Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avessero fatto come sostenevi tu ci sarebbe stato un putiferio........la Rai che manda in differita due quarti.....orrore...comunque si son persi 8 minuti del primo quarto
Invece perdersi i primi 8 minuti è stato una scelta sensata? Io preferisco vederla intera la partita. La differita sarebbe durata solo due quarti, poi all'intervallo avrebbero recuperato il gap.
 
Il vizietto (che però non contesto) di tifare una squadra non della propria città/regione è tutto italiano. È nato nel calcio e si è esteso anche nel basket, gente che tifa Virtus Bologna, Olimpia, che tifava Benetton o Fortitudo. Io stesso fin da bambino simpatizzo per Cantù. Negli Stati Uniti ci sarà sicuramente uno della Georgia che tifa per i Lakers, ma non è come una cosa diffusa come da noi.
Io sono nel campo del basket da tanti anni (sono un arbitro), posso dirti con certezza che la Dinamo è tifata in tutta la Sardegna. Qualche anno fa (forse il 2010/11) mi feci con dei colleghi oltre 200 km per vedere un Sassari-Cantù in programma alle 11:45 di una domenica mattina. Al Pala Serradimigni vidi un sacco di gente dell'ambiente baskettaro cagliaritano e ogni volta che Sassari va in tv su Raisport o Videolina leggo su Facebook commenti di miei concittadini cagliaritani. Ciò è dovuto al fatto che è l'unica squadra di un certo livello nell'Isola. E c'è sempre il tutto esaurito.
Non so come sia la situazione in Lombardia, però non penso che faccia il pienone a ogni partita casalinga, nonostante Milano abbia più abitanti di tutta la Sardegna. Non voglio cambiare le tue convinzioni, è giusto che tu le abbia, ma non puoi neanche imporle come verità assoluta e che Raisport la pensi come te.
Ma non è vero per niente.. conosco persone che vivono a New York che tifano college dell'Alabama, gente della east coast che tifa Lakers e della West Coast che tifa Knicks o Heat.. E più in generale "il richiamo" dei grandi nomi (come appunto LA o NY) è forte anche per la cosiddetta "fly over people"..

Sul fatto che a Sassari (quanti spettatori 4/5000?) ci sia il tutto esaurito e non ci sia a Milano (su 11.000 posti arrivano a 7.000 spettatori) sorvolo.. capisco che vuoi sostenere a priori la tua fede, ma se guardi ai numeri annunciati recentemente, Milano ha viaggiato a 7.000 spettatori di media con 3/4 tutto esaurito (11.0000 e spiccioli)..

Nessuno mette in dubbio che anche Sassari abbia "diritto di cittadinanza" in Serie A, ma negare che "il grande pubblico" si può raggiungere solo in zone densamente popolate, secondo me è negare l'evidenza.. L'esempio più lampante sono Siena (ultimamente) e Treviso (nel passato), società vincenti in realtà di provincia. Sempre ben frequentati i palazzetti, ma anche il massimo sforzo di queste due cittadine non poteva superare una Milano o Bologna .. Qui parliamo di numeri al botteghino, non di merito come vittorie..
 
Ma non è vero per niente.. conosco persone che vivono a New York che tifano college dell'Alabama, gente della east coast che tifa Lakers e della West Coast che tifa Knicks o Heat.. E più in generale "il richiamo" dei grandi nomi (come appunto LA o NY) è forte anche per la cosiddetta "fly over people"..

Sul fatto che a Sassari (quanti spettatori 4/5000?) ci sia il tutto esaurito e non ci sia a Milano (su 11.000 posti arrivano a 7.000 spettatori) sorvolo.. capisco che vuoi sostenere a priori la tua fede, ma se guardi ai numeri annunciati recentemente, Milano ha viaggiato a 7.000 spettatori di media con 3/4 tutto esaurito (11.0000 e spiccioli)..

Nessuno mette in dubbio che anche Sassari abbia "diritto di cittadinanza" in Serie A, ma negare che "il grande pubblico" si può raggiungere solo in zone densamente popolate, secondo me è negare l'evidenza.. L'esempio più lampante sono Siena (ultimamente) e Treviso (nel passato), società vincenti in realtà di provincia. Sempre ben frequentati i palazzetti, ma anche il massimo sforzo di queste due cittadine non poteva superare una Milano o Bologna .. Qui parliamo di numeri al botteghino, non di merito come vittorie..
Ma allora mi spieghi come mai a Milano non si riempie mai tutto il Palazzetto fino a 11.000 spettatori (o almeno avvicinarsi a quella cifra) pur avendo fra città e hinterland oltre 2 milioni di abitanti come succede in Spagna neanche adesso che è tornata dopo tanti anni la squadra più forte d'Italia? La stessa Virtus Roma, che sta nella capitale, quando giocava al Pala Lottomatica era una desolazione per tutti gli spazi vuoti che si vedevano.
Io con la tessera SIAE da arbitro posso entrare gratis in tutti i palazzetti d'Italia, ma se voglio andare a vedere la Dinamo devo chiamare o mandare una email per richiedere l'accredito (la tessera non basta) perché il Pala Serradimigni è sempre pieno e anche per l'accredito c'è la fila.
Invece in passato, circa 11 anni fa, riuscii a entrare al Palazzetto di Biella (ai tempi di Soragna e Di Bella) con la sola tessera per vedere Biella-Milano che teoricamente doveva essere una partita da tutto esaurito. Idem a Bologna circa 7/8 anni fa andai a vedere durante le vacanze di Natale la Fortitudo che all'epoca era ancora una squadra di vertice, ma ci furono dove invece molti spazi vuoti. In ogni caso non c'era il tutto esaurito, pur essendo una piccola realtà contro Milano e una partita a Basket City.
Dai, stasera ci vediamo Pistoia-Milano, così si compensa. Speriamo che Sassari e Pistoia vincano, così domenica ci sarà per forza gara 4 dell'Olimpia e siamo pari. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Caro Duncan.. stiamo lasciando piano piano l'oggetto del discorso e parlando di cose che c'entrano poco con questo oggetto.. ovvero quali squadre fanno più ascolti in TV.
Adesso stai mettendo di mezzo neanche l'affluenza al palazzo (essendo quella di Milano la più alta di media) ma addirittura la % di riempimento del palazzo.
Invece di rispondere alle tue domande sulla difficoltà di reperire un biglietto "omaggio" per arbitro al Palaserradimigni, permettimi di porti un'altra domanda.. visto che gli stadi di calcio di Serie A sono ampiamente "vuoti", puoi definire il calcio come sport inferiore (come popolarità) al basket della Dinamo Sassari guardando alla difficoltà di reperire biglietti?
Non rispondere.. è una domanda retorica. Onestamente penso che non ci sia neanche bisogno di dettagliare la spiegazione del fatto che riempire un palazzo da 11.000 posti fino al tutto esaurito non sia la stessa cosa che con uno da 5.000, specialmente in città così diversa (una di provincia dove le possibilità di svago sono assai meno numerose rispetto alla grande città che è dispersiva).
Rispetto la tua idea, cioè quella di definire Milano squadra che non richiama audience TV, ma i numeri proposti, sia di Auditel che della Siae (o quantomeno dell'Olimpia Milano e Dinamo Sassari) mi spingono a rimanere della mia opinione.. se poi vuoi contestare anche quei numeri fai pure..ma a casa mia 7.000 è un numero sempre maggiore a 5.000 .. Poi non contesto le difficoltà ad ottenere 5.000 spettatori qui piuttosto che lì.. ma se anche le posso comprendere, i numeri rimangono quelli..
 
Ieri sera non ho potuto vedere la partita di Siena in diretta quindi lo registrata ma visto che questa mattina sono a casa e alle 11 su RaiSport1 c'era la replica mi sono visto quella. Ma come al solito la Rai combina casini.

Si parte alle 11 con l'intero primo tempo (compresi i primi minuti del primo quarto che ieri non sono stati trasmessi), poi all'intervallo una edizione flash del tg sportivo (con ovviamente il risultato della partita sia nel sottopancia che in servizio) e alla ripresa della partita salta tutto il terzo periodo e va in onda direttamente il quarto. :eusa_wall:
 
Cambia la partita in programma domani (sabato 24/05) alle 20.30 gara3 tra Roma e Cantu (serie sul 2 a 0 per Roma)
 
Cambia la partita in programma domani (sabato 24/05) alle 20.30 gara3 tra Roma e Cantu (serie sul 2 a 0 per Roma)

Esatto, Siena-Reggio Emilia avrà sicuramente anche una gara 4 (in programma lunedì 26), Roma-Cantù invece potrebbe chiudersi domani sera.
 
Forse sono ot, ma volevo chiedere se avete sentito della prossima apertura del nuovo canale della lega modello supertennis..è vero?
 
Quello che auspicavo si è verificato: vittorie di Pistoia e Sassari, così oggi trasmettono Milano e la smettete di lamentarvi. :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Qualità imbarazzante di Torino-Trento in web tv,continui blocchi...spero che le partite si possano vedere l'anno prossimo in TV.Superbasket TV,Sportitalia o Nuvolari poco importa.



Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Qualità imbarazzante di Torino-Trento in web tv,continui blocchi...spero che le partite si possano vedere l'anno prossimo in TV.Superbasket TV,Sportitalia o Nuvolari poco importa.



Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk

Concordo pienamente.
Urge maggiore diffusione e possibilmente maggiore qualità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pistoia batte Milano, quindi si va a gara 5 al Forum martedì con ovvia diretta tv.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Qualità imbarazzante di Torino-Trento in web tv,continui blocchi...spero che le partite si possano vedere l'anno prossimo in TV.Superbasket TV,Sportitalia o Nuvolari poco importa.

La DNA Gold penso che al 100% andrà su questo nuovo canale.. anche perché non ci sono emittenti nazionali interessate.. magari farsi qualche domanda sarebbe d'obbligo..
 
Le telecronache delle partite disputate a Pistoia tra Giorgio Tesi Group e EA7 Emporio Armani Milano disputate venerdì e ieri sera hanno fatto registrare un'audience media rispettivamente di 165.959 (gara4) e 152.902 spettatori (gara3). Si tratta del secondo e del terzo miglior risultato stagionale: al primo posto il quarto di finale della Final Eight tra Milano-Sassari con un ascolto medio di 184.384

Dal sito legabasket.. a buon intenditor..
 
E ciò significa necessariamente che bisogna trasmettere più volte Milano? Dai, le partitacce disputate dall'Olimpia Milano a Pistoia e il contemporaneo cappotto di Sassari a Brindisi vi ha regalato 3 partite di Milano dei quarti. Potete asciugarvi le lacrime. :D

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
E ciò significa necessariamente che bisogna trasmettere più volte Milano? Dai, le partitacce disputate dall'Olimpia Milano a Pistoia e il contemporaneo cappotto di Sassari a Brindisi vi ha regalato 3 partite di Milano dei quarti. Potete asciugarvi le lacrime. :D

Significa che c'è molta più gente interessata a Milano che non ad altre società di altre squadre :evil5:.. mi pare ci voglia poco a capirlo.. tu non l'hai capito?:eusa_wall::eusa_think:
 
Significa che c'è molta più gente interessata a Milano che non ad altre società di altre squadre :evil5:.. mi pare ci voglia poco a capirlo.. tu non l'hai capito?:eusa_wall::eusa_think:

Milano e Roma sono anche le due città più popolose tra quelle della Lega Serie A e quindi è ovvio che proporzionalmente hanno più audience degli altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso