Il vizietto (che però non contesto) di tifare una squadra non della propria città/regione è tutto italiano. È nato nel calcio e si è esteso anche nel basket, gente che tifa Virtus Bologna, Olimpia, che tifava Benetton o Fortitudo. Io stesso fin da bambino simpatizzo per Cantù. Negli Stati Uniti ci sarà sicuramente uno della Georgia che tifa per i Lakers, ma non è come una cosa diffusa come da noi.
Io sono nel campo del basket da tanti anni (sono un arbitro), posso dirti con certezza che la Dinamo è tifata in tutta la Sardegna. Qualche anno fa (forse il 2010/11) mi feci con dei colleghi oltre 200 km per vedere un Sassari-Cantù in programma alle 11:45 di una domenica mattina. Al Pala Serradimigni vidi un sacco di gente dell'ambiente baskettaro cagliaritano e ogni volta che Sassari va in tv su Raisport o Videolina leggo su Facebook commenti di miei concittadini cagliaritani. Ciò è dovuto al fatto che è l'unica squadra di un certo livello nell'Isola. E c'è sempre il tutto esaurito.
Non so come sia la situazione in Lombardia, però non penso che faccia il pienone a ogni partita casalinga, nonostante Milano abbia più abitanti di tutta la Sardegna. Non voglio cambiare le tue convinzioni, è giusto che tu le abbia, ma non puoi neanche imporle come verità assoluta e che Raisport la pensi come te.