e' superfluo mettere sulle graduatorie il parametro attraverso cui si attribuiscono i punteggi. I soggetti interessati, ovvero le emittenti, avendo partecipato al bando si presuppone abbiano letto anche la parte con cui si spiega come si calcolano i punteggi.
In ogni caso il sistema è stato ideato per i precedenti bandi, quello delle emittenti che passavano dall'analogico al digitale dal 2011 in poi, e all'origine le intese erano libere, quindi la formula X + cX aveva senso, perché serviva solo ad incentivare le intese: se avessero usato la somma dei punteggi le emittenti che si presentavano da sole sarebbero state troppo penalizzate, viceversa, se fossero state prese in considerazione le medie dei punteggi, sarebbe stato indifferente se non penalizzante fare le intese. Questo meccanismo era una giusta via di mezzo.