Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, giusto, non ho specificato il mese. A me dà fastidio che gli accenti se li inventino, soprattutto con le squadre dell'Est. Dinamo con l'accento sulla A, in Shachtar sull'ultima sillaba, in Zenit sulla I. Ma non è più facile pronunciarlo all'italiana? Vabbè che nel calcio sono più odiosi quando pronunciano alla spagnola cognomi italiani di argentini. Quando sento Bighlia, Pocettino e poi, con poca coerenza, dicono Spolli, Zanetti all'italiana mi viene il nervoso.
Comunque la pronuncia giusta dovrebbe essere Ziènit.

Duncan non hai colto la battuta:) il cronista di eurosport, di cui mi sfugge il nome, aveva detto in diretta che la semifinale era il 20 aprile, e Sconochini lo ha corretto, io volevo rimarcare la gag che hanno fatto loro, la partita é il 20 marzo come hai detto tu:)

edit: ho fatto casino con i mesaggi. mi si é cancellato quello prima...
 
Lokomotiv-reggio emilia gara1 il 20 marzo alle 17:30, gara2 il 23 marzo alle 20:30, ancora non hanno aggiornato guidatv pero credo che entrambe possano andare in diretta su eurosport2
 
Domani martedì alle 17:30 su Eurosport 2 gara 1 (si gioca al meglio delle 3) di semifinale di Eurocup Lokomotiv Kuban-Reggio Emilia. Gara 2 in casa di Reggio venerdì alle 20:45 sempre su Eurosport 2. Eventuale gara 3 in Russia mercoledì 28 alle 18:30.
 
peccato, sono in ufficio, non guarderó la diretta. ma via di on demand alla sera!
 
La Lega Basket Serie A ha diramato un nuovo cambio di programa per quanto concerne la sfida tra Venezia e Avellino, valida per la 24^ giornata di Serie A. La sfida, precedentemente impostata per la sera del sabato santo, 31 marzo alle 20.45, slitterà di 24 ore e si giocherà domenica 1 aprile, sera di Pasqua, alle 20.45.

La sfida del Taliercio verrà trasmessa da Rai Sport e sarà il posticipo della 24^ giornata. La Sidigas sarà impegnata il mercoledì nella gara di Europe Cup, il giorno 28 marzo, nel ritorno con Juventus Utena, probabilmente la sfida europea ha fatto sì dello slittamento della gara con Venezia.

Sarà una domenica di Pasqua all’insegna del grande basket.
 
ragazzi io non ho capito una cosa eurosport ha i diritti del eurolega solo quest'anno ho per i prossimo 3 anni con il finire del stagione 2 anni
 
ragazzi io non ho capito una cosa eurosport ha i diritti del eurolega solo quest'anno ho per i prossimo 3 anni con il finire del stagione 2 anni
Uleb di norma firma contratti per 4 anni, eurosport non lo ha comunicato esplicitamente ma dovrebbe essere anche in questo caso così ;)
 
Oggi si chiude la stagione regolare di Eurolega. Sono già note le prime 8, c'è solo da definire le posizioni.
 
Sono il solo a pensare che questo format sia una noia mortale?
Non sei l'unico. Bisogna fare in modo che i classificati 6-7-8-9 di Eurolega incontrino le due finaliste di un'altra competizione (magari Champions League riservata ai vincitori dei campionati), ovvio che l'altra competizione deve terminare prima dell'inizio dei play-off di Eurolega. Oppure Eurolega a 24 squadre con due gironi da 12 (8 campioni nazionali finalmente ammessi) e qualificazione agli ottavi di finale che sarà al meglio di 5 gare.

Intanto aspetto i play-off, lì si fa sul serio. Chissà quando usciranno le prime date, orari ed accoppiamenti...
 
Sono il solo a pensare che questo format sia una noia mortale?

é il brutto del girone all'italiana, anche la serie A verso la fine ha ben poco da dire.

quando era a gironcini l'eurolega era meglio. anche la griglia dei PO giá stabilita é una palla, non c'é nemmeno il sorteggio. sai gia 1-8 2-7 3-6 4-5 e le squadre possono anche fare manini per evitare traferte o avversari...

formula tutta sbagliata secondo me.
 
formula tutta sbagliata secondo me.
Vogliono salvaguardare le grandi sfide per la TV, a questo punto mettano l'Eurolega a 24 squadre con 8 campioni nazionali (distribuiti equamente in 2 gironi). Possiamo prendere spunto dalla Serie A2, play-off a partire dagli ottavi di finale al meglio di 5 gare. Totale 42 gare tra cui 22 regular season e max 20 play-off.

Ho sempre pensato e detto che il sistema chiuso alla NBA è pericoloso. Serve un buon compromesso. Ormai per quest'anno aspetto i play-off per seguire l'Eurolega.
 
Ultima modifica:
Sono il solo a pensare che questo format sia una noia mortale?
é il brutto del girone all'italiana, anche la serie A verso la fine ha ben poco da dire.

quando era a gironcini l'eurolega era meglio. anche la griglia dei PO giá stabilita é una palla, non c'é nemmeno il sorteggio. sai gia 1-8 2-7 3-6 4-5 e le squadre possono anche fare manini per evitare traferte o avversari...

formula tutta sbagliata secondo me.
Anch'io la trovo negativa. È inutilmente lunga e faticosa, con a volte doppio turno settimanale. La formula a gironi teneva tutte le squadre coinvolte quasi sino alla fine.
Secondo me magheggi non ce ne sono, anche perché si rischia di perdere il fattore campo. In Serie A perlomeno c'è lotta anche in fondo per evitare la retrocessione; in Eurolega no, quindi dopo un po' per le squadre agli ultimi posti le partite diventano una scocciatura.
 
é il brutto del girone all'italiana, anche la serie A verso la fine ha ben poco da dire.

quando era a gironcini l'eurolega era meglio. anche la griglia dei PO giá stabilita é una palla, non c'é nemmeno il sorteggio. sai gia 1-8 2-7 3-6 4-5 e le squadre possono anche fare manini per evitare traferte o avversari...

formula tutta sbagliata secondo me.

le rubriche della posta dei lettori dei quotidiani americani degli anni '50 erano piene di messaggi simili :)

sono daccordo completamente con te è assolutamente assurdo che l'EL abbia copiato l'assurdo metodo della NBA che da 70 anni non viene cambiato con l'assurda convinzione che sia valido ... che assurdi sono quelli dellla NBA e che assurdità copiarli
 
Ultima modifica:
le rubriche della posta dei lettori dei quotidiani americani degli anni '50 erano piene di messaggi simili :)

ma vi rendete conto dell'assurdità di quello che dite ... l'EL ha copiato la NBA usando un metodo usato da 70 anni ... ma perché dovrebbero inventarsi altra roba ...

Dubito che nelle rubriche della posta dei lettori degli anni '50 qualcuno si permettesse di definire "assurdità" le opinioni altrui....
 
Dubito che nelle rubriche della posta dei lettori degli anni '50 qualcuno si permettesse di definire "assurdità" le opinioni altrui....

sono daccordo completamente con te è assolutamente assurdo che l'EL abbia copiato l'assurdo metodo della NBA che da 70 anni non viene cambiato con l'assurda convinzione che sia valido ... che assurdi sono quelli dellla NBA e che assurdità copiarli ...

spero che questo modo di dire esattamente la stessa cosa ti sia maggiormente gradito.
 
sono daccordo completamente con te è assolutamente assurdo che l'EL abbia copiato l'assurdo metodo della NBA che da 70 anni non viene cambiato con l'assurda convinzione che sia valido ... che assurdi sono quelli dellla NBA e che assurdità copiarli ...

spero che questo modo di dire esattamente la stessa cosa ti sia maggiormente gradito.
Così va meglio
Battute a parte, la mia annotazione non era certo sui contenuti, che in quanto opinioni personali possono tranquillamente differire , e se anzi opportunamente argomentate possono generare una interessante discussione, ma sul modo di porsi, assolutamente inadeguato ad un forum.
Per quanto mi riguarda, ritengo questo format piuttosto noioso, dopo poche giornate si ha già un'idea di chi saranno le 8 e l'assenza di eliminazioni in itinere non aiuta a mantenere l'interesse. E non tutto quello che si importa dagli USA poi funziona in Europa dove lo sport è visto e vissuto molto diversamente.
 
sono daccordo completamente con te è assolutamente assurdo che l'EL abbia copiato l'assurdo metodo della NBA che da 70 anni non viene cambiato con l'assurda convinzione che sia valido ... che assurdi sono quelli dellla NBA e che assurdità copiarli ...

spero che questo modo di dire esattamente la stessa cosa ti sia maggiormente gradito.

Così va meglio
Battute a parte, la mia annotazione non era certo sui contenuti, che in quanto opinioni personali possono tranquillamente differire , e se anzi opportunamente argomentate possono generare una interessante discussione, ma sul modo di porsi, assolutamente inadeguato ad un forum.
Per quanto mi riguarda, ritengo questo format piuttosto noioso, dopo poche giornate si ha già un'idea di chi saranno le 8 e l'assenza di eliminazioni in itinere non aiuta a mantenere l'interesse. E non tutto quello che si importa dagli USA poi funziona in Europa dove lo sport è visto e vissuto molto diversamente.
La formula 1-8 4-5 2-7 3-6 è giustissima, chi vince la stagione regolare deve avere un vantaggio rispetto a chi è arrivato dopo in classifica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso