Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non serve mica l'auitel per capire che in italia sono più quelli che fingono di essere appassionati di basket, rispetto a quelli che poi guardano veramente le partite in tv o live nei palazzetti .

Serve a chi deve programmare i palinsesti, a chi deve fare gli acquisti dei vari diritti per le tv..
 
Non è vero. . Non tutte sono rilevate.. p.es. Sportitalia non lo è
Quando un'emittente inizia ad essere rilevata, i suoi dati possono non essere resi noti per qualche mese, trascorso questo primo periodo, devono, però, per forza, essere pubblicati

Lo sono lo sono.. credi che Auditel non sappia calcolare su quali emittenti si sintonizzano i loro rilevatori? Solo che fino a che l'emittente non entra ufficialmente in Auditel, non possono pubblicare il dato specifico, ma devono farlo rientrare in "altri" generici. Io conosco una persona a Sky che mi diceva che i dati Auditel gli venivano forniti molto prima che venissero resi pubblici.. ed è anche per questo (il fatto che li conoscevano da tempo) che Sky si oppose alla pubblicazione ed ancora adesso "specifica" sempre che gli ascolti di Sky devono essere letti "in prospettiva" alla piattaforma (secondo me giustamente).

Comunque la mia frase era sbagliata, nel senso che volevo dire che Italia2 (al contrario di RaiSport) è un'emittente che guarderà ai risultati Auditel.. Sulla Rai ci vai a prescindere per motivi lobbystici (altrimenti fip e coni s'in****ano).
 
Serve a chi deve programmare i palinsesti, a chi deve fare gli acquisti dei vari diritti per le tv..
Appunto, serve a loro ma non serve a noi per capire che siamo sempre stati in pochissimi a seguire questo sport.
Anche se ci fosse una gara7 su Rai1 alle 21, in HD e con 50 telecamere a riprendere l'evento, saremmo comunque pochi a guardarla.
 
la supercoppa di basket se ben ricordo è inserita nel pacchetto di diritti silver ...come mai la rai ha potuto trasmetterla? .. se non sbaglio la rai detiene i diritti gold e per i silver c'è una trattativa aperta con sportitalia/nuvolari/italia 2 ...
 
Appunto, serve a loro ma non serve a noi per capire che siamo sempre stati in pochissimi a seguire questo sport.
Anche se ci fosse una gara7 su Rai1 alle 21, in HD e con 50 telecamere a riprendere l'evento, saremmo comunque pochi a guardarla.

Non so te, ma io non sono nato imparato, quindi ho bisogno di leggere i dati per capire come sono andati gli ascolti.. ed inoltre non è neanche così scontato che "siamo in pochi a guardare il basket in tv".. per certi eventi anche l'Auditel è stata favorevole al basket..
 
la supercoppa di basket se ben ricordo è inserita nel pacchetto di diritti silver ...come mai la rai ha potuto trasmetterla? .. se non sbaglio la rai detiene i diritti gold e per i silver c'è una trattativa aperta con sportitalia/nuvolari/italia 2 ...

Se guardi 2/3 pagine indietro c'è la risposta.. semplicemente la lega ha ceduto "una tantum" la Supercoppa alla Rai.. l'alternativa era non trasmetterla per niente.. visto che i diritti Silver al momento della disputa della Supercoppa non erano assegnati..
 
Fatemi capire. Varese-Cantù posticipo Rai (Gold, prima scelta). Milano-Cremona anticipo Gazzetta (Bronze, terza scelta). Non manca un pezzo?

Questo lo ha scritto matteo gandini, dai ci credo
 
Fatemi capire. Varese-Cantù posticipo Rai (Gold, prima scelta). Milano-Cremona anticipo Gazzetta (Bronze, terza scelta). Non manca un pezzo?

Questo lo ha scritto matteo gandini, dai ci credo

Sì.. non è Milano-Cremona, ma Cremona-Milano.. dai credici..
 
Se guardi 2/3 pagine indietro c'è la risposta.. semplicemente la lega ha ceduto "una tantum" la Supercoppa alla Rai.. l'alternativa era non trasmetterla per niente.. visto che i diritti Silver al momento della disputa della Supercoppa non erano assegnati..

grazie! ;)
 
Come dimostra la SuperCoppa giocata a spalti vuoti a Sassari.. il basket è popolare a livello locale, ma non ancora a livello nazionale.. gli Italiani in NBA non ci vanno perchè "li vedi alla tv della lega" ma perchè qualcuno s'è fatto il **** a reclutarli ed educarli.. la tv aiuta ma non così come si crede..

sassari è anche un mondo a parte ( non so in sardegna quanta passione ci possa essere) ma io ricordo quando le finali in coppa italia....le giocavano a Forli era tutto pieno ed à il fatto comunque già il fatto che la dinamo ha sconfitto Milano ed il fatto di avere 4 italiani cresciuti nelle Lega italiana in Nba deve esssere un motivo per vendere (cosa che in Italia non si è capaci fare neanche più nel calcio) il prodotto Basket Italia...
 
sassari è anche un mondo a parte ( non so in sardegna quanta passione ci possa essere) ma io ricordo quando le finali in coppa italia....le giocavano a Forli era tutto pieno ed à il fatto comunque già il fatto che la dinamo ha sconfitto Milano ed il fatto di avere 4 italiani cresciuti nelle Lega italiana in Nba deve esssere un motivo per vendere (cosa che in Italia non si è capaci fare neanche più nel calcio) il prodotto Basket Italia...

Sassari ha fatto il tutto esaurito degli abbonamenti.. hanno lasciato 3/400 posti da vendere ad ogni partita altrimenti avrebbero venduto anche quelli in abbonamento..

Senza polemica, ma sei rimasto indietro nel tempo.. dovresti aggiornarti.. la situazione si è evoluta dai tempi delle F8 a Forlì (primi anni 2000) ed adesso siamo ad ere geologiche di differenza..
 
Sassari ha fatto il tutto esaurito degli abbonamenti.. hanno lasciato 3/400 posti da vendere ad ogni partita altrimenti avrebbero venduto anche quelli in abbonamento..

Senza polemica, ma sei rimasto indietro nel tempo.. dovresti aggiornarti.. la situazione si è evoluta dai tempi delle F8 a Forlì (primi anni 2000) ed adesso siamo ad ere geologiche di differenza..
un conto è vedere il Sassari.. ed un conto vedere un altro club magari a Sassari sono appassionati solo al club di casa...un conto vedere altre squadre....sono sicuro che in <Emilia Romagna avrebbe fatto il pienone ed sono sicuro che in certe zone del sud neanche con l'NBA si avrebbe il tutto esaurito...

in Italia siete bravi a fare polemiche e a difendere sempre il sud....
 
un conto è vedere il Sassari.. ed un conto vedere un altro club magari a Sassari sono appassionati solo al club di casa...un conto vedere altre squadre....sono sicuro che in <Emilia Romagna avrebbe fatto il pienone ed sono sicuro che in certe zone del sud neanche con l'NBA si avrebbe il tutto esaurito...

in Italia siete bravi a fare polemiche e a difendere sempre il sud....
Non ho capito.. che squadra dovrebbero vedere a Sassari? Pesaro? Secondo quale logica? Poi cosa c'entra il sud Italia lo sai solo tu.. la F8 di Coppa Italia non si gioca più in Emilia perché nessuna l'andrebbe a vedere ed idem per la Supercoppa..
comunque se te vuoi "difendere il nord" fai pure.. non capisco da cosa va difeso..
 
appunto....se a Pesaro o a Trieste ci fosse una partita sassari vs milano...sono sicuro che vi sarebbe molta più gente che a sassari,,,,sono sicuro che per la cultura al sud neanche una partita con squadre nba farebbe il pienone....
 
non si puo dire che in Italia la cultura del basket non va solo perchè a sassari ce poca gente
 
sassari è anche un mondo a parte ( non so in sardegna quanta passione ci possa essere) ma io ricordo quando le finali in coppa italia....le giocavano a Forli era tutto pieno ed à il fatto comunque già il fatto che la dinamo ha sconfitto Milano ed il fatto di avere 4 italiani cresciuti nelle Lega italiana in Nba deve esssere un motivo per vendere (cosa che in Italia non si è capaci fare neanche più nel calcio) il prodotto Basket Italia...
Sassari fa sempre il pieno in campionati, ci si muove anche qui da Cagliari (210 km) per andare a vederla. Forse la gente dopo l'esborso per l'abbonamento non se la sentiva di spendere ulteriormente a breve distanza di tempo.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
appunto....se a Pesaro o a Trieste ci fosse una partita sassari vs milano...sono sicuro che vi sarebbe molta più gente che a sassari,,,,sono sicuro che per la cultura al sud neanche una partita con squadre nba farebbe il pienone....
Che campionario di luoghi comuni! Abbiamo visto il pieno al forum per la Final Eight di Coppa Italia dopo che la Dinamo ha battuto la squadra di casa nei quarti in febbraio. Come no!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
non si puo dire che in Italia la cultura delperchésket non va solo perchè a sassari ce poca gente

Si dice che in Italia (a livello nazionale) il basket non funziona, perché i dati Auditel del basket in tv sono genericamente bassi.. non c'entra niente Trieste o Pesaro.. oppure una tua contrpposixione tra un nord appassionato ed un sud indifferente.. i numeri non confermano questa tua tesi.. non mi pare che a Pesaro ci sia il palace pieno in campionato, idem a Trieste.. mentre proprio a Sassari è spesso pieno come un uovo.. solo che viene riempito per le partite di richismo, queste competizioni secondarie non attraggono il pubblico, non quello delle grandi occasioni... e succedeva dappertutto!
 
Si dice che in Italia (a livello nazionale) il basket non funziona, perché i dati Auditel del basket in tv sono genericamente bassi.. non c'entra niente Trieste o Pesaro.. oppure una tua contrpposixione tra un nord appassionato ed un sud indifferente.. i numeri non confermano questa tua tesi.. non mi pare che a Pesaro ci sia il palace pieno in campionato, idem a Trieste.. mentre proprio a Sassari è spesso pieno come un uovo.. solo che viene riempito per le partite di richismo, queste competizioni secondarie non attraggono il pubblico, non quello delle grandi occasioni... e succedeva dappertutto!

guarda lo stadio di Pesaro a fine campionato....se per questo il pubblico pieno non c'è neanche nel calcio...dico solo che se il campionato di basket fosse venduto bene <(tante partite sono in contemporanea con il calcio) la gente come il sottoscritto la guarderebbe di più....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso