Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io spero vivamente che venga anticipata, così posso vederla almeno in tv. Sono tifoso di Cantù da quando ero ragazzino, ma da sardo, anche se cagliaritano, tifo anche Sassari. Solo che il sito della Lega Basket non dice nulla. Ma non penso proprio che venga anticipata a sabato, essendo Cantù impegnata in Eurolega stasera. Se hanno deciso di posticipare a lunedì le partite di Serie A alle squadre che giocano in Eurolega di venerdì significa che per la Lega devono passare almeno 3 giorni fra i due impegni.
 
Duncan#21 ha scritto:
Io spero vivamente che venga anticipata, così posso vederla almeno in tv. Sono tifoso di Cantù da quando ero ragazzino, ma da sardo, anche se cagliaritano, tifo anche Sassari. Solo che il sito della Lega Basket non dice nulla. Ma non penso proprio che venga anticipata a sabato, essendo Cantù impegnata in Eurolega stasera. Se hanno deciso di posticipare a lunedì le partite di Serie A alle squadre che giocano in Eurolega di venerdì significa che per la Lega devono passare almeno 3 giorni fra i due impegni.
non avevo pensato all'eurolega.Allora diventa impossibile l'anticipo a sabato,a questo punto rimane il posticipo alla domenica sera visto che raisport questa settimana non c'è:evil5:
 
Duncan#21 ha scritto:
Io spero vivamente che venga anticipata, così posso vederla almeno in tv. Sono tifoso di Cantù da quando ero ragazzino, ma da sardo, anche se cagliaritano, tifo anche Sassari. Solo che il sito della Lega Basket non dice nulla. Ma non penso proprio che venga anticipata a sabato, essendo Cantù impegnata in Eurolega stasera. Se hanno deciso di posticipare a lunedì le partite di Serie A alle squadre che giocano in Eurolega di venerdì significa che per la Lega devono passare almeno 3 giorni fra i due impegni.

Mi sa che però devo ripetermi:
le gare nazionali sono 2: su La7d sabato MTG-BO e lunedì su RaiSport AV-MI.

Novità definite non ce ne sono. Ho solo detto che ci sono indizi (internet e voci dalla presentazione del campionato) che dimostrano una trattativa non tramontata tra Sportitalia e la LegaBasket per una partita, punto.
Che la gara riguardi questo turno o i prossimi è difficile a dirsi. Chiaro che più ore passano e più la gara riguarderà i turni prossimi (per motivi di orario e di garanzia degli abbonati e di chi compra il biglietto: non si può spostare un evento così su 2 piedi). Al momento non sono nemmeno stabiliti anticipi e posticipi dei prossimi turni.

Se uno poi su un forum non può anticipare uno scenario (non annunciando gare, giorni, orari e quant'altro...).
 
Ultima modifica:
sierradelta ha scritto:
che farebbe il record di ascolti fino ad ora registrati per questo campionato

Qualunque record di ascolto fatto registrare l'anno scorso riguardava partite dell'Olimpia Milano e sarà così anche quest'anno a partire dal match di Lunedì
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Qualunque record di ascolto fatto registrare l'anno scorso riguardava partite dell'Olimpia Milano e sarà così anche quest'anno a partire dal match di domenica

Per precisione: lunedì sera.
 
Solo Prato ha scritto:
Quello che contesto io è il fatto che essendo toscano posso scegliere quale delle 2 partite vedere ma la Lega in questa maniera me lo vieta.
Capirei se stessero trasmettendo la stessa partita ma sono 2 partite DIVERSE.

OT: 2 settimane fa capitò lo stesso "problema" nella Lega Pro di calcio. In quel caso addirittura la partita Perugia-Pisa la si poteva vedere su 2 canali in contemporanea (Canale50 e Sportitalia), avendo Canale50 la possibilità di trasmettere le trasferte del Pisa.

Io non capisco perchè nel basket sia vietato!!!
Questo lunedì poi che RAISPORT trasmette AV-MI e C3T trasmetterebbe VA-SI io non lo concepisco proprio.
Perchè per giustificare tutta l'operazione e avere l'anno prossimo un prodotto forte da proporre devono drenare più ascolto possibile sulle partite in diretta nazionale. Altrimenti il destino del basket italiano è di rimanere tra Raisport 2 e Sportitalia che è comunque un bell'andare ma ben lontano dai milioni che si sognavano con il ritorno su Rai3 e della relativa visibilità.
Per il momento l'operazione è riuscita nel fidelizzare i tifosi ma come visibilità e rafforzamento del movimento siamo ben lontani dalla riuscita.
 
Ange 86 ha scritto:
Perchè per giustificare tutta l'operazione e avere l'anno prossimo un prodotto forte da proporre devono drenare più ascolto possibile sulle partite in diretta nazionale. Altrimenti il destino del basket italiano è di rimanere tra Raisport 2 e Sportitalia che è comunque un bell'andare ma ben lontano dai milioni che si sognavano con il ritorno su Rai3 e della relativa visibilità.
Ritorno su Rai3? :eusa_naughty: Ormai lo sport (anche gran parte del calcio) è confinato sui canali ampiamente sopra il 50 (almeno quì lo sono RaiSport e SportItalia).
Dubito che la lega ed i presidenti di lega pensassero di fare milioni di telespettatori rilevati da Auditel, del resto le ultime cifre del basket su Rai3 (al sabato pomeriggio) parlavano di 400K di media Auditel.. Sicuramente i numeri sono migliori di quelli fatti su Sky (dove il bacino di utenza è inferiore).. però rimane il fatto che il basket (ma anche altri sport alternativi) non sono appetibili sul mercato se non da queste emittenti..;)
 
militoo ha scritto:
Mi sa che però devo ripetermi:
le gare nazionali sono 2: su La7d sabato MTG-BO e lunedì su RaiSport AV-MI.

Novità definite non ce ne sono. Ho solo detto che ci sono indizi (internet e voci dalla presentazione del campionato) che dimostrano una trattativa non tramontata tra Sportitalia e la LegaBasket per una partita, punto.
Che la gara riguardi questo turno o i prossimi è difficile a dirsi. Chiaro che più ore passano e più la gara riguarderà i turni prossimi (per motivi di orario e di garanzia degli abbonati e di chi compra il biglietto: non si può spostare un evento così su 2 piedi). Al momento non sono nemmeno stabiliti anticipi e posticipi dei prossimi turni.

Se uno poi su un forum non può anticipare uno scenario (non annunciando gare, giorni, orari e quant'altro...).
Sei permaloso o cosa? Io non ho contestato la tua anticipazione non confermata (infatti non mi pare di aver citato un tuo messaggio), ho solo detto che in caso venisse confermata questa voce, la partita scelta non sarebbe Dinamo Sassari-Cantù per l'impegno odierno dei brianzoli in Eurolega. Tutto qui.
Quindi riformulo la tua ultima frase: se uno non può neanche dire la sua in questo topic...
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Però non se ne può fare una colpa a Sassari e Cantù di non esserlo.
Mi spiego: si parla tanto di metropoli, ma nei numeri le metropoli (o meglio grandi città perchè di metropoli vere al limite ci sono solo Roma e Milano) sono disinteressate al basket (tranne che per qualche evento tipo qualificazioni della Nazionale o Final Eight o Supercoppa): Torino (Serie A da decenni lontana), Napoli (3 fallimenti), Bari (il nulla), Genova (il nulla), Firenze (poco o nulla), Palermo (zero), Reggio Calabria (peccato perchè bella realtà, ma che cerca il rientro come Trieste).

Genova ha visto la serie A1 nel 1977-1978 ;)
 
mensor ha scritto:
Biancoblù Basket, la nuova denominazione della Fortitudo, ha annunciato che la tv ufficiale per la stagione 2012/2013 sarà l'emittente E'tv.

Le partite della Biancoblù saranno trasmesse sul canale 10 del digitale terrestre e sul canale 292, a cominciare da oggi mercoledì 10 ottobre, alle 23.30, quando verrà messa in onda la vittoriosa partita dei ragazzi di Salieri a Casale Monferrato, con il commento di Andrea Tedeschi.

http://www.sporteconomy.it/Basket+-+E'Tv+emittente+ufficiale+della+Fortitudo_44746_121_1.html

Ovviamente la notizia era di ieri :D

E' tv ha l' esclusiva delle due Bologna del basket, che promettono molto bene, la Virtus è da scudetto, la Biancoblu è da promozione...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
E' tv ha l' esclusiva delle due Bologna del basket, che promettono molto bene, la Virtus è da scudetto, la Biancoblu è da promozione...
playoff sicuro,forse da primi 4,ma da scudetto...Milano,Siena,Cantù e Sassari sono superiori
cmq se entrambe le squadre di Bologna tornassero ad alti livelli ne trarrebbe giovamento tutto il basket italiano ed anche gli ascolti tv
 
nunziolitrenta ha scritto:
playoff sicuro,forse da primi 4,ma da scudetto...Milano,Siena,Cantù e Sassari sono superiori
cmq se entrambe le squadre di Bologna tornassero ad alti livelli ne trarrebbe giovamento tutto il basket italiano ed anche gli ascolti tv
Sassari mette sempre qualche dubbio, certo stai parlando delle 3 squadre di eurolega + 1 squadra di Eurocup che sono comunque molto forti..

Si torna ad un discorso fatto e rifatto.. il basket non va in tv perchè in Serie A ci sono piazze troppo "piccole"? E perchè le grandi città non vanno in Serie A, visto che hanno risorse enormi.. basti pensare al confronto Siena-Milano, come città.. le potenzialità sono tutte a favore di Milano.. poi sul campo s'è visto com'è andata. Roma ha dovuto mettere su una squadra con gli spiccioli, Napoli ha avuto mille tentativi di mettere su una squadra credibile.. tutti falliti.. Torino è anni luce lontana..
 
Irving Thomas ha scritto:
Sassari mette sempre qualche dubbio, certo stai parlando delle 3 squadre di eurolega + 1 squadra di Eurocup che sono comunque molto forti..

Si torna ad un discorso fatto e rifatto.. il basket non va in tv perchè in Serie A ci sono piazze troppo "piccole"? E perchè le grandi città non vanno in Serie A, visto che hanno risorse enormi.. basti pensare al confronto Siena-Milano, come città.. le potenzialità sono tutte a favore di Milano.. poi sul campo s'è visto com'è andata. Roma ha dovuto mettere su una squadra con gli spiccioli, Napoli ha avuto mille tentativi di mettere su una squadra credibile.. tutti falliti.. Torino è anni luce lontana..

In serie A è tornata Venezia che stata un piazza importante in passato (sfiorò la Korac 1981 con Spencer Haywood), poi c'è Caserta (scudetto 1991), c'è Pesaro (che è ripartita dalla B sempre con il marchio Scavolini), ma ci sono Cremona, Avellino, Biella che la tradizione del basket l' hanno trovata solo negli anni 2000...

In LegaDue c'è Brescia che ha fatto anni e anni di serie A, c'è la Biancoblu Bologna, c'è Forlì che è una piazza storica e quest'anno sono tornate Trieste e Napoli, ma il resto è solo provincia....

In Dna ci sono Torino, Firenze, Perugia e Reggio Calabria che sono state in serie A, ma il resto della Dna è solo provincia e città che con il basket hanno tradizone zero.
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
In serie A è tornata Venezia che stata un piazza importante in passato (sfiorò la Korac 1981 con Spencer Haywood), poi c'è Caserta (scudetto 1991), c'è Pesaro (che è ripartita dalla B sempre con il marchio Scavolini), ma ci sono Cremona, Avellino, Biella che la tradizione del basket l' hanno trovata solo negli anni 2000...
con tutto il rispetto queste squadre spesso sono sull'orlo del fallimento,forse solo venezia può essere considerata una grande città(ma con un palazzo ridicolo):evil5:
 
Venezia è demograficamente una grande città, ma è molto particolare ed infatti la squadra di basket in Lega2 doveva giocare comunque sulla terraferma (a Mestre) ed in Serie A è dovuta emigrare per un pò di tempo a Treviso (società scomparsa quest'anno).

Il resto delle città citate sono comunque piccole città, ad esempio Pesaro ha un mega palazzo ma è una città piccola. La DNA semplicemente non è una categoria dove si può portare il pubblico (sarebbe come chiedere pubblico da tutto esaurito in Lega Pro di calcio) della grande occasioni e certe città che ci vivacchiano (ad esempio Firenze e Torino) non possono certo esaltare il loro pubblico a palazzo ne tantomeno interessare le emittenti televisive.

Ma siamo in un vicolo cieco, la legabasket deve promuovere ciò che ha o altrimenti arriviamo alla conclusione che si debba fare come nella NBA con le franchigie rilasciate ad un singolo presidente che piazza la squadra dove più pensa di avere pubblico.. mossa provata ma andata male già negli anni scorsi.
 
Irving Thomas ha scritto:
Venezia è demograficamente una grande città, ma è molto particolare ed infatti la squadra di basket in Lega2 doveva giocare comunque sulla terraferma (a Mestre) ed in Serie A è dovuta emigrare per un pò di tempo a Treviso (società scomparsa quest'anno).

Un volta c'era il derby Venezia-Mestre negli anni '80 nel basket.
 
Duncan#21 ha scritto:
Sei permaloso o cosa? Io non ho contestato la tua anticipazione non confermata (infatti non mi pare di aver citato un tuo messaggio), ho solo detto che in caso venisse confermata questa voce, la partita scelta non sarebbe Dinamo Sassari-Cantù per l'impegno odierno dei brianzoli in Eurolega. Tutto qui.
Quindi riformulo la tua ultima frase: se uno non può neanche dire la sua in questo topic...

Ho citato il tuo post solo perchè l'ultimo del dibattito. Non mi riferivo solo a te.
Erano solo problematiche inutili di un qualcosa ancora non nato, tutto qui.
C'erano utenti che prima di te già si facevano falsi problemi su un SS-CTU che viene disputato regolarmente domenica alle 18:15 o chi addirittura dava al 1000 per 1000 il match al sabato (cosa impossibile visto che Cantù gioca stasera in Euroleague che anche tu hai rimarcato).
Per questo precisavo: è possibile dire un qualcosa che si sa senza far nascere discussioni per la serie "fasciarsi la testa prima di rompersela"...?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
ma ci sono Cremona, Avellino, Biella che la tradizione del basket l' hanno trovata solo negli anni 2000...

L'esplosione sì, ma tradizione sempre. Dopo il calcio ad Avellino c'è sempre stata la Scandone e la Partenio Basket (Femminile) per seguito.
La tradizione della Scandone nasce dal 1948: sempre la stessa denominazione in FIP. ;)
Per Cremona (Soresina) la nascita è solo nel 1999 e per Biella nel 1994 (c'è una bella differenza).
Scusate l'OT.
 
militoo ha scritto:
Ho citato il tuo post solo perchè l'ultimo del dibattito. Non mi riferivo solo a te.
Erano solo problematiche inutili di un qualcosa ancora non nato, tutto qui.
C'erano utenti che prima di te già si facevano falsi problemi su un SS-CTU che viene disputato regolarmente domenica alle 18:15 o chi addirittura dava al 1000 per 1000 il match al sabato (cosa impossibile visto che Cantù gioca stasera in Euroleague che anche tu hai rimarcato).
Per questo precisavo: è possibile dire un qualcosa che si sa senza far nascere discussioni per la serie "fasciarsi la testa prima di rompersela"...?
Ma infatti io non davo nulla per certo, gli altri hanno fantasticato. In ogni caso, arrivati a giovedì sera, è impensabile che venga fissato l'anticipo per questo fine-settimana.
Più che altro è per la serie "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco", cioè non parlare di una cosa che non sei ancora sicuro di avere. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso