Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me l'appassionato è colui che segue il basket a 360 gradi ma va beh se vogliamo discutere sulla lana caprina discutiamo...
Non è una questione di "lana caprina" è il fatto che per te l'appassionato di basket (o meglio gli appassionati) sono circa 2/3000 persone in Italia.. ma secondo te chi è che si mette a guardare una partita di cui conosce a malapena il 20% dei giocatori in campo? La tua rimane un'opinione.. di minoranza, ammissibile.. ma opinione..
E comunque non mi hai risposto, perchè Cielo sarebbe 'peggiore' di Raisport? Sono curioso di quali ventose si utilizzano per arrampicarsi sullo specchio...
Non mi arrampico su nessuno specchio.. anche qui tu prendi i tuoi termini per definire "migliore" o "peggiore" una rete rispetto all'altra.. Cielo è un canale con un suo pubblico "affezionato" che poco ha a che fare con sport come il basket. Questo è il motivo per cui (per me) è peggiore di RaiSport.. lo so che i tuoi parametri sono i giornalisti e le riprese etc etc.. che però non sono parametri "stabili", nel senso che un giornalista (vedi Buffa anche se fa qualcosa di leggermente diverso) oggi c'è, domani non c'è più.. la fidelizzazione del pubblico al canale invece è molto più difficile da cambiare (vedasi l'affare Ballarò/DiMartedì col trasferimento di canale di un format che ha stentato perché il pubblico affezionato non trovava più il suo format sul vecchio canale).

A te le ventose..anche se io ho spesso sentito più che altro unghie sui vetri..
 
2/3000 di appassionati di basket ci sono solo a Varese, gente che va a Vedere la Robour et Fides in B2 o il Sette Laghi Gazzada in C1, gente che segue il basket a 360 gradi, non diciamo eresie per favore.

Cielo ha una LCN migliore sul Digitale Terrestre (visto che tu parli di zapping è nettamente migliore per gli smanettatori da telecomando), ha una media di rete superiore ai canali RaiSport e si avrebbe una pubblicizzazione del prodotto nettamente superiore a quella di Raisport dove il massimo dello spot è la voce disperata che parla di "la palla a spicchi emoziona su raisport". Poi se vogliamo negare anche l'evidenza neghiamola.

Detto questo seguo l'esempio di Dado88 e come al solito abbandono la discussione perchè tanto per te, grande appassionato di basket, l'unica cosa che conta è vedere la partita che ti interessa con qualità anche infima, quindi del prodotto, della sua crescita e di chi vorrebbe vedere una cosa ben fatta e non una schifezza non te ne può fregare di meno...

Ah, ti suggerisco di fare un sondaggio, magari su forum specializzati (che tanto definirai idee non rappresentative del pubblico), e prova a chiedere se è meglio la redazione basket di Sky Sport o quella di Raisport visto che parli di parametri non stabili...poi ti consiglio di informarti, Buffa non ha mai fatto mezza trasmissione sul basket italiano ed europeo, ha sempre fatto solo NBA ed è stato egregiamente sostituito da Davide Pessina. La redazione basket di Sky è formata da giornalisti come Paola Ellisse, Geri De Rosa, Pietro Colnago e da commentatori tecnici che all'epoca comprendevano Franco Casalini, Riccardo Pittis,Ugo Sconocchini ecc. ecc., nulla a che vedere con i vari Dembinsky e company...
 
Se ne vuoi parlare ne parliamo.. altrimenti smetto.. ma se alle mie ribattute la risposta è "fai un sondaggio sui forum specializzati" siamo alla frutta.. a casa mia non contano i sondaggi sui forum, ma i dati Auditel..

Sei sicuro che i 2/3000 spettatori della B2 (che non esiste essendo DNB) o C1 (anche questa non esiste trattasi di DNC) siano appassionati a 360 gradi e si guardano la liga? Io ti garantisco che i 2000 (questi sì) che vanno a vedere la DNB di Siena (!!) sono interessati a Serie A ed Eurolega.. il resto? Non hanno tutto questo tempo..

Cielo ha un migliore LCN? Solo perché più basso? Ammesso e non concesso (anche qui c'è da capire che significhi "migliore"), parliamo di un canale visto da pochi e soprattutto da affezionati spettatori (lo debbo ripetere) che se non trovano i contenuti a cui sono abituati, abbandonano la visione.. la prova? L'ASG di A2 trasmesso da Italia2 (LCN migliore di Raisport) con gente che si è lamentata di non avere trovato il suo telefilm favorito.. secondo te questo è piaciuto ad Italia2?

Parliamo di crescita del prodotto? Io sono un appassionato di basket, perché al contrario di ciò che pensate seguo anche la ACB, ma se mi chiedi di guardarmi tutte le partite immaginabili io dico di no.. ripeto, non è che se mi danno Milwaukee-Memphis di NBA confezionata al meglio me la guardo.. solo perché è "fatta bene".. io voglio vedere il basket che mi interessa.. e non sono l'unico, anzi ho la sensazione che la maggioranza degli appassionati di basket la pensi come me. Certo non la penserà come me la maggioranza dei forumisti di siti specializzati.. ma è questo l'importante?

Per tua informazione, scommetto mezza casa sul fatto che io non ho mai scritto "Buffa ha fatto una trasmissione sul basket italiano o europeo". Ho solo citato Buffa come giornalista apprezzato dai cestofili groupies di Sky che ieri c'era (nel basket NBA) ed adesso non c'è più.. ah già, ma per te citare "correttamente" quello che si scrive è "arrampicarsi sugli specchi" e poi se facciamo un sondaggio sui forum specializzati ti daranno ragione..
 
Io smetto. Inutile ingolfare il topic con l'ennesima discussione con chi non vuole ascoltare. Comunque su D-Max il Rugby non c'era mai stato eppure non mi sembra che stia soffrendo il fatto che i suoi affezionati spettatori si lamentano per la presenza del rugby. Poi paragonare la Serie A con l'All-Star game (buffonata per definizione) oltretutto di legadue è fantastico...alla prossima, sperando che in legabasket il vento stia cambiando perchè se tutti ragionano come te povero basket, da cadaverico lo possiamo seppellire in un amen...
 
Il basket di Serie A non è certo cadaverico.. ha i suoi problemi, ma dal punto di vista televisivo sta vivendo una stagione di consensi, non lo dico io.. lo dice l'Auditel. Il fatto che gli appassionati come te trovino scadente la qualità non inficia il successo di pubblico. Se poi la lega vorrà sacrificare i buoni (ma comunque minimi) risultati ottenuti per una maggiore qualità, sarà una sua scelta.

Vedi caro mio.. io non faccio come te che neghi l'evidenza, metto i fatti uno di seguito all'altro e li analizzo. Non dico che le conclusioni a cui arriviamo debbano essere le solite, ma ogni tanto mi pare di leggere qualche "forzatura" nell'analisi dei fatti.

Capitolo Rugby su D-max, anzitutto parliamo di un evento "particolare" che non è ridondante come una partita di basket di campionato (sono 30 giornate).. Tra l'altro non penso che D-max abbia un pubblico che non gradisca questo spettacolo, cioè.. non credo che "i fidelizzati" di D-max siano sullo stesso piano di quelli di Cielo..

Poi deciditi.. prima dici che per essere appassionato "devi interessarti di basket a 360 gradi" poi definisci "buffonata" un ASG di A2.. allora forse sei d'accordo con me che il successo in tv di una partita è direttamente proporzionale all'importanza che tale partita ha.. altrimenti non capisco perché definisci "buffonata" una partita che raccoglie i migliori giocatori di un campionato.. sì lo so, questa è una provocazione.. anche per me l'ASG (anche quello di Serie A) è una buffonata.. ma il rumore delle tue unghie sui vetri dello specchio su cui hai cercato di arrampicarti è unico.. visto poi che accusi gli altri di fare certe cose senza "argomentare"..
 
L'All-Star Game non è una partita di basket, è una esibizione non competitiva (visto che non ha nulla in palio).

Mi inchino alla tua capacità di analisi e continuerò ad affilare le unghie visto che il cadaverico basket italiano merita molto di più della schifezza che abbiamo sopportato per 4 anni, un incubo senza fine.
 
L'All-Star Game non è una partita di basket, è una esibizione non competitiva (visto che non ha nulla in palio).
[MODEmauromON] Esibizione di cosa? Di basket? Quindi tutti quelli che comprano il biglietto per l'ASG NBA non sono appassionati di basket[MODEmauromOFF] Mi ripeto.. quindi confermi che non basta vedere una partita dove ci sono schiaccioni e passaggioni per attirare pubblico in Italia? E se lo facessimo commentare da Tranquillo (non Buffa.. anche se mi ricordo che agli inizi carriera, quando faceva l'agente di giocatori USA, qualche telecronaca sua di A2 l'ho sentita) e riprendere da Sky? Dai.. su..
Mi inchino alla tua capacità di analisi e continuerò ad affilare le unghie visto che il cadaverico basket italiano merita molto di più della schifezza che abbiamo sopportato per 4 anni, un incubo senza fine.
Io sono aperto ad ammettere errori e farmi convincere, ma solo se le argomentazioni sono valide.. il basket italiano è cadaverico? Sì.. ma non per colpa della TV, altrimenti dobbiamo dire che Sky è deleteria alla A2 Gold visti i fallimenti e mancati pagamenti di quel campionato..
 
Eurosport 2 trasmetterà tutte e 4 le partite di andata dei quarti di finale di Eurocup.

Martedì 17 marzo
20:45 Valencia-Khimki

Mercoledì 18 marzo
18:00 Unics Kazan-Lokomotiv Kuban
20:00 Paris Levallois-Banvit
21:45 (inizia alle 21:30) Gran Canaria-Pinar Karsiyaka
 
Eurosport 2 trasmetterà tutte e 4 le partite di andata dei quarti di finale di Eurocup.

Martedì 17 marzo
20:45 Valencia-Khimki

Mercoledì 18 marzo
18:00 Unics Kazan-Lokomotiv Kuban
20:00 Paris Levallois-Banvit
21:45 (inizia alle 21:30) Gran Canaria-Pinar Karsiyaka
Vedrò di seguire qualche partita... UCL permettendo. Male che vada cercherò in rete gli highlights, stiamo entrando nella fase finale di questo torneo.
 
Io stasera guarderò sicuramente Valencia-Khimki, gran bella sfida ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Pure io la guarderò. Anche i quarti si giocano su due partite con possibilità di pareggio e supplementari solo al ritorno se la somma dei punti è pari.
 
Eurosport 2 trasmetterà tutte e 4 le partite di andata dei quarti di finale di Eurocup.
Martedì 17 marzo
20:45 Valencia-Khimki
Mercoledì 18 marzo
18:00 Unics Kazan-Lokomotiv Kuban
20:00 Paris Levallois-Banvit
21:45 (inizia alle 21:30) Gran Canaria-Pinar Karsiyaka
Grazie della segnalazione, davo per scontato ne mandassero in onda solo 2;)
 
Ultima modifica:
Probabilmente hanno pianificato gli orari in modo che le partite fossero tutte trasmissibili da un canale. Mancheranno solo i primi minuti di Gran Canaria-Pinar.
 
Vabbeh, non la guarderei comunque.
Uno sguardo(anche qualcosa in più) sul match di Kurtinaitis ed i suoi e poi domani Keith e soci...
 
Neanchio. Non sarò a casa, altrimenti avrei sicuramente preferito quella partita a Borussia D.-Juventus. :(
 
L'eurocup può andare solo su eurosport2, sull'1 non può andare ;)
 
Ciao, oggi comincia il March Madness NCAA...Ho notato che su Sky non c'è traccia di partite in programmazione. :sad:
Sapete dirmi dove posso vederle?
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso