteggio moltiplicato per un coefficiente che cambia a seconda del numero delle emittenti presenti nell'intesa (va da 0.2 a 0.5).
Riassumendo, se X è il punteggio della capofila, il punteggio finale è dato da X +cX, dove c va da 0.2 per le intese con due emittenti a 0.5 per quelle con 5 emittenti.
 
EteriX ha scritto:
Avete fuori anche Tele Torre mi pare...TeleAkery, Tele Club Italia, Tele Futura, Antenna 3, Tele Prima... Ci sono molti altri casi strani relativi a tv affiliate a 7 Gold...guarda la posizione 19 di italia 7 e di telepadova in emilia romagna, la somma dei punteggi è completamente errata, 30.22 + 25.92 non fa 36.26!...e se per caso non è una somma ma bensì una media che razza di media è e dove spiegano il metodo da loro seguito per tracciarla? Posso pure intuire che non è una somma ma se è una media dovevano mettere una legenda per la spiegazione!...
Link Graduatoria Emilia Romagna
Liste di regioni di aree tecniche diverse, difficile da capire, Parma e Piacenza sono nell'area tecnica lombarda e sono mescolate a rimini.... - Non vorrei ricordare male, ma in Lombardia ed Emilia c'era solo una tv in eccesso rispetto ai posti disponibili-rottamate.... - In altre parole, a Parma c'e' da piazzare l'unica ancora attiva over 68 (TRC), a Modena solo una (68 TSM)
 
anassimenes ha scritto:
bisognerebbe leggere i bandi prima magari... i punteggi delle intese non sono dati ne' dalla somma dei singoli punteggi ne' dalla media, ma dalla somma tra il punteggio dell'emittente capofila (quella con il punteggio più alto) e lo stesso punteggio moltiplicato per un coefficiente che cambia a seconda del numero delle emittenti presenti nell'intesa (va da 0.2 a 0.5).
Riassumendo, se X è il punteggio della capofila, il punteggio finale è dato da X +cX, dove c va da 0.2 per le intese con due emittenti a 0.5 per quelle con 5 emittenti.
Ok grazie ma potevano loro stessi riassumerlo in tre righe in testa alle loro tabelle come tu hai fatto....Mi sembra tutto molto cervellotico e stupido anche perchè cosa c' entra se tv totalmente diverse usano la stessa frequenza in punti diversi della stessa area tecnica, non vedo niente che possa metterle in comune.
Scusa eh non me la prendo con te ma con quei geni che hanno inventato questa mostruosità.
 
EteriX ha scritto:
Ok grazie ma potevano loro stessi riassumerlo in tre righe in testa alle loro tabelle come tu hai fatto....Mi sembra tutto molto cervellotico e stupido anche perchè cosa c' entra se tv totalmente diverse usano la stessa frequenza in punti diversi della stessa area tecnica, non vedo niente che possa metterle in comune.
Scusa eh non me la prendo con te ma con quei geni che hanno inventato questa mostruosità.
Ti ho appena detto che Parma e Piacenza non sono dell'area tecnica dell'Emilia-Romagna...... :) Come Mantova non lo e' della Lombardia - Se nelle nostre zone c'e' un mux in più come fanno a chiudere decine di emittenti? Le frequenze da liberare sono 9 + 1 per il 35= 10 e vanno dedotte le rottamate
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Ok grazie ma potevano loro stessi riassumerlo in tre righe in testa alle loro tabelle come tu hai fatto....Mi sembra tutto molto cervellotico e stupido anche perchè cosa c' entra se tv totalmente diverse usano la stessa frequenza in punti diversi della stessa area tecnica, non vedo niente che possa metterle in comune.
Scusa eh non me la prendo con te ma con quei geni che hanno inventato questa mostruosità.
e' superfluo mettere sulle graduatorie il parametro attraverso cui si attribuiscono i punteggi. I soggetti interessati, ovvero le emittenti, avendo partecipato al bando si presuppone abbiano letto anche la parte con cui si spiega come si calcolano i punteggi.
In ogni caso il sistema è stato ideato per i precedenti bandi, quello delle emittenti che passavano dall'analogico al digitale dal 2011 in poi, e all'origine le intese erano libere, quindi la formula X + cX aveva senso, perché serviva solo ad incentivare le intese: se avessero usato la somma dei punteggi le emittenti che si presentavano da sole sarebbero state troppo penalizzate, viceversa, se fossero state prese in considerazione le medie dei punteggi, sarebbe stato indifferente se non penalizzante fare le intese. Questo meccanismo era una giusta via di mezzo.
 
EteriX ha scritto:
Mi sembra tutto molto cervellotico e stupido anche perchè cosa c' entra se tv totalmente diverse usano la stessa frequenza in punti diversi della stessa area tecnica, non vedo niente che possa metterle in comune. me la prendo con quei geni che hanno inventato questa mostruosità.
Concordo. Non si capisce niente. Vorrei sapere soltanto per le TV che si sposteranno dalle frequenze 61-69, quali frequenze avranno a disposizione,visto che parecchie di quelle presenti nella graduatoria, hanno rottamato. :evil5:
 
anassimenes ha scritto:
e' superfluo mettere sulle graduatorie il parametro attraverso cui si attribuiscono i punteggi. I soggetti interessati, ovvero le emittenti, avendo partecipato al bando si presuppone abbiano letto anche la parte con cui si spiega come si calcolano i punteggi.
In ogni caso il sistema è stato ideato per i precedenti bandi, quello delle emittenti che passavano dall'analogico al digitale dal 2011 in poi, e all'origine le intese erano libere, quindi la formula X + cX aveva senso, perché serviva solo ad incentivare le intese: se avessero usato la somma dei punteggi le emittenti che si presentavano da sole sarebbero state troppo penalizzate, viceversa, se fossero state prese in considerazione le medie dei punteggi, sarebbe stato indifferente se non penalizzante fare le intese. Questo meccanismo era una giusta via di mezzo.
Non faccio nomi ma ti assicuro che sono tante le emittenti che come me hanno letto e non hanno capito perchè c' era poco di comprensibile e non è che siamo tutti stupidi è che la procedura scelta è volutamente complessa...Inoltre le emittenti che si sono presentate da sole (unico soggetto operante su ch XXX) e che han perso la frequenza sono un bel po', io ne ho rinvenute parecchie nelle varie graduatorie regionali quindi non so come fai tu a teorizzare che il meccanismo scelto metteva al riparo da questo rischio quando nei fatti ciò non è stato.
 
Vediamo chi mi sà rispondere,se domani Torino e Cuneo cambiano la frequenza di Telecupole,chi come me stà in una valle laterale lo continua a vedere oppure si interrompe e tornerà visibile la prossima settimana quando è previsto il cambio per le valli di Torino e Cuneo,siccome penso che le postazioni di Colle della Maddalena e La Morra alimentino tutti i ripetitori secondari di montagna,chi mi smentice?Grazie a chi mi risponde in questa sezione perchè nell'altra sulla copertura nessuno sà rispondermi.
 
mauruczko ha scritto:

E'una vergogna,guardate la posizione in graduatoria di più blu lombardia, è da novembre 2010 che sta occupando 4 frequenze che non gli spettano in barba a qualsiasi normativa ed ora viene premiata così.Provo indignazione e scusatemi a mio parere ci sono soggetti ben più meritevoli che il ministero stranamente invece ha preso quasi a pesci in faccia.
 
EteriX ha scritto:
Non faccio nomi ma ti assicuro che sono tante le emittenti che come me hanno letto e non hanno capito perchè c' era poco di comprensibile e non è che siamo tutti stupidi è che la procedura scelta è volutamente complessa...Inoltre le emittenti che si sono presentate da sole (unico soggetto operante su ch XXX) e che han perso la frequenza sono un bel po', io ne ho rinvenute parecchie nelle varie graduatorie regionali quindi non so come fai tu a teorizzare che il meccanismo scelto metteva al riparo da questo rischio quando nei fatti ciò non è stato.
Non la prendere sul personale. Io ti spiego come stanno le cose, se poi vuoi restare delle tue idee, non pretendere di convincere gli altri. Non voglio credere che la gente che lavora nelle tivu locali non sia in grado di leggere e capire un bando. Il meccanismo per l'attribuzione dei punteggi alle intese non è per nulla complicato, ed in ogni caso è una regola come un'altra per l'attribuzione dei punti. Forse non hai letto con attenzione il mio messaggio. Questo sistema di attribuzione dei punteggi era stato ideato in un contesto molto diverso, dove la scelta se fare le intese o presentarsi da sole era libera. Quindi serviva un meccanismo che incentivasse la creazione delle intese. Non ho detto che adesso non ha penalizzato i soggetti che si presentavano da soli, anzi. Con il sistema attuale delle intese bloccate, chi si trovava in un'intesa con la capofila forte si è trovata in grande vantaggio, e spesso chi concorreva da sola è stata superata nelle graduatorie. Ma il problema non è il meccanismo di attribuzione dei punteggi delle intese, ma il fatto che non c'era la scelta se fare un'intesa o no, e soprattutto con chi farla. Anche le emittenti che sono capitate in intese con una capofila scrausa sono state ugualmente penalizzate pur moltiplicando i punteggi per il coefficiente.
 
alla fine, quali sono l'emittenti escluse nel lazio?
ho visto la graduatoria, ma non ben chiaro quali saranno quelle a rimanere
 
Tra le altre, Super 3 (!!!), Idea TV e Telestudio.
Confido in una sorta di provvisorietà della lista (Televita prima in classifica, poi...) e conseguenti correzioni domani o dopodomani.
 
Indietro
Alto Basso