Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo però devi considerare che ci sono anche quelli che guardano in tv solo le partite della propria squadra (specie se gioca in trasferta) e magari di vederne un'altra diversa sulla Rai non gli interessa e quindi è comunque uno spettatore che non avrebbero :)

La cosa la si poteva "impostare" in maniera diversa, cioè già dai quarti non sovrapporre le partite.. in modo da poter produrre le cronache di ogni serie.. ma al momento "il valore" del basket non giustifica un esborso simile (in termini di produzione e di costi) per i quarti di finali.

Già il fatto che tu abbia sollevato questa obiezione, secondo me è figlio del "sistema" (fallace e migliorabile) che il basket ha tenuto su per tutta la stagione regolare (con possibilità di seguire le trasferte).

Rimane il fatto che il contratto di cessione dei diritti Gold prevede che chi se li aggiudica ha anche il diritto di non avere concorrenza (a livello nazionale o locale) negli orari di trasmissione.. e non mi sembra sbagliato.. capisco la voglia si pungolare e far migliorare tutti.. ma in questo caso mi pare una questione poco "consistente".
 
Mi sbaglio o basterebbe che la partita non trasmessa dalla Rai venga giocata ad altro orario per essere trasmessa dalla tv locale della squadra in trasferta (o da chi voglia farlo)?
 
Mi sbaglio o basterebbe che la partita non trasmessa dalla Rai venga giocata ad altro orario per essere trasmessa dalla tv locale della squadra in trasferta (o da chi voglia farlo)?

Sbagli.. almeno non sono questi gli accordi fatti a settembre.. poi se per "ragioni di sicurezza pubblica" un prefetto emette un'ordinanza di trasmissione TV si può fare. L'accordo locali/lega è valido solo per la stagione regolare, dove vale anche a regola del non trasmettere in contemporanea con la Rai.
 
ma come tv locali sul sat cosa è rimasto? (ad esempio prima c'era studio 100 per il brindisi)..parlo sempre di regular season..
 
ma come tv locali sul sat cosa è rimasto? (ad esempio prima c'era studio 100 per il brindisi)..parlo sempre di regular season..
I play off (a meno di ordinanze speciali o situazioni straordinarie) non le tramette nessuna Tv locale. Quando un'emittente locale trasmette una partita di stagione regolare, non è abilitata a trasmetterla su piattaforma satellitare ma solo sul digitale. Poi c'è sempre chi sgarra.. Tv Studio 100 c'era 3/4 anni fa quando Brindisi era in Lega2.
 
Volevo ricordare di tenere sotto controllo i feed in hd postati in maniera eccellente da stanley, per chi ha un impianto satellitare motorizzato. Si tratta di produzione Rai in hd, sentirete i fuori onda dei commentatori con le prove della regia per quanto riguarda la grafica. Praticamente vedrete la partita come la produce la Rai,! Occhio!
 
in pratica noi che amiamo il basket italiano o facciamo sentire la nostra voce nei forum via twitter o fb alla rai, premium, e adesso al signor criscitiello nel nuovo canale di sportitalia ci vuole più spazio per questo sport bellissimo in tv, si vedono poche partite di basket in tv
 
Quello che noi appassionati di basket dobbiamo fare è molto semplice. Dobbiamo GUARDARE LE PARTITE, sempre non solo quando gioca la nostra squadra. Il problema del basket in tv è tutto qui, non guardiamo le partite è quindi le tv lo snobbano
 
Scusa? Non mi sembra di aver scritto che il prestigio di Milano derivi dal fatto di essere stata "trasmessa", ma dal fatto che gli ascolti migliori sono sempre stati fatti con partite in cui c'era in campo Milano. E' diverso il concetto..

Non è che "Milano è Milano", ma è una squadra che "attrae" spettatori.. Nessuno ha detto/scritto che deve essere sempre trasmessa nei play off, ma avrei visto come migliore scelta:
A-Un'alternanza 1-1-1 tra le serie di Sassari e Milano invece del 2-1 (cioè 2 partite da Sassari e Gara-3 da Pistoia)
B-Si poteva trasmettere 2 partite da Milano, se la serie rispetta i pronostici potrebbe finire a gara3..

Tutto qui.. se poi qualche tifoso sassarese si sente offeso, sono problemi suoi..
Quindi preferire preferire la squadra più spettacolare, vincitrice della Coppa Italia e con il MVP della stagione è brutta cosa e antimediatica?
Se qualche tifoso dell'Olimpia si sente penalizzato da questa scelta, affari suoi. Io mi godo la fantastica partita di Drake di stasera. Forza Dinamo!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Quello che noi appassionati di basket dobbiamo fare è molto semplice. Dobbiamo GUARDARE LE PARTITE, sempre non solo quando gioca la nostra squadra. Il problema del basket in tv è tutto qui, non guardiamo le partite è quindi le tv lo snobbano
La penso come te, io mi guarderò tutte le partite di questi playoff.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Quindi preferire preferire la squadra più spettacolare, vincitrice della Coppa Italia e con il MVP della stagione è brutta cosa e antimediatica?
No.. nel tuo caso è solo una reazione ad un'affermazione che (a quanto pare) ti ha ferito nell'orgoglio. Il dato di fatto è che la spettacolarità/equilibrio delle partite non ha nessun effetto sul numero di telespettatori (rilevati da Auditel).
Se qualche tifoso dell'Olimpia si sente penalizzato da questa scelta, affari suoi. Io mi godo la fantastica partita di Drake di stasera. Forza Dinamo!
Qualcuno ha mai anche solo "insinuato" che un tifoso di Sassari possa non godersi la partita della sua squadra per il semplice fatto che i tifosi di Milano sono più numerosi?
La tua è una tesi particolare.. meriterebbe approfondimenti..
 
No.. nel tuo caso è solo una reazione ad un'affermazione che (a quanto pare) ti ha ferito nell'orgoglio. Il dato di fatto è che la spettacolarità/equilibrio delle partite non ha nessun effetto sul numero di telespettatori (rilevati da Auditel).

Qualcuno ha mai anche solo "insinuato" che un tifoso di Sassari possa non godersi la partita della sua squadra per il semplice fatto che i tifosi di Milano sono più numerosi?
La tua è una tesi particolare.. meriterebbe approfondimenti..
Ma quale orgoglio! Contesto solo il modo di ragionare secondo cui, essendo l'Olimpia la squadra con più seguito, debba essere preferita a un'altra partita. E ho risposto ironicamente a quel "se un tifoso della Dinamo si sente offeso sono affari suoi".
I dati di ascolti sono comunque bassi su Raisport, quindi se anche Milano ne attira di più sarà di poco.
Il paragona con la NBA e San Antonio è fuori luogo, lì conta il mercato televisivo. Qui in Italia c'è gente che tifa Milano anche in altre parti di Italia, la Dinamo é tifata in tutta la regione (te lo dico da cagliaritano). Negli Stati Uniti è raro che si tifi per una franchigia non del luogo o dello stato, San Antonio con i suoi 1.300.000 abitanti non può competere con Los Angeles, New York, Chicago. Poi dove non può il bacino d'utenza, arrivano i giocatori spettacolari (che gli Spurs non hanno) come Durant che attirano i telespettatori neutrali nonostante giochino in una piccola città.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ma quale orgoglio! Contesto solo il modo di ragionare secondo cui, essendo l'Olimpia la squadra con più seguito, debba essere preferita a un'altra partita. E ho risposto ironicamente a quel "se un tifoso della Dinamo si sente offeso sono affari suoi".
Quindi contesti il fatto che un buon numero di ascolti sia un fattore positivo per il basket? Interessante tesi.. poi io non ho mai scritto di mostrare Milano sempre e comunque, ma che Milano (ed è un dato di fatto contrapposto al tuo semplice "sentimento") ha sempre fatto i migliori risultati su Auditel..
I dati di ascolti sono comunque bassi su Raisport, quindi se anche Milano ne attira di più sarà di poco.
Altra interessante tesi.. quindi se uno ha ascolti bassi, modificando una programmazione avrebbe un aumento non da portarlo a competere con Porta a Porta con beppe grillo, tanto vale lasciare le cose come stanno? Ma non è che pensi questo perché c'è di mezzo Sassari?
Il paragona con la NBA e San Antonio è fuori luogo, lì conta il mercato televisivo. Qui in Italia c'è gente che tifa Milano anche in altre parti di Italia, la Dinamo é tifata in tutta la regione (te lo dico da cagliaritano). Negli Stati Uniti è raro che si tifi per una franchigia non del luogo o dello stato, San Antonio con i suoi 1.300.000 abitanti non può competere con Los Angeles, New York, Chicago. Poi dove non può il bacino d'utenza, arrivano i giocatori spettacolari (che gli Spurs non hanno) come Durant che attirano i telespettatori neutrali nonostante giochino in una piccola città.
Altra tesi interessante.. Quindi negli USA i tifosi dei Lakers sono solo a Los Angeles ed in Italia i tifosi della Dinamo invece sono in tutta la regione?
Altro modo di vedere le cose (il tuo) molto interessante.. il mercato televisivo, cioè non si capisce perché non si possa definire la città di Milano (e la regione Lombardia) come un mercato televisivo più "ampio" di Sassari (e la Sardegna).. dico questo non come qualità.. cioè sono sicuro che come qualità i tifosi della Dinamo saranno migliori di quelli di Milano (tua tesi) ma dubito fortemente che il loro numero sia maggiore di quelli lombardi (e non ).

Rifletterò su queste tue tesi.. al momento non mi fanno smuovere di 1 cm dalle mie convinzioni sulla programmazione TV e sul fatto che la tua reazione sia pretestuosa in quanto tifoso della Dinamo Sassari..
 
Quindi contesti il fatto che un buon numero di ascolti sia un fattore positivo per il basket? Interessante tesi.. poi io non ho mai scritto di mostrare Milano sempre e comunque, ma che Milano (ed è un dato di fatto contrapposto al tuo semplice "sentimento") ha sempre fatto i migliori risultati su Auditel..

Altra interessante tesi.. quindi se uno ha ascolti bassi, modificando una programmazione avrebbe un aumento non da portarlo a competere con Porta a Porta con beppe grillo, tanto vale lasciare le cose come stanno? Ma non è che pensi questo perché c'è di mezzo Sassari?

Altra tesi interessante.. Quindi negli USA i tifosi dei Lakers sono solo a Los Angeles ed in Italia i tifosi della Dinamo invece sono in tutta la regione?
Altro modo di vedere le cose (il tuo) molto interessante.. il mercato televisivo, cioè non si capisce perché non si possa definire la città di Milano (e la regione Lombardia) come un mercato televisivo più "ampio" di Sassari (e la Sardegna).. dico questo non come qualità.. cioè sono sicuro che come qualità i tifosi della Dinamo saranno migliori di quelli di Milano (tua tesi) ma dubito fortemente che il loro numero sia maggiore di quelli lombardi (e non ).

Rifletterò su queste tue tesi.. al momento non mi fanno smuovere di 1 cm dalle mie convinzioni sulla programmazione TV e sul fatto che la tua reazione sia pretestuosa in quanto tifoso della Dinamo Sassari..
Il vizietto (che però non contesto) di tifare una squadra non della propria città/regione è tutto italiano. È nato nel calcio e si è esteso anche nel basket, gente che tifa Virtus Bologna, Olimpia, che tifava Benetton o Fortitudo. Io stesso fin da bambino simpatizzo per Cantù. Negli Stati Uniti ci sarà sicuramente uno della Georgia che tifa per i Lakers, ma non è come una cosa diffusa come da noi.
Io sono nel campo del basket da tanti anni (sono un arbitro), posso dirti con certezza che la Dinamo è tifata in tutta la Sardegna. Qualche anno fa (forse il 2010/11) mi feci con dei colleghi oltre 200 km per vedere un Sassari-Cantù in programma alle 11:45 di una domenica mattina. Al Pala Serradimigni vidi un sacco di gente dell'ambiente baskettaro cagliaritano e ogni volta che Sassari va in tv su Raisport o Videolina leggo su Facebook commenti di miei concittadini cagliaritani. Ciò è dovuto al fatto che è l'unica squadra di un certo livello nell'Isola. E c'è sempre il tutto esaurito.
Non so come sia la situazione in Lombardia, però non penso che faccia il pienone a ogni partita casalinga, nonostante Milano abbia più abitanti di tutta la Sardegna. Non voglio cambiare le tue convinzioni, è giusto che tu le abbia, ma non puoi neanche imporle come verità assoluta e che Raisport la pensi come te.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ah si? Ma dai: io conosco un tizio che vive a Chicago e tifa Green Bay Packers.

E Chicago e Green Bay sono ultra-rivali :badgrin:
Perché ti sei fermato a quelle frase e non hai seguito il mio discorso fino alla fine? Non ho forse detto che ci sarà pure qualcuno che tifa per una squadra non della zona? Ma di certo sono casi limitati, non diffusi come qui in Italia.

Ma cosa ha combinato stasera Raisport 1? Con il protrarsi della partita di pallamano, anziché far partire la partita di basket dall'inizio in differita (come ha fatto Fox Sports quest'anno con il calcio) di qualche minuto e poi mandarla in diretta dal 3° periodo in poi, hanno preferito trasmetterlo diretta già iniziata.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Perché ti sei fermato a quelle frase e non hai seguito il mio discorso fino alla fine? Non ho forse detto che ci sarà pure qualcuno che tifa per una squadra non della zona? Ma di certo sono casi limitati, non diffusi come qui in Italia.

Ma cosa ha combinato stasera Raisport 1? Con il protrarsi della partita di pallamano, anziché far partire la partita di basket dall'inizio in differita (come ha fatto Fox Sports quest'anno con il calcio) di qualche minuto e poi mandarla in diretta dal 3° periodo in poi, hanno preferito trasmetterlo diretta già iniziata.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Avessero fatto come sostenevi tu ci sarebbe stato un putiferio........la Rai che manda in differita due quarti.....orrore...comunque si son persi 8 minuti del primo quarto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso