Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni

In Sicilia per esempio hanno trasferito il MUX Mediaset 5 dalla frequenza 56 alla 54, e il MUX Mediaset 3 dalla frequenza 38 alla 24. Quindi visto che ci sono delle frequenze disponibili, quelle ex-asta che secondo me non faranno più, laddove è possibile si può pensare ad uno spostamento. Laddove invece non è possibile la frequenza dovrà essere liberata, ma solo in quel territorio, previa congruo indennizzo.
 
Si, in fatto di trasferimenti di frequenze dallo switch off, è stata letteralmente un'ecatombe con i confinanti.
Non voglio annoiare il lettore, ma veramente chi ha pianificato le frequenze, e a pensar male magari per accontentare "questo e quello", adesso è stato raschiato pure il fondo del barile e si è arrivati al ridicolo:
La9 dal CH-28 è stata trasferita sul CH-35 perchè oscurava il MUX-A nazionale Croato,
Telepadova/7Gold dal CH-41 è stata riposizionata sul CH-32 perchè interferiva ed a sua volta era interferita dal Mux sperimentale in T2 Sloveno,
TeleFriuli sul CH-45 nel FVG orientale era interferita dal Mux sperimentale in T2 Sloveno,
Il Mux ReteA2 sul CH-33 è stato spostato sul CH-54 in tutta la fascia medio/alta Adriatica,
Il Mux di TVM sul CH-22 oscura il MUX-C Sloveno in tutto il lato Ovest della Slovenia, si dovrebbe prospettare una soluzione a breve,
Il Mux di ReteCapri CH-57 stessa sorte del Mux di ReteA2; Ha chiesto una nuova assegnazione "Adriatica" dato che c'è il MUX-C Croato nazionale con la sua PayTV in T2, un massacro.
E per finire ci sono i CH's 53-29-39 da liberare corrispondenti all'estero ad altrettanti Mux Croati, che corrispondono al qua del confine a Mux doppi o tripli di TV locali/regionali.
Fate voi.
 
Si, in fatto di trasferimenti di frequenze dallo switch off, è stata letteralmente un'ecatombe con i confinanti.
Non voglio annoiare il lettore, ma veramente chi ha pianificato le frequenze, e a pensar male magari per accontentare "questo e quello", adesso è stato raschiato pure il fondo del barile e si è arrivati al ridicolo:
La9 dal CH-28 è stata trasferita sul CH-35 perchè oscurava il MUX-A nazionale Croato,
Telepadova/7Gold dal CH-41 è stata riposizionata sul CH-32 perchè interferiva ed a sua volta era interferita dal Mux sperimentale in T2 Sloveno,
TeleFriuli sul CH-45 nel FVG orientale era interferita dal Mux sperimentale in T2 Sloveno,
Il Mux ReteA2 sul CH-33 è stato spostato sul CH-54 in tutta la fascia medio/alta Adriatica,
Il Mux di TVM sul CH-22 oscura il MUX-C Sloveno in tutto il lato Ovest della Slovenia, si dovrebbe prospettare una soluzione a breve,
Il Mux di ReteCapri CH-57 stessa sorte del Mux di ReteA2; Ha chiesto una nuova assegnazione "Adriatica" dato che c'è il MUX-C Croato nazionale con la sua PayTV in T2, un massacro.
E per finire ci sono i CH's 53-29-39 da liberare corrispondenti all'estero ad altrettanti Mux Croati, che corrispondono al qua del confine a Mux doppi o tripli di TV locali/regionali.
Fate voi.

Volendo,ma questo sarà da vedere abbiamo un possibile problema con Tv7 Triveneta UHF 21 che disturberebbe un eventuale Mux B sloveno che potrebbe attivare il proprio Mux su questa frequenza,come Canale 6 su UHF 41,che è un'altra frequenza slovena dove potrebbe essere acceso il Mux in T2...
 
In Sicilia per esempio hanno trasferito il MUX Mediaset 5 dalla frequenza 56 alla 54, e il MUX Mediaset 3 dalla frequenza 38 alla 24. Quindi visto che ci sono delle frequenze disponibili, quelle ex-asta che secondo me non faranno più, laddove è possibile si può pensare ad uno spostamento. Laddove invece non è possibile la frequenza dovrà essere liberata, ma solo in quel territorio, previa congruo indennizzo.

In Sicilia c'è da aggiungere che il Timb2 è stato trasferito dalla frequenza 60 alla 55 :)
 
In Sicilia c'è da aggiungere che il Timb2 è stato trasferito dalla frequenza 60 alla 55 :)
Si, ma questo trasferimento è dovuto principalmente alle problematiche di interferenze della rete LTE e la possibilità di liberare le altre frequenze adiacenti (anche la 57 dovrebbe essere spostata) entro il 2015, su tutto il territorio nazionale, per destinarle alla telefonia e banda larga
 
Si, ma questo trasferimento è dovuto principalmente alle problematiche di interferenze della rete LTE e la possibilità di liberare le altre frequenze adiacenti (anche la 57 dovrebbe essere spostata) entro il 2015, su tutto il territorio nazionale, per destinarle alla telefonia e banda larga

Si, è vero ciò che dici tu, Paolo. Inoltre in Sicilia il cambio è stato dovuto anche perchè disturbava Malta, e ancora la situazione non si è risolta del tutto tra Sicilia e Malta
 
Ci vorrebbero i mux misti con tv di uno stato e dell'altro , se vogliamo essere gli Stati Uniti D'Europa non vedo perchè nelle zone di confine non debba essere possibile creare questi mux con emittenti Italiane e Svizzere, Austriache, Francesi, Croate, Slovene, Greche, Maltesi, Spagnole, Albanesi .

Ancora una volta si vuole penalizzare le tv locali imponendo loro un'altra rottamazione delle frequenze mentre le nazionali continuano ad averne fin troppe , lo potrebbero anche fare visto che nel 2015 si dovrebbe passare al Dvb.T2 .Poi si potrebbe anche giocare con le postazioni di confine facendo in modo di irradiare solo verso l'interno di uno stato e non all'esterno .
 
IL BANDO TI PORTA ALLO SBANDO...
Operatori televisivi lombardi parlano di una revisione in Lombardia ad Aprile.
 
Postato nella sezione giusta. ;)
-------------------------------
- Commento:
l'aspetto pietoso or ora, è che tutte le rappresentanze istituzionali e le associazioni di categoria, adesso che è arrivata "l'eurobastonata ufficiale", fingono di cadere dalle nuvole o meglio in modalità ipocrita si manifestano in piagnistei inconsulti invocando a gran voce la libertà di informazione a "baluardo paladino" dell'emittenza locale.
Dov'erano i rappresentanti di questi signori negli ultimi 37 (trentasette) anni specialmente a NordEst ?.
Qui non si tratta di ledere la tanto invocata e conclamata libertà di informazione, ma di fare ordine e pulizia affinchè tutti nel rispetto delle regole possano esercitare in modo trasparente e corretto la cosiddetta, per dirlo alla vecchia maniera, "libertà di stampa". E una gestione corretta razionalizzata dello spazio frequenziale offrirebbe spazio a tutti.
Qua si continua a ragionare in modalità analogica, senza togliere, nel bene e nel male, nulla al passato.
 
Postato nella sezione giusta. ;)
-------------------------------
- Commento:
l'aspetto pietoso or ora, è che tutte le rappresentanze istituzionali e le associazioni di categoria, adesso che è arrivata "l'eurobastonata ufficiale", fingono di cadere dalle nuvole o meglio in modalità ipocrita si manifestano in piagnistei inconsulti invocando a gran voce la libertà di informazione a "baluardo paladino" dell'emittenza locale.
Dov'erano i rappresentanti di questi signori negli ultimi 37 (trentasette) anni specialmente a NordEst ?.
Qui non si tratta di ledere la tanto invocata e conclamata libertà di informazione, ma di fare ordine e pulizia affinchè tutti nel rispetto delle regole possano esercitare in modo trasparente e corretto la cosiddetta, per dirlo alla vecchia maniera, "libertà di stampa". E una gestione corretta razionalizzata dello spazio frequenziale offrirebbe spazio a tutti.
Qua si continua a ragionare in modalità analogica, senza togliere, nel bene e nel male, nulla al passato.
bravo
 
la patata è bollente e mi spiego io ad imola distante circa 100 kilometri dal mare adriatico vedo in digitale terrestre a giorni alterni uhf 28 dalla croazia i canali rtl novatv ht1 e ht 2 mux croato chiamato d05 . allora mi chiedo se la croazia usa le frequenze 23/28/25/30/36/44/51/53/59/ per coprire tutta la fascia adriatica che fine faranno il mux di mediaset sul 36??? sanmarino rtv sul51??? retea espresso 1 sul 44 ??? canale italia sul 53??''e soprattutto i due mux rai uhf 25/30????? la patata bolle le interferenze sono quotidiane danoi e da loro ,frequenze ne devono eliminare altre vedi uhf 57/58/59/60 x i signori dei telefononi . siamo messi mucio male e peggio lo saranno le tv locali vedremo ma sono sempre più pessimista la palla è enorme e gli incopetenti del settore faranno ulteriori danni e noi utenti finali dovremo ricorrere ai ripari ,ricambiare impianti se tutto andrà avanti cosi .
 
In poche parole quando 4 anni fa teorizzavo che era meglio stare in MFN che in SFN non dicevo ****ate...
Con MFN le frequenze si potevano decidere caso per caso da area ad area, da regione a regione.
Mettere gli impianti in SFN sembrava moderno e fico,
sono state pianificate le stesse frequenze per tutta Italia
per arrivare a modificarle mese dopo mese, anno dopo anno...
Il sistema è sbagliato nella sua concezione.
 
Si nei bricchi di vino che si bevono quando si ritrovano a discutere delle frequenze tv questi signori .:lol::lol::lol::laughing7::eusa_wall:
 
Leggevo nei post precedenti che il Timb2 dal 60 verra' spostato sul 55, e questo per cio' che riguarda la LTE e ok...non credo pero' che, come si dice in giro, Retecapri verra' spostata dalla 57 alla 54 per lo stesso motivo.Mi spiego: delle 6 frequenze ex-beauty 3 verranno assegnate alla tv, mentre altre 3 verranno assegnate alla telefonia, queste 3 che verranno date alla Lte sono le 54-55 e 58...ora, visto che gia' le frequenze dalla 61 alla 69 sono state assegnate alla LTE, si è pensato di "agganciarci" anche queste tre, di fatto dunque la 58 resta tale, la 54 e la 55 diventano la 59 e la 60...di conseguenza il 60 Timb viene spostato sul 55, ed eventuali locali sulla 59 verranno spostate su di un'altra frequenza...in tutto questo ragionamento Retecapri non c'entra visto che sta sulla 57, o meglio, c'entra ma per cio' che riguarda il discorso interferenze con tv straniere (vedi Malta o Svizzera ad es.) allo stesso modo e per lo stesso motivo per cui ReteA nella costa Adriatica è stata spostata dalla 33 alla 54(interferenze con tv croate)..in zone dove non vi sono queste interferenze secondo me retecapri resta sul 57(che sara' poi l'ultima freq. tv prima delle frequenze LTE)..
 
Leggevo nei post precedenti che il Timb2 dal 60 verra' spostato sul 55, e questo per cio' che riguarda la LTE e ok...non credo pero' che, come si dice in giro, Retecapri verra' spostata dalla 57 alla 54 per lo stesso motivo.Mi spiego: delle 6 frequenze ex-beauty 3 verranno assegnate alla tv, mentre altre 3 verranno assegnate alla telefonia, queste 3 che verranno date alla Lte sono le 54-55 e 58...ora, visto che gia' le frequenze dalla 61 alla 69 sono state assegnate alla LTE, si è pensato di "agganciarci" anche queste tre, di fatto dunque la 58 resta tale, la 54 e la 55 diventano la 59 e la 60...di conseguenza il 60 Timb viene spostato sul 55, ed eventuali locali sulla 59 verranno spostate su di un'altra frequenza...in tutto questo ragionamento Retecapri non c'entra visto che sta sulla 57, o meglio, c'entra ma per cio' che riguarda il discorso interferenze con tv straniere (vedi Malta o Svizzera ad es.) allo stesso modo e per lo stesso motivo per cui ReteA nella costa Adriatica è stata spostata dalla 33 alla 54(interferenze con tv croate)..in zone dove non vi sono queste interferenze secondo me retecapri resta sul 57(che sara' poi l'ultima freq. tv prima delle frequenze LTE)..
no roger se i in errore le frequenze sono se andranno in asta x lte uhf 57/58/59/60/ il 60 passa entro 2014 /2015 sul 55 il 59 ora di t vprivate verra data altra frequenza e 1l 58 rimarra vuoto il 57 verrà scambiato il tutto è gia stato deciso speriamo che non ricambino è tutto scritto da agcom ,si trova in vari siti.
 
Il delirio avanza, sono curioso nel vedere come faranno nel lato adriatico, come per ReteA2, a ReteCapri e così pure a chi stà nel CH-59, a riassegnare e/o spostare altre due o tre frequenze.
....... :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso