Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
L'esplosione sì, ma tradizione sempre. Dopo il calcio ad Avellino c'è sempre stata la Scandone e la Partenio Basket (Femminile) per seguito.
La tradizione della Scandone nasce dal 1948: sempre la stessa denominazione in FIP. ;)
Per Cremona (Soresina) la nascita è solo nel 1999 e per Biella nel 1994 (c'è una bella differenza).
Scusate l'OT.

Cremona è stata in A2 negli anni '80, vero ?
 
La città di Cremona ha avuto una squadra in A2 negli anni 80, ma la società era diversa. L'attuale società di basket in Serie A di Cremona è nata a Soresina (un paese della provincia) e poi si è spostata a Cremona.
 
Ok ora basta parlare del campionato e delle varie squadre torniamo a discutere di televisione :)
 
Se Sportitalia dovesse acquistare una gara di Serie A mi auguro che trasmettino le sintesi di tutte le partite da 5 minuti ciascuno (ovviamente devono mettersi d'accordo con la Lega).

Vi faccio vedere il link di un evento di NBA:

http://video.gazzetta.it/knicks-corsari-washington/125732

Se fossero 5 i minuti a gara moltiplicato per 9 gare fanno 45 minuti, il resto è condito di pubblicità. Certo che la Lega deve promuovere il basket.... vi ricordate una volta c'era uno speciale dedicato alla NBA su Italia1? :eusa_think:
 
Se non sbaglio la legabasket rende disponibili queste sintesi sia sul sito legabasket.tv (un inutile spreco di €) e sul canale youtube.. quindi penso sia "legale" riprendere quelle sintesi (che se trasmesse in tv farebbero parte del "diritto di cronaca"). Inoltre in Serie A ci sono 8 partite (16 squadre) per ogni settimana.. senza contare la differenza sostanziale che esiste tra un calendario NBA (82 partite ogni anno, molte partite infrasettimanali e quasi mai in contemporanea) e quello a cui siamo abituati in Italia (30 partite e la stragrande maggioranza in contemporanea).

Per il resto.. vediamo che succede con SI, ma dubito che abbiano i soldi per comprare un diritto di legabasket e soprattutto dubito che la lega possa assegnare in questo modo un diritto nazionale (legge Melandri mi pare si chiami sui diritti TV). Inoltre una terza partita in diretta nazionale danneggerebbe le tv locali.:eusa_naughty:
 
Irving Thomas ha scritto:
Inoltre una terza partita in diretta nazionale danneggerebbe le tv locali.:eusa_naughty:

e che si ne frega?
è un campionato nazionale che aspira ad avere visibilità nazionale...le tv locali vanno bene per gli altri match ma più partite ci sono a livello nazionale meglio è per la Lega Basket e per gli appassionati...
 
Duncan#21 ha scritto:
Quali sarebbero le 9 gare?

Ho sbagliato, sono 8 gare. ;)

Per me 8 partite in sintesi da 5 minuti ciascuno su Sportitalia (va bene tra martedì e mercoledì) possono aiutare il movimento del basket italiano. Se un servizio è fatto bene vedrete che la gente si appassionerà...
 
Villans'88 ha scritto:
e che si ne frega?
è un campionato nazionale che aspira ad avere visibilità nazionale...le tv locali vanno bene per gli altri match ma più partite ci sono a livello nazionale meglio è per la Lega Basket e per gli appassionati...

Prima di tutto bisogna rispettare gli impegni presi ed i contratti firmati.
In secondo luogo, secondo me lo svilupparsi del mercato televisivo del futuro vedrà gli sport (soprattutto i minori) sempre meno presenti sui canali a carattere nazionale.

Il concetto è nuovo e capisco che in un paese come l'Italia dove tutte le novità vengono "schifate" può destabilizzare l'idea (antica) che avere 8 partite in diretta nazionale aiuti il movimento..

Guardiamo in faccia alla realtà, le partite della legabasket se le guardano in 4 gatti già adesso che sono due, migliora la situazione se si trasmettono sempre le solite squadre che fanno audience, ma la situazione non cambierà di molto.. o almeno io non vedo possibile un vero cambiamento con un'invasione così generica delle tv.. forse che il campionato francese di calcio è "popolare" adesso che lo trasmette SportItalia? E' più popolare di prima, ma a me la gente sembra sempre che tifi per le squadra italiane di calcio (le solite).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Per me 8 partite in sintesi da 5 minuti ciascuno su Sportitalia (va bene tra martedì e mercoledì) possono aiutare il movimento del basket italiano. Se un servizio è fatto bene vedrete che la gente si appassionerà...
:lol::lol: post dell'anno:notworthy: :notworthy:
 
agostino31 ha scritto:
:lol: post dell'anno:notworthy: :notworthy:

Che c'è da ridere? :eusa_think:

Perchè SKY sta facendo vedere gli highlights 15/30 minuti di calcio sui suoi canali? Ormai hanno capito che la gente si è stufata di seguire 90 minuti più recupero. Infatti gli highlights fanno buoni ascolti..... informati prima di ridere.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Che c'è da ridere? :eusa_think:

Perchè SKY sta facendo vedere gli highlights 15/30 minuti di calcio sui suoi canali? Ormai hanno capito che la gente si è stufata di seguire 90 minuti più recupero. Infatti gli highlights fanno buoni ascolti..... informati prima di ridere.

Ormai Terlizzi fa crociate per le sintesi in TV. :D
Mi ripeto: ma SI ha ufficializzato la Serie A? NO.
 
militoo ha scritto:
Ormai Terlizzi fa crociate per le sintesi in TV. :D
Mi ripeto: ma SI ha ufficializzato la Serie A? NO.

Appena lo prenderà ovvio che deve creare dei servizi per invogliare il pubblico medio. C'è chi diceva di seguire l'NBA grazie a quei servizi che andavano in onda su Italia1. Scusate, preferite seguire un evento di due ore replicato mille volte oppure una sintesi di un'ora per 8 partite? I tempi sono cambiati e SKY se n'è accorta. Infatti chi è tifoso di una squadra (per esempio Milan) spesso segue le sintesi della Juventus, Inter, Napoli, ecc. proprio sui canali SKY. Da quando mi sono riabbonato non faccio altro che seguire alcune partite in sintesi (alcune da 15, altre da 30), poi confrontando con varie persone mi sono accorto che fanno altrettanto.
 
Terlizzi6 ha scritto:
poi confrontando con varie persone
Varie persone...sì, tuo fratello e tuo cugino:lol: :lol: :lol:

Terlizzi, fai troppo ridere!:badgrin:
Quella, poi, che ci sarebbe più gente che guarda le sintesi più che le partite intere è una vera perla...:lol: :lol: :lol:
 
Oggi ho comprato Basket Italia, e nella sezione tv di Venezia ho trovato che la tv della Reyer è.....Orler Tv!!!, ma invece in realtà la Reyer va in onda su Treviso Uno....
 
gigio82 ha scritto:
Varie persone...sì, tuo fratello e tuo cugino:lol: :lol: :lol:

Terlizzi, fai troppo ridere!:badgrin:
Quella, poi, che ci sarebbe più gente che guarda le sintesi più che le partite intere è una vera perla...:lol: :lol: :lol:

Riri riri ca poi riru io... gli ascolti parlano chiaro. Chiedi pure a SKY. :eusa_whistle:
 
Terlizzi6 ha scritto:
gli ascolti parlano chiaro. Chiedi pure a SKY
Sì, infatto credo proprio che la sintesi del derby di Milano abbia fatto più di 2 milioni di telespettattori...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ah, a proposito di ascolti e di movimento che cresce.
Un anno fa scrivevi:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2693074&postcount=560
Abbiamo visto, come sono cambiate le cose a Maggio 2012 e come gli appassionati siano raddoppiati:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Te l'ho detto: fai troppo ridere...:lol: :lol: :lol:
 
Irving Thomas ha scritto:
Prima di tutto bisogna rispettare gli impegni presi ed i contratti firmati.

Di quale contratti stai parlando?le tv locali non hanno un numero minimo di partite da trasmettere e se la Lega decide di accordarsi per una terza partita nazionale loro non possono dire nulla ( e dubito che qualcuno protesti )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso