Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
Sull'assenza delle trasmissioni delle gare sulle emittenti regionali in concomitanza d'orario della gara di RaiSport, credo proprio sia cosi, come detto da Sawyer83.
Per evitare cadute di ascolto della gara "nazionale" non vanno in onda.
Comunque dalla Lega nessun comunicato sull'argomento.
:5eek: :5eek: la solita legabasket:eusa_wall: :eusa_wall:
non potevano anticipare le partite al 23/12 oppure mettere il posticipo su raisport il 26/12??:eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
questa è la "visibilita":icon_rolleyes: :doubt:
 
Treviso Uno (BO - TV): sul sito ufficiale della Benetton e sul sito della Lega appare: La gara verrà trasmessa in diretta tv su Treviso Uno (canale 665 digitale terrestre).
Quartarete (SI - CMF): sul sito della TV appare che la gara Siena - Casale Monferrato andrà in differita alle 22,30 del giorno mercoledì 28.
Rete 55 (PS - VA): sul sito della TV si riporta come dirette le gare del 8 e del 11 gennaio e nessuna diretta per domani di Pesaro - Varese.
RomaUno (TE - RM): sul sito della TV nessuna notizia sul palinesto. Presumo nessuna diretta.
TeleColor (Cremona) idem.
Videolina (Sassari) idem.

Quartarete segnala una richiesta di deroga per la diretta nel merito della gara del 30 tra Angelico e Novipiù, nonostante l'orario coincida con RaiSport.

Insomma come al solito situazione molto variegata e indubbiamente caotica. Solo domani si potrà capire di più, anche per le settimane successive. Tra l'altro in alcune giornate manca ancora la gara che deve trasmettere LA7 come quella del 3 gennaio (14^giornata) e dell'11 gennaio (16^giornata).
 
Ultima modifica:
Rettifica sul sito di Treviso e quindi della Lega. Non viene più segnalata la diretta su Treviso Uno. Quindi oggi solo Avellino - Caserta su RaiSport1, sembra.

Sul Televideo riporta come dato di share per LA7 dalle 15 alle 18 il 2,60, dalle 18 alle 20 il 2,95. Avete un dato più certo della partita?
 
Nota de La7:
"Telecom Italia - Media La 7 ha inviato al Corriere della Sera la seguente nota che viene pubblicata nella edizione odierna del quotidiano milanese: "Con riferimento all'articolo «Milano festeggia ma il basket rischia di perdere La7» (Corriere, 24 dicembre), desideriamo precisare che La7 non ha inviato alla Lega Basket alcuna lettera di disdetta né per quanto riguarda il prossimo anno, né in merito agli accordi attualmente in essere. I rapporti tra La7 e la Lega Basket, infatti, sono stati e sono improntati a un clima di piena collaborazione e intesa".
Fonte Legabasket
 
militoo ha scritto:
Sul Televideo riporta come dato di share per LA7 dalle 15 alle 18 il 2,60, dalle 18 alle 20 il 2,95. Avete un dato più certo della partita?
Il Grande Basket a 165.000 0,95%.
Comunque Trinchieri nell'intervista pre-partita ha fatto denotare che anche le squadre sono scontente degli ascolti tv..
 
agostino31 ha scritto:
Il Grande Basket a 165.000 0,95%.
Comunque Trinchieri nell'intervista pre-partita ha fatto denotare che anche le squadre sono scontente degli ascolti tv..

No dai. Trinchieri era ironico. Parlava del fatto che ogni volta Cantù, prima di Milano, passa su LA7 e RAI perde. Ha perso in casa con Pesaro alla 4^, a Treviso alla 5^, a Siena alla 9^.
 
agostino31 ha scritto:
Il Grande Basket a 165.000 0,95%.
Comunque Trinchieri nell'intervista pre-partita ha fatto denotare che anche le squadre sono scontente degli ascolti tv..
pochissimi..:5eek:
 
Ciro.S ha scritto:

anche troppi!...su La7 è francamente impossibile seguire questo campionato...già il livello complessivo è assai modesto, se poi aggiungiamo gli orari assurdi, la qualità video da congiuntivite acuta dopo 30 secondi, la telecronaca inascoltabile (eufemismo)...ieri, poi, anche la partita in sè deve essere stata un supplizio (del risultato non ne parliamo nemmeno...ma questo è più un fatto personale, qualcuno magari avrà anche avuto un orgasmo per quello...:5eek: :badgrin: :D ;) )...insomma...per fortuna che ci sono l'Eurolega e, soprattutto, la NBA...:evil5: :eusa_whistle:
 
militoo ha scritto:
Nota de La7:
"Telecom Italia - Media La 7 ha inviato al Corriere della Sera la seguente nota che viene pubblicata nella edizione odierna del quotidiano milanese: "Con riferimento all'articolo «Milano festeggia ma il basket rischia di perdere La7» (Corriere, 24 dicembre), desideriamo precisare che La7 non ha inviato alla Lega Basket alcuna lettera di disdetta né per quanto riguarda il prossimo anno, né in merito agli accordi attualmente in essere. I rapporti tra La7 e la Lega Basket, infatti, sono stati e sono improntati a un clima di piena collaborazione e intesa".
Fonte Legabasket
che peccato
 
Villans'88 ha scritto:
Per la nazionale non si tratta solo di amichevoli ma anche di match di qualificazione...su SI ho dei dubbi come gli ho per Sky...se quest'ultima fa sul serio si prende anche europei e mondiali lasciando il nulla alla concorrenza...ormai Rugby e volley dovrebbero aver tracciato la strada...osteggiata dalle federazioni e dalle leghe italiane meglio puntare sulle nazionali come fa per esempio Canal Plus in Francia dove i dirigenti italiani non possono mettere veto...
Riguarda alla faccenda del campionato non fu una rinuncia della Rai allora ( la quale comunque non si strappò di certo le vesti...il basket italiano nonostante basket city era già un prodotto in crisi con bassi ascolti che veniva interrotto per dare spazio al TG3 ) ma una scelta della lega e dei club giustificata dai soldi di Sky ( ieri come oggi è quella che paga meglio...anzi è l'unica che paga visto che quest'anno il basket ha dovuto pagare per andare in chiaro ) e dai maltrattamenti che la tv di stato faceva al basket come agli altri sport...e finiamola con la favoletta che la pay-tv abbia svalutato il basket...semmai lo ha valorizzato oltre al proprio valore sul mercato italiano non ricevendo in cambio nulla...
La7 non si aspettava il 4/8% ma il 2%...è arrivato???no quindi come qualsiasi tv commerciale ha evidentemente fatto le sue conclusioni...
la strada l'ha tracciata solo lo sport a me caro e solo sull'evento a me caro. Il volley, World cup a parte, resta per le nazionali nelle (per la maggioranza del forum) peggiori mani possibili.
 
Ranma25783 ha scritto:
la strada l'ha tracciata solo lo sport a me caro e solo sull'evento a me caro. Il volley, World cup a parte, resta per le nazionali nelle (per la maggioranza del forum) peggiori mani possibili.

Non c'è stata nessuna visibilità per la World Cup di Volley infatti. Nessuno se n'è accorto che ci sono state e che l'Italia l'abbia vinta al femminile.
Forse solo con la presenza della Nazionale di Barbolini da Fiorello qualcuno si è reso conto del gran bel successo. Oltre Sky l'unica a darne notizia era Gazzetta.it.
 
Ranma25783 ha scritto:

Per chi preferisce pagare un evento sportivo piuttosto che vederlo gratis, mi sa che dovrà attendere ancora molto.

PS
Non capisco proprio quest'odio che provate per LA7. Lo so, il commento è fatto male, ma c'è sempre tempo per migliorare.
Molti ragazzi, ragazze, famiglie si stanno riavvicinando e stanno ora conoscendo la pallacanestro. Diamo un minimo di tempo alla Lega.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Non c'è stata nessuna visibilità per la World Cup di Volley infatti. Nessuno se n'è accorto che ci sono state e che l'Italia l'abbia vinta al femminile.
Forse solo con la presenza della Nazionale di Barbolini da Fiorello qualcuno si è reso conto del gran bel successo. Oltre Sky l'unica a darne notizia era Gazzetta.it.

Come del resto l'anno scorso nessuna sapeva che un mondiale di volley stesse per disputarsi in Italia...
 
Villans'88 ha scritto:
Come del resto l'anno scorso nessuna sapeva che un mondiale di volley stesse per disputarsi in Italia...

Per esperienza personale (visto che sono un matto per qualunque sport), ti dico che non è così. Lo sarà nella maggior parte nei casi. Le finali me le sono seguite in compagnia di persone che non seguono abitualmente il Volley. Grazie alla RAI che la trasmise in tv generalista (RAITRE dalla semifinale) con la voce di Jacopo Volpi.

I punti di vista sono notevolmente diversi. L'unica cosa che chiedo è di non esagerare in critica e pregiudizio. E lo dico anche per me se sembro troppo duro con SKY. SKY nasce per il calcio. Gli altri sport li ha sempre e solo sfruttati. Grandi professionalità come Tranquillo e Buffa che entreranno nella storia della tv sportiva (già lo sono), ma che sanno pochi.

Ma si esce fuori dal 3d quindi fermo.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Non c'è stata nessuna visibilità per la World Cup di Volley infatti. Nessuno se n'è accorto che ci sono state e che l'Italia l'abbia vinta al femminile
Pensi che, invece, sulla Rai avrebbe fatto 10 milioni di telespettatori?
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
militoo ha scritto:
Lo so, il commento è fatto male, ma c'è sempre tempo per migliorare
Francica Nava commenta basket dal 1994.:evil5:
In 17 anni non è ancora riuscito a migliorare?:icon_rolleyes:
Quando ci riuscirà? Nel 2028?:badgrin: :badgrin: :badgrin:
militoo ha scritto:
Molti ragazzi, ragazze, famiglie si stanno riavvicinando e stanno ora conoscendo la pallacanestro
Ma dove?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Forse non hai ancora capito che gli ascolti su LA7 finora sono stati ridicoli, tanto che dopo appena un mese hanno dovuto cambiare l'orario delle trasmissioni.:doubt:
E tu credi pure che ci siano "Molti ragazzi, ragazze, famiglie si stanno riavvicinando e stanno ora conoscendo la pallacanestro".:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Ripeto: ma dove?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
gigio82 ha scritto:
Pensi che, invece, sulla Rai avrebbe fatto 10 milioni di telespettatori?
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Non mi sembra di aver mai detto che la RAI avrebbe ottenuto 10 milioni di telespettatori. Solo più visibilità.
 
gigio82 ha scritto:
E tu credi pure che ci siano "Molti ragazzi, ragazze, famiglie si stanno riavvicinando e stanno ora conoscendo la pallacanestro".:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Ripeto: ma dove?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Te non credi che quando ero piccolo mi sono appassionato al basket grazie alle dirette in chiaro su Raitre? Se non ci fossero quelle dirette non so se mi sarei appassionato al basket... magari mi sarei appassionato in un altro modo seguendo il Trapani Basket, la miglior società siciliana di basket. Dai tempo al tempo... spero che la Lega Basket insisti con questa politica del chiaro, è l'unica strada da fare. Ti informo che mio cugino di Palermo (dove non esiste nessuna tradizione cestistica) man mano si sta riappassionando al basket proprio alle dirette in chiaro su Raisport e La7.
 
militoo ha scritto:
Non mi sembra di aver mai detto che la RAI avrebbe ottenuto 10 milioni di telespettatori. Solo più visibilità.
Si, alle 7 di mattina su RaiSport1 (e senza nessuna replica durante la giornata).:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Avrebbe avuto una visibilità estrema...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Come 4 anni prima, in cui si fermò l'Italia, quando le azzurre vinsero la Coppa del Mondo.:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
O forse, allora, le cose andarono proprio come quest'anno se non peggio...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
agostino31 ha scritto:
Il Grande Basket a 165.000 0,95%.
Comunque Trinchieri nell'intervista pre-partita ha fatto denotare che anche le squadre sono scontente degli ascolti tv..

Tempo al tempo... fra qualche mese potrebbero diventare 300mila telespettatori... appena siamo a maggio 2012 grazie ai play-off CAMBIERANNO MOLTE COSE. Datemi retta... non dobbiamo guardare agli ascolti, spesso sono manipolati per far contente sia la Rai che Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso